Chiesa San Giovanni
Chiesa San Giovanni
4.5
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
In questo momento sei in viaggio?
Aiutaci a trovare le esperienze disponibili per te.
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
113 nel raggio di 5 km
Attrazioni
61 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
152 recensioni
Eccellente
83
Molto buono
60
Nella media
8
Scarso
1
Pessimo
0
astiadry
Asti, Italia2.081 contributi
ago 2024 • Amici
Prima della costruzione del Duomo era la chiesa più importante dei marchesi. Era un monastero domenicano del 1300 con il suo chiostro. Per entrare all' ingresso si scende una scalinata, suddiviso in tre navate, vi è la cappella del Rosario, che conserva il trittico dipinto di Pascale Oddone dedicato alla Madonna (1535). L'altare maggiore è ornato da un imponente tabernacolo ligneo dorato (1610). Dietro all' altare si trova la Cappella funeraria dei Marchesi di Saluzzo, L'ambiente ha una pianta pentagonale con pareti rivestite in pietra grigia ed inserti in pietra verde, davvero notevole la parte scultorea. Nella nicchia di sinistra è collocato il monumento funebre del Marchese Ludovico II. Nel chiostro da un lato si trova la cappella Cavassa, con un portale in marmo bianco opera dello scultore Matteo Sanmicheli. L'ambiente è a pianta quadrata, con volta a crociera costolonata, ed è decorato da affreschi risalenti alla prima metà del XVI sec. Il locale ospita il monumento funebre di Galeazzo Cavassa. Sulla stessa manica del chiostro si trova il refettorio, un'ampia sala con soffitto a cassettoni e con un grande affresco della Crocifissione, risalente al primo '500. Il Chiostro è visitabile negli orari di apertura dell'adiacente ristorante. La chiesa avrebbe bisogno di un bel restauro.
Scritta in data 19 agosto 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Camillo F
Italia788 contributi
dic 2023 • Coppie
Bellissima chiesa nel centro storico di Saluzzo. Sì entra con una scalinata in discesa. Interno senza fronzoli ma curato e affascinante. Bello il chiostro con i due annessi affrescati.
Scritta in data 30 dicembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
NOKYPiemonte
PIEMONTE90 contributi
dic 2022
Questa chiesa e il Duomo sono state le uniche 2 "ATTRAZIONI" visitabili martedì 29 dicembre.
Nessuna possibilità di visite guidate.
Nessuna possibilità di visite guidate.
Scritta in data 20 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
fabrylamas
Provincia di Torino, Italia3.808 contributi
mag 2021 • Coppie
Questa chiesa si trova nella parte alta della città e prima della costruzione del Duomo era la chiesa più importante di Saluzzo.
La facciata esterna è molto semplice e spicca il campanile a base rettangolare.
L'interno è diviso in tre navate ed è accessibile tramite una suggestiva scalinata. Lungo le navate laterali si possono ammirare numerose cappelle mentre l'altare maggiore è ornato da un interessante tabernacolo ligneo.
Dalla navata sinistra si può accedere al chiostro con le sue belle colonne dove si possono notare gli stemmi delle più importanti famiglie saluzzesi. Su un lato del chiostro si entra nella cappella Cavassa decorata con dei bei affreschi.
Merita un visita. Ingresso libero
La facciata esterna è molto semplice e spicca il campanile a base rettangolare.
L'interno è diviso in tre navate ed è accessibile tramite una suggestiva scalinata. Lungo le navate laterali si possono ammirare numerose cappelle mentre l'altare maggiore è ornato da un interessante tabernacolo ligneo.
Dalla navata sinistra si può accedere al chiostro con le sue belle colonne dove si possono notare gli stemmi delle più importanti famiglie saluzzesi. Su un lato del chiostro si entra nella cappella Cavassa decorata con dei bei affreschi.
Merita un visita. Ingresso libero
Scritta in data 1 ottobre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Maria
Milano, Italia243 contributi
giu 2021 • Coppie
Chiesa interessante con affreschi quattrocenteschi e tele varie che danno un quadro della devozione saluzzese. Un consiglio: fatevi mostrare dal personale del vicino hotel gli ambienti conventuali ora di proprietà privata
Scritta in data 13 giugno 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Andrea G
Parma, Italia116 contributi
ott 2020
E' una splendida chiesa, alla quale si accede per una scala (assolutamente originale). NOtevole il chiostro annesso e il coro, attualmente in restauro.
Scritta in data 22 novembre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
marina l
Occhieppo Inferiore, Italia33 contributi
set 2020
L'unica chiesa che ho iniziato a visitare scendendo degli scalini. Interessante,forse un po' trascurata,purtroppo.
Scritta in data 14 settembre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Pierino N
Piozzo, Italia458 contributi
ago 2020 • Amici
La chiesa gotica si trova nella parte alta della città. Una notevole cappella presenta un ciclo di affreschi gotici , l'abside contiene mirabili monumenti funebri di ispirazione borgognona .
Scritta in data 6 settembre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
cbattistel
Mestre, Italia75 contributi
lug 2020 • Coppie
La prima chiesa nella mia vita in cui si entra e si trova una scala di accesso che scende sotto il piano strada. Bellissima la cappella dietro l'altare Maggiore. Il campanaro suona ancora le campane a mano!
Scritta in data 29 luglio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
dellangelo54
Torino, Italia17.816 contributi
giu 2020
In pieno centro storico vicino alla magnifica Casa Cavassa si trova questa splendida chiesa che ha anche annesso un bel convento. All'esterno spicca il trecentesco campanile romanico, mentre il grande affresco sulla facciata è di inizio '900 e rappresenta San Cristoforo. All'interno è curiosa la bella scala che dal portone scende al piano della chiesa; ai due lati della stessa ci sono gli affreschi più antichi anche se alcuni in cattivo stato. Sulla sinistra si trova la cappella del Rosario del sedicesimo secolo con una bella cupola ottogonale. Sull'altar maggiore c'è un imponente tabernacolo, mentre sul retro, nell'abside, si trova la cappella funeraria dei marchesi di Saluzzo con il monumento funebre a Ludovico II. Dalla navata sinistra si accede al chiostro e al convento. Bello il soffitto a cassettoni del refettorio, mentre la sala capitolare, trasformata poi nella cappella Cavassa è, al momento, visibile solo dalla porta trasparente e non consente di apprezzare appieno il bel altorilievo rappresentante la Visitazione di metà del XV secolo.
Scritta in data 23 giugno 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Buongiorno!
In realtà non abbiamo fatto caso agli orari di apertura,
ma ricordiamo di esserci andati in mattinata!
Scritta in data 16 novembre 2019
ci sono visite guidate?
Scritta in data 21 settembre 2018
Quando siamo andati la chiesa era aperta , non so se ci sono visite guidate.
Scritta in data 22 settembre 2018
1-2 di 2 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo