7recensioni0domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 5
- 1
- 1
- 0
- 0
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
chiesa antica carina posto panoramico sito che permette delle passeggiate e vicino al ristorante antica pieve ed altro.
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2020
1 voto utile
Utile
b0vary ha scritto una recensione a gen 2019
Friuli-Venezia Giulia, Italia2.951 contributi476 voti utili
Sono tornata in questo posto pochi giorni fa e la memoria è tornata a quando ero ragazza e venivo a passeggiare attorno alla chiesa e lungo i viali alberati che conducono a questa bellissima vallata. L'interno della chiesa è molto gradevole e ricca di dipinti di pittori più o meno quotati.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: gennaio 2019
3 voti utili
Utile
... inquitante da vicino, soprattutto il silenzo e la solitudine del luogo. Particolare la vista dal colle, forse più suggestiva di giorno. Di notte il Castello di Roganzuolo e Chiesa di Pietro e Paolo assumono un'aria solitaria e misteriosa. Bella l'illuminazione del bosco e della torre, piatta quella bianca della chiesa. Passeggiare attorno alla chiesa mette i brividi. Belli i viali alberati che conducono al colle. Vale una visita rapida.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: febbraio 2018
1 voto utile
Utile
+1
Il suggestivo viale di tigli, in leggera salita, che porta alla Chiesa, fa già prevedere qualcosa di interessante. L'esterno dell'edificio e la vicina torre campanaria sono disadorni, ma l'interno è di una bellezza unica; gli affreschi del presbiterio e le altre opere di artisti minori, ma anche di Tiziano Vecellio, sono molto belli. Non ho le competenze per descrivervi l'importanza delle opere presenti nella Pieve, pertanto vi invito a visitare la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo e di giudicare voi stessi, Dal basso si possono vedere delle arcate che hanno permesso di allungare il piazzale e di conseguenza la Chiesa. Vini in Villa 2017 ha dato alla mia famiglia la possibilità di conoscere e visitare questa splendida chiesa monumentale; in occasione della manifestazione, dodici luoghi sacri, alcuni poco conosciuti, erano visitabili, grazie anche al Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, l’Istituto diocesano “Beato Toniolo le Vie dei Santi” e il Comitato turismo religioso diocesi di Belluno-Feltre e Vittorio Veneto. Pregevole anche l'accompagnamento degli Allievi di alcuni Istituti Musicali della zona.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: maggio 2017
1 voto utile
Utile
E' proprio vero che l'Italia bisogna girarla con il naso sempre pronto a cogliere i segni di qualcosa di magnifico.In questo paesino si trova questa bella pieve dove ha lavorato anche il Tiziano.Nel secolo XX alcuni dipinti di Sante Cancian,pittore locale molto quotato e dotato di una mano leggiadra.Dall'alto si dominano i vigneti di cui la zona è ricca.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2016
1 voto utile
Utile