Hike the Punta Manara
Hike the Punta Manara
4.5
Vista completa










Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
210 nel raggio di 5 km
Attrazioni
122 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare il regolamento della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità al regolamento della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
383 recensioni
Eccellente
276
Molto buono
97
Nella media
9
Scarso
1
Pessimo
0
Roberto
Genova, Italia85 contributi
ago 2022
Sentiero stupendo con scorci mozzafiato che si snoda dal caruggio principale di Sestri Levante. La prima parte presenta una serie di scalini e gradoni con una certa pendenza, poi sentiero in piano ed infine salita finale. Unica nota negativa all'arrivo, alcuni tavoli in legno erano spaccati ed un ex toilette era piena di rifiuti. Al ritorno abbiamo preso anche la deviazione per Ciappa du Lu: sentiero con fortissima pendenza in discesa che richiede molta attenzione, ma che consiglio in quanto l'arrivo premia per la fatica (non per persone anziane o bambini piccoli). Si consigliano scarpe da ginnastica o trekking (no ciabatte) e bottigliette d'acqua.
Scritta in data 12 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Marinssss92
Darfo Boario Terme, Italia635 contributi
ago 2022
Siamo partiti da Sestri Levante zona Parco Mandela e siamo saliti a piedi, seguendo le indicazioni di google sul telefono, ma non fate come noi. Andate in centro a Sestri e seguite le indicazioni, affisse, vs la baia del silenzio. E' da lì che parte il sentiero, noi l'abbiamo percorso al contrario (meno suggestivo il primo pezzo). La camminata è una bella camminata di una decina di km, scarpe comode, tra boschi macchia mediterranea, punti panoramici, sulla baia del silenzio e su riva trigoso (vs la fine). Non eccessivamente impegnativa ma alcuni pezzi sono in salita, sentiero curato. Consigliato per una giornata alternativa che non sia solo mare.
Scritta in data 6 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Paola P
Provincia di Varese, Italia11 contributi
lug 2022 • Coppie
Partiti dal centro di Sestri abbiamo percorso tutto il sentiero accompagnati dal canto delle cicale salendo abbiamo potuto ammirare i vari scorci di panorama. Arrivati alla torre di punta Manara lo spettacolo è stato impagabile.. La vista a 360 gradi è stata a dir poco spettacolare.
Percorso consigliatissimo
Percorso consigliatissimo
Scritta in data 10 luglio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
trip_trip_2011
PC66 contributi
mag 2022
La cosa che più mi ha colpito in questo magnifico sentiero che si snoda nella macchia mediterranea è il profumo dei fiori. Maggio è il mese migliore per percorrerlo: un'esperienza sensoriale indimenticabile. Il sentiero non è difficile e offre diversi punti panoramici. Da consigliare assolutamente.
Scritta in data 1 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Stefano B
Provincia di Torino, Italia15 contributi
mag 2022
Il giro di Punta Manara è una bellissima camminata in mezzo ai boschi e alla macchia mediterranea, non faticosa e in grado di offrire bellissimi panorami.
A parte i periodi più caldi, si può tranquillamente fare tutto l'anno.
Punti di forza:
- belle viste sul mare
- passeggiata quasi tutta all'ombra
- sentieri indicati molto bene
- tavoli e panchine per pic-nic
C'è un solo punto che può indurre in errore, a 20-30 minuti dalla partenza. Poco dopo una casa con orto, il sentiero sale sulla destra (ci sono tracce a terra, un po' stinte), ma anche andando a dritto, per una decina di metri il sentiero è ampio (poi si restringe: se arrivate a quel punto tornate indietro).
Evitate il Monte Castello: non c'è panorama (maggio 2022).
A parte i periodi più caldi, si può tranquillamente fare tutto l'anno.
Punti di forza:
- belle viste sul mare
- passeggiata quasi tutta all'ombra
- sentieri indicati molto bene
- tavoli e panchine per pic-nic
C'è un solo punto che può indurre in errore, a 20-30 minuti dalla partenza. Poco dopo una casa con orto, il sentiero sale sulla destra (ci sono tracce a terra, un po' stinte), ma anche andando a dritto, per una decina di metri il sentiero è ampio (poi si restringe: se arrivate a quel punto tornate indietro).
Evitate il Monte Castello: non c'è panorama (maggio 2022).
Scritta in data 24 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Chiara P
Milano, Italia4 contributi
apr 2022 • Coppie
Fantastico trekking immersi nella natura con partenza dal centro di Sestri Levante, solo alcuni tratti in salita per il resto percorso semplice… super consigliato!
Scritta in data 27 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
ondadimare
7.540 contributi
apr 2022
...punta Manara è il promontorio che divide Sestri Levante da Riva Trigoso...e una volta arrivati in cima si possono ammirare i borghi della Riviera Ligure con un panorama spettacolare!!!...il trekking a Punta Manara è piuttosto semplice con solo alcuni tratti un po’ più ripidi ed è segnalato da due quadrati rossi!!...lungo il percorso ci sono diversi punti panoramici che si affacciano a strapiombo sul mare e ci sono posizionate delle panchine dove ci si può fermare per il pic-nic e ammirare il meraviglioso spettacolo che si presenta ai nostri occhi!!!...da fare assolutamente!!!
Scritta in data 11 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Morena T
Como, Italia40 contributi
gen 2022
Ci sono luoghi di cui ti innamori e Punta Manara ha tutte le caratteristiche per farti innamorare! Una passeggiata che parte da centro paese, inizia con una salita tra muretti a secco che termina con piccoli uliveti e un delizioso orto sul mare. Da qui si prosegue e inizia il vero trekking, un po' in salita all'inizio con qualche passaggio in cui ci vogliono le scarpe adatte. Incontri una panchina, ti siedi e sei immersa in un paesaggio da poeti. Il sentiero continua nella macchia mediterranea in una flora variegata, con qualche quercia da sughero e bellissimi pini marittimi. Alla fine, sulla punta, un bivacco che ti piacerebbe trovare aperto e una salita di sassi che ti porta fino ai resti di due torrette di avvistamento. E guardi giù, il mare che ti abbraccia e Sestri che ti aspetta, con le sue belle vie e i suoi ristoranti deliziosi e anche il ritorno ti pare bello! Impegnativo il sentiero, ma lo si fa anche senza allenamento e con qualche chilo in più.
Scritta in data 31 gennaio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Bunnybenny
Carbonera, Italia1.607 contributi
nov 2021
Che bella passeggiata, in un pò più di un ora, escluse le fermate per fare fotografie, si arriva al picco di Punta Manara, ove il panorama vale molto di più della poca faticata. Dopo un tratto cittadino con gradini e fondo in mattoni si inizia a camminare su rocce e sentiero sotto conifere e corbezzoli. Ci sono alcuni punti un pò faticosi, ma per il resto si cammina con fondo di arenaria. Fino a giungere ad una scalinata che porta ad un rudere e dopo una cinquantina di metri alla roccia a strapiombo sul mare!!
Scritta in data 29 novembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
GemmaAlbenga
Albenga, Italia823 contributi
ott 2021 • Famiglia
Salire fino alla cima è davvero molto impegnativo. Non è assolutamente una passeggiata e alcuni tratti sono quasi da arrampicata con dislivelli superiori al mezzo metro. Salendo la vista è stupenda, ma si devono fare delle soste per godere della vista perché mentre si cammina è vietato distogliere lo sguardo da terra per non incorrere in incidenti. Ci sono panchine in legno qua e là. In cima c'è la torre, che non ho potuto ben visionare poiché c'era un gruppo di scout, ma la sosta di 10 minuti per godere del panorama prima della discesa assolutamente top. Sconsigliato ai bambini, agli anziani e a chi ha problemi alle ginocchia e articolari.
Scritta in data 19 ottobre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
0ccl
Provincia di Genova, Italia
É da tanto che non vado, non ricordo se, oltre a quello che porta al belvedere, ci siano altri sentieri coi quali bisogna stare attenti a non confondersi...
0ccl
Provincia di Genova, Italia
La gita si può fare anche di notte? Oppure il sentiero viene chiuso?
mariarita p
Milano, Italia37.424 contributi
Ciao, Il sentiero non mi sembra venga chiuso, però non mi sembra sia illuminato
Massimo P
Castiglione Della Pescaia, Italia1 contributo
Da dove si parte per la camminata "Hike the Punta Manara"?
E' una camminata impegnativa per un bimbo di 6 anni?
mariarita p
Milano, Italia37.424 contributi
Sì pr un bambino di 6 ani è un po impegnativo, secondo me.
Puoi partire da Sestri Levante, a sinistra nel carrugio centrale trovi una stradina (mi sembra si chiami vico Bottone) con le indicazioni "Punta Manara",
Hoosierdave11
Bedford, IN67 contributi
where do I go to find the trail head for the Punta Manara trail?
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloHIKE THE PUNTA MANARA (Sestri Levante): Tutto quello che c'è da sapere
Domande frequenti su Hike the Punta Manara
- Hotel vicino a Hike the Punta Manara:
- (0.02 km) La Pulce Argentata - 010059-LT-0071
- (0.02 km) Sestri Levante characteristic ancient fishermen's accommodation 180 meters from
- (0.04 km) DA U Gidela
- (0.04 km) Apartment from U Gidela - in the historic center a few steps from the sea
- (0.06 km) Architectural designed central apartment a few steps from the beaches. PARKING.
- Ristoranti vicino a Hike the Punta Manara:
- (0.01 km) La Bottega del Caffé
- (0.02 km) Gelateria Ice Cream's Angels
- (0.02 km) Pastificio Moderno
- (0.03 km) Mamaluna Cafè
- (0.04 km) Ambaradan