Fortezza delle Verrucole - Archeopark

Fortezza delle Verrucole - Archeopark

Fortezza delle Verrucole - Archeopark
5
Luoghi e punti d'interesse
Scopri di più
Venerdì
10.30 - 18.30
Sabato
10.30 - 18.30
Domenica
10.30 - 18.30
Scrivi una recensione
Info
La fortezza delle Verrucole, fondata dalla famiglia Gherardinghi sopra un precedente insediamento umano, la cui fondazione risale intorno al X secolo. Le mire espansionistiche di Lucca verso nord diedero a questi luoghi innumerevoli battaglie nel XII e XIII secolo, compreso un importante assedio mosso nell’inverno del 1170. Nel 1296, la fortezza passò nelle mani dei lucchesi. Terminata l’epopea del condottiero lucchese Castruccio Castracani, nel 1328 Spinetta Malaspina ebbe l’occasione per impadronirsene e la tenne fino al 1345, per poi abbandonarla. Nel 1429 una parte della Garfagnana passò sotto il dominio della famiglia d’Este di Ferrara. La Fortezza nelle sue fattezze attuali risale perciò probabilmente a due periodi estensi: l’epoca del marchese Leonello (circa 1450) e di Alfonso II (circa 1564). Tra il 1522 e il 1525 il poeta Ludovico Ariosto ebbe la carica di commissario della Garfagnana e si occupò di riorganizzare i presidi militari, tra cui anche Verrucole. Nella seconda metà del XVI secolo il duca Alfonso I d’Este invitò l’architetto Marc’Antonio Pasi ad adeguare la fortezza alle nuove esigenze belliche. In questi secoli la fortezza perse la sua originaria funzione strategico-militare, tuttavia le sue strutture vennero comunque mantenute in efficienza da ingegneri ducali. Nel 1986 il Comune di San Romano in Garfagnana ha acquistato la fortezza avviandone il ventennale restauro, terminato nel 2012. Progetto Archeopark Di origine medievale, potenziata nel Rinascimento e abitata fino ai secoli più recenti, la Fortezza delle Verrucole si erge nel cuore dell'alta Garfagnana a controllarne il territorio. L’associazione, M.H.L., formata da esperti del settore della ricerca storica e divulgazione/didattica realizza al suo interno un archeopark medievale che riproponga le condizioni di vita dell'insediamento umano così come quando era attivo, a partire dal XIII Secolo. Lo scopo del progetto è far immergere i propri ospiti in uno spaccato della vita quotidiana antica, coinvolgendoli grazie all'interattività delle visite guidate. La Fortezza delle Verrucole è diventata così un curioso ibrido: un immobile dalla storia affascinante e architettonicamente interessante animato da guide in abito storico che raccontano gli aspetti della vita del passato dandone dimostrazioni. La struttura è così di nuovo viva, grazie all’allestimento negli edifici presenti di ambientazioni civili e militari e al ripristino degli orti, di cui uno dedicato ai “semplici”, utili nell’erboristeria medievale. Parole chiave: coinvolgere, trasmettere conoscenze documentate senza mai annoiare o stordire con elenchi di date e nomi altisonanti. All'interno della Fortezza è presente la taverna medievale "Al Ratto guerriero".
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze


Eseguiamo controlli sulle recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
5.0
626 recensioni
Eccellente
535
Molto buono
78
Nella media
10
Scarso
1
Pessimo
2

sonia s
Firenze, Italia84 contributi
giu 2023 • Amici
Quando abbiamo deciso di fare un giro in Garfagnana ho prenotato la visita a questa fortezza
È stata molto carina e interessante con la guida vestita con abiti dell'epoca consiglio vivamente
Posto incantevole
Scritta in data 3 giugno 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Mauri26
Lucca, Toscana, Italy2 contributi
apr 2023 • Coppie
Una fortezza integra e fiera nel suo aspetto ! il personale + vestito con abiti dell'epoca e ti senti avvolto in una atmosfera Medievale !
Scritta in data 23 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

MissR61
18 contributi
apr 2023 • Coppie
Posto meraviglioso sembra di toccare il cielo con un dito
Poca organizzazione per il ristoro consiglio di portare qualcosa dietro o organizzare un pic nic
Scritta in data 22 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Susi F
Livorno, Italia1.075 contributi
apr 2023
Il giorno di Pasqua abbiamo visitato questa fortezza medievale in alta Garfagnana, in una piccola frazione del paese di San Romano.
Il percorso per raggiungerla è in salita, come per ogni fortezza o castello che si rispetti, si fatica un pò ma vale veramente la pena.
All'ingresso/biglietteria siamo stati accolti da Giulia, bella e sorridente, vestita con un abito stile medievale da lei stessa confezionato come tutti quelli degli altri ragazzi che fanno da guida nella torre museo. Si viene accompagnati nel 1100 con racconti sulla vita quotidiana, le abitudini e i cibi che caratterizzavano quel periodo storico e si prosegue con la visita alla sala delle armi, fino alla sommità della torre, purtroppo ricostruita perchè l'originale è collassata dopo circa 500 anni dalla costruzione, dove si trovano strumenti chirurgici antichi, pigmenti e altri cimeli e un piccolo angolo con souvenir. Dalla torre si gode uno splendido panorama delle Apuane e delle terre sottostanti, una vera goduria per gli occhi.
La nostra guida, Diego, è stato simpatico, competente e molto coinvolgente e si vede che fa il suo lavoro con molta passione e professionalità. All'esterno si trova anche un piccolo orto e un ristoro che vende bevande medievali, davvero carino e caratteristico.
Ci siamo davvero divertiti! Bravissimi tutti!!
Scritta in data 11 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

matttrip2018
Milano, Italia14 contributi
apr 2023 • Coppie
Spettacolare rocca di epoca longobarda ottimamente restaurata e gestita da un ente privato che ne valorizza a pieno la storia e le tradizioni, con tour i n abiti medievali e guide davvero preparate. Un tour adatto per grandi e piccini, con anche attività didattiche dedicate. Unico imprevisto la monorotaia che pensavamo ci portasse alla rocca, ed invece è attiva solo per i disabili. Costo 7€ ampiamente ripagato. La guida Francesca traspira passione per la cultura.
Scritta in data 11 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Valioff
58 contributi
apr 2023 • Famiglia
In alta Garfagnana, circondata da una natura che ti rimette in pace col mondo e con una vista sulle Apuane che lascia a bocca aperta, la Fortezza delle Verrucole Arkeopark è stata davvero un' esperienza molto interessante e anche divertente.
La preparazione e la passione delle persone che curano la Fortezza hanno avuto la capacità di coinvolgere tutti, grandi e bambini presenti, guidandoci nella storia, negli usi e nelle abitudini della vita del castello, nella storia della valle medievale, di alcune battaglie famose catapultandoci nel 1100.La nostra guida è stata Andrea che ci ha coinvolti in maniera magistrale, ci ha divertito e regalato delle chicche linguistiche che non dimenticheremo. Lo speziale ci ha mostrato colori, antidoti e tanto altro che riguardava la medicina e gli usi del tempo.
Consiglio vivamente, preparatevi ad una bella salita per raggiungere la Fortezza, ma vi assicuro che ne vale tutto il fiatone che avrete per arrivare all'ingresso.
Scritta in data 9 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Departure576791
1 contributo
apr 2023 • Famiglia
Bellissima esperienza, guida appassionata e competente. Sembra di immergersi in un libro medievale. Bello!
Scritta in data 9 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

MariaGrazia V
7 contributi
mar 2023 • Coppie
Abbiamo visitato ieri la fortezza con mio marito, bellissima esperienza! I ragazzi che gestiscono la visita sono preparatissimi e appassionati alla materia, ci ritorneremo sicuramente!
Scritta in data 13 marzo 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

turista842013
Pistoia, Italia162 contributi
feb 2023 • Famiglia
Davvero una bella esperienza!!!!! Il posto è bello ma ancor di più la preparazione e la bravura del ciambellano che ti appassiona e ti riporta indietro nel tempo! Adatto anche ai bambini che la guida ha cercato di stimolare e a cui ha rivolto attenzioni…se volete provare con mano il peso delle spade, se volte scoprire perché si dice ‘tribolare’…se volete immergervi nel passato …è il posto per voi! Consiglio di arrivare un po’ prima dell’orario di visita perché c’è da fare un pezzo a piedi (con il passeggino è stato un bell’allenamento!!)
Scritta in data 20 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Simona T
4 contributi
nov 2022 • Amici
Posto magico ed interessante sia x adulti che bambini, se poi avete la fortuna di avere come guida Diego sarete immersi in un mondo antico con amore per la storia, cibo, usi, costumi, clima e ne godrete e verrà voglia di tornarci anche non in autunno, splendida occasione x panorami!!!
Scritta in data 13 novembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 581 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo

FORTEZZA DELLE VERRUCOLE - ARCHEOPARK (San Romano in Garfagnana): Tutto quello che c'è da sapere

Domande frequenti su Fortezza delle Verrucole - Archeopark

Gli orari di apertura di Fortezza delle Verrucole - Archeopark sono:
  • ven - dom 10:30 - 18:30