Castello Grinzane Cavour
Castello Grinzane Cavour (Italia) - Biglietti, foto e indirizzo
Castello Grinzane Cavour
Castello Grinzane Cavour
4.5
10.00 - 18.00
Lunedì
10.00 - 18.00
Mercoledì
10.00 - 18.00
Giovedì
10.00 - 18.00
Venerdì
10.00 - 18.00
Sabato
10.00 - 18.00
Domenica
10.00 - 18.00
Info
Il Castello di Grinzane Cavour sorge in uno degli scenari più spettacolari della Langa, a soli 5 km da Alba. L'imponente edificio, eretto attorno a una torre centrale risalente alla prima metà dell'XI secolo, può essere ammirato in tutta la sua bellezza originale in seguito al restauro iniziato nel 1960, in occasione del primo centenario dell'Unità d'Italia. Il Castello ospita ora l'Enoteca Regionale "Cavour", la prima ad essere allestita in Piemonte nel 1967. Si tratta di una prestigiosa vetrina per i migliori vini e grappe piemontesi, tra i quali spiccano il Barolo e il Barbaresco. I vini sono sottoposti a una rigorosa selezione prima di essere esposti e messi in vendita insieme ai principali prodotti alimentari locali. Sono possibili Degustazioni in loco.
Durata consigliata
1-2 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloBiglietti d'ingresso
a partire da €8.08
Tutto ciò che ti serve per entrare.
Vista completa
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Castello Grinzane Cavour: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località .
Ristoranti
85 nel raggio di 5 km

Marc Lanteri Al Castello
421
0.4 km€€€€ • Italiana • Mediterranea • Europea

Ristorante Trattoria La Salinera
411
0.4 km€ • Italiana • Per vegetariani • Opzioni senza glutine

Vineria Sisu
27
0.4 kmItaliana

La Tagliata
426
0.9 km€€-€€€ • Italiana • Steakhouse • Barbecue

Guido Ristorante
523
1.3 km€€€€ • Italiana • Per vegetariani • Opzioni vegane

Bargiglio Rosso
283
1.3 km€€-€€€ • Italiana • Pizza • Pesce

Carlo’s Grill BBQ
32
1.3 km€€-€€€ • Italiana • Steakhouse • Barbecue

Agriturismo La Briccola
136
1.3 km€€-€€€ • Italiana • Per vegetariani

Osteria Disguido
103
1.4 km€€-€€€ • Italiana

Pizza Nell'Arte
162
1.3 km€€-€€€ • Italiana • Pizza • Mediterranea
Attrazioni
258 nel raggio di 10 km

Chiesa Parrocchiale di Maria Vergine del Carmine
16
0.4 kmChiese e cattedrali

Cantina Mauro Sebaste
148
1.2 kmCantine e vigne
Azienda Agricola Le Ginestre
3
0.6 kmCantine e vigne

Fontanafredda
424
1.4 kmCantine e vigne

Cantina Francesco Borgogno
180
4 kmCantine e vigne

Agricola Gian Piero Marrone
320
3.4 kmCantine e vigne

Abellonio - Cascina Piccaluga
98
Cantine e vigne

Langhe landscapes UNESCO
306
Vallate

Cascina Sòt
180
Cantine e vigne

Castello di Serralunga d'Alba
513
4.3 kmCastelli
Contribuisci anche tu
4.5
1.175 recensioni
Eccellente
655
Molto buono
455
Nella media
52
Scarso
8
Pessimo
5
efynokky71
Cagliari, Italia389 contributi
apr 2022
Un tuffo nella storia delle Langhe e del Piemonte, con le stanze del Museo piene zeppe di attrezzi per la vendemmia e la vita nei campi. Poi qualche dettaglio appartenuto a Cavour, compreso il letto di morte.
Dentro il castello c'è anche la Cantina, un ristorante ed un bar.
Insomma, c'è proprio tutto per rendere la vostra visita speciale, con un tuffo nel passato in cui l'Italia si è formata.
Consigliatissimo.
Dentro il castello c'è anche la Cantina, un ristorante ed un bar.
Insomma, c'è proprio tutto per rendere la vostra visita speciale, con un tuffo nel passato in cui l'Italia si è formata.
Consigliatissimo.
Scritta in data 11 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
mich62_10
Cannobio, Italia269 contributi
mag 2022 • Coppie
Ottima esperienza, buona organizzazione. Semplice ma completo
Un viaggio nella cultura e nella storia vitivinicola del nostro Paese
Un viaggio nella cultura e nella storia vitivinicola del nostro Paese
Scritta in data 3 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Oriana G
58 contributi
apr 2022 • Coppie
Castello magnifico in posizione panoramica sulle colline delle Langhe. Ben curato il giardino circostante. Esperienza da non perdere la visita agli interni con il Conte di Cavour in persona interpretato egregiamente dal simpatico attore Franco Urban. La visita dura un'ora ma il tempo passa veloce accompagnati dal racconto del Conte che intreccia la storia del castello alla storia della sua casata.
Scritta in data 23 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Simona C
8 contributi
Visita interessante al castello con il museo delle Langhe incentrato sulla vita contadina, vino e tartufi.
Abbiamo partecipato alla visita guidata, forse partecipata da un po troppe persone, non sempre si poteva interagire benissimo con la guida che mi sembrava molto preparata.
Abbiamo partecipato alla visita guidata, forse partecipata da un po troppe persone, non sempre si poteva interagire benissimo con la guida che mi sembrava molto preparata.
Scritta in data 18 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Enrico B
Genova, Italia84 contributi
Volevo avere la possibilità di vivere un pochino lo spirito delle langhe ed apprendere l'evoluzione storica. La visita al castello permette uno splendido viaggio informativo relativo alla cura della vigna ed alla sua conoscenza. Il luogo è magico e tornerò a settembre per vederlo in tutto il suo splendore. Il castello, oltre ad offrire un panorama a perdita d'occhio sulle dolci colline circostanti, permette un percorso nella tradizione e di apprendimento di quanto e come Cavour abbia influenzato quest'area geografica. Il tutto tramite un restauro conservativo che definirei perfetto. PS ottimi anche i prodotti del wine shop finale!
Scritta in data 7 marzo 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
gina8333
8 contributi
feb 2022 • Coppie
Un luogo da dover visitare anche per poco tempo ma ne vale la pena. È adatto anche con i bambini. Il castello e tutto intorno sono ben curati.Ho avuto la fortuna di arrivarci di mattina di una stupenda giornata di sole che illuminava la neve delle Alpi che fanno da corona ad ettari di vigneti a perdita d'occhio.
Scritta in data 3 marzo 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Celux
Rivoli, Italia4.831 contributi
feb 2022
Una icona delle Langhe chiuso è stata una sorpresa, poi, leggendo in Internet ho scoperto che rimarrà chiuso fino il 19 Febbraio. Perchè? non spiegato
Quindi ci siamo limitati alla visita esterna ed alla terrazza con bella vista al tramonto e i pannelli della storia del vino.
Una delusione.
Quindi ci siamo limitati alla visita esterna ed alla terrazza con bella vista al tramonto e i pannelli della storia del vino.
Una delusione.
Scritta in data 20 febbraio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Adriano D
Milano, Italia161 contributi
gen 2022
In posizione panoramica sulla Langa e le Alpi Occidentali (Marittime, Cozie e Graie) il castello, perfettamente conservato, presenta al suo interno la maggior parte delle sale adibite a museo etnografico incentrato sulle attività agricole del passato (foto, attrezzi, mobili d'epoca ecc.) nonchè la sala consigliare e l'appartamento che fu abitato dal Conte Cavour negli anni cui era sindaco del paese.
Da non perdere una visita sia all'enoteca, ove si possono degustare ed acquistare vini e prodotti tipici del territorio) che una sosta alla caffetteria (entrambi i locali sono sempre all'interno del castello).
All'esterno, lungo il percorso attorno al castello, si trovano dei cartelli che ben descrivono tutto il ciclo di coltivazione della vite, oltre che la descrizione dei vitigni da cui si ricavano i vini della zona.
Da non perdere una visita sia all'enoteca, ove si possono degustare ed acquistare vini e prodotti tipici del territorio) che una sosta alla caffetteria (entrambi i locali sono sempre all'interno del castello).
All'esterno, lungo il percorso attorno al castello, si trovano dei cartelli che ben descrivono tutto il ciclo di coltivazione della vite, oltre che la descrizione dei vitigni da cui si ricavano i vini della zona.
Scritta in data 17 gennaio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Frengo69
Sesto Calende, Italia151 contributi
set 2021 • Famiglia
Bellissimo castello, tenuto molto bene con un giardino esterno molto interessante (è presente un percorso che spiega la viticoltura). Gli interni sono particolarmente ricchi con mobilio e informazioni (nel salone si tiene l’annuale asta del tartufo). La visita é su prenotazione con audio guida che illustra gli oggetti presenti in ogni stanza.
Scritta in data 3 gennaio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
sergio p
Genova, Italia303 contributi
dic 2021 • Coppie
Castello molto suggestivo , splendidamente tenuto e con un percorso esterno dedicato all’intero ciclo della coltivazione della vite. Nell'interno si trovano l'interessante museo etnografico delle Langhe, l’enoteca dove si possono degustare e acquistare vini e prodotti della zona, un ristorante gourmet. Notevole panorama dal giardino.
È fra le cose da non perdere in un giro nelle Langhe.
È fra le cose da non perdere in un giro nelle Langhe.
Scritta in data 17 dicembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Buongiorno, volevamo fare una visita al castello portando con noi anche la nonna.
Ci sono percorsi per lei inaccessibili o molto difficoltosi ? a casa abbiamo 3 piani di scale quindi a meno che non siano ripidissime non sono un problema.
Grazie mille a chi risponderÃ
gabriele v
Brescia, Italia164 contributi
All'Interno del Castello vi sono effettivamente delle scale abbastanza ripide per una persona anziana
goldkrapfen
Provincia di Savona, Italia112 contributi
Buongiorno, occorre prenotare per entrare? Sapete dirmi gli orari? Grazie.
stellina marina
Italia631 contributi
Nessuna prenotazione
Angela R
3 contributi
Vorrei sapere cosa si spende a testa?
Alessandro C
un paesello111 contributi
il menù è stellato, anche se mi sembra meno caro di altri. diciamo circa 60-65 per 2 portate + dessert, senza vino. Quindi si va facilmente sui 100-110 a testa se non si esagera con piatti molto costosi e vini di prestigio. Non so quanto possano ricaricare sul tartufo quando è stagione
silvianuti
Firenze, Italia
io sono in sedia a rotelle. posso arrivare con la mia auto fino al castello o devo affrontare la salita. grazie
546paolo
Italia464 contributi
io non ricordo molto, consiglierei di telefonare alla direzione del castello.
silvianuti
Firenze, Italia
Sono in sedia a rotelle vorrei sapere se
posso arrivare con la mia auto fino al castello o se dove affrontare la salita. grazie
Nicoletta
Pescara, Italia200 contributi
Non saprei dirti. Non ci ho posto mente. Mi sembra si possa arrivare in macchina ma non ci giurerei
are dogs aloud around the castle?
B A
Rodano-Alpi, Francia102 contributi
Oui si ils sont ( comme leurs propriétaires)bien élevés. Voir panneaux sur les parterres en herbe admirablement tenus
MÃ¥ man have hund med?
catherine v
6 contributi
ingen kæledyr tilladt i området
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloDomande frequenti su Castello Grinzane Cavour
- Gli orari di apertura di Castello Grinzane Cavour sono:
- mer - lun 10:00 - 18:00
- I prezzi di ingresso a Castello Grinzane Cavour possono variare. Al momento, i biglietti di ingresso costano 8,15 €, mentre i tour guidati più richiesti partono da circa 62,10 € a persona. Vedi tutti i 6 biglietti e tour per Castello Grinzane Cavour su Tripadvisor
- Molte persone visitano Castello Grinzane Cavour. Ti consigliamo di prenotare i biglietti elettronici in anticipo per trovare posto. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima della data di inizio del tour e ricevere un rimborso completo. Vedi tutti i 6 biglietti e tour per Castello Grinzane Cavour su Tripadvisor
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Castello Grinzane Cavour:
- Biglietto d'ingresso al Museo delle Langhe (a partire da 8,15 €)
- Vacanze gourmet sulle colline piemontesi Self-Drive (a partire da 1.086,73 €)
- Splendido tour in Piemonte di 4 giorni da Milano (a partire da 920,30 €)
- Langhe Roero PATRIMONIO UNESCO Paesaggio delle vigne (a partire da 62,10 €)
- 1 giorno Langhe Experience (a partire da 191,73 €)
- Hotel vicino a Castello Grinzane Cavour:
- (0.30 km) Vitae di Langa
- (0.46 km) Casa Pavesi Hotel
- (0.43 km) Casa Pulci
- (0.44 km) Casa dei Nonni
- (0.44 km) Locanda del Conte
- Ristoranti vicino a Castello Grinzane Cavour:
- (0.40 km) Marc Lanteri Al Castello
- (0.43 km) Ristorante Trattoria La Salinera
- (0.44 km) Vineria Sisu
- (0.89 km) La Tagliata
- (1.33 km) Guido Ristorante