Museo Etnografico Galluras -il museo della Femina AGABBADORA-
Museo Etnografico Galluras -il museo della Femina AGABBADORA- (Luras, Italia) - Biglietti, foto e indirizzo
Museo Etnografico Galluras -il museo della Femina AGABBADORA-
Museo Etnografico Galluras -il museo della Femina AGABBADORA-
5
0.00 - 23.59
Lunedì
0.00 - 23.59
Martedì
0.00 - 23.59
Mercoledì
0.00 - 23.59
Giovedì
0.00 - 23.59
Venerdì
0.00 - 23.59
Sabato
0.00 - 23.59
Domenica
0.00 - 23.59
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa
Museo Etnografico Galluras -il museo della Femina AGABBADORA-: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
14 nel raggio di 5 km

Azienda Agricola Abbafritta
65
0.4 km€€-€€€ • Italiana • Per vegetariani • Opzioni senza glutine

Ristorante Pizzeria Capriccio
11
0.3 km€ • Italiana • Pizza
Dulches
1
0.1 km

Sas Domittas
1
42 m€ • Italiana • Pizza • Sarda

Pasticceria Marras
1
0.1 km€ • Pasticcerie e gelaterie • Italiana

Su Calzoneddu
1
0.1 kmItaliana

Il Mirto
4
0.3 kmItaliana

La Mesenda Calangianus
12
1.6 km€€-€€€ • Italiana • Barbecue • Sarda

Pino’S Pizzeria Street Food
7
2.1 km€ • Italiana • Pizza • Fast food

Coffee Square
1
2.1 km€€-€€€ • Mediterranea
Attrazioni
34 nel raggio di 10 km
Biblioteca Comunale Di Luras
33 mBiblioteche

Dolmen Luras
17
0.3 kmLuoghi e punti d'interesse

Chiesa di Nostra Signora del Rosario
1
0.5 kmChiese e cattedrali
Chiesa Di San Nicola Di Luras
0.1 kmSiti storici • Siti religiosi

Museo del Sughero
120
2 kmMusei specializzati
Chiesa Di San Pietro Di Luras
0.2 kmSiti storici • Siti religiosi

Nuraghe Majori
546
Rovine antiche

Tomba dei Giganti Pascaredda
49
2.5 kmLuoghi e punti d'interesse
Chiesa di Santa Maria degli Angeli
1
2 kmChiese e cattedrali

MEOC -Museo Etnografico Oliva Carta Cannas
91
Musei specializzati
Contribuisci anche tu
5.0
206 recensioni
Eccellente
182
Molto buono
22
Nella media
0
Scarso
0
Pessimo
2
05Marina01
Cesano Maderno, Italia1.427 contributi
set 2021
Siamo arrivati, abbiamo chiamato il numero e un ragazzo giovane (di cui non ricordo purtroppo il nome), ci ha aperto.
Mi aspettavo il tipico museo invece è una casa tradizionale su tre livelli e all'interno tutta una serie di reperti legati alla tradizione gallurese. Entrando subito l' "odore", a me caro, del vecchio e la vista di tutti quegli oggetti , molti dei quali semplici e conosciuti, fanno si che ti senti parte di quel mondo.
E alla fine, l'ultima stanza dove si trova l'accabadora e il suo martello, l'attrazione principale per i turisti curiosi.
Complimenti davvero per aver conservato cose semplici ma importanti per non dimenticare.
Complimenti soprattutto a quella giovane guida che ha svolto il suo lavoro in maniera egregia.
Mi aspettavo il tipico museo invece è una casa tradizionale su tre livelli e all'interno tutta una serie di reperti legati alla tradizione gallurese. Entrando subito l' "odore", a me caro, del vecchio e la vista di tutti quegli oggetti , molti dei quali semplici e conosciuti, fanno si che ti senti parte di quel mondo.
E alla fine, l'ultima stanza dove si trova l'accabadora e il suo martello, l'attrazione principale per i turisti curiosi.
Complimenti davvero per aver conservato cose semplici ma importanti per non dimenticare.
Complimenti soprattutto a quella giovane guida che ha svolto il suo lavoro in maniera egregia.
Scritta in data 30 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Grazie di aver visitato il Museo GALLURAS e grazie delle Sue belle parole nella recensione. Sapere che la visita è stata di Suo gradimento mi incoraggia nel proseguire nel progetto Museo che iniziai all'età di 12 anni.
Pier Giacomo PALA
Scritta in data 20 maggio 2022
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di TripAdvisor LLC.
Explorer746803
2 contributi
dic 2021 • Coppie
Esperienza straordinaria per vivere le tradizioni della Gallura, con attenzione e simpatia della guida, sempre disponibile a rispondere alle curiosità.
Scritta in data 27 dicembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Grazie di aver visitato il Museo GALLURAS e grazie delle Sue belle parole nella recensione. Sapere che la visita è stata di Suo gradimento mi incoraggia nel proseguire nel progetto Museo che iniziai all'età di 12 anni.
Scritta in data 7 aprile 2022
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di TripAdvisor LLC.
Massimo D
6 contributi
set 2021
Il 25 Settembre, noi quattro (io, mia moglie e una coppia di amici di Olbia), nel pomeriggio, ci siamo trovati a visitare il museo Galluras,di cui avevamo sentito parlare. Dopo aver telefonato per avere la guida, ci siamo trovati davanti un ragazzo, Mario, di 15 anni. Già questo era fuori del comune, in quanto ci si aspettava, come di solito accade, un attempato signore. Cominciata la visita, di solito da un museo locale, etnografico, privato, si ritiene di vedere le cose solite, riguardanti il periodo e il territorio, ma Mario, la guida ,riusciva con la sua notevole cultura e la personalità piuttosto spiccata, a rendere la cosa interessante, trascinato in questo dal mio amico, appassionato storico e di etimologia delle lingue galluresi.
C'è poi stata una svolta, una volta arrivati alla stanza da letto padronale: la storia della "FEMINA AGABBADORA", che ci è stata presentata inserita nel contesto storico e locale, poi, con un coup de theatre, è stata rappresentata e drammatizzata da Mario come se fosse su un palcoscenico! Molto inaspettato ma di indubbio effetto.
C'è poi stata una svolta, una volta arrivati alla stanza da letto padronale: la storia della "FEMINA AGABBADORA", che ci è stata presentata inserita nel contesto storico e locale, poi, con un coup de theatre, è stata rappresentata e drammatizzata da Mario come se fosse su un palcoscenico! Molto inaspettato ma di indubbio effetto.
Scritta in data 29 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Grazie di aver visitato il Museo GALLURAS e grazie delle Sue belle parole nella recensione. Sapere che la visita è stata di Suo gradimento mi incoraggia nel proseguire nel progetto Museo che iniziai all'età di 12 anni.
Scritta in data 25 ottobre 2021
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di TripAdvisor LLC.
Luigi P
1 contributo
set 2021 • Coppie
Purtroppo, nel nostro caso, la guida è stata assente. Ci ha dato dei fogli da consultare: "se, alla fine, avete delle domande, chiedete". In una simile esposizione, la qualità può esserci se la guida ti illustra e ti fa vivere il gusto della tradizione. Nel nostro caso non è avvenuto e, all'uscita, non ha nemmeno accettato la critica che voleva essere costruttiva. La disposizione degli oggetti è decisamente caotica. Inutile l'esposizione di una foto di Mussolini che rasenta l'apologia. Peccato. Il mio giudizio persone:"museo" folkloristico per turisti superficiali.
Scritta in data 28 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Carissimo sig. Luigi, abbandonati sono alcuni animali...
"Qualche foglio male esplicativo" è la visita guidata scritta che i visitatori del Galluras ricevono e apprezzano...
"L'accozzaglia di oggetti decisamente male esposti" credo fortemente si rivolga a casa sua...
"Se, alla fine, avete delle domande, chiedete" non sono parole che ha pronunciato il sottoscritto. Il sottoscritto ha pronunciato, a lei come a tutti i visitatori del Galluras: alla fine della vostra visita io sono a sua completa disposizione per eventuali risposte alle vostre domande...
La sua delusione, da lei a me riferita è stata: mi aspettavo, come è stato per mia figlia, la visita guidata da un ragazzo di 15 anni. La mia risposta è stata: il ragazzo di 15, Mario, non collabora, al momento, con il Museo Galluras in quanto ha ripreso a frequentare la scuola e non può essere disponibile fino alle vacanze della prossima estate.
"All'uscita, non ha nemmeno accettato la critica che voleva essere costruttiva". In realtà ho ascoltato con buona educazione e attenzione la sua critica finché lei ha iniziato ad offendere il mio Museo, dicendo: oggetti come questi ne ho una infinità a casa mia e non sarei venuto qua a vederli. La mia risposta è stata: Credo che lei abbia un'infinità di reperti, o forse anche più, di quelli esposti nel mio Museo ma non sono stato io ad obbligarlo a visitare il Galluras.
"La disposizione degli oggetti è decisamente caotica" è una sua impressione che rispetto.
Alla "Inutile l'esposizione di una foto di Mussolini che rasenta l'apologia", le rispondo, ricordandole, che le foto esposte come quella erano assai diffuse nella case di tanti luresi e pertanto è stata rispettata la realtà vissuta.
"museo" folkloristico per turisti superficiali"...
"museo", tra virgolette, lo rivolga alla sua infinità di oggetti che ha a casa sua.
""folkloristico" per turisti superficiali" lo dica a se stesso...
Scritta in data 17 ottobre 2021
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di TripAdvisor LLC.
Piero C
Sassari, Italia2 contributi
set 2021 • Amici
A dir poco fantastico. Utensili ben organizzati, di inestimabile valore culturale. Guida superlativa! Che fantastica esperienza!
Scritta in data 26 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Grazie di aver visitato il Museo GALLURAS e grazie delle Sue belle parole nella recensione. Sapere che la visita è stata di Suo gradimento mi incoraggia nel proseguire nel progetto Museo che iniziai all'età di 12 anni.
Scritta in data 25 ottobre 2021
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di TripAdvisor LLC.
Ste&Francy
4 contributi
set 2021 • Coppie
Museo veramente ben organizzato, ricco di spunti e informazioni utili. Superlativa la guida Mario che ci ha condotto in un percorso di intrecci di tradizione e cultura Sarda. Raccolta ben realizzata nel tempo dal Sig. Pier Giacomo, che ha investito sulla conservazione del patrimonio storico di grande valore contenuto all'interno del Suo museo. Merita una visita, ma anche due, tre, quattro... Infinite per poter apprezzare realmente quanto vi è all'interno. Consigliamo assolutamente. Lascerete il museo stupefatti.
Complimenti per l'ottimo lavoro!
Stefano e Francesca.
Complimenti per l'ottimo lavoro!
Stefano e Francesca.
Scritta in data 9 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Grazie di aver visitato il Museo GALLURAS e grazie delle Sue belle parole nella recensione. Sapere che la visita è stata di Suo gradimento mi incoraggia nel proseguire nel progetto Museo che iniziai all'età di 12 anni.
Scritta in data 25 ottobre 2021
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di TripAdvisor LLC.
Patrizia Manente
Italia1 contributo
ago 2021 • Amici
La casa, gli oggetti, la storia dell'agabbadora, e la simpatia e professionalita' della guida, un ragazzo di soli 19 anni. Aprire un museo per 2 persone e' un miracolo in un paese come l'Italia. Ho letto il libro di Michela Murgia al ritorno, e mi sono ritrovata a rivivere con emozione la visita a questo piccolo gioiello. Mi ha colpito anche la trasversalita' di tempi e luoghi che emanava dagli oggetti, oltre che dalla storia. Giurerei che questa "woman in black" e' ancora tra noi! Andateci e vivrete un'esperienza magica.
Patrizia, Roma
Patrizia, Roma
Scritta in data 8 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Grazie di aver visitato il Museo GALLURAS e grazie delle Sue belle parole nella recensione. Sapere che la visita è stata di Suo gradimento mi incoraggia nel proseguire nel progetto Museo che iniziai all'età di 12 anni.
Scritta in data 25 ottobre 2021
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di TripAdvisor LLC.
Federico Z
Travagliato, Italia766 contributi
ago 2021 • Famiglia
Appena giunti al museo abbiamo contattato il numero sulla porta e in meno di trenta secondi il proprietario del museo è venuto verso noi.
Molto cortese e gentile ci ha aperto le porte del museo e dopo averci consegnato una guida ci ha lasciato ad una libera visita.
Ci sono conservati molti oggetti della storia rurale e contadina sarda, ma l’oggetto più particolare che si trova è il Martello della Femina Agabbadòra ritrovato in un vecchio stazzo in demolizione nelle vicinanze di Luras.
Martello che nel passato veniva usato da "sas accabadoras", le donne incaricate di "porre fine" (dallo spagnolo acabàr) alle sofferenze dell'agonizzante sul letto di morte.
Molto cortese e gentile ci ha aperto le porte del museo e dopo averci consegnato una guida ci ha lasciato ad una libera visita.
Ci sono conservati molti oggetti della storia rurale e contadina sarda, ma l’oggetto più particolare che si trova è il Martello della Femina Agabbadòra ritrovato in un vecchio stazzo in demolizione nelle vicinanze di Luras.
Martello che nel passato veniva usato da "sas accabadoras", le donne incaricate di "porre fine" (dallo spagnolo acabàr) alle sofferenze dell'agonizzante sul letto di morte.
Scritta in data 20 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Grazie di aver visitato il Museo GALLURAS e grazie delle Sue belle parole nella recensione. Sapere che la visita è stata di Suo gradimento mi incoraggia nel proseguire nel progetto Museo che iniziai all'età di 12 anni.
Scritta in data 25 ottobre 2021
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di TripAdvisor LLC.
Gigi F.
23 contributi
ago 2021
Appena chiamato il numero indicato sulla porta del museo, nascosta dietro una cortina di piante, compare il direttore, che ci offre molto gentilmente un caffè al bar mentre aspettiamo la guida. Ci intrattiene con il racconto delle origini del museo, figlio della sua passione per gli oggetti antichi. Mario, la minuta e loquace guida, è un pozzo di informazioni e simpatia. Ci accompagna attraverso le stanze lambendo usi, costumi e oggetti che fanno rivivere la vecchia casa gallurese in cui ha sede il museo. Il culmine della visita è nella stanza da letto, in cui campeggia la figura scura dell’Agabbadora, la donna che si occupava di “acabàr” (terminare) la vita di chi era giunto alla fine del suo percorso terreno. Qui il racconto di Mario prende un’intensità teatrale da pelle d’oca e lacrime agli occhi. Una delle più intense esperienze museali mai fatte: provare per credere.
Scritta in data 10 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Grazie di aver visitato il Museo GALLURAS e grazie delle Sue belle parole nella recensione. Sapere che la visita è stata di Suo gradimento mi incoraggia nel proseguire nel progetto Museo che iniziai all'età di 12 anni.
Scritta in data 25 ottobre 2021
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di TripAdvisor LLC.
dario1967
Bari, Italia660 contributi
lug 2021 • Coppie
Un museo piccolo ma ricco di testimonianze della società rurale che fu. Il racconto di Mario, che sarà la vostra guida turistica, allo stesso modo preparatissimo e molto teatrale nella spiegazione dei manufatti li' presenti e delle storie legate alla Femina Agabbadora, vi emozionerà. L'Agabbadora, vestita di nero e chiamata direttamente dalle famiglie, era una donna con competenze mediche, che oltre ad essere l'ostetrica del villaggio, si incaricava di portare la morte a malati terminali o persone in stato vegetativo, dopo aver seguito un certo rituale che Mario vi spiegherà con dovizia di particolari. Lo strumento utilizzato per portare la morte era un cuscino o, come nel caso dell'Agabbadora di Luras, un bastone in olivastro, ritrovato nello Stazzu dell'ultima Agabbadora e custodito gelosamente dal museo. Un solo colpo doveva bastare, ed ecco perché era richiesta una grande maestria. Per adempiere a questo compito non riceveva compenso in denaro, essendo il denaro considerato sterco del diavolo, ma riceveva dai parenti che le erano riconoscenti, doni in natura o prodotti della terra.
Insomma un museo imperdibile per chi vuole scoprire tradizioni ancestrali di questa terra e non limitarsi alle incantevoli spiagge. Un museo che ha nella sua guida un valore aggiunto inestimabile.
Insomma un museo imperdibile per chi vuole scoprire tradizioni ancestrali di questa terra e non limitarsi alle incantevoli spiagge. Un museo che ha nella sua guida un valore aggiunto inestimabile.
Scritta in data 17 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Grazie di aver visitato il Museo GALLURAS e grazie delle Sue belle parole nella recensione. Sapere che la visita è stata di Suo gradimento mi incoraggia nel proseguire nel progetto Museo che iniziai all'età di 12 anni.
Scritta in data 25 ottobre 2021
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di TripAdvisor LLC.
Nessuna domanda su questa esperienza
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloDomande frequenti su Museo Etnografico Galluras -il museo della Femina AGABBADORA-
- Gli orari di apertura di Museo Etnografico Galluras -il museo della Femina AGABBADORA- sono:
- dom - sab 00:00 - 23:59
- Consigliamo di prenotare i tour di Museo Etnografico Galluras -il museo della Femina AGABBADORA- in anticipo per trovare posto. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima del tour e ricevere un rimborso completo. Vedi tutti i 1 tour di Museo Etnografico Galluras -il museo della Femina AGABBADORA- su Tripadvisor
- Hotel vicino a Museo Etnografico Galluras -il museo della Femina AGABBADORA-:
- (0.16 km) Le Gemelle Guest House - Affittacamere
- (0.15 km) Villa Grazia- Casa di campagna immersa nel verde tra mare e montagna
- (11.41 km) Hotel Relais Vakarana
- (12.95 km) L'Agnata di De André
- (7.18 km) Hotel Pausania Inn
- Ristoranti vicino a Museo Etnografico Galluras -il museo della Femina AGABBADORA-:
- (0.04 km) Sas Domittas
- (0.11 km) Dulches
- (0.12 km) Pasticceria Marras
- (0.11 km) Su Calzoneddu
- (0.25 km) Ristorante Pizzeria Capriccio