Advertisement
Principato di Lucedio

Principato di Lucedio

Principato di Lucedio
4
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze


Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.0
Punteggio 4,0 su 5111 recensioni
Eccellente
49
Molto buono
39
Nella media
15
Scarso
4
Pessimo
4

stefano c
Palestro, Italia573 contributi
Punteggio 5,0 su 5
ott 2024 • Amici
Fra i diversi eventi organizzati annualmente dalla nostra associazione Historia Nostra, quest'anno siamo riusciti ad inserire la visita di questo bellissimo sito e, grazie ad una eccellente guida, abbiamo apprezzato ancor meglio questa storica residenza. Purtroppo, per limitazioni di sicurezza di alcuni fondamentali locali, non tutti sono visitabili; comunque quelli che lo sono, senz'altro sono di grande pregio, soprattutto per le eccellenti ristrutturazioni attuate per rendere i locali e giardini non solo in sicurezza ma piacevoli alla visita. I locali sono anche strutturati per offrire un servizio per speciali eventi.
A coronamento della visita, serviti da un eccellente servizio e cucina, abbiamo pranzato in quella che era stata la mensa dei monaci che per anni hanno occupato e gestito l'abbazia. Complimenti!!
Come già detto, tutti noi abbiamo particolarmente apprezzato la visita grazie all'eccellente guida che abbiamo avuto la fortuna di avere a descriverci non solo i locali sul percorso ma anche la loro storia di più di mille anni dalla sua costruzione.....Grazie!!
Super raccomandato
Scritta in data 19 ottobre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

robertosvinzaglio
Vinzaglio (NO)805 contributi
Punteggio 5,0 su 5
ott 2024 • Amici
Dopo molti anni, anzi, troppi anni, finalmente decidiamo, mia moglie ed io, di visitare l'abbazia di Lucedio.
E per farlo, abbiamo organizzato la visita con alcuni soci della ns associazione, contando sul supporto della ex preside del liceo cittadino, conoscente di una delle ns socie.
E abbiamo contato bene, molto bene: la dottoressa è competente ed estremamente disponibile e ci ha descritto lo stupendo scenario del principati cone meglio non si sarebbe potuto.
Grazie 1000 Paola!
L'abbazia è veramente affascinante: locali con architetture medievali sapientemente recuperate e valorizzate, giardini ben curati e, dulcis in fundo, un pranzo di livello, proposto in una delle splendide sale del complesso, con un menù di tutto rispetto (risotto con zucca al rosmarino, brasato di manzo con finocchi al forno, bonet, caffè e ottimo vino barbera).
Il tutto a 30 eur a persona.
Insomma: un evento apprezzatissimo dai soci partecipanti e, ovviamente, anche da noi.
Che dire di più?
Nulla: vale davvero la pena di scoprire questo tesoro!
Scritta in data 19 ottobre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Lucrezia E
Milan, Lombardia, Italy42 contributi
Punteggio 5,0 su 5
mag 2024 • Amici
Non capisco come facciano certe persone a scrivere delle recensioni negative su questo sito!
È un posto da favola, circondato da una natura lussureggiante addomesticata dall' uomo che l' ha divisa in tanti specchi magici in cui pullulano trampolieri e si produce dell' ottimo riso.
La guida, preparata, colta, simpatica, divertente, ci ha accompagnato attraverso i locali accessibili al pubblico fornendoci tutte le spiegazioni sulla storia dell' Abbazia e dell' azienda agricola e rispondendo a tutte le nostre domande.
Ci tornerò sicuramente
Scritta in data 19 maggio 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Efisio E
2 contributi
Punteggio 2,0 su 5
apr 2024 • Amici
8 euro per vedere tre sale mi pare esagerato. Buona la preparazione della guida che ha dovuto supportare un gruppo di oltre 50 persone. In genere viene assegnata una guida ogni 25 persone. Il negozio con prezzi non convenienti; la produzione a km zero dovrebbe favorire il visitatore/cliente. Vale la pena invece la visita al campanile , di costo soli 3 euro, con l'adeguata spiegazione della guida la quale include sufficienti elementi per capire la storia dell'abbazia. Consiglio la visita del campanile e non dell'abbazia.
Scritta in data 26 aprile 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Serfer
Vinovo, Italia853 contributi
Punteggio 1,0 su 5
apr 2023 • Amici
Siamo stati una domenica pomeriggio e vista la bella location abbiamo posteggiato. C'era molta gente aldilà del cancello per cui ho domandato lumi sulla possibilità di accedere. Mi  è stato risposto che era già chiuso. Ho chiesto quindi se fosse possibile solo fare due foto ed il permesso mi è stato accordato (o così credevo di aver capito) di malavoglia. Due minuti sarebbero stati sufficienti, visto che il posto non era sbarrato ma in via di chiusura. In quel momento si è presentato un tarchiato energumeno che mi ha detto che mi avrebbe sbattuto fuori se non me ne fossi andato subito. Consiglierei di appendere fuori dall'ingresso un cartello di avviso "attenti al guardiano" o in via subordinata di spiegargli che con la aggressività è la maleducazione non si ottiene nulla. Al massimo negative recensioni del proprio operato e conseguentemente della location.
Scritta in data 16 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Daniela Angela B
Zeccone, Italia1.283 contributi
Punteggio 4,0 su 5
nov 2022 • Amici
Interessante sito lungo la Via Francigena, fondato nel 1123 dai monaci Cistercensi, è la culla del riso italiano. La sua secolare storia viene narrata con dovizia di particolari da una guida simpatica e preparata. Al termine della visita è possibile è consigliabile acquistare il riso e altri prodotti nel negozio dell’ azienda. Purtroppo le chiese e alcuni ambienti non sono accessibili perché privati o in attesa di urgenti restauri. Si organizzano eventi, manifestazioni culturali, feste aziendali e matrimoni
Scritta in data 13 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

23_agosto
Abbiategrasso, Italia396 contributi
Punteggio 3,0 su 5
ott 2022 • Coppie
Ho visitato il Principato di Lucedio la prima domenica di ottobre, in un caldo pomeriggio di sole con la luce che esaltava il colore dorato dei campi di riso nel momento del raccolto. Il colpo d’occhio dall’esterno è molto suggestivo, soprattutto sul lato destro (per chi guarda il cancello di accesso) dove si riconoscono le due chiese ed il bel campanile. La visita, come specificato sul sito web, comprende la Sala dei Conversi, la Sala Capitolare, il Chiostro, il Refettorio e la Galleria, ma non le due chiese che necessitano urgenti interventi di consolidamento e restauro. La preparata ed arguta guida ci ha accompagnato dentro quella che era un’antica abbazia cistercense dove nel ‘400 i monaci introdussero per la prima volta in Italia la coltivazione del riso. La narrazione è stata ricca di riferimenti storici e aneddoti ma molto è lasciato all’immaginazione del visitatore perché gli ambienti sono completamente spogli e la struttura negli anni è sempre più stata dedicata ad attività produttive (oggi viene utilizzata per eventi e ricevimenti nuziali).
Scritta in data 3 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Lucia M
637 contributi
Punteggio 4,0 su 5
lug 2022 • Coppie
L'orario varia in base agli eventi che si tengono nel principato (matrimoni), può essere al mattino o al pomeriggio.
La guida un pochino prolissa, ci ha spiegato la nascita di quello che ora è il principato, in origine un'abbazia cistercense. La visita è durata circa un'ora, il costo, come è già stato detto, 8 €.
Sono d'accordo con altri nel dire che un pieghevole potrebbe essere un'idea, aiuterebbe a ricordare meglio.
Forse l'apertura al pubblico è per loro un surplus, per farsi conoscere a più persone, comunque è una bella esperienza.
Scritta in data 4 luglio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

BR156
Lentate sul Seveso, Italia20 contributi
Punteggio 2,0 su 5
giu 2022 • Amici
Visita guidata breve, il prezzo 8€ decisamente elevato per quello che ti fanno vedere.
A fine visita viene proposto l’ingresso in negozietto del riso dove, fate attenzione, prezzi reali sono superiori a quelli indicati sullo scaffale.
Scritta in data 13 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

leoVercelli
vercelli662 contributi
Punteggio 2,0 su 5
mag 2022 • Amici
Il posto è giustamente famoso nel vercellese perché bello e carico di secoli di storia. Il parere scarsamente positivo si deve al costo del biglietto d'ingresso (8 euro a testa, senza sconti per età o altri motivi) che non è motivato né dal numero degli ambienti visibili (3 in tutto), né dalla lunghezza della visita (a stento 40 minuti), né dalla bravura della guida: la signora di oggi, domenica 15 maggio, parlava con voce gutturale, senza microfono e senza particolari doti di eloquio o di empatia. Filmati, tabelloni con foto, tavole illustrate, schemi cronologici, approfondimenti su personaggi / eventi storici, confronti con edifici simili o anche solo un pieghevole illustrato da tenere come ricordo non pervenuti. Ma per favore, imparate dagli stranieri!
Scritta in data 15 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 107 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

PRINCIPATO DI LUCEDIO: Tutto quello che c'è da sapere (2025)

Trino: tutte le attività
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio