101recensioni5domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 55
- 41
- 4
- 1
- 0
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Piccolo museo dove i reperti sono valorizzati da un apparato multimediale coinvolgente. Custodisce le testimonianze dell'antica Lavinium, che è lì di fronte al Museo. Insediamento fondata da Enea, progenitore della stirpe latina, dei re albani e della futura Roma. La storia latina prima della storia di Roma a Pratica di Mare, con il fascino del borghetto accanto al Museo e del litorale di Torvajanica a 5 km. Biglietto intero e visita guidata per un totale di 8€ assolutamente irrisorio sia per la straordinaria importanza di questo piccolo e prezioso museo sia per la preparazione e cortesia del personale che vi lavora.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2020
1 voto utile
Utile
Il museo è un piccolo scrigno di reperti datati tra X e IV sec a. C. spiega attraverso dei filmati in modo molto semplice e accessibile a chiunque lo sbarco di Enea, la sua tomba, il mondo delle donne in età arcaica, i culti di quello stesso periodo. Si parcheggia all'interno e il personale è molto disponibile. …
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2020
1 voto utile
Utile
Visita a tema ieri " Le donne di Lavinium", guide molto preparate e disponibili, museo multimediale, che trasmette emozioni. Visita esterna alle 13 are sacrificali, con panorama spettacolare sul mare e castelli romani. Consiglio vivamente, tornerò per le prossime iniziative. Grazie …
Scopri di più
Data dell'esperienza: luglio 2020
1 voto utile
Utile
buongustaio60 ha scritto una recensione a lug 2020
Barberino Di Mugello, Italia21 contributi42 voti utili
Non ti aspetteresti di trovare un museo così ben allestito, e con pezzi affascinanti, nelle campagne di Pomezia. Meriterebbe di essere più conosciuto.
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2019
2 voti utili
Utile
E' un piccolo museo che serve il GPS per arrivarci ma ne vale la pena se si tratta di andare a rovistare nelle radici della nostra civiltà agli albori della storia dell'occidente. Ci sono andato con l'idea di dedivarvi un ora e dopo un'ora e mezza ne sono uscito perchè chiudeva e con la promessa di tornarvi con calma. E' un museo con una significativa componente virtuale e per aree tematiche che ricostruisce il viaggio di Enea da Troia ed il suo approdo sulla spiaggia dei Latini regalando immagini e aspetti di quella lontana era prima di Cristo. Le due ragazze all'accoglienza sono gentili, disponibili e preparate e non è poco vista la poca cortesia che spesso si riceve in molti musei italiani. Il prezzo di accesso è ridicolo e vi sono giorni con accesso gratuito. Al Museo è collegato un campo di scavi in cui sono ubicati i tredici altari ed altri importanti ritrovamenti del V e VI secolo AC. Ci si va per ritornarci e per approfondire quello che si è visto la prima volta. Il museo organizza eventi culturali legati all'archeologia.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: febbraio 2020
1 voto utile
Utile