Necropoli Romana di Voghenza
Necropoli Romana di Voghenza
Necropoli Romana di Voghenza
3.5
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
In questo momento sei in viaggio?
Aiutaci a trovare le esperienze disponibili per te.
La zona
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
23 nel raggio di 5 km
Attrazioni
25 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
3.5
10 recensioni
Eccellente
3
Molto buono
2
Nella media
2
Scarso
3
Pessimo
0
Raffaela C
Bologna, Italia2 contributi
ott 2022 • Coppie
Luogo incantevole ed interessante, non ti aspetti una necropoli romana a Voghiera. Quasi sconosciuta a molti. Nessuna indicazione che consigli con cartelli informativi sulla superstrada Ferrara-Porto Garibaldi la visita. Basterebbe veramente poco.
Scritta in data 15 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
spedubec
Bologna, Italia5.866 contributi
mar 2019 • Solo
Dopo aver ammirato alcuni reperti romani nella reggia di Belriguardo provenienti da questa necropoli, mi sono incuriosito e ci sono venuto. La guida della reggia mi aveva anticipato che non è possibile entrare nella necropoli ma che bisogna accontentarsi di vederla dalla strada. Qualche recensione parla di una visita guidata, ma sul cancello davanti alla necropoli non si fa menzione di tali visite; c'è solo una piccola bacheca con una brochure stropicciata e ormai illeggibile. Sembra un luogo abbandonato, un luogo di cui nessuno si cura o si preoccupa. La veduta dalla strada, che è uno stradello di campagna, è abbastanza esaustiva. Tra le varie tombe ne spicca una, bianca e un po' più alta delle altre. Sicuramente non vale un viaggio, ma se ci trova da queste parti vale la pena fare la piccola deviazione dal centro del paese per spingersi fino a qui. E' una delle tante occasioni in cui viene da chiedersi perché nessuno si faccia carico della gestione del nostro patrimonio archeologico.
Scritta in data 24 marzo 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Pierpaolo T
Venezia, Italia2.051 contributi
nov 2018
Consiglio vivamente una visita con personale che spiega storia periodo un po’ tutto rimarrete incantati la consiglio
Scritta in data 3 novembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Luigi F
Ferrara, Italia9 contributi
dic 2016 • Coppie
Si tratta di una necropoli romana unica nel suo genere in quanto recuperata e portata a nostra visione grazie a contributi privati.
La raccolta di manufatti è incredibile ed è praticamente l'unica a non essere stata influenzata dalle scelte di bilancio
La raccolta di manufatti è incredibile ed è praticamente l'unica a non essere stata influenzata dalle scelte di bilancio
Scritta in data 26 novembre 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
giordy s
Ferrara, Italia118 contributi
nov 2015 • Coppie
difficile da trovare .a mio avviso viene creato un mormorio troppo forte per così poco, Situato in una strada interna da Voghiera a Voghenza dove esiste questo piccolo spettacolo
Scritta in data 16 ottobre 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Il_camminatore
Romford, UK29 contributi
mar 2016 • Famiglia
Nel percorso turistico all'interno del comune di Voghiera, consiglio, oltre che il Museo Archeologico all'interno del Belriguardo, la necropoli romana di Voghenza, a pochi km di distanza. Consigliata la visita guidata.
Scritta in data 2 aprile 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Marco G
Ferrara, Italia57 contributi
nov 2015 • Amici
Sono stato a visitare questa piccolissima necropoli che però risulta essere poco valorizzata. Mancano cartelli esplicativi sulla storia del sito. Meriterebbe un'attenzione in più.
Scritta in data 29 novembre 2015
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Cristiano Valentino Massarenti
Voghiera, Italia34 contributi
Ciò che il fango copre, l'uomo svela per cercare testimonianza della propria esistenza in vita. Non importa quanto si vede nel museo: ciò che importa è perché si vuole vederlo.
Scritta in data 23 maggio 2015
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Tweed572
Ferrara, Italia324 contributi
mar 2015 • Solo
Oggettivamente non è proprio quello che si può definire una meta da migliaia di visitatori : una piccola necropoli romana nella campagna ferrarese di età imperiale. Tuttavia ,per chi sa vedere la storia, è una realtà archeologica di tutto rispetto,da collocare in un contesto storico e geografico tra Etruschi, Romani, Longobardi e Bizantini.L'area era una sorta di importante ganglio commerciale della navigazione interna e l'isola che accoglie il parco Massari è ancora facilmente leggibile nella sua conformazione.I materiali della necropoli ,sparsi tra Il museo del Belriguardo ed il Civico Lapidario, sono interessantissimi e raccontano le vicende delle famiglie romane del tempo.E' bello tornare indietro nei secoli pensando alle imbarcazioni che, dai porti dell'Adriatico, risalivano il corso dell'Eridano e dell'Avenzia per raggiungere le destinazioni della pianura. Da non perdere, per poi visitare Il Belriguardo!
Scritta in data 2 marzo 2015
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Cogito Ergo Sum
Provincia di Padova, Italia26.448 contributi
ott 2014 • Coppie
Si tratta di una necropoli di età imperiale le cui origini si possono individuare tra la metà del I secolo d.C. e la metà del III secolo d.C. Durante gli scavi sono stati rinvenuti oggetti per lo più realizzati in ceramica ma anche in oro, ambra e vetro, che si possono ammirare presso il vicino Museo Civico di Belriguardo di Voghiera. Il sito non è visitabile ma è comunque ben visibile nel suo complesso da via Dante (è possibile fermarsi anche in macchina e sostare accanto alla recinzione per dare un'occhiata). Credo tuttavia che questo luogo potrebbe essere valorizzato in maniera certamente più consona; si potrebbe aprire al pubblico in determinate occasioni e realizzare un qualche tipo di percorso tematico da integrare con la visita al Museo di Belriguardo. Addirittura il cartello che identifica l'area è rotto proprio in corrispondenza della scritta "Necropoli romana I-III sec. d.c.", dettaglio di per sé forse insignificante ma emblematico dell'incuria (anche se sarebbe più corretto parlare di mancata valorizzazione) cui è soggetto questo sito. La valutazione negativa si riferisce per lo più a questo aspetto. Consiglio in ogni caso di passarci, anche per fare un paio di foto, e poi di proseguire la propria visita al Museo di Belriguardo.
Scritta in data 20 gennaio 2015
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Nessuna domanda su questa esperienza
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo