Castello Scaligero
Castello Scaligero
4
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Castello Scaligero: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
198 nel raggio di 5 km
Attrazioni
209 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.0
25 recensioni
Eccellente
6
Molto buono
13
Nella media
5
Scarso
1
Pessimo
0
robyfranca1998
Milano, Italia2.964 contributi
lug 2023 • Coppie
Castello 🏰 tenuto molto bene,bellissimo il prato dove c'era albero della cuccagna per la gara,ingresso gratuito, c'era la festa delle paese e dentro c'erano gli stand per mangiare.
Scritta in data 4 luglio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Flavia P
1 contributo
apr 2022 • Famiglia
Una piccolina città dentro alle mura di un castello medievale, con un lungo lago suggestivo per delle belle passeggiate pieno di localini. A me e la mia famiglia è piaciuta tanto.
Scritta in data 18 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Nicoletta G
Pavia, Italia168.614 contributi
mag 2022
Il Castello è molto bello, in tutti i suoi spazi, ma il posto sopratutto è di notevole importanza, molto frequentato, tanti sono gli stranieri.
Scritta in data 15 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
MIKIALEX
Carpi, Italia5.695 contributi
mar 2022 • Coppie
Simbolo della città purtroppo all'interno non è visitabile perché è proprietà privata, comunque vale la pena fermarsi per le classiche foto di rito. SIMBOLO DELLA CITTÀ
Scritta in data 6 marzo 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Davide Battioni
Genova, Italia694 contributi
feb 2022 • Amici
Ricordo antico della città che fu, si può ammirare dall’esterno in quanto al giorno d’oggi il castello è di proprietà privata. Comunque molto suggestivo da vedere.
Scritta in data 13 febbraio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
ondadimare
Italia8.282 contributi
gen 2022
...il Castello di Lazise...stupendo borgo sul lago di Garda... fu costruito prima dell’anno 1000!!!... a difesa delle incursioni degli Ungari...venne più volte fortificato e oggi resta uno dei castelli gardesani meglio conservati!!!...fu costruito dai Della Scala...Signori di Verona...era uno dei tanti sistemi di difesa del territorio!!!...oggi il Castello è di proprietà privata e si può ammirarlo in tutta la sua bellezza dal lago!!!...le torri merlate una volta erano circa una ventina!!!...ma oggi ne sono rimaste molte di meno!!!...è veramente spettacolare!!!...
Scritta in data 31 gennaio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Antonella B
Provincia di Monza e Brianza, Italia11.607 contributi
ott 2021
Appena arrivati vicino al centro vediamo spiccare tra le mura il Castello Scaligero che ha origini antichissime risalenti ai primi anni del 1100,ma il castello vero e proprio fu ricostruito da Cansignorio, nome che ricorre anche in una porta della città, nel 1375 fino al 1381 facente parte di un sistema difensivo della città con 3 porte, 12 torri scudate, la rocca o castello e il porto militare.
La parte più imponente è costituita dal mastio con una torre merlata e sistemi difensivi collegati ai bastioni tramite un ponte levatoio, presenti anche la residenza del castellano e caserma per le truppe.
Durante gli anni successivi a seguito di lotte territoriali tra famiglie importanti perse importanza e il porto interrato.
Semidistrutto , in rovina e utilizzato come cava di materiali edili fu salvato nel 1871 dal Conte Buri che lo acquistò e cominciò la grande opera di restauro creando intorno ad esso un bellissimo parco ricco di piante e cespugli .
Di tutto ciò purtroppo non si può che fantasticare visto che il giardino ed il castello sono proprietà privata e non visitabili, si può solo scorgere l'interno del giardino e vedere sullo sfondo il mastio del castello passeggiando intorno giungendo davanti all'ingresso del parco di Villa Bernini Buri, un vero peccato che non venga previsto almeno un accesso per alcuni giorni all'interno del parco per ammirare dall'esterno il Castello, la passeggiata possibile si snoda tra le mura e la vista esterna delle torri, siamo riusciti solo a sbirciare attraverso il cancello il bellissimo parco che contiene il castello vero e proprio.
La valutazione nella media è data dall'impossibilità di vedere da vicino il castello
La parte più imponente è costituita dal mastio con una torre merlata e sistemi difensivi collegati ai bastioni tramite un ponte levatoio, presenti anche la residenza del castellano e caserma per le truppe.
Durante gli anni successivi a seguito di lotte territoriali tra famiglie importanti perse importanza e il porto interrato.
Semidistrutto , in rovina e utilizzato come cava di materiali edili fu salvato nel 1871 dal Conte Buri che lo acquistò e cominciò la grande opera di restauro creando intorno ad esso un bellissimo parco ricco di piante e cespugli .
Di tutto ciò purtroppo non si può che fantasticare visto che il giardino ed il castello sono proprietà privata e non visitabili, si può solo scorgere l'interno del giardino e vedere sullo sfondo il mastio del castello passeggiando intorno giungendo davanti all'ingresso del parco di Villa Bernini Buri, un vero peccato che non venga previsto almeno un accesso per alcuni giorni all'interno del parco per ammirare dall'esterno il Castello, la passeggiata possibile si snoda tra le mura e la vista esterna delle torri, siamo riusciti solo a sbirciare attraverso il cancello il bellissimo parco che contiene il castello vero e proprio.
La valutazione nella media è data dall'impossibilità di vedere da vicino il castello
Scritta in data 13 novembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Silvano
Forli, Italia13.221 contributi
giu 2021 • Coppie
Molto bello , si vede bene anche dalla strada , ben tenuto con la bella Torre che svetta nel contesto delle mura merlate che circondano la città
Scritta in data 11 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
EVA122014
Italia13.785 contributi
mag 2021 • Coppie
La Roccaforte un tempo era uno dei tanti sistemi difensivi del territorio, circondato da fossati, controfossi e ponti elevatoi, ebbe la sua funzione di Rocca fortificata fino all' 800 quanto il Conte Burri lo acquisto' e lo fece completamente ristrutturare , il Castello con le sue Torri maestose è circondato da un meraviglioso parco e giardini curati ma non è visitabile in quanto proprietà privata, è possibile ammirarlo solo dall'esterno facendo una bella passeggiata percorrendo la via del Castello nel centro storico .
Scritta in data 11 maggio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
88monique
Milano, Italia4.832 contributi
dic 2020 • Coppie
È imponente questo castello dapprima roccaforte degli Scaligeri, poi dei Veneziani , dei Lanzichenecchi, dei Francesi e degli Austriaci. Venne in gran parte distrutto ed utilizzato come cava di materiale edile ma, l' intervento del conte Burri che lo acquisto' e restauro' trasformando il porticciolo dell' antico maniero in un giardino, diede nuova vita a questo storico edificio. Si presenta con la classica pianta quadrata , cinque torri ed il mastio. Purtroppo non è visitabile in quanto proprietà privata. Domina comunque il panorama cittadino.
Scritta in data 18 dicembre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Nessuna domanda su questa esperienza
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloCASTELLO SCALIGERO: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor
Castello Scaligero: domande frequenti
- Hotel vicino a Castello Scaligero:
- (0.03 km) Castello Centro Storico
- (0.15 km) Calle Suite Lazise
- (0.22 km) Palazzo Della Scala
- (0.29 km) Hotel Giulietta Romeo
- (0.17 km) Hotel Ristorante alla Grotta
- Ristoranti vicino a Castello Scaligero:
- (0.03 km) Porta Lion Ristorante
- (0.03 km) Al Castello
- (0.04 km) Al Paradise
- (0.14 km) Ristorante Vecchia Dogana
- (0.19 km) Pergolo
- Attrazioni vicino a Castello Scaligero:
- (0.14 km) Lungolago di Lazise
- (0.10 km) Mura di Lazise
- (0.13 km) Pieve Romanica di San Nicolò
- (0.13 km) IAT Tourism Lazise
- (0.15 km) Porto Vecchio