Spiaggia l’Occhiale

Spiaggia l’Occhiale

Spiaggia l’Occhiale
4
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

Spiaggia l’Occhiale: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze

In questo momento sei in viaggio?
Aiutaci a trovare le esperienze disponibili per te.

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.0
Punteggio 4,0 su 512 recensioni
Eccellente
5
Molto buono
3
Nella media
2
Scarso
1
Pessimo
1

partner69
Roma, Italia310 contributi
Punteggio 5,0 su 5
ago 2022 • Solo
Sicuramente una delle più belle. Raggiungerla non è affatto facile; una volta all'altezza dell'ospedale e della stazione dei Carabinieri, bisogna scendere lungo un percorso fatto di gradini scavati nella roccia, anfratti e passaggi ardui, ma la fatica vale la pena di assistere ad uno spettacolo della natura!!
Scritta in data 30 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

TripPassionTrip
Italia332 contributi
Punteggio 4,0 su 5
giu 2022
Spettacolare la vista scendendo le scale. C'è un parcheggio auto prima discendere i gradini. All'arrivo sul mare consiglio di percorrere a piedi un piccolo sentiero sulla destra per arrivare in un oasi di relax assoluto. Troverete poche persone in questa spiaggetta, consigliata.
Scritta in data 28 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

claudio d
Viterbo, Italia44.902 contributi
Punteggio 5,0 su 5
lug 2021
Non è facile da trovare se non si hanno indicazioni in merito.
Con l'auto si prende una strada secondaria pianeggiante e asfaltata (Via Ermenegildo), nella periferia ovest di Tropea, che si stacca sulla dx, andando verso Santa Domenica, dalla SP22 (qui chiamata via Campo Inferiore): si percorre fino in fondo, arrivando quindi ad un ampio parcheggio gratuito, semivuoto, vista la relativa difficoltà a raggiungere l'arenile.
Da qui si prende il sentiero che subito si trasforma in una scalinata e che scende alla sottostante piccola baia: mare splendido, limpidissimo e verde, ma non c'è sabbia in quanto la costa qui è caratterizzata dalla presenza di ciottoloni e massi granitici levigati di forma più o meno arrotondata. Da questa baia però se ci si dirige a dx e si passa sui ciottoloni/massi semisommersi alla base della falesia si arriva subito ad una spiaggetta nascosta: la spiaggia della Mandorla.
Per giungere invece alla spiaggia l'Occhiale, bisogna andare dalla parte opposta; finiti i ciottotloni/massi granitici, ci si addentra tra le grandi rocce che delimitano l'estremità sx della baia e si deve individuare il punto di "attacco" per arrampicarsi letteralmente sulla falesia e approdare ad un sentierino nascosto che aggira l'estremità della falesia e quindi scende poi sulla spiaggia l'Occhiale. Percorso non proprio agevole ma comunque fattibile.
Arenile incastonato tra il mare e la falesia, piccolo (70/80 metri), sabbia chiara, acqua verde e trasparente con scogli a pelo d'acqua, aspetto paesaggistico di massimo livello e, ovviamente, poca gente (la meno frequentata tra tutte le spiagge del comprensorio). Nonostante si tratti di una spiaggia isolata, l'ho trovata molto pulita, sgombra anche da rifiuti naturali.
Se dalla spiaggia l'Occhiale si prosegue verso ovest, costeggiando per circa un centinaio di metri la falesia, passando sugli scogli, si arriva all'altra splendida spiaggia conosciuta come "Petri I Mulinu", con la grotta dello Scheletro.
Scritta in data 9 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Alessiab1998
Roma, Italia19 contributi
Punteggio 3,0 su 5
ago 2021 • Coppie
Non posso dare un giudizio sulla bellezza della spiaggia; scrivo questa recensione solo come consiglio. Quando il mare è mosso è quasi impossibile accedere alla spiaggia, dopo la scalinata inizia un percorso di sassi e scogli
Scritta in data 6 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Andrea P
Chiaravalle, Italia3 contributi
Punteggio 4,0 su 5
ago 2018 • Coppie
Io e la mia ragazza siamo andati il 28 agosto in questa spiaggia seguendo indicazioni lette su internet. Raggiungerla non è stato affatto semplice, una volta scesa una scalinata (rifiuti e sporcizia ovunque che spero il comune prima o poi provvederà a rimuovere) ci si deve arrampicare su degli scogli che si trovano sul limitare del mare. Una volta superati gli scogli si raggiunge finalmente la splendida spiaggia.
Consiglio di andarci quando il mare è calmo con tutto l'occorrente perché la spiaggia non è attrezzata.
Scritta in data 30 agosto 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Sonia F
17 contributi
Punteggio 4,0 su 5
ago 2018 • Famiglia
Spiaggia e mare bellissimi peccato per la poca agibilità nell'arrivare e peccato per le troppe imbarcazioni che inquinano l'acqua...però ne vale la pena. Un paesaggio mozzafiato
Scritta in data 9 agosto 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Alessia M
41 contributi
Punteggio 5,0 su 5
lug 2018 • Famiglia
Si arriva parcheggiando vicino ai carabinieri.
Non fatevi fermare dalla sporcizia dei dintorni, arrivate fino a una scaletta (chiedete informazioni alla gente del luogo, sono gentilissimi), e scendete. Portate dietro lo stretto necessario perché vi attende una scarpinata! Una volta arrivati giù vedrete una spiaggia piena di sassi e purtroppo piena di bottiglie, ripeto: non scoraggiatevi.
Con le scarpe da ginnastica (o nuotando se non avete nulla dietro), andate verso sinistra, fino alle rocce che dividono la spiaggia facendo pensare che non ci sia niente dietro. C'è invece un minuscolo passaggio fra due rocce grandi (occhio a non farvi male), che conduce a un sentier(ino) nascosto che in 10 minuti di fatica vi porterà a un paradiso: una spiaggia interamente per voi (pochi sono quelli che si azzardano a compiere il passaggio), come fossero le Maldive. La strada è riuscita a farla anche mia madre con le indicazioni di noi figlie più agili nei movimenti.
Scritta in data 1 agosto 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

toninobernardi
Torino, Italia8 contributi
Punteggio 5,0 su 5
giu 2018 • Coppie
Poca sabbia, ma affiancata da una baia di sabbia bellissima. era vicinissima al B&B dove abbiamo soggiornato ( IL Palombaro),il mare per quanto bello e limpido sembra finto, sembra una piscina. Bellissimo. con un gommoncino gonfiabile è il massimo
Scritta in data 17 giugno 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Enok
Cosenza, Italia86 contributi
Punteggio 2,0 su 5
giu 2017
Potrebbe essere considerato uno dei posti più belli di Tropea ma è stato irrimediabilmente deturpato dalla mano dell'uomo. Criminali senza scrupoli che hanno trasformato questa spiaggia in una pattumiera. Della spiaggia dell'occhiale così come segnata su alcuni siti web, per la verità, non resta che una scogliera a cui si accede da una scaletta, che nell'ultimo tratto è estremamente pericolante. Tuttavia dalla scogliera si potrebbe accedere con non poche difficoltà a due calette attigue: una ben visibile dalla scala (sconsigliatissima) ed un'altra non visibile ma di più facile accesso. La caletta visibile dalla scala (quella col sasso al centro) da lontano sembrerebbe un paradiso terrestre, per cui una volta sceso sulla scogliera mi incammino in un difficilissimo percorso tra scogli e mare, da affrontare assolutamente con scarpe chiuese e zaini. Dopo aver faticato non poco per arrivarci anche a rischio di farmi veramente male, trovo in spiaggia un gran quantitativo di rottami edili, tra cui anche alcuni pezzi di eternit. Un signore sulla spiaggia mi spiega che il materiale è stato gettato dalla rupe e che il mare lo ha sparpagliato ovunque. Un giro con la maschera mi consente di appurare la presenza di tantissimi rottami edili anche nel fondale, per cui decido di trasferirmi sull'altra spiaggia (quella non visibile dalla scala). Si arriva proseguendo sulla sinistra una volta scesi dalle scale. Il percorso è un tantino più semplice e la spiaggia è certamente migliore dell'altra anche se piena di plastica e di residui di falò. In definitiva visti i rischi per arrivarci ed anche la situazione ambientale sconsiglio di andarci preferendo altre spiaggie.
Scritta in data 2 ottobre 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Odessa69
Italia157 contributi
Punteggio 3,0 su 5
ago 2017 • Famiglia
Questa spiaggia è composta da calette solitarie, raggiungibili a piedi lungo una discesa a gradini, mal tenuta, di una sessantina di metri. Il Comune potrebbe ristrutturarla, ma versa in totale abbandono
Scritta in data 31 agosto 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 12 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

SPIAGGIA L’OCCHIALE: Tutto quello che c'è da sapere (2025)

Tutti gli hotel: TropeaOfferte di hotel: TropeaHotel last minute: Tropea
Tropea: tutte le attività
Spiaggia l’Occhiale: cose da fare nelle vicinanze
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio