Museo dell'Olio della Sabina
Museo dell'Olio della Sabina
Museo dell'Olio della Sabina
4.5
Vista completa










Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località .
Ristoranti
25 nel raggio di 5 km
Attrazioni
50 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
39 recensioni
Eccellente
28
Molto buono
9
Nella media
2
Scarso
0
Pessimo
0
Gabriele T
21 contributi
ago 2022
Un'esperienza particolare che unisce arte e cultura dell'olivo. Ti fa entrare in un'altra dimensione attraverso le opere esposte, un modo diverso di "assaporare" realtà dalle quali siamo distanti nella nostra vita quotidiana.
Scritta in data 22 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
luca s
Bollate, Italia68 contributi
apr 2022 • Famiglia
Un’ottima idea quella dì abbinare l’arte alle tradizioni del territorio, in questo caso l’olio. Molto chiara e piacevole la visita guidata.
Scritta in data 18 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Claudio B
Roma, Italia94 contributi
ago 2020
Una passeggiata nella storia dell'olio della Sabina raccontata con opere di arte moderna e da una guida simpatica e competente. Interessante.
Scritta in data 1 settembre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Claudio
9 contributi
ago 2020
E' un museo particolare e interessante, bravissima la guida che ci ha illustrato le opere approfonditamente. Vale la pena di visitarlo.
Scritta in data 25 agosto 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Marcello e Luisa
8 contributi
lug 2020 • Amici
Un museo fuori dalle aspettative, infatti più che un museo è un viaggio onirico tra le sfaccettature artistiche ispirate da questa pianta meravigliosa che è l'ulivo.
Si passa attraverso installazioni poetiche e metafore tridimensionali del filo d'olio e delle sue implicazioni storiche nella vita umana di tutti i giorni, fino ad arrivare alla trasformazione della classica goccia d'olio in un effetto sonoro inaspettato e, a momenti, potente.
Assolutamente da visitare con, alla fine, una passeggiata nel Borgo ad ammirarne le bellezze.
Dimenticavo.. Federica, la guida, assolutamente preziosa per chiarezza espositiva e disponibilità .
Si passa attraverso installazioni poetiche e metafore tridimensionali del filo d'olio e delle sue implicazioni storiche nella vita umana di tutti i giorni, fino ad arrivare alla trasformazione della classica goccia d'olio in un effetto sonoro inaspettato e, a momenti, potente.
Assolutamente da visitare con, alla fine, una passeggiata nel Borgo ad ammirarne le bellezze.
Dimenticavo.. Federica, la guida, assolutamente preziosa per chiarezza espositiva e disponibilità .
Scritta in data 27 luglio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
alberto a
37 contributi
giu 2020 • Coppie
Siamo stati oggi 7 giugno a visitare il museo io e mia moglie e siamo rimasti contentissimi della visita . Si accostano sensazioni a tradizioni, suoni e rievocazioni, la ragazza che ci ha fatto da guida preparata e cordialissima. Non perdete questo museo anche se è fuori Roma. Prezzo contenuto.
Scritta in data 7 giugno 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Fenice20
334 contributi
gen 2020 • Amici
Bellissimo, interessante e soprattutto, guidato! L'arte contemporanea che racconta l'olio della Sabina e la storia che si racconta attraverso gli oggetti del passato. Bravissima la guida Giuditta, che riesce a trasmettere passione e conoscenza. Da vedere assolutamente!
Scritta in data 13 gennaio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Cristina B
Castelnuovo di Farfa, Italia5 contributi
lug 2019 • Amici
Bellissima giornata visitando Castelnuovo di farfa con passeggiata nei dintorni e nel bellissimo parco all'italiana davanti al palazzo signorile. Il museo merita assolutamente la visita per le istallazioni degli artisti provenienti da tutto il mondo e in particolare per le opere di Maria Lai artista che ha fortemente sostenuto la realizzazione del museo
Scritta in data 6 novembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
arc_m_art
Roma, Italia10 contributi
giu 2019 • Coppie
Il Museo dell'Olio della Sabina di Castelnuovo di Farfa è un museo che coinvolge tutti i sensi del visitatore.
Appena si varca la soglia si viene accolti da un'inebriante odore di olio e legno che pervade le sale, proprio a sottolineare l'importanza dell'olio nella vita di tutti i giorni e di tutti i tempi. Questo messaggio è sottolineato dalla co-presenza degli strumenti tradizionali della lavorazione dell'olio e delle opere d'arte di artisti contemporanei che rinsaldano il legame tra l'olio e la vita.
Appena si varca la soglia si viene accolti da un'inebriante odore di olio e legno che pervade le sale, proprio a sottolineare l'importanza dell'olio nella vita di tutti i giorni e di tutti i tempi. Questo messaggio è sottolineato dalla co-presenza degli strumenti tradizionali della lavorazione dell'olio e delle opere d'arte di artisti contemporanei che rinsaldano il legame tra l'olio e la vita.
Scritta in data 4 giugno 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Pierluigi Perco... P
Prato, Italia13 contributi
apr 2019 • Coppie
Piacevole scoperta nel cuore della Sabina - vera esperienza artistica.
Arte contemporanea fusa con la cultura antica dell'olio.
Grazie
Arte contemporanea fusa con la cultura antica dell'olio.
Grazie
Scritta in data 22 aprile 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Vedi tutte
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloMUSEO DELL'OLIO DELLA SABINA (Castelnuovo di Farfa): Tutto quello che c'è da sapere
Domande frequenti su Museo dell'Olio della Sabina
- Gli orari di apertura di Museo dell'Olio della Sabina sono:
- ven - dom 10:00 - 19:00
- Hotel vicino a Museo dell'Olio della Sabina:
- (0.09 km) Il Cantinone Rooms
- (0.26 km) Podere Chiusa della Vasca
- (0.26 km) B & B Farfa
- (0.26 km) Agriturismo La Campagnola
- (1.54 km) Agriturismo Sant'Ilario sul Farfa
- Ristoranti vicino a Museo dell'Olio della Sabina:
- (0.16 km) Ristorante Pizzeria Il Cantinone
- (1.72 km) Agriturismo Zucchegni
- (2.77 km) L' Antica Bottega
- (0.74 km) La Vecchia Scuderia Associazione Enogastronomica
- (4.15 km) Agriturismo Santo Pietro