Sacro Monte Unesco di Varese
Sacro Monte Unesco di Varese
4.5
0.00 - 23.59
Lunedì
0.00 - 23.59
Martedì
0.00 - 23.59
Mercoledì
0.00 - 23.59
Giovedì
0.00 - 23.59
Venerdì
0.00 - 23.59
Sabato
0.00 - 23.59
Domenica
0.00 - 23.59
Info
Il Sacro Monte di Varese Unesco, si trova a pochi km dal centro cittadino. La Via Sacra con le sue 14 Cappelle, è lunga circa 2 km e risale la montagna lungo un sentiero acciotolato in salita. In cima si trova il borgo di Santa Maria del Monte, con il Santuario, il Museo Baroffio, il Museo Pogliaghi, il Monastero dello Romite Ambrosiane e numerosi ristoranti, bar, trattorie, B%B, Hotel e lo storico Emporio, negozio polifunzionale che oltre a fornire alimentari, prodotti tipici, souvenir, offre degustazioni gratuite tutti i giorni e accoglienza turistica.
Durata: Più di 3 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloTour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
369 nel raggio di 5 km
Attrazioni
479 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
1.789 recensioni
Eccellente
1.307
Molto buono
418
Nella media
46
Scarso
12
Pessimo
6
Alessia Den
Varese, Italia3 contributi
dic 2024 • Solo
Spettacolare, soprattutto il mattino con l’alba, super consigliato come camminata mattutina prima di andare a messa!!!
Scritta in data 30 dicembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
pepe1953_9
Milano, Italia459 contributi
dic 2024 • Coppie
Il posto è magnifico, il santuario è alla fine del percorso delle cappelle. Barocco all’interno ma da un punto di vista di struttura architettonica medievale. Si narra che fu S.Ambrogio a consacrare questo monte dopo una vittoria sugli eretici ariani. Cappelle della Via Crucis del ‘600 purtroppo chiuse e con poca visibilità dai vetri . Ho dato scarso perché arrivarci e parcheggiare l’auto e’ stata un’impresa. Non ci sono parcheggi adeguati e non è assolutamente segnalato l’inizio del percorso della Via Crucis: non un cartello, non una mappa, il nulla. Chiesto ad una signora, la risposta è stata: e’ sempre stato così. E’ inconcepibile soprattutto ora che a gennaio 2025 verrà aperta come porta giubilare una portone del santuario.
Scritta in data 28 dicembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Giusy C.
18 contributi
ott 2024 • Coppie
Il luogo è suggestivo ed emozionante, con un percorso di circa 2km. a piedi su cui si dispiega la via crucis fino alla splendida Chiesa principale (la 13° stazione) con la magnifica cripta ottagonale, visitabile con guida al costo di 10 euro a persona (è vietato fare foto); il biglietto comprende anche l'interessante Museo Baroffio.
Peccato per la chiusura delle singole cappelle che simboleggiano le stazioni della via crucis ed ancora di più per la vampiresca attività dei Vigili Urbani di Varese, che multano tutti coloro che non riescono a parcheggiare nei pochi stalli disponibili, soprattutto di domenica.
Le piccole cose che guastano una bella visita.
Peccato per la chiusura delle singole cappelle che simboleggiano le stazioni della via crucis ed ancora di più per la vampiresca attività dei Vigili Urbani di Varese, che multano tutti coloro che non riescono a parcheggiare nei pochi stalli disponibili, soprattutto di domenica.
Le piccole cose che guastano una bella visita.
Scritta in data 30 novembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Luigi V.M. S
24 contributi
set 2024 • Coppie
Splendida camminata di 2km tra le 13 cappelle rappresentanti ognuna un momento significativo della vita del Signore.
Paesaggio incredibile.
Gita terminata in un ristorante molto carino dai prezzi "turistici".
Lo consigliamo come gita fuori porta da Milano e dintorni.
Unica nota è quella di rendere visibile dall'esterno il contenuto delle cappelle magari con opportuna illuminazione.
Paesaggio incredibile.
Gita terminata in un ristorante molto carino dai prezzi "turistici".
Lo consigliamo come gita fuori porta da Milano e dintorni.
Unica nota è quella di rendere visibile dall'esterno il contenuto delle cappelle magari con opportuna illuminazione.
Scritta in data 2 ottobre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Daniela C
3 contributi
lug 2024 • Amici
Posto bello nel verde che vale la pena di vedere se siete nelle vicinanze. Pace e tranquillità oltre cha a tanta bellezza. Da gustare lentamente...
Scritta in data 10 settembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Andrea C
Casorate Sempione, Italia34 contributi
giu 2024 • Coppie
Un posto magnifico immerso nel verde dove se uno vuole passare un pò di tempo con se stessi è l'ideale ,per chi crede in dio ,ce anche un bellissimo santuario.
Scritta in data 6 agosto 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Roberto52Bruno
Quartucciu, Italia13.489 contributi
giu 2023 • Coppie
Purtroppo è così, per quanto possa apparire strano rimanere delusi da un Sito così bello e così importante, ma ci sono troppi aspetti per me negativi per poter dare un titolo ed una valutazione superiore, anzi l'istinto mi stava spingendo a considerare fin troppo alto il "molto buono"; andiamo per ordine: nessun parcheggio disponibile, scarse indicazioni in genere e nessuna che descrive la particolarità della visita, tutta in salita, Cappelle tutte chiuse e con i vetri talmente sporchi che non si riesce a vedere niente all'interno nonostante, in alcuni casi, all'esterno ci fosse una minima descrizione di ciò che si trova all'interno; e così andando; abbiamo camminato per un bel pò, ci siamo resi conto che si poteva ammirare solo l'esterno di tutte le Cappelle senza eccezione alcuna, abbiamo guardato il bel panorama che peraltro si può ammirare da tanti altri posti senza tutta questa inutile fatica e siamo andati a visitare qualcosa di più interessante; la valutazione alta si riferisce esclusivamente alla località nel suo insieme ma non la raccomanderei a nessuno perché di scarso interesse generale nonostante se ne senta parlare molto bene. Mah!
Scritta in data 22 marzo 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
www.it
Gavirate, Italia110 contributi
mar 2024 • Solo
Mi ricorda " l'addio monti" del Manzoni è uno spettacolo nello spettacolo considerato anche per una visita spirituale
Scritta in data 15 marzo 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Vale
Varese, Italia51 contributi
dic 2023 • Famiglia
Il Sacro Monte è il mio posto del cuore, a Varese. È un luogo magico che risplende di serenità nella sua affascinante bellezza.
Scritta in data 11 dicembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
flavio f
Bergamo, Italia393 contributi
set 2023 • Solo
Un bel percorso in salita che porta alla cima del Sacro Monte. In alto è molto bello, vista spettacolare e bel borghetto. La strada non è lunga, arrivato con bus di linea, ma è tutta in salita e con il caldo è un po' pesante. Le varie cappelle lungo la strada meritano una sosta.
Scritta in data 13 ottobre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Buongiorno. Devo fare un sopralluogo in giorno feriale per fare foto dalla cresta del Campo dei Fiori per un progetto interreg; quale percorso mi conviene per arrivare nel minor tempo (ho più punti da visitare e le ore di luce sono poche)? Sembra che dal Saro Monte si arrivi più in alto con l'auto, ma la strada è facile o richieda molta esperienza di montagna? grazie
Scritta in data 18 novembre 2021
Grazie per l'interessamento, signora Mariateresa, ma intendevo dire in auto e quindi esperienza "di guida" in montagna. Dovevo fare foto in più luoghi in poco tempo e ore di luce, quindi a malincuore dovevo usare l'auto. Poi non ci sono andata, perché mi hanno dato un furgone, e non me la sono sentita di guidarlo, sono abituata alla mia stationwagon che è molto meno ingombrante e più agile!
Scritta in data 18 maggio 2022
Per chi volesse salire in auto ci sono problemi di limitazioni al traffico o solo residenti? Ho con me una persona che non riesce a camminare benissimo, oltre la vista cosa possiamo fare lassù,visto che le cappelle sono tutte in salita? Grazie per i vostri preziosi suggerimenti
Scritta in data 2 ottobre 2019
Buongiorno, il borgo di Santa Maria del Monte è raggiungibile in auto. Tenga presente che durante i weekend l'afflusso di visitatori è notevole, pertanto potrebbe avere difficoltà a trovare parcheggio. Sono presenti dei posteggi per persone con disabilità munite di apposito contrassegno, e ci sono posteggi blu gratuiti nei giorni feriali, a pagamento nei giorni festivi.
Tutto il borgo si sviluppa in salita, con stradine acciottolate e scalinate, pertanto non è attraversabile da persone su sedia a rotelle o da persone con gravi difficoltà deambulatorie. Potete raggiungere il Santuario tramite un ascensore al quale si accede da strada asfaltata, ma ad oggi (02/10/19) risulta fuori uso. Potete visitare il Museo Baroffio, il Museo Pogliaghi o la cripta, ma questi si trovano comunque nel borgo (vi consigliamo di visitare il loro sito internet per sapere gli orari di apertura). In prossimità della Prima Cappella si trova il Centro Mons. Macchi ma anche lì, vi conviene controllare gli orari di apertura.
Scritta in data 2 ottobre 2019
Salve, volevo chiedere se la salita è agevole o impegnativa. Grazie
Scritta in data 9 maggio 2019
Buongiorno, siamo la Cooperativa che gestisce questa pagina.
Il Sacro Monte è costituito dal Viale delle Cappelle e dal borgo di Santa Maria del Monte. Il Viale delle Cappelle, è un percorso acciottolato in salita, lungo circa 2 km. Alcuni tratti sono ripidi, pertanto sconsigliati a chi ha difficoltà a camminare, a coloro che sono su sedia a rotelle e bambini nei passeggini. Lungo il percorso si trovano le 14 Cappelle rappresentanti ognuna un mistero del rosario (il Santuario rappresenta la 15ma stazione). Lungo questo strada non ci sono punti di ristoro, ma ci si può sedere lungo i muretti o nei pressi delle cappelle. E' richiesto un comportamento dignitoso in quanto luogo di culto e di pellegrinaggio (sebbene sia all'aperto - accesso gratuito e libero 24/24h e 7/7 gg).
Arrivati in cima ci sono diversi ristoranti e bar dove poteri rifocillare (la maggior parte chiusi il martedì). Potete raggiungere il borgo anche con l'autobus e la funicolare (per quest'ultima consultate il ns sito o quello dell'azienda di trasporti), oppure in auto. Sconsigliamo di raggiungere il luogo in auto durante i weekend in quanto altamente frequentato e dotato di pochi posteggi (a pagamento nei pre festivi e festivi).
Il percorso a piedi del Viale delle Cappelle viene comunque affrontato quotidianamente da famiglie con bambini e persone anziane, purché non abbiano difficoltà a muoversi. Basta prendersi il proprio tempo ed la Via Crucis è fattibile in 1,5 ora / 2 ore.
Scritta in data 21 maggio 2019
il percorso a piedi é asfaltato? é possibile percorrerlo con un passeggino? grazie
Scritta in data 6 novembre 2017
Buongiorno, siamo la Cooperativa che gestisce questa pagina. La Via Sacra è un percorso acciottolato in salita, lungo circa 2 km. E' pertanto sconsigliato percorrerla con un passeggino (sarebbe alquanto faticoso). Potete però raggiungere il borgo in auto e provare a percorre l'ultimo tratto in discesa e poi in salita fino alla 14° Cappella (circa 50 mt dalla strada asfaltata), e vedere così se per voi è fattibile ripercorrere tutta la Via Sacra. Tenete conto che anche il borgo ha strade acciottolate, in salita e ricche di scalinate.
Scritta in data 26 luglio 2018
Buongiorno, siamo la cooperativa che gestisce questa pagina. I cani possono salire sulla funicolare alle seguenti condizioni, come da regolamento ufficiale AVT Varese:
E’ ammesso il trasporto di cani di qualsiasi dimensione purché accompagnati, muniti di museruola e a guinzaglio corto o in braccio all’accompagnatore, se di piccole dimensioni.
L’accompagnatore ed il cane dovranno occupare il settore di valle della vettura (entrata dalla prima porta
della vettura nella stazione di valle e dalla seconda porta della vettura nella stazione di monte).
In caso di affollamento della vettura verrà effettuata una ulteriore corsa nel più breve tempo possibile onde
consentire l’imbarco del cane senza creare difficoltà agli altri passeggeri.
a) ogni viaggiatore può portare con sé un solo cane guida o da caccia o di piccole dimensioni.
Mentre i cani guida sono ammessi gratuitamente, per tutti gli altri cani deve essere acquistato il biglietto
alla tariffa minima in vigore;
b) ove il cane insudici o deteriori la vettura o rechi danno ai passeggeri o cose, la persona che l'accompagna
è tenuta a provvedere alla pulizia del veicolo o al risarcimento dei danni.
Scritta in data 21 settembre 2017
buongiorno,
non ho capito come si arriva alle tre croci partendo dal piazzale dei pullman del sacro monte. grazie!
Scritta in data 14 agosto 2017
Buongiorno, siamo la cooperativa che gestisce la pagina tripadvisor del Sacro Monte.
Partendo da Piazzale Pogliaghi, seguite per circa 50 mt dopo la Trattoria il Ceppo la strada asfaltata, ad un certo punto sulla destra, si trova un sentiero in salita (dovrebbe essere indicato). Il sentiero si trova tra i parcheggi blu. Seguendo il sentiero per il bosco si troveranno i cartelli che indicano la strada per il Brinzo, e quelli per la Via Monte Tre Croci. Seguendo per il Monte Tre Croci, si arriva a destinazione sotto la funicolare del Campo dei Fiori, dopo circa 30 minuti di camminata di buon passo.
Scritta in data 21 settembre 2017
vorremmo fare una gita al sacromonte volevo sapere dalla prima cappella al borgo quanta strada c'è e se e percorribile solo a piedi. Cosa vale la pena di vedere in particolare e dove si può mangiare senza spendere troppo. mi sembra che ci siano solo ristoranti e non rattorie o agriturismi.
grazie mille attendo info
Scritta in data 22 luglio 2016
Buongiorno siamo la Cooperativa che gestisce la pagina del Sacro Monte Unesco di Varese.
La Via delle Cappelle è lunga circa 2 km su percorso acciottolato in salita. La strada è fattibile da chiunque non abbia problemi a camminare, basta munirsi di scarpe comode, cappellino ed acqua, ed affrontare la salita con calma. Le 14 cappelle sono un'ottima scusa per fermarsi e riprendere fiato mentre si ammirano gli interni.
Arrivati in cima ci sono numerosi ristoranti, i più accessibili di prezzi sono il ristorante Montorfano, direttamente sulla via Sacra e con vista spettacolare ed il ristorante il Ceppo a piazzale Pogliaghi, vicino la fermata dei bus. Inoltre su al piazzale ci sono due bar, ed nel weekend si può mangiare un panino o una piadina all'Emporio, dove troverete anche prodotti tipici e souvenir.
Per chi avesse difficoltà a camminare si può arrivare in cima alla montagna in auto e raggiungere il borgo camminando lungo una comoda strada asfaltata.
Alternativa per raggiungere il Sacro Monte è lasciare l'auto a Varese e prendere il bus linea C che porta alla funicolare (inclusa nel prezzo del biglietto) o direttamente in cima alla montagna.
Cordiali saluti.
Scritta in data 26 luglio 2016
Vorrei sapere per favore dove parcheggiare prima di salire alle cappelle. Occorre acquistare un biglietto per la visita al Sacro Monte. Grazie e saluti
Rosella
Scritta in data 11 agosto 2015
Prima di arrivare alla Prima Cappella,da cui partono le cappelle, lungo la strada principale si può parcheggiare senza disco orario o parcometro. Per raggiungere le cappelle ci sono quattro passi da fare.Buona salita ...non serve nessun biglietto.
Scritta in data 12 agosto 2015
Hello. How to visit the Sacro monte di varese from milan by using public transport? Kindly give me the detail especially which bus, where to stop, price and mode of payment to ride a bus. Tq
Scritta in data 22 febbraio 2023
1-10 di 23 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo