Parrocchia Nativita' Beata Maria Vergine
Parrocchia Nativita' Beata Maria Vergine, Ruffano
Parrocchia Nativita' Beata Maria Vergine
Parrocchia Nativita' Beata Maria Vergine
4
Vista completa
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
45 nel raggio di 5 km

Farmacia dei Sani
1.786
67 m€€-€€€ • Italiana • Internazionale • Mediterranea

Pizzeria Trattoria La Salentina
208
0.3 km€ • Italiana • Pizza • Per vegetariani

ULA Cafè&Bistrot
23
0.1 km€€-€€€ • Italiana • Bar • Caffè

Gelateria La Grotta
23
0.4 km€ • Pasticcerie e gelaterie • Italiana • Pugliese

Il Forno Antico
14
0.3 km€ • Forni • Italiana

Koko Disco Pub
71
0.5 km€ • Italiana • Pizza • Per vegetariani

La Cabrera - Braceria
6
0.2 km€€-€€€ • Italiana

Dolcerie Musio
17
0.2 kmPasticcerie e gelaterie

Caffetteria Mita
3
57 mCaffè

Wine Bar Trattoria Bortone
6
60 mItaliana
Attrazioni
59 nel raggio di 10 km

Castello Brancaccio
2
0.1 kmCastelli

Gradè - Antichità Restauro
1
0.6 kmNegozi di antiquariato

Museo Della Civilta Contadina
23
1 kmGallerie d'arte • Musei specializzati

Parco Astronomico San Lorenzo
157
3.9 kmMusei specializzati • Musei della scienza

Chiesa di Maria Santissima Immacolata
1
1 kmChiese e cattedrali

Centro Storico Medievale di Specchia
671
Passeggiate in siti storici

Parrocchia Cristo Re Leuca
122
4.6 kmLuoghi e punti d'interesse

Residenza dell'Amore
3
3.4 kmMusei d'arte

Agricole Negro Valiani
34
Fattorie

Castello di Ugento
63
Siti storici • Passeggiate in siti storici
Contribuisci anche tu
4.0
6 recensioni
Eccellente
4
Molto buono
0
Nella media
1
Scarso
1
Pessimo
0
@pugliarecensioniesuggerimenti
Bari, Italia2.323 contributi
set 2020 • Famiglia
Forse poco conosciuta Ma noi siamo rimasti entusiasti da tanto splendore barocco.. un insieme di incredibili quadri dipinti da un grande pittore di Ruffano e tante statue sculture Santi tutte in arte barocca.. semplicemente splendida questa chiesa madre assolutamente da vedere
Scritta in data 23 settembre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Giuseppe D
8 contributi
nov 2017 • Amici
Grazie all'iniziativa dell'organizzazione di volontariato kairos che gestisce ""info point di Torrepaduli"" (tendente a valorizzare e dare risalto ai valori artistici del territorio) che ha organizzato una visita guidata al palazzo Brancaccio e alla Chiesa Madre di Ruffano, borgo le cui origini risalirebbero all'epoca romanica, ho potuto apprezzare le peculiarità artistiche ed accedere e visitare la cripta della Chiesa Madre di questo Borgo sito nel meraviglioso Salento ricco di cultura e d'importanti reperti storici. la Cripta della Chiesa Madre di Ruffano ha riservato sorprese culturali inattese quali il riscontro storico del passaggio dal culto greco al cattolicesimo. Non è possibile sintetizzare in una recensione tutto quanto emerso in due ore di visita guidata. Un consiglio se programmate una visita nel Salento non dimenticatevi di Ruffano e delle sue bellezze. Giuseppe
Scritta in data 12 novembre 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Snakenea
Lecce, Italia242 contributi
giu 2017 • Famiglia
La chiesa negli ultimi anni ha riscoperto il suo antico facino graze ad un sapiente e meticoloso restauro della sua struttura e delle numerose tele presenti all'interno. Da visitare la parte sotterranea che ha veramente tanto da raccontare sulla storia di questa bella cittadina.
Scritta in data 11 ottobre 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
eatalb
Mele, Italia60 contributi
ago 2016 • Coppie
Borgo davvero bello questo paese nell'entroterra salentino, chiesa barocca con pala d'altare splendida, e sculture davvero meritevoli. Possibilità di visitare una cripta particolarmente spirituale.
Consigliato
Consigliato
Scritta in data 7 febbraio 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Gabriele C.
16 contributi
nov 2016 • Famiglia
Non è un giudizio negativo per la chiesa che al contrario è molto bella e ben tenuta ma per il paese di Ruffano. Sporco brutto abbandonato a se stesso con un amministratore assente e poco attenta per quel poco che fa. Cittadini menefreghisti e primi artefici del degrado
Scritta in data 1 novembre 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
pericleilnero
Taranto, Italia51 contributi
set 2016 • Coppie
Nel mio viaggio alla scoperta del Salento, ho visitato Ruffano, situata all'interno, a pochi km da Gallipoli. Paese non particolarmente attraente, ma, soprattutto, senza alcuna vocazione turistica. Non esiste alcuna indicazione nè targa volte ad attrarre o informare eventuali viaggiatori sulle bellezze del luogo. Che, al contrario, come in ogni sito nel nostro magnifico paese, nasconde storia e bellezza. Anche a Ruffano. Infatti, il centro storico è subito annunciato dalla splendida facciata di Palazzo Licci, privato, quindi non facilmente visitabile, ricca di un balcone a colonnata e una magnifica bifora. Il muro di cinta presenta una bellissima torre, tondeggiante, con una sorta di comignolo, decisamente originale.Più avanti, nella piazza successiva ad un arco che testimonia il nucleo storico del paese, campeggia un castello dalla forma non tradizionale, invece caratterizzato da un magnifico balcone che corre lungo tutta la struttura muraria, intorno alla piazza stessa. Gradevoli le stradine che si sviluppano attorno al castello e presentano spesso balconi di antica fatta, assolutamente mirabili. Sempre nella stessa piazza la Chiesa madre del cui interno, preannunciato in una guida ricco di quadri, non posso testimoniare alcunchè. Era chiusa, in un sabato pomeriggio, proprio in corrispondenza del vespro. Negli immediati dintorni, altre chiese e alcuni interessanti palazzi di cui non ho potuto conoscere nulla. Neanche l'ombra di una targa esplicativa. Peccato. Ribadisco che Ruffano non è Otranto, ma una visita di un'ora non è certamente sprecata. La presenza della "Farmacia dei sani", quotato ristorante incastonato nel castello, dovrebbe essere accomunata ad una minima promozione del sito in cui stessa è situata. In ogni caso, il Salento conferma la sua bellezza, anche nei luoghi negletti.
Scritta in data 30 settembre 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Nessuna domanda su questa esperienza
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloDomande frequenti su Parrocchia Nativita' Beata Maria Vergine
- Hotel vicino a Parrocchia Nativita' Beata Maria Vergine:
- (0.12 km) Antica Via delle Aie
- (0.46 km) SonRè B&B
- (0.52 km) Villa Giulia
- (0.59 km) STELLA MARIS
- (0.15 km) Corte Nutopia
- Ristoranti vicino a Parrocchia Nativita' Beata Maria Vergine:
- (0.06 km) Caffetteria Mita
- (0.06 km) Wine Bar Trattoria Bortone
- (0.07 km) Farmacia dei Sani
- (0.14 km) ULA Cafè&Bistrot
- (0.17 km) La Cabrera - Braceria