La Mozartina
Musei specializzati • Musei storici
Scopri di più
Scrivi una recensione
Info
Durata consigliata
Meno di 1 ora
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.

I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze


Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
5.0
15 recensioni
Eccellente
14
Molto buono
1
Nella media
0
Scarso
0
Pessimo
0

BrunoTSTS
Trieste, Italia254 contributi
ago 2022 • Coppie
Un piccolo tesoro nel cuore di Paularo con all’interno delle rarità che meritano assolutamente una visita. Un grande plauso a Daniel per la passione e la cura con la quale custodisce queste meraviglie.
Scritta in data 19 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

robubu49
Pradamano, Italia151 contributi
lug 2020
Quando vedi l'esterno pensi che forse ti hanno imbrogliato. Quando entri pensi che sia un museo incasinato. Quando senti la passione nelle parole della guida e capisci con quanto amore sia stato creato questo ambiente che trasuda arte musicale dai muri, te lo fai entrare nel cuore e non vorresti smettere di ascoltare.
Grazie a Daniel Prochazka che ci ha poi guidati anche nella visita della Villa Calice, altra chicca di Paularo che consiglio. Meglio se prenotate prima a museomozartina@libero.it
Vota se condividi la valutazione
Scritta in data 20 luglio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Fabio1952Ts
Trieste, Italia91 contributi
ott 2019
In una casa del 700 si possono vedere e sentire degli strumenti musicali unici e di valore inestimabile! La simpatia e capacità dell'accompagnatore fanno si che, anche chi non è particolarmente conoscitore della musica, rimanga affascinato e stupito su quanto esposto ! Spartiti originali, libri ed altri oggetti rendono questa visita una vera chicca! Da valorizzare !
Scritta in data 16 ottobre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Laura B
Sapa, Vietnam25 contributi
ago 2019 • Amici
Non ho parole per descrivere la bellezza degli oggetti esposti..come qualcuno ha già detto , è un museo vivo, gli strumenti si lasciano suonare dal nostro accompagnatore, l’allievo del maestro Canciani, il quale gli ha trasmesso un’enorme conoscenza e passione per tutto quello che è contenuto nella bellissima casa del 700
Grazie di ❤️
Scritta in data 26 agosto 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Michelangelo P
Udine, Italia1 contributo
ago 2019
Il tutto è magnifico e ben presentato con la dovizia di particolari mai disattese maggiori informazioni, mai e sempre ad ampliare. Bravissimo e mi ha fatto molto piacere riparlare con l'Assistente del maestro Canciani che ascoltavo e frequentavo i suoi concerti fin da1967. Sono felice di questa presentazione a omaggio delle " teste " carniche e di Paularo. Rimane sospeso ordine Cd, gia forzato invito ad amici e persone.
Michelangelo P.
Scritta in data 25 agosto 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

francopandolfi
Roma, Italia121 contributi
ago 2019
non aspetteresti mai di trovare in questo piccolo paese della Carnia una cosi vasta collezione di strumenti musicali: pianoforti, fortepiani, organi, ma anche oggetti antichi: libri, quadri, mobili. il tour comprende anche il fatto che il curatore, abile pianista, fa ascoltare gli strumenti a tastiera. da non perdere !!
Scritta in data 13 agosto 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Luca S
3 contributi
ago 2019 • Famiglia
Poter toccare con mano un pianoforte, organo, clavicembalo, ed altri strumenti musicali, del 1400/1500/1600 é un esperienza che in nessun altro posto credo di possa fare... Ne vale sicuramente la pena, le bambine erano entusiaste
Scritta in data 9 agosto 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

LUCIA MIOR
6 contributi
lug 2019 • Famiglia
...non riesco a trovare le parole giuste per descrivere quanto questo "museo" ( le virgolette perchè nei musei si guarda e basta ma qui no! qui si ascolta, si tocca ...ti emoziona) ti lascia un segno trasmesso anche da tutta la passione e l'amore che Daniel curatore del museo ti diffonde.
Scritta in data 7 luglio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Bibi J
50 contributi
ago 2018 • Amici
Questo luogo è magico. Ti riporta nel '700, tra mobili d'epoca, strumenti originali, volumi, quadri, oggetti, intagli. Ed è uno dei pochissimi musei dove ogni cosa "si tocca", è viva. Non messa dietro un cordone con allarme. Inoltre vicino c'è la dependance (Mozartina 2). Se poi siete fortunati conoscerete il Maestro Canciani, persona straordinaria, coltissima, fuori dal nostro mondo. Andateci assolutamente!
Scritta in data 9 agosto 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

strellog
Mogliano Veneto, Italia262 contributi
set 2017 • Amici
La visita , accompagnati da Daniel (gestore del museo), ci ha favorevolmente impressionato.
La raccolta di strumenti musicali è curatissima e tenuta altrettanto bene.
Assieme a spettacolari arredi è una "bomboniera" di strumenti perfettamente funzionanti.
Pulizia e raffinata eleganza.
Scritta in data 17 settembre 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 14 risultati mostrati
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo

LA MOZARTINA (Paularo): 2023 - tutto quello che c'è da sapere

Domande frequenti su La Mozartina