Monte Maiella
Monte Maiella
4.5
Vista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
64 nel raggio di 5 km
Attrazioni
146 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
114 recensioni
Eccellente
76
Molto buono
33
Nella media
4
Scarso
1
Pessimo
0
Filippo T
Roma, Italia350 contributi
set 2022 • Amici
Ci sono stato ieri, con il mio gruppo di vacanza e la mia ragazza, sono stato molto bene ed era la mia prima volta che ci andavo lì, era molto bello vedere il mondo da lassù
Scritta in data 1 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
alessandra_biondi3
Ferrara, Italia25.181 contributi
dic 2021
E' una parte dell'appennino abruzzese, è una dorsale con belle cime innevate, è tutta zona sismica a causa delle faglie attive, in essa vivono e trovano rifugio i lupi a branchi, i camosci, i cervi,i caprioli, gli orsi (quando sono affamati arrivano nei centri abitati),martore, volpi, cinghiali, lepri e aquile. Importante per l'escursionismo e l'alpinismo e per le stazioni sciistiche (ho visto Campo di Giove, molto bello). Mi è piaciuto ascoltare la leggenda secondo cui la Majella è la pietrificazione del dolore della Dea Maja...........
Scritta in data 19 dicembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
LUCIANO F
Marche, Italia856 contributi
ago 2021
Percorrere la strada che da Passolanciano sale al Blockhaus, all'interno del parco nazionale della Maiella, in provincia di Chieti. Raggiungere il Blockhaus (2.145 m) e da qui i sentieri del massiccio della Majella che portano anche alla vetta più alta Monte Amaro. Consiglio di prendere per l'Anfiteatro delle Murelle attraverso un percorso segnato da pini mughi quindi dopo una ripida ed impegnativa salita si arriva alla meta spettacolare con una ampia panoramica sui monti attorno, abbiamo incontrato il camoscio e diverse vipere trai sassi al sole. La Maiella ha il suo buon comprensorio sciistico anche se non attrezzato come Roccaraso.
E' massiccio molto grande e vale la pena scoprirlo.
E' massiccio molto grande e vale la pena scoprirlo.
Scritta in data 8 ottobre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Raffaele R
Chieti, Italia9.034 contributi
ago 2020
La Montagna è anche conosciuta con il nome di Majella Madre e c'è un motivo ben preciso. Tra le sue cime trovavano rifugio i Briganti, ma anche coloro che fuggivano dalle ingiustizie. Terra da sempre generosa con i suoi abitanti. Terra abitata da persone forti e rudi, ma, al contempo, gentili ed ospitali
Scritta in data 22 agosto 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Paolo C
San Benedetto Del Tronto, Italia11.111 contributi
ago 2020
Bellissima esperienza il trekking allo spettacolare Anfiteatro delle Murelle partendo dal rifugio Pomilio. Circa 3 ore di percorrenza (solo andata) passate tra fitti boschi di pino mugo, rocce e panorami mozzafiato che arrivano fino al litorale Adriatico. Nell'Anfiteatro delle Murelle è ampia la presenza del camoscio. Da non perdere se si apprezza (veramente) la montagna!
Scritta in data 15 agosto 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Flo P
Roma, Italia23.145 contributi
mag 2019 • Coppie
a metà maggio , ci ha accompagnato lungo la strada per Sulmona fa da sfondo per la città , visto da piazza Garibaldi è affascinante.
Scritta in data 19 maggio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
gianni_di_battista
Montesilvano, Italia1.809 contributi
mar 2019 • Famiglia
La caratteristica peculiare della Maiella è la sua compattezza dominante su tutto il territorio: la noti ovunque ti muovi. La Maiella è il secondo massiccio montuoso più alto degli Appennini continentali dopo il Gran Sasso con la cima più alta raggiunta dal Monte Amaro con i suoi 2793 m s.l.m.
Scritta in data 24 marzo 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
MircoeMelania
Veneto, Italia2 contributi
dic 2018 • Coppie
Bellissimo panorama e piazza stupenda in una giornata molto colorata per la città,da ritornarci d'estate
Scritta in data 10 dicembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Latuada
Napoli, Italia36 contributi
nov 2017 • Amici
Le montagne circondano tutta Sulmona, ma quella che si innalza dalla piazza Garibaldi è la Maiella. Imponente e maestosa. La Majella è il secondo massiccio montuoso più alto degli Appennini continentali dopo il Gran Sasso, situato nell'Appennino centrale abruzzese, nel basso Abruzzo, al confine tra le province di L'Aquila
Scritta in data 19 marzo 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Francesco O
Oleggio, Italia823 contributi
ago 2017 • Famiglia
Da Sulmona si vede tutto il complesso della Maiella, montagne care a tutti gli abruzzesi.
Ad Agosto, di passaggio con la Famiglia, non potevano che non notare la pazzia dell'uomo, un via vai continuo di elicotteri ed aerei che cercavano di contenere e spegnere centinaia di incendi e focolai dolosi sulla montagna. Mai come quest'anno mi sono sentito colpito nell'animo di abruzzese, che ama la sua terra e sofferenza nel vederla devastare da pochi incoscienti e senza scrupoli!
Ad Agosto, di passaggio con la Famiglia, non potevano che non notare la pazzia dell'uomo, un via vai continuo di elicotteri ed aerei che cercavano di contenere e spegnere centinaia di incendi e focolai dolosi sulla montagna. Mai come quest'anno mi sono sentito colpito nell'animo di abruzzese, che ama la sua terra e sofferenza nel vederla devastare da pochi incoscienti e senza scrupoli!
Scritta in data 14 settembre 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
ho intenzione di fare un giro in moto 5/6 gg in moto sulla Maiella; vorrei sapere quali sono i luoghi da non perdere, grazie.
galeom
Sulmona, Italia38 contributi
buona sera, in 5/6 giorni ha la possibilità di vedere tutto l'Abruzzo montano. Le consiglio il parco Maiella, Gran Sasso e parco Nazionale che non sono distanti tra loro. Nel percorso ( circa 150 km ) visiterà alcuni borghi tra i più belli d'Italia. Pacentro , Scanno , Pescocostanzo, Ecc. Le auguro un buon giro e benvenuto in Abruzzo
Charlie A
8 contributi
we will be a couple staying for 4 nights in Salmona from 18th September and intend to do some tracking . what are the best routes to suggest? In the evening, after we return to hotel, is Salmona centre attractive to visit and have dinner and enjoy some activities?
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloMONTE MAIELLA (Sulmona): 2023 - tutto quello che c'è da sapere
Domande frequenti su Monte Maiella
- Hotel vicino a Monte Maiella:
- (0.06 km) La Dimora del Falconiere
- (0.13 km) Hotel Rojan
- (0.11 km) B&B Sei Stelle
- (0.08 km) Stella CasaBono
- (0.25 km) B&B Il Marchese del Grillo
- Ristoranti vicino a Monte Maiella:
- (0.03 km) Camilla's bistrot
- (0.03 km) Gelateria Di Silvio
- (0.03 km) Osteria del Tempo Perso
- (0.04 km) Gelateria La Rotonda
- (0.16 km) Buonvento