Chiesa Madre di Marsala
Chiesa Madre di Marsala
4
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Pianifica la tua visita
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
168 nel raggio di 5 km
Attrazioni
81 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.0
241 recensioni
Eccellente
88
Molto buono
103
Nella media
44
Scarso
4
Pessimo
2
alessandra_biondi3
Ferrara, Italia25.383 contributi
set 2023 • Amici
Accompagnati dalla guida Rosa Calone abbiamo visto il centro della città di Marsala fermandoci nei punti più suggestivi. Il Duomo in particolare dedicando le attenzioni sia agli esterni che agli interni, interessante.
Scritta in data 20 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
CLAUDIOMAS
Ceccano, Italia3.264 contributi
giu 2023 • Coppie
Il Duomo di Marsala (denominato anche Chiesa della Matrice) dedicato a San Tommaso Becket, ha una bella prospettiva estetica sulla ampia piazza della Repubblica e di lato , la larga Via Garibaldi. L'esterno è molto bello e si presenta in due stili: barocco ( la parte inferiore); Barocchetto (la parte superiore). L'interno è in stile Normanno, bello ma non colpisce come l'esterno. Su quel sito si sono succeduti edifici di culto din dalla seconda metà del II Sec, in età bizantino araba. Sicuramente da vedere
Scritta in data 16 giugno 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
federica
Possagno, Italia11 contributi
giu 2023 • Amici
Esternamente molto molto bella , internamente un po’ più deludente . Ho avuto la fortuna di vederla in una giornata di sole e mi sono seduta esternamente nei gradini proprio per ammirarla !! Direi che se si capita a Marsala questa tappa è una priorità
Scritta in data 9 giugno 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Michele G
Spezzano Albanese, Italia228 contributi
ago 2022 • Famiglia
Al centro della piazza di Marsala internamente molto graziosa non molto sfarzosa. Esternamente la facciata è caratteristica del posto.
Scritta in data 6 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Daniele B
Udine, Italia10.573 contributi
giu 2021
La Chiesa Madre di Marsala, intitolata a San Tommaso Becket di Canterbury, è la chiesa più grande della città, ed appartiene alla Diocesi di Mazara del Vallo.
In essa convivono armoniosamente gli stili barocco e normanno, che attestano uno sviluppo progressivo nei secoli della cattedrale, fatto di ampliamenti, aggiunte e rifacimenti, fino a giungere all’attuale conformazione.
All’interno, le due navate di destra e di sinistra sono costellate di opere pittoriche e sculture, che arricchiscono le numerose cappelle laterali e gli interni, e rendono la visita densa di suggestione.
In essa convivono armoniosamente gli stili barocco e normanno, che attestano uno sviluppo progressivo nei secoli della cattedrale, fatto di ampliamenti, aggiunte e rifacimenti, fino a giungere all’attuale conformazione.
All’interno, le due navate di destra e di sinistra sono costellate di opere pittoriche e sculture, che arricchiscono le numerose cappelle laterali e gli interni, e rendono la visita densa di suggestione.
Scritta in data 15 gennaio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Silvano
Forli, Italia13.221 contributi
dic 2021 • Coppie
Sicuramente la facciata esterna è molto più interessante dell’interno con le quattro colonne ai lati dell’ingresso e le due torri campanarie
Scritta in data 30 dicembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Antonella B
Provincia di Monza e Brianza, Italia11.618 contributi
set 2021
Il cuore della città è rappresentato da questa chiesa che si affaccia su una ariosa Piazza della Repubblica ed è dedicata a San Tommaso Becket, la leggenda narra infatti che una nave diretta in Inghilterra con un carico di colonne corinzie dovette approdare a causa di una tempesta sulle coste siciliane e così fu deciso di dedicare al Santo di Canterbury una chiesa, che poi è divenuta la chiesa più importante della città.
Cominciata in epoca normanna del quale si riconosce lo stile soprattutto nell'interno fu più volte ampliata e rimaneggiata,infatti la parte inferiore della facciata esterna è in stile barocco mentre quella superiore e i due campanili laterali completati dopo un secolo dalla costruzione sono in stile barocchetto.
Oltre al portale principale altri 2 laterali immettono all'interno dove nelle navate laterali vi sono parecchie cappelle, una in particolare mi ha colpito quella dedicata al SS. Sacramento.
Un bel pulpito ligneo è posto a metà della chiesa, vicino all'altare una statua raffigurante San Tommaso Becket, , viene anche comunemente chiamata Chiesa Madre o Matrice.
Durante la nostra visita si stavano allestendo sia all'esterno che all'interno gli addobbi per un matrimonio che infatti si è svolto di lì a poco.
Da vedere anche perchè parte integrante del centro città.
Cominciata in epoca normanna del quale si riconosce lo stile soprattutto nell'interno fu più volte ampliata e rimaneggiata,infatti la parte inferiore della facciata esterna è in stile barocco mentre quella superiore e i due campanili laterali completati dopo un secolo dalla costruzione sono in stile barocchetto.
Oltre al portale principale altri 2 laterali immettono all'interno dove nelle navate laterali vi sono parecchie cappelle, una in particolare mi ha colpito quella dedicata al SS. Sacramento.
Un bel pulpito ligneo è posto a metà della chiesa, vicino all'altare una statua raffigurante San Tommaso Becket, , viene anche comunemente chiamata Chiesa Madre o Matrice.
Durante la nostra visita si stavano allestendo sia all'esterno che all'interno gli addobbi per un matrimonio che infatti si è svolto di lì a poco.
Da vedere anche perchè parte integrante del centro città.
Scritta in data 21 ottobre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Maria Grazia Z
Cremona, Italia1.311 contributi
set 2021
Pur se il barocco non rientra nelle mie preferenze la chiesa imponente presenta un bel interno con un paliotto d'altare pregevole in argento
Scritta in data 6 ottobre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
LARA70
Milano, Italia132 contributi
ago 2021
Vicinissima al nostro B&B, molto bella la facciate esterna, belli anche gli interni.
Abbiamo visto un matrimonio e l'allestimento valorizzava ancora di più il monumento.
sia di giorno che di notte è il punto focale della movida di Marsala
Abbiamo visto un matrimonio e l'allestimento valorizzava ancora di più il monumento.
sia di giorno che di notte è il punto focale della movida di Marsala
Scritta in data 21 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
tony9713
Italia1.146 contributi
ago 2021
Chiesa che potrebbe attirare turisti trovata chiusa alle 11 di mattina, non è ammissibile per una città nel bel mezzo della stagione turistica. Assenza di indicazioni sugli orari di apertura.
Scritta in data 11 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Nessuna domanda su questa esperienza
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloChiesa Madre di Marsala - Tripadvisor
Chiesa Madre di Marsala: domande frequenti
- Hotel vicino a Chiesa Madre di Marsala:
- (0.02 km) Il Profumo del Sale
- (0.03 km) Il cortile di Elen
- (0.04 km) Best Western Hotel Stella d'Italia
- (0.05 km) La Casa della Zia Armenia
- (0.06 km) Casa Della Pace
- Ristoranti vicino a Chiesa Madre di Marsala:
- (0.01 km) Caffetteria Grand'Italia
- (0.02 km) Fratelli Pappalardo Bar
- (0.04 km) O' Scià Ristorante
- (0.04 km) U Chianu
- (0.04 km) Antica caffetteria dell’Angolo