Palazzo dei Papi
Palazzo dei Papi
4.5
10.00 - 18.00
Lunedì
10.00 - 13.00
15.00 - 18.00
Mercoledì
10.00 - 13.00
15.00 - 18.00
Giovedì
10.00 - 13.00
15.00 - 18.00
Venerdì
10.00 - 13.00
15.00 - 18.00
Sabato
10.00 - 18.00
Domenica
10.00 - 18.00
Info
Il Palazzo dei Papi è il più importante monumento della città di Viterbo e ne è diventato il simbolo. Venne costruito in occasione del trasferimento della sede della Curia pontificia nel 1257 voluta da Papa Alessandro IV. Tale monumento nacque dall’ampliamento della sede della Curia vescovile disposto e curato da Raniero Gatti, il quale fece anche costruire una grande sala per le udienze, oggi nota come “Aula del Conclave” per il fatto di aver ospitato il primo e più lungo conclave della storia. Altra parte caratteristica del Palazzo dei Papi è la Loggia delle benedizioni (più nota come Loggia dei Papi) eretta nel 1267: da essa si affacciava il Papa uscendo dalla Sala del Conclave. Dal 27 dicembre 2014 per la prima volta è riaperta la bellissima sala Gualterio. La stanza, interamente affrescata e caratterizzata in particolare dalla presenza dello stemma di papa Clemente VIII (1592-1605), è frutto dei lavori decisi dal Vescovo Sebastiano Gualterio di Orvieto (1551-1566) che volle ampliare la sua Curia riadattando le due antiche stanze a fianco dell’aula del Conclave, dotando il salone dei servi di un soffitto a cassettoni nel mezzo del quale fece porre il suo stemma e facendo scolpire il suo nome sugli architravi delle quattro porte. Agli inizi del XVII sec., inoltre, risalgono ulteriori modifiche fatte eseguire dal Card. Tiberio Muti, vescovo della città di Viterbo negli anni 1612-1636; a lui si devono ulteriori ampliamenti del Palazzo, con l’apertura di due nuove porte nella sala e con l’inserimento del suo stemma sugli architravi di tali porte e negli affreschi.
Durata consigliata
1-2 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloTour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Palazzo dei Papi: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
227 nel raggio di 5 km
Attrazioni
97 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
1.285 recensioni
Eccellente
684
Molto buono
424
Nella media
122
Scarso
36
Pessimo
19
fabiano P
Campiglia Marittima, Italia148 contributi
mar 2023 • Amici
Bellissima piazza... L'interno della cattedrale bellissimo... Il campanile. Che sovrasta la piazza con il suono delle campane ti riporta indietro nel tempo
Scritta in data 13 marzo 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Maria
Città di Venezia, Italia613 contributi
feb 2023
Immaginare un luogo è una cosa, vederlo dal vivo lascia tante volte senza parole ed è proprio il caso del Palazzo dei Papi
Scritta in data 11 marzo 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Chiara V
Pisa, Italia59 contributi
dic 2022
Molto scenografico all'esterno, ma l'interno è abbastanza deludente in quanto la visita consiste solo in un paio di sale. Non vale i soldi del biglietto
Scritta in data 19 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Michele B
Grosseto, Italia294 contributi
gen 2023 • Famiglia
Palazzo dei Papi con la sala del conclave molto suggestivo, riporta alcune opere d’arte sacra nell’altra stanza. Anche la vista dalla terrazza è molto bella.
Il biglietto comprende anche l’audio guida per l’interno della chiesa e del museo della sagrestia, che è abbastanza grande e interessante.
I bambini non pagano ma hanno l’audioguida.
Il biglietto comprende anche l’audio guida per l’interno della chiesa e del museo della sagrestia, che è abbastanza grande e interessante.
I bambini non pagano ma hanno l’audioguida.
Scritta in data 2 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
ACM1899Pier
Milano, Italia18.725 contributi
dic 2022 • Coppie
Si visita con un unico biglietto nella stessa piazza il palazzo, la cattedrale è il museo della sacrestia. Il palazzo e la cattedrale sono più belli all’esterno, anche se bisogna ricordare che il primo conclave si è tenuto qui.
Scritta in data 8 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
puzzyjohn
Thiene, Italia611 contributi
nov 2022
Sostare nella grande sala dove si sono eletti papi, e pensare a quei quasi tre anni vissuti nella sala dai cardinali che non si decidevano alla nomina del papa. la sala chiusa a chiave (cum clavem) da cui conclave. Affascinato.
Scritta in data 13 novembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
valter23
roma1.039 contributi
nov 2022
A mio parere non si può visitare la citta di Viterbo senza visitarli. parcheggiata la macchina a Piazza della Rocca ci siamo recati a piedi.
Scritta in data 6 novembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Fabrizio G
Assisi, Italia502 contributi
ott 2022
Entrando nella piazza provenendo dal ponticello da Piazza della Morte si ha un colpo d'occhio magnifico, con la bella scalinata ed il colonnato della terrazza del Palazzo dei Papi che compaiono appena usciti dal corridoio del vicolo. Abbiamo acquistato il biglietto cumulativo che comprende la visita al Palazzo, alla Sagrestia della Cattedrale di San Lorenzo ed all'annesso Museo Colle del Duomo (10,00 euro). Il percorso parte dal Palazzo dei Papi, ed a ritroso la bella Cattedrale (ingresso libero), la sagrestia ed il museo, tutti ambienti consecutivi ma non direttamente comunicanti. La visita avviene con l'ausilio di audioguide seguendo tappe numerate, e se non ci si fa prendere dalla fretta in un'ora si ha un quadro dettagliato della storia di quel periodo nel quale Viterbo fu la Sede Papale. Interessante conoscere la storia del Conclave (praticamente "sotto-chiave") che si protrasse per oltre un anno, e dopo varie vicissitudini i cardinali furono presi per freddo e per fame in modo da sollecitare l'elezione al Soglio Pontificio del nuovo Papa. Molto interessante la sala Gualterio con i suoi dipinti e la "pergamena del conclave". Vale la pena alla fine del circuito soffermarsi un attimo sulla terrazza a rimirare la bella fontana ed il colonnato che dà sulla piazza, e godersi il panorama.
Scritta in data 25 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
lanusRome
Roma, Italia585 contributi
ott 2022
Molto bello questo palazzo e molto ben fatta l'audioguida. Acquistato il biglietto all'ingresso, fermatevi prima ad ammirare la terrazza con vista sulla piazza (su cui si affaccia anche il duomo). L'audioguida inclusa nel costo del biglietto vi fornirà ampie descrizioni della terrazza, la sua storia e importanza.
Dirigetevi poi all'interno del palazzo. Le sale visitabili non sono tantissime ma sono ricche di storia (inclusa la sala del primo conclave!) nonché contengono esposti tantissimi oggetti, manufatti, libri ed opere. Il tutto ben descritto nelle didascalie ma, soprattutto, ben narrate nella preziosa audioguida. All'ingresso viene fornita anche una piccola brochure in cui viene suggerito il percorso nonché i numeri da selezionare sull'audioguida. Il percorso suggerito/standard è della durata di 45 minuti ma prevede l'ascolto parziale dell'audioguida. Consiglio invece di prendervi molto più tempo per ascoltare tutta l'audioguida, con la descrizione di molte opere esposte che il percorso standard prevede in buona parte di saltare. Bella la sensazione che si prova nella sala del primo conclave, dove sono anche esposti i documenti dell'epoca a firma di tutti i cardinali convenuti.
Dirigetevi poi all'interno del palazzo. Le sale visitabili non sono tantissime ma sono ricche di storia (inclusa la sala del primo conclave!) nonché contengono esposti tantissimi oggetti, manufatti, libri ed opere. Il tutto ben descritto nelle didascalie ma, soprattutto, ben narrate nella preziosa audioguida. All'ingresso viene fornita anche una piccola brochure in cui viene suggerito il percorso nonché i numeri da selezionare sull'audioguida. Il percorso suggerito/standard è della durata di 45 minuti ma prevede l'ascolto parziale dell'audioguida. Consiglio invece di prendervi molto più tempo per ascoltare tutta l'audioguida, con la descrizione di molte opere esposte che il percorso standard prevede in buona parte di saltare. Bella la sensazione che si prova nella sala del primo conclave, dove sono anche esposti i documenti dell'epoca a firma di tutti i cardinali convenuti.
Scritta in data 23 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
davidf6310
Siena, Italia833 contributi
ott 2022
E' indubbiamente un bel palazzo con una bella scalinata per arrivare all'ingresso.
Merita sicuramente una visita.
Merita sicuramente una visita.
Scritta in data 20 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Rossi Angelo
Latina, Italia8 contributi
L'ingresso c'è anche infrasettimanale, 28/8/2019
Corrado T
Milano, Italia1.781 contributi
Certo, anche se un po' caro, giustificato dall'audioguida che dura circa un'ora e mezza.
anna5425
Roma, Italia102 contributi
Buongiorno vorrei sapere se il 1 gennaio prossimo è possibile visitare il Palazzo dei Papi
Grazie.
Francesco A
Viterbo, Italia9 contributi
SI. Il palazzo è aperto tutti i giorni. Per conoscere ogni aspetto della visita può approfondire anche sul sito ufficiale di Archeoares.
anna5425
Roma, Italia102 contributi
Buongiorno vorrei sapere se il 1 gennaio prossimo è possibile visitare il Palazzo dei Papi
Grazie.
fa c
Lecco343 contributi
Salve, le visite al Palazzo dei Papi e al Duomo sono soltanto con guida o è possibile anche procedere liberamente?
Grazie
Archeoares
Viterbo, Italia1 contributo
Per visitare il Palazzo dei Papi è necessario recarsi al Museo Colle del Duomo e prenotare una delle tante visite guidate che includono l'intero Polo monumentale Colle del Duomo. Non è possibile accedere al Palazzo senza una delle nostre guide, se non in casi eccezionali di mostre e/o eventi organizzati all'interno della struttura.
Per avere tutte le informazioni necessarie potete visitare il sito di Archeoares (la società che gestisce il Polo) dove potrete anche prenotare la visita online.
MilanoRomana
Leggiuno, Italia77 contributi
Il Palazzo è aperto anche il lunedì , in particolare lunedì 28 dicembre 2015? Con quale orario? Grazie
Archeoares
Viterbo, Italia1 contributo
Durante le vacanze di Natale riprenderemo le aperture anche di lunedì, quindi il 28 il Palazzo sarà visitabile (sempre partendo dal Museo Colle del Duomo, che trovate nella stessa piazza San Lorenzo) dalle 10:00 alle 13:00 (ultima visita con partenza ore 12:20) e dalle 15:00 alle 18:00 (ultima visita con partenza ore 17:20).
Grazie per l'interesse dimostrato!
giloto51
Pescara, Italia7 contributi
siete aperti il 26 dicembre 2014
grazie Gilda
Francesco A
Viterbo, Italia9 contributi
Perdoni per la risposta in ritardo e ormai inutile. Comunque riapriamo oggi 27-12. Rimarremo aperti tutti i giorni fino al 6 gennaio (anche il 1 ed anche i lunedì saremo aperti).
Poi dal 7 torna l'orario normale con l'apertura tutti i giorni esclusi i lunedì feriali.
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloPALAZZO DEI PAPI (Viterbo): 2023 - tutto quello che c'è da sapere
Domande frequenti su Palazzo dei Papi
- Gli orari di apertura di Palazzo dei Papi sono:
- lun - lun 10:00 - 13:00
- lun - lun 15:00 - 18:00
- mer - ven 10:00 - 13:00
- mer - ven 15:00 - 18:00
- sab - dom 10:00 - 18:00
- Consigliamo di prenotare i tour di Palazzo dei Papi in anticipo per trovare posto. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima del tour e ricevere un rimborso completo. Vedi tutti i 3 tour di Palazzo dei Papi su Tripadvisor
- Hotel vicino a Palazzo dei Papi:
- (0.15 km) B&B dei Papi Boutique Hotel
- (0.18 km) B&B a Piazza del Gesu
- (0.18 km) B&B Torre Di Vico
- (0.17 km) B&B a Piazza del Gesù
- (0.24 km) A Priori
- Ristoranti vicino a Palazzo dei Papi:
- (0.15 km) Il Gargolo
- (0.11 km) Ristorante Il Pero 2.0
- (0.28 km) Contrasto
- (0.14 km) Wintergarden - Polibibite e Vini
- (0.07 km) Pizzeria Il Molino