Museo Diocesano Palazzo Rospigliosi
Museo Diocesano Palazzo Rospigliosi
Museo Diocesano Palazzo Rospigliosi
4.5
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
353 nel raggio di 5 km
Attrazioni
208 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
12 recensioni
Eccellente
8
Molto buono
3
Nella media
1
Scarso
0
Pessimo
0
Simone M
Pistoia, Italia4 contributi
feb 2020
Tre a nostro parere gli aspetti unici di questa piccolo museo (ingiustamente) poco conosciuto:
1) l'atmosfera che ancora si respira nell'appartamento nobile, come se da un momento all'altro si palesasse il papa pistoiese;
2) i libri, incunaboli, messali che ti fanno pensare a quante mani li hanno sfogliati ì, a quante voci hanno dato vita;
3) gli oggetti comuni del mondo ecclesiastico antico come le cassette per l'elemosina, l'altare portatile, le lastre per la stampa dei santini, il sacchetto per l'estrazione dei nomi di chi avrebbe fatto il portantino ...
UNICO!
1) l'atmosfera che ancora si respira nell'appartamento nobile, come se da un momento all'altro si palesasse il papa pistoiese;
2) i libri, incunaboli, messali che ti fanno pensare a quante mani li hanno sfogliati ì, a quante voci hanno dato vita;
3) gli oggetti comuni del mondo ecclesiastico antico come le cassette per l'elemosina, l'altare portatile, le lastre per la stampa dei santini, il sacchetto per l'estrazione dei nomi di chi avrebbe fatto il portantino ...
UNICO!
Scritta in data 2 febbraio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Grazie infinite per la stupenda recensione e per aver visitato il nostro museo!
Scritta in data 3 febbraio 2020
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Selene | Viaggi che mangi
Genova, Italia1.559 contributi
gen 2020
Visita davvero molto interessante. Belli gli appartamenti con gli arredi originali, ma curiosa anche la part dedicata a museo con le ceramiche cinesi.
Visita consigliata.
Un grazie alla signora alla biglietteria che ha "perso" un po' di tempo a spiegarci la storia del luogo e a consigliarci alcune belle chiese in giro per la città!
Visita consigliata.
Un grazie alla signora alla biglietteria che ha "perso" un po' di tempo a spiegarci la storia del luogo e a consigliarci alcune belle chiese in giro per la città!
Scritta in data 31 gennaio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Grazie per la vostra visita e per aver apprezzato in nostro museo!
Scritta in data 1 febbraio 2020
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Maristella T
Matera, Italia7 contributi
nov 2019 • Solo
Uno scrigno prezioso inaspettato. La visita una vera sorpresa resa ancor più gradevole da una signora gentile e disponibile.
Scritta in data 26 novembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Grazie per la Sua visita e per la recensione!
Scritta in data 13 dicembre 2019
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
PBe
1 contributo
set 2019 • Famiglia
Bellissimo!
Palazzo storico affascinante, oggetti esposti di grande interesse.
Vale la visita - ci vuole circa un' ora
Palazzo storico affascinante, oggetti esposti di grande interesse.
Vale la visita - ci vuole circa un' ora
Scritta in data 1 settembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Grazie per la vostra visita e per la recensione!
Scritta in data 25 settembre 2019
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Bacci Alessio
1 contributo
ago 2019
da visitare per la ricchezza della quadreria. ottima la collezione di porcellane cinesi. gli arredi sacri nella media
Scritta in data 23 agosto 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Grazie per la vostra preziosa recensione!
Scritta in data 24 agosto 2019
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
TuristaEsperto018
Roma, Italia1 contributo
giu 2019
Stupendo museo nel cuore di Pistoia, ad un passo da piazza del Duomo e dalla Cattedrale. Ce lo hanno indicato alcune persone del luogo. Entrati nel palazzo nobiliare ci siamo trovati davanti allo spettacolo di un appartamento di fine '600 perfettamente conservato, con gli arredi originali ed una grande raccolta di quadri di Giacinto Gimignani. Passeggiando in quelle sale ci è sembrato fare un balzo indietro nel tempo. Assolutamente da non perdere!
Scritta in data 25 giugno 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Grazie infinite per la vostra visita e la recensione!
Scritta in data 25 giugno 2019
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Luisa
Prato, Italia17 contributi
giu 2019 • Amici
Ho avuto la possibilità di poter visitare questo museo da sola e quindi me lo sono potuto visitato con tutta calma .
Ben curato nei minimi particolari con particolare attenzione nell’esporre in rilievo gli oggetti di particolare valore artistico sia religioso che non.
Appena si entra nella prima sala sembra di entrare realmente nell’epoca in cui il palazzo era abitato .
Una collezione di quadri che si alterna tra il sacro e il profano fanno da accompagnamento X tutte le sale.
Una pecca di questo museo purtroppo è quella di non essere conosciuto come invece meriterebbe data la sua bellezza.
Ben curato nei minimi particolari con particolare attenzione nell’esporre in rilievo gli oggetti di particolare valore artistico sia religioso che non.
Appena si entra nella prima sala sembra di entrare realmente nell’epoca in cui il palazzo era abitato .
Una collezione di quadri che si alterna tra il sacro e il profano fanno da accompagnamento X tutte le sale.
Una pecca di questo museo purtroppo è quella di non essere conosciuto come invece meriterebbe data la sua bellezza.
Scritta in data 24 giugno 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Grazie per la Sua stupenda recensione! Siamo certi che con essa aiuterà il nostro museo ad essere maggiormente conosciuto.
Scritta in data 25 giugno 2019
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Tizzi B
14 contributi
giu 2019 • Amici
Museo ubicato in uno splendido palazzo nobiliare, con tante opere di pregio e sale arredate e coservate molto bene.Un ringraziamento particolare alla gentile e preparata signora che ci ha accolto alla biglietteria.Tiziano,Monica e Dante ( Mantova)
Scritta in data 18 giugno 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Grazie a voi per essere venuti a visitarci e per la vostra recensione!
Scritta in data 19 giugno 2019
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Lalisa L
1 contributo
giu 2019 • Famiglia
Il museo si trova su una delle più belle strade di Pistoia: Ripa del sale. Consiglierei di raggiungerla da est, dopo aver visitato - magari - la bella Chiesa di San Bartolomeo in Pantano e dopo essersi ristorati nella storica, ottima, pasticceria Banci. In questo si potrà godere lo spettacolo della salita, stretta tra il palazzo comunale e il palazzo Rospigliosi e chiusa, sullo sfondo, dal campanile del duomo, che svetta, dietro il passaggio coperto che consentiva dal '600 ai Magistrati cittadini di assistere alla messa nel Duomo di San Zeno senza dover scendere in strada.
A metà della Ripa si trova l'ingresso del piccolo Museo Diocesano che si articola nelle sale del piano nobile.
Chi vorrà visitarlo, per una cifra modesta (5€) godrà di alcune straordinarie bellezze: non solo gli arredi e la quadreria seicentesca, con opere pregevoli, delle sale nelle quali si sono conservati i fasti della ricca famiglia principesca (già lombarda, poi lamporecchiana, pistoiese e, infine, romana, non solo: papale), ma anche - nelle sale attigue a quelle di rappresentanza - ad opere mirabili, patrimonio del museo diocesano, quali preziosi paramenti, reliquari, argenti... In ultimo, anche una collezione di ceramiche, legato di una coppia di collezionisti, tra le quali anche alcune interessanti, preziose - diciamo, per semplificare - cineserie.
Dopo la visita, sicuramente piacevole, consiglio di affacciarsi al museo del ricamo del piano terra per poter ammirare almeno il bell'abito da sera, stile impero, con il quale nella prima metà dell'Ottocento, una dama pistoiese, mi pare una Sozzifanti, avrà sedotto più di uno spasimante.
A metà della Ripa si trova l'ingresso del piccolo Museo Diocesano che si articola nelle sale del piano nobile.
Chi vorrà visitarlo, per una cifra modesta (5€) godrà di alcune straordinarie bellezze: non solo gli arredi e la quadreria seicentesca, con opere pregevoli, delle sale nelle quali si sono conservati i fasti della ricca famiglia principesca (già lombarda, poi lamporecchiana, pistoiese e, infine, romana, non solo: papale), ma anche - nelle sale attigue a quelle di rappresentanza - ad opere mirabili, patrimonio del museo diocesano, quali preziosi paramenti, reliquari, argenti... In ultimo, anche una collezione di ceramiche, legato di una coppia di collezionisti, tra le quali anche alcune interessanti, preziose - diciamo, per semplificare - cineserie.
Dopo la visita, sicuramente piacevole, consiglio di affacciarsi al museo del ricamo del piano terra per poter ammirare almeno il bell'abito da sera, stile impero, con il quale nella prima metà dell'Ottocento, una dama pistoiese, mi pare una Sozzifanti, avrà sedotto più di uno spasimante.
Scritta in data 15 giugno 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Grazie infinite per la Vostra bellissima recensione!
Scritta in data 16 giugno 2019
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
MarioSava74
Pistoia, Italia336 contributi
set 2018 • Solo
Bella e interessante visita agli appartamenti che erano orifginariamente della casate degli Ammannati, poi passati ai Rospigliosi che ebbero un papa (Clemente IX) che sembra comunque soggiorno' pochissimo qui. Quadri notevoli, e stanze nel complesso piacevole e sfarzose. un gioiello inspiegabilmente poco pubblicizzato e conosciuto, quasi in piazza del Duomo.
Scritta in data 19 settembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Grazie per la Sua visita e per aver apprezzato il nostro museo! Stiamo cercando pian piano di farci conoscere; la Sua recensione è un grande aiuto. Ancora grazie!
Scritta in data 20 settembre 2018
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Nessuna domanda su questa esperienza
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo