Museo del Carbone (Carbonia, Italia) - Foto e indirizzo
Museo del Carbone
Museo del Carbone
4.5
10.00 - 19.00
Lunedì
10.00 - 19.00
Martedì
10.00 - 19.00
Mercoledì
10.00 - 19.00
Giovedì
10.00 - 19.00
Venerdì
10.00 - 19.00
Sabato
10.00 - 19.00
Domenica
10.00 - 19.00
Info
Durata consigliata
1-2 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloVista completa
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località .
Ristoranti
57 nel raggio di 5 km

Happy West Ristorante Steak House
140
0.6 km€€-€€€ • Italiana • Americana • Steakhouse

Vinile
82
0.6 km€ • Italiana • Fast food • Internazionale

Yume Sushi di Shen Zhenbing
76
0.6 km€ • Cinese • Giapponese • Pesce

Cube Lounge Bar
5
0.5 km€ • Caffè • Fast food • Opzioni senza glutine

Monte sirai slot
109
0.7 km€€-€€€ • Italiana • Pizza • Pesce

Enocaffè
10
0.6 km€ • Bar • Caffè • Pub

Pizzeria-Paninoteca JOLLY ROGER
46
0.8 km€€-€€€ • Italiana • Pizza • Mediterranea

Lu' Restaurant & Bistrot
186
0.9 km€€-€€€ • Italiana • Pesce • Mediterranea

origami Carbonia
47
0.6 km€ • Cinese • Giapponese • Pesce

Ristorante PizzeriaExcalibur
198
1.2 km€€-€€€ • Forni • Italiana • Pizza
Attrazioni
20 nel raggio di 10 km
Palazzetto dello Sport
2
0.8 kmComplessi sportivi

Museo Archeologico Villa Sulcis
36
1.3 kmMusei storici

Parco Archeologico di Monte Sirai
92
2.9 kmRovine antiche • Musei storici

Chiesa di San Ponziano
6
1.5 kmChiese e cattedrali

Torre Littoria
8
1.5 kmLuoghi e punti d'interesse • Torri e ponti di osservazione

Piazza Marmilla
3
1.4 kmLuoghi e punti d'interesse • Percorsi pedonali panoramici

Parco Colle Rosmarino
2
2.2 kmParchi

Cattedrale di Santa Maria di Monserrato
90
Chiese e cattedrali

Necropoli di Is Loccis-Santus
5
3.1 kmRovine antiche

Chiesa di Santa Maria di Palmas
4
Chiese e cattedrali
Contribuisci anche tu
4.5
527 recensioni
Eccellente
376
Molto buono
123
Nella media
18
Scarso
6
Pessimo
4
lalchimie2
Aix-les-Bains, Francia21 contributi
mag 2022
Museo moderno e completo. Loredana, la guida che ci ha accompagnato, é bravissima, preparata e simpatica. La visita é molto interessante e la galleria impressionante. Esperienza molto istruttiva
Sarebbe bene aggiungere cartelli per trovare la biglietteria una volta passato il cancello principale
Sarebbe bene aggiungere cartelli per trovare la biglietteria una volta passato il cancello principale
Scritta in data 17 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
silviapa1956
Firenze, Italia265 contributi
mar 2022
Se si è in zona la visita del Museo del Carbone di Carbonia è un must.
Non sono molti in Europa i Musei che ti permettono di visitare una miniera scendendo nelle gallerie. Qui si scende a 10 metri che certo non è molto, se si pensa che i minatori scendevano a 100 metri, ma hai comunque una idea ben chiara delle condizioni di lavoro e di vita in questi ambienti. La visita è ovviamente guidata e il personale è molto competente, disponibile e direi anche appassionato. Le gallerie sono state "adattate" al turista ma si capisce bene che cosa doveva essere il lavoro in miniera nel secolo scorso. Si esce poi alla luce e si continua la visita nella Lamperia dove erano gli spogliatoi e il deposito delle lampade dei minatori e dove vengono illustrate ed esposte le varie attrezzature e operazioni di lavoro.
Si deve vedere la Miniera di Serbariu perché si comprende meglio un pezzo della nostra storia e quanto si era disposti a soffrire per sfamare le famiglie. Una visita emozionante ed istruttiva per tutti.
Non sono molti in Europa i Musei che ti permettono di visitare una miniera scendendo nelle gallerie. Qui si scende a 10 metri che certo non è molto, se si pensa che i minatori scendevano a 100 metri, ma hai comunque una idea ben chiara delle condizioni di lavoro e di vita in questi ambienti. La visita è ovviamente guidata e il personale è molto competente, disponibile e direi anche appassionato. Le gallerie sono state "adattate" al turista ma si capisce bene che cosa doveva essere il lavoro in miniera nel secolo scorso. Si esce poi alla luce e si continua la visita nella Lamperia dove erano gli spogliatoi e il deposito delle lampade dei minatori e dove vengono illustrate ed esposte le varie attrezzature e operazioni di lavoro.
Si deve vedere la Miniera di Serbariu perché si comprende meglio un pezzo della nostra storia e quanto si era disposti a soffrire per sfamare le famiglie. Una visita emozionante ed istruttiva per tutti.
Scritta in data 25 marzo 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Anonimo 1234
Castelsardo, Italia62 contributi
feb 2022
Molto bene la visita guidata con accompagnatore davvero preparato è disponibile a ogni richiesta di spiegazioni. Migliorare la fase di accoglienza e intrattenimento all’interno dell area museale.la prenotazione on Line con costo aggiuntivo e’ fuori dal tempo , solitamente on Line si risparmia .
Scritta in data 7 febbraio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Maria C
4 contributi
gen 2022 • Coppie
Una visita ricca di forti emozioni. Bravissima la guida che ci ha ben spiegato il lavoro dei minatori. I nostri complimenti.
Scritta in data 5 gennaio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Istev0092
Sardegna, Italia18 contributi
set 2021
La grande Miniera di Serbariu è un gioiello del Sulcis, testimonianza del passato minierario dell'interno bacino carbonifero del Sulcis Iglesiente. La visita guidata è consigliatissima, permette di vivere delle emozioni forti di un passato non troppo lontano dei nostri nonni. Il biglietto integrato con gli altri siti (Monte Sirai, il museo archeologico "Villa Sulcis", Cannas di Sotto, il museo paleoambientale "Martel"), permette in aggiunta di ripercorrere un grande periodo cronologico della zona. Unica pecca le indicazioni: appena arrivati alla grande miniera bisogna percorre molti metri senza un cartello che indichi la direzione e soprattutto la presenza di due musei, quello Martel più infondo alla lampisteria. Proporrei di invogliare maggiormente le scuole delle visite guidate nel sito, per avere così la consapevolezza dell'immenso bene che abbiamo da valorizzare, perchè gli stessi abitanti del territorio non conoscono neppure cos'hanno intorno a loro.
Scritta in data 13 ottobre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Luigi D
1 contributo
set 2021 • Famiglia
Consigliato!! Istruttivo, interessante, emozionante pensare la vita vissuta dai minatori.
Andrebbe fatto visitare a tutti i ragazzi ed anche a molti adulti.....
Andrebbe fatto visitare a tutti i ragazzi ed anche a molti adulti.....
Scritta in data 9 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Billy B
Turbigo, Italia3 contributi
ago 2021
Ho effettuato questa visita in coppia. Seppur meritevole di nota La Grande Miniera di Serabriu senza la quale Carbonia stessa sarebbe ancora solo un villaggio di nuraghi, recensisco negativamente la visita, causa una guida pessima, estremamente politicizzata "di parte" che anzichè fornire dati obiettivi sulla attività della miniera e sui decessi avvenuti negli anni di attività , praticamente ha fatto più che un tour guidato un comizio elettorale anti-fascista , forse dimenticandosi del fatto che lei stessa lavora lì grazie ad un opera progettata e realizzata nel fascismo.
Scritta in data 31 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Luca Z
Legnano, Italia16 contributi
ago 2021 • Famiglia
Bellissima esperienza sotterranea che fa rivivere la dura vita dei minatori di carbone. Guida molto professionale e piena di interessanti informazioni.
Scritta in data 25 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
mariaregina7
Milano, Italia456 contributi
ago 2021
Visita coinvolgente, considerando il periodo storico in cui Carbonia si è sviluppata e la terribile vita dei minatori; non è una passeggiata per intenderci ma una esperienza umana molto forte. Per chi ha bambini suggerisco di dotarsi di piccole pile con cui giocare al minatore; consiglio anche scarpe chiuse per camminare per circa 1 km nelle gallerie; non fa freddo ed è inutile portarsi le giacche .
Il museo è molto interessante e ci torneremo per vederlo meglio.
Ringrazio la nostra guida molto professionale e competente
Il museo è molto interessante e ci torneremo per vederlo meglio.
Ringrazio la nostra guida molto professionale e competente
Scritta in data 23 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
dp87
52 contributi
lug 2021
In una giornata in cui siete "stanchi" di mare se siete in zona vi consiglio di visitare questa miniera. Chiamate prima per prenotare la visita poi lasciatevi immergere nella storia del museo e della visita guidata. Da vedere per scoprire la storia di questo luogo
Scritta in data 9 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Alberto M
Milano, Italia5 contributi
È indicato per bambini di 4 anni?
Morganarubino
5 contributi
Penso proprio di sì!
sul sito non sono segnati giorni e orari di apertura e chiusura.
AnnikaSardinia
Sardegna, Italia1.326 contributi
ORARI DI APERTURA DEL MUSEO
Dal 21 Giugno al 20 Settembre: tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00
Chiusura biglietteria ore 18.00
Dal 21 Settembre al 20 Giugno: da martedì a domenica dalle 10:00 alle 18:00
Chiusura biglietteria ore 17.00
Chiuso i lunedì (non festivi), Natale e Capodanno. 24 e 31 Dicembre aperto dalle 10:00 alle 13:00
PREZZI
Il prezzo del biglietto include l’ingresso in lampisteria e la visita guidata in sala argani e in galleria.
Intero: € 8.00
Ridotto: € 6.00
per Marta D.
È aperto anche la domenica?
Daniela M
Roma, Italia634 contributi
si è aperto anche la domenica.
comunque puoi consultare il sito con tutte le informazioni
(museodelcarbone)
muskietto
Sassari, Italia79 contributi
Quanto tempo dura la visita?
Giuseppe R
Cusago, Italia8 contributi
La durata è di 50-60 minuti
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloDomande frequenti su Museo del Carbone
- Gli orari di apertura di Museo del Carbone sono:
- dom - sab 10:00 - 19:00
- Hotel vicino a Museo del Carbone:
- (0.92 km) Lu' Hotel
- (0.86 km) Hotel Monte Sirai
- (11.82 km) B&B Sa Cruxitta
- (11.84 km) Bed and Breakfast IL NIDO
- (14.28 km) Oasi Blu
- Ristoranti vicino a Museo del Carbone:
- (0.64 km) Happy West Ristorante Steak House
- (0.55 km) Yume Sushi di Shen Zhenbing
- (0.63 km) Vinile
- (0.54 km) Cube Lounge Bar
- (1.57 km) Ristorante La Lanterna