Nato a seguito della raccolta di materiali e cimeli dell'Esposizione Faentina del 1908, in Leggi il seguito
Nato a seguito della raccolta di materiali e cimeli dell'Esposizione Faentina del 1908, in Leggi il seguito
Posto di fianco al museo del Risorgimento e della Resistenza, passa un po' inosservato data la Leggi il seguito
Nato a seguito della raccolta di materiali e cimeli dell'Esposizione Faentina del 1908, in occasione del tricentenario della nascita di Evangelista Torricelli. La collezione comprende riproduzioni di strumenti, disegni ed autografi degli originali conservati nella Tribuna di…
Posto di fianco al museo del Risorgimento e della Resistenza, passa un po' inosservato data la mancanza di indicazioni. Poiché avevamo appena terminato la visita all`adiacente museo e poiché gratuito, siamo entrati in quella che ci era parsa subito una biblioteca. Accolti…
Il museo passa completamente inosservato.. noi ci siamo capitati per caso, quando, mentre uscivamo dal museo del risorgimento, abbiamo trovato una porta accostata e affacciandoci per chiedere informazioni ci siamo trovati difronte un gentile signore che ci ha invitati ad entrare…
Aaah se fosse in Austria questo museo sarebbe una attrazione turistica imperdibile. Quale città può vantare i natali di un grande scienziato come Torricelli? Museo poco conosciuto e pubblicizzato. Da vedere. Scarsa l'attenzione per chi non è un fisico.