Parco Archeologico di Paestum
Parco Archeologico di Paestum
Parco Archeologico di Paestum
4.7
9.00 - 19.30
Lunedì
9.00 - 19.30
Martedì
9.00 - 19.30
Mercoledì
9.00 - 19.30
Giovedì
9.00 - 19.30
Venerdì
9.00 - 19.30
Sabato
9.00 - 19.30
Domenica
9.00 - 19.30
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Pianifica la tua visita
In questo momento sei in viaggio?
Aiutaci a trovare le esperienze disponibili per te.
La zona
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
172 nel raggio di 5 km
Attrazioni
77 nel raggio di 10 km
Vedi le opinioni dei viaggiatori
- cymricjAnnapolis, Maryland40 contributiAbbiamo visitato il parco archeologico e museo di Paestum la scorsa settimana e l'abbiamo trovato uno dei punti salienti del nostro tempo in Italia. Il sito è ottimamente mantenuto. Si trova in una piccola città, ma ci sono un sacco di posti dove mangiare. Abbiamo fatto un piccolo tour di gruppo con Askos tours che consigliamo anche come il sito era molto più grande di quanto abbiamo capito dalle nostre guide. C'è una storia incredibile qui ed è stato molto emozionante poter stare in uno dei templi greci più antichi del mondo. Siamo stati in un piccolo hotel molto bello - Fuori Le Mura - dove abbiamo avuto la migliore colazione fatta in casa che abbiamo avuto in Italia e condiviso grande compagnia con il proprietario e sua madre (che ha fatto la cucina). Consigliamo vivamente Paestum ad altri e speriamo di tornare con la famiglia in futuro.Data della visita: ottobre 2024Ha viaggiato in coppiaScritta in data 31 ottobre 2024
- Lydie DPontoise, Francia38 contributiJe conseil cette visite c était magnifique, temples Grec classé unesco peu connu loin tourisme de masse au calme que c est agréable après l effervescence de Naples. Endroit magnifique effet waouh. Le billet comprend le musée et le parc prévoir au total 2h30 pour profiter. Il existe une appli gratuite audio avec plusieurs langues pour tout vous expliquer version 60 ou 90 min. Plusieurs parkings et zone bleue aucun soucis pour trouver de la place. Nous avons ensuite déjeuner en face à Bottega del gusto que je conseil également (parle français accueil au top planches fromages charcuterie bonnes pâtes et légumes).Data della visita: maggio 2024Ha viaggiato in coppiaScritta in data 14 maggio 2024
- messenanoItalia198 contributiLorario della visita dipende dalla stagione, noi a settembre siamo andati alle nove del mattino, Vi consigliamo una visita guidata, è come vedere un film storico con l'audio. Noi abbiamo contattato Itinera la guida Fiorenza Monzo è stata molto apprezzata. Se potete scegliete un periodo climatico gradevole. Tempo necessario per una visita circa 3 ore...dopo il parco andate al museo è veramente interessante oltre alla tomba del truffatore non perdetevi la tomba della Finanza. Fate una passeggiata anche nel paesino e magari fermatevi a dormire la sera Via Tavernelle diventa pedonale ed è piena di ottimi ristoranti. Noi abbiamo dormito all'hotel dei Templi e siamo rimasti molto soddisfatti purtroppo non ricordo il nome del ristorante..iniziava con Risto...abbiamo mangiato e bevuto magnificamente Il biglietto di ingresso è valido anche per Velia....Data della visita: settembre 2024Ha viaggiato con gli amiciScritta in data 11 settembre 2024
- Valeria U170 contributiIl parco esterno è meraviglioso, carenti le descrizioni e le indicazioni, molti cartelli in legno in disuso andrebbero eliminati. Ad ingresso tornelli troverete le guide che cercano come sempre di "acchiappare" turisti, evitateli tanto vi racconteranno le medesime informazioni che si trovano su wikipedia. Sul sito del parco si trova l'applicazione che spiega tutto. Dentro il museo troverete tutti i reperti del parco, le indicazioni non ci sono neanche qui ma consiglio di fare tutti i piani dal sotterraneo all'ultimo piano, all'ingresso nessuno fornisce informazioni. Consigliatissimo!Data della visita: dicembre 2024Ha viaggiato in coppiaScritta in data 29 dicembre 2024
- Dony CCorato, Italia328 contributiCi siamo andati la prima domenica del mese quindi con ingresso gratuito. Nei giorni normali il costo del biglietto comprende anche l'ingresso al sito archeologico di Velia. Abbiamo parcheggiato a pagamento nelle vicinanze. Fatto comunque il biglietto presso la biglietteria del museo approfittandone per visitare lo stesso. Consiglio cominciare dal piano -1. Molto curato e interessantissimo con storia e reperti dell'intero sito dalla preistoria alla Paestum romana. Poi siamo entrati nel sito archeologico. Spettacolare! I templi di Nettuno/Era II, Era I e Atena/Cerere conservati benissimo sono davvero affascinanti. I primi due sono visitabili anche all'interno. Ma oltre ai templi c'è tanto altro da vedere tutto ben descritto nei cartelli vicini ad ogni location. C'era tanta gente ma il sito è immenso e si può godere a pieno di ogni cosa. Passeggiata comoda nella storia. Imperdibile!Data della visita: ottobre 2024Ha viaggiato in coppiaScritta in data 8 ottobre 2024
- Mara MBitritto, Italia214 contributiAvvaletevi di una visita guidata. A meno che non abbiate dimestichezza con la storia. Approfittate della prima domenica del mese e date una 10 euro meritata a una guida certificata. La troverete fuori, e vi contatteranno loro oppure andate su fb sulla pagina GUIDE DI PAESTUM. Fondata dagli Achei, la città votata alle acque e al suo Dio e dalla quale traeva ricchezza economica, ha acquisito anche prosperità culturale con i lucani, gli etruschi che erano vicini, i romani dopo. Il museo è in continuo allestimento, dato il numero altissimo di reperti di cui dispone, per mostre tematiche interessanti. Imperdibili le due tombe e i suoi affreschi.Data della visita: gennaio 2025Ha viaggiato in coppiaScritta in data 5 gennaio 2025
- aekrfkNewport Beach, California256 contributiSe si guida a sud di Salerno o anche no questo parco archeologico e museo vale la pena di un viaggio per un massimo di mezza giornata. Avrei anche l'audio Guida. Non importa quanti turisti ci sono non si sentirà affollato perché è assolutamente enorme. I tre templi greci intatti sono incredibili così come le altre rovine. Ci sono anche sentieri per aree non scavate che sono molto interessanti. Voglio dire, 50 mila persone vivevano in questa antica città in un tempo. Il museo è fantastico con manufatti dal sito. Biglietti d'ingresso e parcheggio è molto ragionevole. Pianificare di camminare in modo da indossare scarpe comode. Questo è un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO da non perdere per ovvi motivi. Un must vedere e non pubblicizzato come una destinazione di andata che è grande dal punto di vista della folla.Data della visita: maggio 2024Ha viaggiato in coppiaScritta in data 23 ottobre 2024
- Riccardo074Falconara Marittima, Italia126 contributiStupendo. Si respira la storia veramente. I templi resistono negli anni in maniera incredibile. Non dimenticatevi cappelli ed acqua. Apparte quelle poche zone d'ombra sotto gli alberelli ,d'estate il caldo si fa' sentire. Non perdetevi(compreso nel prezzo d'ingresso)la visita al Museo adiacente molto interessanteData della visita: giugno 2024Ha viaggiato con la famigliaScritta in data 7 luglio 2024
- TravelNowSwUsa425 contributiUn viaggio molto breve (una fermata) in treno da Agropoli. Il treno costa 4 euro 80 centesimi a persona andata e ritorno. Bagno gratuito ad Agropoli, bagno a Paestum a pagamento 1 euro. Bagno gratuito al Museo di Paestum PRIMA di pagare l'ingresso. Basta scendere le scale a sinistra quando si entra nel museo prima della biglietteria. Molti anni fa un architetto mi disse che Paestum aveva un'architettura greca migliore di molti posti in Grecia e che era più facile da raggiungere. Non so se sia vero ma questo posto è fantastico. Puoi vedere gli edifici senza entrare, ma è davvero un'esperienza entrare e vederli da vicino. Siamo andati durante la settimana di marzo e non c'era quasi nessuno.Data della visita: marzo 2024Ha viaggiato in coppiaScritta in data 23 marzo 2024
- reppiHinterzarten, Germania868 contributimit die frühesten Tempel aus griechischer Zeit in Italien. Auf dem, Weg von Apulien und der Bassilicata zum Golf von Salerno, da ist Paestum ein muss! Planen Sie ca 2-3 Stunden ein, es lohnt sich Hera und Neptuntempel siond die besteerhaltenen und schönasten Tempel, aber die Zeremonialzentren, Badeanlagen und Wohn- und Handelshäuser sind nicht minder interessant. Gute Organisation, Plan, genügend breite Wege (es war Vorsaions, kim Sommer sicher mehr Gruppen) mit dem gleichen Ticket kann man ins fantastische Museum. Im ganzen Gelände sehr gute Tafeln die alles erklären und Darstellungen wie es auasgesehen hat. wirklich toll. Hunde im Freigelände erlaubt. Die kostbarsten und schönsten Stücke der Tempel sind im Museum: Ornamente der Friese, Griechische Vasen und viele Figurinen, die in Paestum hergestellt wurden für die Besucher. Highlight sind die Freskos aus dem Grab des Tauchers- weltberühmt ! und einmalig; figürliche Darstellungen aus dem 5 Jh sieht man sonst nur auf Vasen, hier sind eine ganze Grabkammer ausgemalt worden, Ein Trinkgelage mit 10 Personen, ein Taucher ; man nimmt an dass der Tote ein junger Mann eventuell ein Etrusker aber zumindest der etruskischen Grabmalerei angetan war. Einfach wunderbar; die Zeit um die Freskso in einem speziellen Bereich anzuschauen sind stark limitiert; Lange Wartezeiten in der SaisonData della visita: aprile 2024Ha viaggiato in coppiaScritta in data 27 ottobre 2024
Queste recensioni rappresentano l'opinione personale di utenti di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Contribuisci anche tu
Most Recent: Reviews ordered by most recent publish date in descending order.
Detailed Reviews: Reviews ordered by recency and descriptiveness of user-identified themes such as wait time, length of visit, general tips, and location information.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.7
5.314 recensioni
Eccellente
4.192
Molto buono
858
Nella media
176
Scarso
51
Pessimo
37
Anna Rita M
70 contributi
ago 2023 • Famiglia
Assolutamente da visitare.
Il biglietto ingresso famiglia è molto conveniente (21 euro), dura 3 giorni e comprende la visita al museo e al parco archeologico di Velia.
Il Parco archeologico è tenuto molto bene.
Per visitare tutto il sito e ascoltare l'audioguida (scaricabile gratuitamente) occorre circa 1 ora.
In estate consiglio la visita nel tardo pomeriggio.
Il sito chiude alle 19,30, me tre il museo alle 19.
Il biglietto ingresso famiglia è molto conveniente (21 euro), dura 3 giorni e comprende la visita al museo e al parco archeologico di Velia.
Il Parco archeologico è tenuto molto bene.
Per visitare tutto il sito e ascoltare l'audioguida (scaricabile gratuitamente) occorre circa 1 ora.
In estate consiglio la visita nel tardo pomeriggio.
Il sito chiude alle 19,30, me tre il museo alle 19.
Scritta in data 16 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Alessandra P
41 contributi
lug 2024 • Coppie
Mi sono recata al parco archeologico di Paestum in autobus partendo da Agropoli poiché sapevo che c'era la possibilità di visitare anche il parco archeologico di Velia compreso nel prezzo del biglietto di ingresso grazie ad un bus navetta che collega i 2 parchi. Una volta giunta sul posto vengo a sapere che la navetta che parte da Paestum per Velia c'è a partire dal 6 luglio solo nelle giornate di sabato e domenica e diversamente è raggiungibile dalla stazione treni di Paestum scendendo ad Ascea e prendere un autobus di cui non si sanno bene gli orari. Alla fine ho preferito godermi le bellezze di Paestum ponendomi però una domanda: "Perché devo spendere per forza 15€ per vedere entrambi i parchi che comunque distano 30km circa l' uno dall' altro quando non ho poi la certezza di volere o riuscire a visitare anche l'altro?". La visita a Paestum vale comunque una visita poiché patrimonio dell' UNESCO. 🤩
Scritta in data 20 luglio 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Angelo
Milano, Italia123 contributi
ago 2024 • Coppie
Il parco vale la pena (sicuramente ad orari tardo-pomeridiani in estate). È però assurdo dover pagare 15 euro (ci fosse una guida inclusa sarebbe un costo giustificato). Nel prezzo è incluso l’ingresso al museo (niente di che) e del parco di Velia che però dista 45 km. Sarebbe opportuno che una persona potesse scegliere cosa visitare e quindi pagare a seconda della scelta. Ma si sa, l’italiano deve fregare. Parcheggio a pagamento nelle vicinanze a 5 euro.
Scritta in data 20 agosto 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Aetnensis
Catania, Italia116 contributi
lug 2024 • Famiglia
Il parco archeologico, di fatto, si riduce a tre templi di cui uno in buone condizioni.
Il resto del parco sono solo le tracce delle abitazioni e delle strutture.
A parere nostro, per chi ha avuto modo di visitare gli analogni parchi in Sicilia ma anche qualche altro a pochi chilometri di distanza, Paestum è sopravvalutato e troppo sfruttato commercialmente da parcheggi che si spacciano per autorizzati (pur non essendolo e con il placet delle forze dell'ordine che li consigliano), locali carissimi e scarsa segnaletica, almeno per chi, come noi, arrivava dalla parte sud del Cilento.
Infine, anche la visita guidata (10 euro a testa senza ricevuta), imprescindibile per capire qualcosa, non è stata granché, forse anche a causa della guida che, in archeologia, non sembrava molto preparata sul resto d'Italia, pur facendo numerose citazioni (non sempre corrette).
Il resto del parco sono solo le tracce delle abitazioni e delle strutture.
A parere nostro, per chi ha avuto modo di visitare gli analogni parchi in Sicilia ma anche qualche altro a pochi chilometri di distanza, Paestum è sopravvalutato e troppo sfruttato commercialmente da parcheggi che si spacciano per autorizzati (pur non essendolo e con il placet delle forze dell'ordine che li consigliano), locali carissimi e scarsa segnaletica, almeno per chi, come noi, arrivava dalla parte sud del Cilento.
Infine, anche la visita guidata (10 euro a testa senza ricevuta), imprescindibile per capire qualcosa, non è stata granché, forse anche a causa della guida che, in archeologia, non sembrava molto preparata sul resto d'Italia, pur facendo numerose citazioni (non sempre corrette).
Scritta in data 15 agosto 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Bruno B
1 contributo
mar 2024 • Coppie
Il 17.3.2024 sono stato a Paestum,vi ero già stato a giugno del 1983,da quel tempo la situazione é radicalmente mutata e completamente deteriorata. Nel 1983 infatti l'accesso ai meravigliosi templi era libero e quasi ci si poteva immedesimare negli antichi visitatori,respirando la medesima aria ventosa ed il silenzio del luogo.L'area era libera e tutt'intorno non esistevano baretti,osterie e venditori di souvenir,libero era pure l'ingresso.Ora è un baraccone,due lati dell'area sono occupati da ristoranti uno attaccato all'altro,e su uno di tali lati ai ristoranti si susseguono negozi di souvenir sempre uno accanto l'altro.La scena è da terzo mondo e tale è pure buona parte del pubblico dei visitatori,rumorosi e vocianti e non potrebbe essere diversamente perché questi appartengono alla solita razza di coloro che vanno a visitar Venezia con le grandi navi che indubbiamente danneggiano la laguna e portano gruppi di persone a disintegrare con il loro straziante ed intraducibile rumore,turbando quella magica atmosfera, quell'insieme di antico e di arte.Poi la recinzione che transenna l'area pur senza uno straordinario impatto ambientale limita di molto gli accessi(e questo è un bene).Infatti fuori di essa il tumulto di voci e suoni,di fiera paesana e di banchetti ed invece dentro,in mezzo ai templi,pochissime e silenziose persone(meglio cosi).Ora io sottolineo ma intorno l'area non avrebbe dovuto essere vincolata ? Invece il vincolo esiste solo per l'esclusione delle abitazioni ma c'è tutto il resto : attività di somministrazione di cibo e bevande,botteghe di un unico genere,visitatori coatti e rumorosi,disinteressati al valore dell'area archeologica.Credo si possa senza dubbio precisare che rispetto a commercianti monoprodotto e a turisti mediocri,una migliore soluzione sarebbe ripristinare che intorno all'area archeologica ci ritorni solo la macchia mediterranea.Cosi com'è ora,la zona è diventata di un livello molto basso.
Scritta in data 22 maggio 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
laura
Calolziocorte, Italia39 contributi
lug 2023 • Famiglia
La visita del parco archeologico è stata molto interessante e la consiglio vivamente . Nonostante il caldo, ne è valsa davvero la pena, Ci sono comunque degli alberi per ripararsi dal sole. E' possibile visitare anche il museo che però è molto ridotto perchè sono in corso dei lavori. Il biglietto consente anche l'ingresso al parco archeologico di Velia.
Scritta in data 1 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Tnlfnc
Parma, Italia214 contributi
ago 2023
Dopo vent'anni torniamo a Paestum, questa volta con nostro figlio adolescente. Questo sito è un vero incanto, sia per l'eccezionalità dei reperti (tra i templi greci meglio conservati in Italia), sia per il contesto della vista che si svolge come una piacevole passeggiata di scoperta.
Abbiamo scelto "Get your guide" che fornisce informazioni chiare su date e costi anche se è meno economico di altre guide non prenotabili online; ne siamo stati molto contenti grazie alla nostra guida Ivan che è stato davvero bravissimo, un grazie di cuore.
Suggerisco infatti al sito di evolvere la proposta del servizio guide; oggi gli utenti prediligono un servizio di prenotazione online corredato da un calendario consultabile e da una chiara tracciatura contabile. Il sistema attuale, del quale non si comprende bene l'ufficialità, è totalmente superato.
Abbiamo scelto "Get your guide" che fornisce informazioni chiare su date e costi anche se è meno economico di altre guide non prenotabili online; ne siamo stati molto contenti grazie alla nostra guida Ivan che è stato davvero bravissimo, un grazie di cuore.
Suggerisco infatti al sito di evolvere la proposta del servizio guide; oggi gli utenti prediligono un servizio di prenotazione online corredato da un calendario consultabile e da una chiara tracciatura contabile. Il sistema attuale, del quale non si comprende bene l'ufficialità, è totalmente superato.
Scritta in data 28 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
massimo071968
Fermo, Italia2.351 contributi
ago 2023 • Amici
Un parco archeologico tenuto molto bene dove si può vedere come era la vita nell'antichità.
La fanno da padrona i tre templi su tutti quello di Nettuno.
Costo del biglietto 13.00 euro dove è anche compreso l'entrata al museo situato appena usciti dal sito.
Consigliato
La fanno da padrona i tre templi su tutti quello di Nettuno.
Costo del biglietto 13.00 euro dove è anche compreso l'entrata al museo situato appena usciti dal sito.
Consigliato
Scritta in data 3 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
francesca t
Italia118 contributi
ago 2023 • Coppie
Un parco meraviglioso, impressionante. Un’esperienza fantastica. È possibile comprare i biglietti online. Fuori dal parco ci sono guide che formano piccoli e che possono accompagnarvi in questa passeggiata nella storia. Nel biglietto è in incluso il museo davanti al parco e la visita del parco di Velia che si trova a circa un’ora. Importante il biglietto vale per tre giorni in modo da avere abbastanza tempo. Vale assolutamente la pena.
Scritta in data 29 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Carmelo L
Rivoli, Italia330 contributi
ago 2024 • Famiglia
Il parco di per sé potrebbe essere visto anche dall'esterno quindi 15 €per vedere tre templi che sono visibili da fuori mi sembra una follia. Parco a mio avviso tenuto male e pieno di erba. Non sono rimasto per nulla soddisfatto
Scritta in data 30 agosto 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Lo hanno finalmente riaperto oppure ancora si visitano solo poche sale?
Scritta in data 15 marzo 2024
Il parco è aperto completamente. Solo una piccolissima parte è ancora chiusa perché oggetto di nuovi scavi. Per quanto riguarda il museo non so dirti perché è da molto tempo che non lo visito.
Scritta in data 1 aprile 2024
È facilissimo visitabile con una sedia a rotelle?
I cani al guinzaglio sono ammessi?
Scritta in data 26 luglio 2021
Si è visitabile anche con sedia rotelle, c'e un percorso protetto in cemento .Per i cani non so.
Scritta in data 27 luglio 2021
Fino a che ora è possibile visitare il parco?
Scritta in data 18 agosto 2020
Mi hanno detto che il sito è visitabile con visita guidata solo il lunedì alle 11 o alle 17 o la seconda domenica del mese. Al lunedì il museo è chiuso. È possibile che abbia capito male? Che si tratti delle iniziative Paestum per tutti e non delle normali visite? Grazie
Scritta in data 16 agosto 2019
È necessario chiamare per avere indicazioni precise perché in base al periodo dell'anno il giorno di chiusura non è previsto, l'orario di apertura è comunque molto più ampio di quello che le hanno comunicato.
Scritta in data 16 agosto 2019
ho visto sul sito che l'ingresso di via nettuno è riservato a chi prenota biglietti online. confermate?
si forma tanta coda x i biglietti? meglio andarci all'apertura?
grazie e buona estate a tutti!
Scritta in data 12 giugno 2019
Si possono acquistare anche all'interno del museo tranquillamente, non c'è mai fila. Buona visita
Scritta in data 12 giugno 2019
È possibile visitare l area di notte? Se si a chi rivolgersi per informazioni?
Scritta in data 19 aprile 2019
Potresti seguire la pagina fb del parco archeologico, spesso organizzano delle visite serali
Scritta in data 13 giugno 2019
Ho 3 ore di tempo per la visita: si riesce a vedere tutta l'area archeologica ed il museo (magari senza soffermarsi troppo sui resti "minori")?
Inoltre: esiste un libricino esplicativo e sintetico come quelli distribuiti gratuitamente (compresi nel biglietto) nei parchi archeologici di Pompei ed Ercolano?
Scritta in data 22 agosto 2018
…
1-10 di 38 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo