Tour e biglietti di Argiolas Formaggi
Casaro per un giorno & visita al caseificio
Un’entusiasmante visita alla scoperta dell’antica tradizione casearia sarda.
Un viaggio alla scoperta della storia e dei segreti dei pecorini e caprini sardi presso la Argiolas Formaggi, leader del settore. Durante la visita ti mostreremo le differenti fasi produttive nei luoghi in cui i Pecorini Sardi nascono, crescono e riposano per restituire i sentori dei pascoli del nostro territorio.
Inoltre, vi aspetta una degustazione guidata di alcuni dei nostri formaggi più famosi, accompagnati da un vino delle migliori cantine della Sardegna.
Al termine della visita esperti casari ti mostreranno come preparare con le tue mani il famoso formaggio sardo.
Un'esperienza didattica ed esperienziale che permetterà di scoprire i segreti della caseificazione ed il suo processo passo per passo, dalla coagulazione del latte, fino alla formatura e alla salatura.
Gli ospiti si trasformeranno quindi in mastri Casari per un giorno, con la consegna di un attestato per ricordo.
Un viaggio alla scoperta della storia e dei segreti dei pecorini e caprini sardi presso la Argiolas Formaggi, leader del settore. Durante la visita ti mostreremo le differenti fasi produttive nei luoghi in cui i Pecorini Sardi nascono, crescono e riposano per restituire i sentori dei pascoli del nostro territorio.
Inoltre, vi aspetta una degustazione guidata di alcuni dei nostri formaggi più famosi, accompagnati da un vino delle migliori cantine della Sardegna.
Al termine della visita esperti casari ti mostreranno come preparare con le tue mani il famoso formaggio sardo.
Un'esperienza didattica ed esperienziale che permetterà di scoprire i segreti della caseificazione ed il suo processo passo per passo, dalla coagulazione del latte, fino alla formatura e alla salatura.
Gli ospiti si trasformeranno quindi in mastri Casari per un giorno, con la consegna di un attestato per ricordo.
Scopri di più
2 ore
Visita al caseificio
Un’entusiasmante visita alla scoperta dell’antica tradizione casearia sarda.
Un viaggio alla scoperta della storia e dei segreti dei pecorini e caprini sardi. Durante la visita ti mostreremo le differenti fasi produttive, dall'ingresso e le analisi sul latte, alle differenti ricette, la salatura nelle vasche di salamoia la ricotta, la stagionatura ed infine preparazione, confezionamento e spedizione, nei luoghi in cui i Pecorini Sardi nascono, crescono e riposano per sviluppare e restituire i sentori dei pascoli del nostro territorio.
Un percorso guidato attraverso le sale in cui i pecorini e i caprini prendono vita.
Inoltre, vi aspetta un tour gastronomico nella sala degustazione, dove il nostro personale specializzato vi condurrà in una degustazione guidata di alcuni dei nostri formaggi più famosi, accompagnati da un vino delle migliori cantine della Sardegna.
Un viaggio alla scoperta della storia e dei segreti dei pecorini e caprini sardi. Durante la visita ti mostreremo le differenti fasi produttive, dall'ingresso e le analisi sul latte, alle differenti ricette, la salatura nelle vasche di salamoia la ricotta, la stagionatura ed infine preparazione, confezionamento e spedizione, nei luoghi in cui i Pecorini Sardi nascono, crescono e riposano per sviluppare e restituire i sentori dei pascoli del nostro territorio.
Un percorso guidato attraverso le sale in cui i pecorini e i caprini prendono vita.
Inoltre, vi aspetta un tour gastronomico nella sala degustazione, dove il nostro personale specializzato vi condurrà in una degustazione guidata di alcuni dei nostri formaggi più famosi, accompagnati da un vino delle migliori cantine della Sardegna.
Scopri di più
1 ora 10 minuti
23recensioni0domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 21
- 2
- 0
- 0
- 0
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Recensione di: Visita al caseificio
Azienda seria, massima igiene, massima educazione e disponbilita. Ecceziojale ed inatteso tagliere da degustazione. Stra consigliato
Scopri di più
3 voti utili
Utile
Recensione di: Visita al caseificio
Abbiamo deciso di fare una visita al caseificio per vedere una realtà produttiva locale e perchè mia figlia non mangia formaggio e volevamo che capisse come avveniva la produzione. Quello che ne è risultato è stata un esempio di qualità ed eccellenza italiana che ogni tanto sarebbe buono visitare. La scelta delle materie prime accurata, la lavorazione attenta e la professionalità e la passione di Mauro che ci ha guidato nella visita. Bellissimo il laboratorio e buona la degustazione. Vi ringrazio per averci regalato una splendida esperienza e per averci aiutato a far assaggiare il formaggio a nostra figlia.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: gennaio 2020
2 voti utili
Utile
Grandissimi formaggi di qualita’,abbinati ad una gentilezza dello staff,fanno del prodotto Argiolas una eccellenza sarda.
Scopri di più
Data dell'esperienza: dicembre 2018
1 voto utile
Utile
È stata una visita molto bella e interessante, e alla fine abbiamo mangiato e bevuto cose buone. Lo staff è veramente gentilissimo e ti fa sentire come a casa.
Scopri di più
Data dell'esperienza: luglio 2019
1 voto utile
Utile
Visita guidata assai interessante, condotta sapientemente da Mauro, che ci ha messo anima e cuore, facendoci conoscere un gioiello della terra sarda condotto con professionalità e amore per le cose buone. Al termine della visita, esperita con cuffie tute e calzari forniti in loco, abbiamo beneficiato di un buffet con assaggi vari, preventivamente concordato. Unico neo: il punto vendita era sguarnito, e aveva solo 2 forme intere di formaggio, contro le 20/30 desiderate, che la comitiva di 36 persone ha dovuto cercare altrove, con smarrimento (dopo aver visto la miriade di forme presenti nei vari stadi di lavorazione nello stabilimento).…
Scopri di più
Data dell'esperienza: aprile 2019
1 voto utile
Utile