88recensioni3domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 59
- 27
- 1
- 0
- 1
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Nonostante le condizioni atmosferiche non ottimali e soprattutto con il lockdown alle porte, abbiamo deciso di percorrere l'intero itinerario della Strada Romantica partendo da Vezza d'Alba. Purtroppo a metà percorso - Sinia - è calata una fitta nebbia che impediva, di fatto, di ammirare qualsiasi panorama. In ogni caso la parte di itinerario percorsa, merita senz'altro una gita.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: novembre 2020
1 voto utile
Utile
E' un percorso meraviglioso, che si snoda attraverso luoghi di straordinaria bellezza, da Vezze d'Alba a Camerana, intervallate da tappe imperdibili. Sicuramente tornerò a percorrerla.
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2020
2 voti utili
Utile
bei panorami, strade non proprio curate al massimo manca la segnaletica e quella che c'è lascia molto a desiderare. sarebbe carino avere indicazioni magari in 2 colori (tipo sella ronda) in modo da seguire più agevolmente il percorso senza doversi perdere prendere esempio dalla ROMANTIC STRASSE in baviera. c'è sempre da imparare. ciao alla prossima…
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2020
2 voti utili
Utile
Spostandosi fra i castelli dei borghi e le dolci colline coltivate a vigneti, abbiamo scoperto, grazie ai cartelli stradali molto ben fatti, "La strada romantica delle Langhe", abbiamo consultato le mappe sul sito internet e usufruito dei suggerimenti e delle informazioni online per i nostri spostamenti, e devo dire che abbiamo scoperto posti bellissimi che non avevamo inserito nel nostro giro, che invece si sono rivelati interessati e degni di nota. Suggerisco di approfittare, in toto o in parte, di questa bella iniziativa del territorio. …
Scopri di più
Data dell'esperienza: maggio 2019
1 voto utile
Utile
Con un gruppo di amici pensionati e consorti ci siamo recati nelle Langhe, a visitare le cittadine meravigliose sulle colline,tutti borghi pieni di storia, non so no mancate visite nelle loro cantine per degustare gli eccellenti vini ,dal Dolcetto al Nebbiolo e Grignolino per finire con il principe ,il Barolo.Alla prossima…
Scopri di più
Data dell'esperienza: febbraio 2019
1 voto utile
Utile