Olivastri Millenari di Santo Baltolu
Olivastri Millenari di Santo Baltolu
Olivastri Millenari di Santo Baltolu
4.5
10.00 - 18.30
Lunedì
10.00 - 18.30
Martedì
10.00 - 18.30
Mercoledì
10.00 - 18.30
Giovedì
10.00 - 18.30
Venerdì
10.00 - 18.30
Sabato
10.00 - 18.30
Domenica
10.00 - 18.30
Info
Include animali
Scopri di più sul benessere degli animali nel turismoSuggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloTour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Olivastri Millenari di Santo Baltolu: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località .
Ristoranti
2 nel raggio di 5 km
Attrazioni
17 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
207 recensioni
Eccellente
149
Molto buono
43
Nella media
9
Scarso
3
Pessimo
3
giampy574
Olbia, Italia832 contributi
gen 2023 • Amici
Sicuramente il posto in Estate avrà un altro aspetto e saranno disponibili servizi che in Inverno sono assenti, ora il parco è preda dei cinghiali...andrebbe valorizzato tutto l anno
Scritta in data 8 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
gabry1962
Provincia di Torino, Italia2.589 contributi
set 2022
Lungo la strada si costeggia il lago Liscia con bel panorama su di esso. Dopo circa 18 km (da Tempio Pausania) si arriva al parcheggio del parco. I biglietti per l'accesso si fanno al bar, che non è posizionato vicino all'ingresso.(biglietto euro 3,00).Le piante millenarie sono molto belle e le spiegazioni in merito sono abbastanza esaustive.
Scritta in data 8 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
05Marina01
Cesano Maderno, Italia1.530 contributi
set 2021
In questo mini parco si trovano un gruppo di olivastri che producono delle olive piccolissime, non vengono raccolte e gli alberi vengono potati giusto il minimo, il resto è la natura. Si paga un biglietto minimo. In alcuni di questi alberi si può "entrare" Sapere che il grande "Patriarca" è qui da 4000 anni, 11 mt di circonferenza e alto 14 m, fa venire la pelle d'oca. Questi olivi sono completamente diversi da quelli di 3500 anni visti in Valle d'Itria nella Puglia.
Si trovano a Luras in loc. santo Baltolu di Carana e vale la pena di visitare anche perchè per arrivarci si può ammirare dall'alto il lago di Liscia immerso nel paesaggio interno della Gallura.
.
Si trovano a Luras in loc. santo Baltolu di Carana e vale la pena di visitare anche perchè per arrivarci si può ammirare dall'alto il lago di Liscia immerso nel paesaggio interno della Gallura.
.
Scritta in data 30 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Federico Z
Travagliato, Italia778 contributi
ago 2021 • Famiglia
Piccolo parco ma con degli olivastri che hanno tutto il suo perché …. Migliaia e migliaia di anni di storia.
Quello più antico è stato stimato con un’età tra i 4
3000 ed i 4000 anni di storia … un’infinità !!!
Poi vi si trovano anche più recenti, fino ad arrivare a 2000 e 500 anni.
Quello più antico è stato stimato con un’età tra i 4
3000 ed i 4000 anni di storia … un’infinità !!!
Poi vi si trovano anche più recenti, fino ad arrivare a 2000 e 500 anni.
Scritta in data 20 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
dario1967
Bari, Italia676 contributi
lug 2021 • Coppie
Monumenti naturali che hanno la veneranda età , rispettivamente, di 3.800, 500 e 2.000 anni. In questo posto magico non dovrete fare altro che ricaricare le batterie del vostro organismo. Uno di questi alberi ha visto sorgere, fiorire e declinare l'Impero Romano e sembra ancora un giovinotto. Abbracciatele questi alberi e rispettatene la grandezza, la bellezza, la storia.
Scritta in data 17 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
finsteraarhorn
Svizzera4.582 contributi
giu 2021
Alberi straordinari, con il più vecchio che ha l'età delle piramidi! Inconcepibile un essere vivente che campa così a lungo da abbracciare quasi tutta la storia della civiltà umana! Chapeau e tanti auguri di altri millenni di prosperità !
Scritta in data 14 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Luca
Seveso, Italia4 contributi
giu 2021 • Coppie
bell' esperienza nella vallata del lago Liscia con la sua diga e fermata agli ulivi millenari. da vedere per chi ama la natura ed un po' di riflessione
Scritta in data 23 giugno 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Ðрик
Koh Samui, Thailandia335 contributi
giu 2021 • Famiglia
Olivastri millenari imponenti quanto stupendi, percorso facilmente percorribile a piedi in 5 minuti al costo di 3 euro/persona. Bagni puliti a disposizione, ma a parte ciò mancanza di bar o negozietti dove magari acquistare un olio d'oliva locale o altre delicatezze enogastronomiche della zona.
Scritta in data 18 giugno 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
giogio56
Torino, Italia76 contributi
set 2020 • Amici
Un posto magico fuori dal mondo.. Che si scopre quasi per caso con il primo cartello a 8km di distanza. Non capisco se è volutamente tenuto nascosto o se è una carenza di comunicazione: signori siamo di fronte a un albero di 4000 anni tra i dieci alberi più vecchi al mondo.
Scritta in data 24 settembre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
massi1888
Genova, Italia184 contributi
ago 2020 • Coppie
In questa area si possono ammirare una serie di olivastri millenari, il più antico risalente a 4000 anni fa.
Spettacolo della natura
Spettacolo della natura
Scritta in data 20 agosto 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
angelo t
Milano, Italia3 contributi
C’è un agriturismo vicino dove poter pranzare?
Grazie
NYLA
Arezzo, Italia22 contributi
Vorrei sapere se questa attrazione è a pagamento?
IGGIRELLONE
Toscana, Italia205 contributi
Buongiorno,
Si, c'è un biglietto di 2,50Euro ed i bambini non pagano.
Il sito, curato dal Comune di Luras, è presidiato di giorno da una guida per motivi di protezione.
Buona visita
trottola78Lucca
Lucca9 contributi
Buongiorno,
mi chiedevo se fosse fattibile la visita anche con bimbi piccoli età 1-3 quindi con passeggino.
Grazie mille.
Alion2058
Valenza, Italia345 contributi
Ciao Mauro, suppongo di si, dato che non mi pare di aver visto impedimenti di alcun genere.
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloOLIVASTRI MILLENARI DI SANTO BALTOLU (Luras): Tutto quello che c'è da sapere
Domande frequenti su Olivastri Millenari di Santo Baltolu
- Gli orari di apertura di Olivastri Millenari di Santo Baltolu sono:
- dom - sab 10:00 - 18:30
- Consigliamo di prenotare i tour di Olivastri Millenari di Santo Baltolu in anticipo per trovare posto. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima del tour e ricevere un rimborso completo. Vedi tutti i 1 tour di Olivastri Millenari di Santo Baltolu su Tripadvisor
- Hotel vicino a Olivastri Millenari di Santo Baltolu:
- (2.24 km) Hotel Relais Valkarana
- (1.00 km) Liscia Resort
- (15.04 km) Lu Pastruccialeddu
- (2.75 km) Aldiola Country Resort
- (15.15 km) Hotel Parco degli Ulivi
- Ristoranti vicino a Olivastri Millenari di Santo Baltolu:
- (8.20 km) Agriturismo Zabé
- (4.30 km) La Pitraia
- (7.53 km) Agriturismo La Kustera
- (12.25 km) Ristorante dell'Agriturismo Sa Rocca Manna
- (13.08 km) Osteria Del Borgo