Sentiero Degli Dei
Sentiero Degli Dei
5
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire: Sentiero Degli Dei
La zona
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
202 nel raggio di 5 km
Attrazioni
223 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
5.0
2.989 recensioni
Eccellente
2.475
Molto buono
392
Nella media
82
Scarso
16
Pessimo
24
bobbish
Roma, Italia627 contributi
ott 2023 • Coppie
Il sentiero ha un bellissimo panorama ma frotte di turisti inesperti di trekking (alcuni anche in ciabatte e la maggioranza con scarpette da ginnastica) lo affollano facendone perdere molta attrattiva
Scritta in data 28 ottobre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Amina
3 contributi
set 2023 • Coppie
Bellissimo trekking MA da evitare i 1700 scalini finali.
Una passeggiata di un paio d'ore sulla meravigliosa costiera amalfitana.
Una passeggiata di un paio d'ore sulla meravigliosa costiera amalfitana.
Scritta in data 3 ottobre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Daniela B
Seregno, Italia26 contributi
set 2023 • Coppie
Ci siamo inerpicati lungo questo cosiddetto "sentiero" ingannati dalle molte recensioni e siti internet di informazioni che lo descrivono come una passeggiata lunga, sì, ma di lieve/media difficoltà e adatta a tutti. Pur seguendo la via bassa, quella descritta come meno impegnativa, ci siamo ritrovati lungo un percorso impervio in cui i veri tratti di sentiero (in terra battuta) sono minimi, mentre la maggior parte consiste nel cercare di districarsi tra sassi scivolosi, rocce a "gradoni" e il rischio di inciampare o prendere una storta è altissimo. Il panorama, di per sè molto bello, è praticamente impossibile goderlo perché troppo impegnati a guardare dove si mettono i piedi. Per di più molti punti sono a strapiombo e senza protezioni, con il rischio di cadere, se ci si distrae un attimo. In ogni caso, i bei paesaggi della penisola possono essere goduti da molti altri punti ben più comodi da raggiungere, insomma non vale assolutamente nè la fatica nè il rischio di farsi male. I vari "punti di ristoro" indicati su molti siti sono inesistenti. Ti ritrovi sperduto in mezzo alle rocce e se non hai con te acqua e cibo è davvero dura. Per di più, una volta arrivati a Nocelle o si torna indietro lungo la stessa via o si scende a Positano (1700 gradini, o meglio gradoni, che come altri hanno detto "ti danno il colpo di grazia", insomma un incubo). Per concludere con una vera e propria odissea per riuscire a tornare ad Agerola con i mezzi pubblici, che sono rari e spesso strapieni, per cui non di rado ti passano davanti senza fermarsi. Abbiamo atteso ore per poi dover raggiungere a piedi altre fermate. Assolutamente sconsigliato per i bambini e per chi vuole fare una passeggiata nella natura (non lo è!), è un percorso adatto solo a chi è appassionato ed esperto di trekking su percorsi impegnativi. Non descrivetelo diverso da com'è.
Scritta in data 27 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Rodolfo G
11 contributi
set 2023 • Coppie
Il sentiero si snoda lungo la costa e offre degli scorci spettacolari, si svolge per la maggior parte su tratti esposti al sole, lungo un sali scendi prevalentemente su sassi e roccia, percorribile con un allenamento medio, in circa 2 ore e mezza, anche da chi soffre di vertigini perché non ci sono tratti particolarmente esposti. Una volta arrivati a Nocelle se scegliete di scendere a Positano sappiate che la scalinata potrebbe mettervi a dura prova, gli oltre 1600 gradini vi porteranno sulla strada a circa 3km dal centro del paese. Il rientro da Positano è fattibile via mare ma calcolate bene i tempi perché all’imbarco troverete molta ressa.
Scritta in data 23 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
eli9998
Trezzo sull'Adda, Italia167 contributi
set 2023 • Famiglia
Il sentiero è molto bello e suggestivo, niente da dire, peccato che sia venduto come facilissimo e che sia difficile trovare online le caratteristiche del percorso come il dislivello e indicazioni per il ritorno verso Positano.
Ci sono tratti facili dove si cammina agevolmente ma altri ripidi e senza parapetti quindi per bambini sconsigliato.
Se si conta fino a Nocelle sono 2 ore di camminata, non per chiunque, a mio parere un pochino di allenamento ci vorrebbe, altrimenti se si arriva a Positano con gli scalini che sono tantissimi quasi 1000 mi pare aggiunge un'altra ora al cammino per un totale di 3.
È molto bello ma non fatelo alla leggera.
Ci sono tratti facili dove si cammina agevolmente ma altri ripidi e senza parapetti quindi per bambini sconsigliato.
Se si conta fino a Nocelle sono 2 ore di camminata, non per chiunque, a mio parere un pochino di allenamento ci vorrebbe, altrimenti se si arriva a Positano con gli scalini che sono tantissimi quasi 1000 mi pare aggiunge un'altra ora al cammino per un totale di 3.
È molto bello ma non fatelo alla leggera.
Scritta in data 12 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
teresa s
Milano, Italia11 contributi
ago 2023 • Famiglia
posto incantevole della Campania dove il paesaggio regala una vista unica da consigliare a tutti gli amanti delle camminate in oaradiso
Scritta in data 5 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
melissa p
4 contributi
set 2023 • Coppie
Arrivati ad Agerola verso le ore 10 parcheggiato negli ultimi posti rimasti del parcheggio libero. Partenza ore 10 ed arrivo ore 11:15 a Nocelle. Abbiamo fatto all'andata il sentiero alto, con passo molto veloce e solo poche pause per una foto al volo o un goccio d'acqua. Al ritorno siamo ripartiti da nocelle alle 12 ( abbiamo fatto pausa granita al ristoro che si trova subito alla fine del percorso) e siamo arrivati ad Agerola alle 13:35 facendo il sentiero basso. Percorso ben segnato e ben tenuto. Begli scorci. Una bella escursione, meno impegnativa di quello che mi sarei aspettata leggendo le recensioni. Meglio scarpa da ginnastica, ho visto persone in sandali, con le crocs o con le converse. Fattibile ma più rischioso in quando in alcuni punti le lastre di roccia non consentono una presa così decisa, risultano scivolose
Scritta in data 3 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Simona
Bologna, Italia3 contributi
ago 2023 • Coppie
Attenzione!!!!!!
La strada di collegamento per ritornare a AGEROLA è chiusa per incendi!!!!
Se scendete a Positano oppure a Praiano è tecnicamente impossibile prendere il bus da Amalfi per Agerola.
Devi tornare a piedi a ritroso ed è una sfacchinata anche per i più esperti ed equipaggiati!
L'unica alternativa che avete è quella di prendere un pullman per Sorrento, poi il treno per Castellammare e di nuovo un pullman per tornare a Agerola.
Il panorama è mozzafiato , se ritorni da Amalfi in bus stupendo, eviterei la discesa a Praiano, ma al MOMENTO NON PRATICABILE.
Mi chiedo come mai IL COMUNE NON INFORMI I TURISTI all'ingresso della discesa.
È molto pericoloso risalire , abbiamo incontrato molte persone in difficoltà che essendo straniere non hanno trovato alternative se non farsi la strada al ritorno.
Spero che la recensione possa aiutare qualcuno e informare dello stato delle cose.
La strada di collegamento per ritornare a AGEROLA è chiusa per incendi!!!!
Se scendete a Positano oppure a Praiano è tecnicamente impossibile prendere il bus da Amalfi per Agerola.
Devi tornare a piedi a ritroso ed è una sfacchinata anche per i più esperti ed equipaggiati!
L'unica alternativa che avete è quella di prendere un pullman per Sorrento, poi il treno per Castellammare e di nuovo un pullman per tornare a Agerola.
Il panorama è mozzafiato , se ritorni da Amalfi in bus stupendo, eviterei la discesa a Praiano, ma al MOMENTO NON PRATICABILE.
Mi chiedo come mai IL COMUNE NON INFORMI I TURISTI all'ingresso della discesa.
È molto pericoloso risalire , abbiamo incontrato molte persone in difficoltà che essendo straniere non hanno trovato alternative se non farsi la strada al ritorno.
Spero che la recensione possa aiutare qualcuno e informare dello stato delle cose.
Scritta in data 31 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
sMarty_es
Cesena, Italia115 contributi
ago 2023 • Coppie
Bellissima esperienza. Per fortuna siamo andati, stavo per desistere, spaventata dalle brutte recensioni lette.
Devo dire che il percorso è stato più veloce e sicuro di quando pensassi. Ovviamente le sfortune possono capitare, ma credo sia importante il buonsenso e dotarsi di acqua e delle buone scarpette (noi avevamo delle Nike semplici, da trail o le pedule sarebbero ancora meglio). Il punto più “difficile” è dall’8 al 6, da bomerano direzione nocelle. Questa è sicuramente la direzione consigliata. Ovviamente abbiamo visto qualcuno con gonnellina e sandali fare molta fatica, ma in questi casi se la vanno a cercare.
Devo dire che il percorso è stato più veloce e sicuro di quando pensassi. Ovviamente le sfortune possono capitare, ma credo sia importante il buonsenso e dotarsi di acqua e delle buone scarpette (noi avevamo delle Nike semplici, da trail o le pedule sarebbero ancora meglio). Il punto più “difficile” è dall’8 al 6, da bomerano direzione nocelle. Questa è sicuramente la direzione consigliata. Ovviamente abbiamo visto qualcuno con gonnellina e sandali fare molta fatica, ma in questi casi se la vanno a cercare.
Scritta in data 19 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Mario G
3 contributi
giu 2023 • Coppie
Bellissimo sentiero panoramico sull’intera costa. Bisogna assolutamente migliorare il percorso della staccionata in alcune parti decadente e pericolosa.
Scritta in data 14 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Salve vorrei sapere se si puo´portare un cagnolino sui bus di linea di positano e amalfi.
Grazie
Pino cherubino
7 contributi
I pulman viaggiano stracolmi, specie nel periodo estivo. Io ho viaggiato da positano ad amalfi tramite traghetto. Oltre che essere più suggestivo dopo aver fatto il sentiero degli dei è meno affollato. Il pelosetto potrebbe soffrire a meno che lo tieni in braccio. Personalmente, avendone 1p di pelosi, non lo porterei mai a fare una esperienza del genere. Lungo il percorso ho trovato persone con il loro cagnolino, onestamente non lo rifarebbero una seconda volta. Comunque nel pulman te lo sconsiglio nella maniera più assoluta. Un abbraccio.
gelsomina m
6 contributi
Per favore è possibile avere in tempi brevi i nr di telefono di navette private che da Positano portano ad Agerola?
antonio v
Sezze, Italia127 contributi
Non la posso aiutare. Mi dispiace.
federico
2 contributi
Ciao, siamo un gruppo vorremmo affittare un pullman per fare il sentiero degli dei, chiedo fin dove può arrivare il pullman e che percorso possiamo fare, il pullman ci può aspettare da dove siamo arrivati?
grazie
Spiccinella D
5 contributi
Arrivati a positano, c'è una spiaggia libera per fare il bagno?
cocchia_f
Ascoli Piceno, Italia2.033 contributi
Si... Ma negli stabilimenti si entra con pochi euro ed hai tutti i confort... di solito è così, adesso post pandemia non so dirti
vorrei prendere il traghetto per tornare indietro da positano ad agerola.come faccio devo prenotare?
McC
Napoli, Italia502 contributi
Suppongo di sì, anche se ti consiglio di prendere il taxi.Noi eravamo in 6 e il tassista ci ha fatto pagare 70 euro il ritorno...so che per il traghetto poi devi considerare anche il bus che ad una certa ora termina le corse.Informati bene.
Ang5
Provincia di Benevento, Italia50 contributi
Partendo da Bomerano e arrivando a Positano, come si fa a tornare indietro? Ho letto che ci sono degli autobus, ma con la questione covid come vengono gestite le corse? Grazie mille
atlasufo73
Nocera Inferiore, Italia21 contributi
Per quanto riguarda i bus, ci sono diverse corse per evitare numeri eccessivi di persone a bordo...più o meno ogni 45 minuti.
Ciro
Napoli, Italia1 contributo
Buondì!
Volendo percorrere il sentiero da Bomerano a Positano a piedi andata e ritorno quanto tempo occorre? È fattibile o un suicidio?
Grazie
Maryel
Napoli, Italia175 contributi
Sinceramente dipende da quanti si è allenati e per quale scopo si fa il percorso. Se è per allenamento allora ne vale la pena ma se è per pura voglia di visitare e fare una bella.passeggiata... non lo consiglio, anche perchè per Scendere a Positano, bisogna fare 1500 gradini che vanno quindi risaliti al ritorno, altrimenti.si potrebbe pensare di arrivare nella.piazzetta di Nocelle, riposarsi, non scendere a Positano e fare il.percorso a ritroso...
Alessio P
Provincia di Napoli, Italia202 contributi
Sapete se è possibile percorrere il sentiero nella prima settimana di riapertura dalle restrizioni per COVID?
Veronica 88
1 contributo
Ciao! È fattibile con un bimbo di due anni e marsupio?
14dolly0816
Somma Vesuviana, Italia23 contributi
Io sinceramente non lo farei. Noi eravamo tutti adulti e l'ultimo tratto ha messo a dura prova tutti. Faceva molto caldo , pero' l'ultimo tratto è pesante e farlo con un bimbo sulle spalle, perchè' , chiaramente non può farlo lui a piedi, lo vedo proibitivo. Poi magari tu sei uno sportivo allenato e quindi lo puoi fare.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloSENTIERO DEGLI DEI: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor
Sentiero Degli Dei: domande frequenti
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Sentiero Degli Dei:
- Sentiero degli dei con guida locale Saveria Fiore "Ladybug" (a partire da 65,00 €)
- Sentiero degli Dei, escursione privata da Agerola (a partire da 155,00 €)
- Esperienza escursionistica guidata privata Path of the Gods (a partire da 150,00 €)
- Il Sentiero degli Dei con partenza da Sorrento (a partire da 82,00 €)
- Gita privata di mezza giornata sulla Costiera Amalfitana lungo il Sentiero degli Dei, con pranzo (a partire da 161,99 €)
- Hotel vicino a Sentiero Degli Dei:
- (0.00 km) Casa accogliente con vista mare, terrazzo e parcheggio privato
- (0.15 km) Il Pertuso B&B
- (0.28 km) B&B Le Ghiande
- (0.21 km) Villa Laura, amazing breakfast included , exclusive use of entire home
- (0.37 km) B&B Mamma Rosa Positano
- Ristoranti vicino a Sentiero Degli Dei:
- (0.10 km) Ristorante bar Il Ritrovo
- (0.14 km) Donna Rosa il Ristorante
- (0.15 km) Bed and Breakfast Il Pertuso
- (0.52 km) La Terra
- (0.76 km) Le Petit Murat