Museo Internazionale delle Ceramiche
Museo Internazionale delle Ceramiche
Museo Internazionale delle Ceramiche
4.5
10.00 - 19.00
Martedì
10.00 - 19.00
Mercoledì
10.00 - 19.00
Giovedì
9.00 - 19.00
Venerdì
10.00 - 19.00
Sabato
10.00 - 19.00
Domenica
10.00 - 19.00
Info
La più grande raccolta al mondo dedicata alla ceramica. In mostra l’arte ceramica delle culture di tutto il mondo, dal 4000 a.C. fino ad oggi, dai capolavori della maiolica rinascimentale italiana all’arte e al design del Novecento con maestri come Picasso, Matisse, Chagall, Legér, Dalì, Burri e Fontana.
Durata: 1-2 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloVista completa










Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
154 nel raggio di 5 km
Attrazioni
71 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
503 recensioni
Eccellente
359
Molto buono
123
Nella media
14
Scarso
4
Pessimo
3
88monique
Milano, Italia4.832 contributi
gen 2023 • Coppie
Per gli amanti del mondo della ceramica è un museo imperdibile. È infatti la sede di ricchissime collezioni d' arte ceramica di diverse civiltà , epoche e parti del mondo . Entriamo in contatto con preziosi manufatti provenienti dall' Estremo Oriente, rare ceramiche rituali della cultura Precolombiana , il bel cratere a campana apulo a figure rosse , opere etrusche. Segue la sezione dedicata all' arte islamica con l' esposizione di reperti di grande fascino. Copiosa la produzione locale che spazia dalla fase arcaica, al Rinascimento , ai bianchi di Faenza . Segue l' epoca barocca , le creazioni di Settecento e Ottocento fino all' epoca moderna. Ecco solo alcune delle opere di maggior fascino : il piatto di fine secolo XV raffigurante " Julia Bella ", il calamaio con la rappresentazione del giudizio di Paride, ( XV secolo), il piatto istoriato con ornato a grottesche raffigurante Atteone mutato in cervo ( 1530-35), i trionfi da tavola, due obelischi ed un piatto traforati con stemmi delle famiglie Ghisilardi e Spada tipica rappresentazione dei bianchi di Faenza, ( 1636 circa), il bacile a raffaellesche e stemma della famiglia Liverani risalente al XVII secolo , la coppa Bergantini raffigurante il sacrificio di Marco Curzio, l' anfora Barberini con l' Allegoria dell' Innocenza e della discrezione dipinta da Ippolito Rombaldoni , la porcellana di Amore e Psiche della manifattura Ginori , risalente al 1750. Le collezioni continuano con l' esposizione di opere di Picasso di cui segnaliamo il vaso rappresentante le quattro Stagioni, Matisse, Cavalli, Fontana, Ponti ed altri importanti maestri oltre a raccolte di arte popolare italiana e di design. Sono talmente tante le opere esposte che si fa davvero fatica ad osservarle tutte con attenzione. Ci fornisce un prezioso supporto il Qr code che consente di individuare i pezzi più significativi esposti nelle diverse sale. La scelta migliore è quella di lasciarsi trasportare dalle forme , dai colori, dalle emozioni, dai decori. Visita molto interessante e coinvolgente.
Scritta in data 19 marzo 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Andrea Montani
Cesena, Italia136 contributi
feb 2023
Museo della Ceramica di Faenza.
Una gioia per gli occhi. Ricchissimo (il più importante al mondo nel settore!). È immenso e occorre molto tempo per poterlo visitare come merita.
Consigliato anche a coloro che non sono particolarmente amanti del genere.
Peccato solo per il personale di servizio, indolente e scortese, inadatto all'eleganza di questo luogo.
Una gioia per gli occhi. Ricchissimo (il più importante al mondo nel settore!). È immenso e occorre molto tempo per poterlo visitare come merita.
Consigliato anche a coloro che non sono particolarmente amanti del genere.
Peccato solo per il personale di servizio, indolente e scortese, inadatto all'eleganza di questo luogo.
Scritta in data 15 marzo 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
a c
Firenze, Italia470 contributi
mar 2023 • Amici
Per chi ama l'arte della ceramica è impensabile non dedicare una giornata per la visita di questo museo.
Le ceramiche esposte sono stupende.
La mostra temporanea su Galileo Chini e la sua Manifattura espone dei pezzi di incredibile bellezza.
Non si può assolutamente perderla (chiuderà il prossimo maggio)
Comodissimo arrivare al museo.....a soli 500 metri dalla stazione
Le ceramiche esposte sono stupende.
La mostra temporanea su Galileo Chini e la sua Manifattura espone dei pezzi di incredibile bellezza.
Non si può assolutamente perderla (chiuderà il prossimo maggio)
Comodissimo arrivare al museo.....a soli 500 metri dalla stazione
Scritta in data 12 marzo 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
anitabigi
Mantova, Italia256 contributi
feb 2023 • Coppie
L'apoteosi della storia della ceramica. Bellissima la mostra temporanea di Galileo Chini, con disegni di progetto e relativi splendidi vasi liberty. Mostra fino a maggio.
Scritta in data 18 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
vicenza856
Provincia di Padova, Italia2 contributi
set 2022
Questo museo da solo vale un viaggio a Faenza: molto esteso, con ceramiche da tutto il mondo e di tutte le epoche, ben descritto. In tre ore abbiamo visto solo parzialmente, alcune sezioni le abbiamo fatte frettolosamente, ma valeva la pena soffermarci di più.
Scritta in data 13 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
steali64
Perugia98 contributi
ago 2022
Anche per chi è un profano come il sottoscritto della materia, il museo per l'ampiezza dell'esposizione rappresenta una tappa obbligatoria per chi visita questa città, peraltro molto bella
Scritta in data 4 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
lorenzo
295 contributi
ago 2022 • Coppie
Un museo molto grande e benissimo articolato, è presente la storia mondiale della ceramica suddivisa e spiegata in ogni sala ed ogni pezzo ha i suoi riferimenti, anche per chi, come me, non se ne intende una visita piacevolissima
Scritta in data 28 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
ELISABETTA B
Provincia di Bologna, Italia2 contributi
ago 2022 • Coppie
Un museo estremamente affascinante che avevamo a due passi da casa e non avevamo mai visitato! Un gran peccato perché è stata una gran bella scoperta! Ogni sala una meraviglia, con opere di grande impatto. Assolutamente da visitare!
Da apprezzare poi l'estrema attenzione alle persone con disabilità, tutti i piani sono fruibili attraverso rampe o ascensori, spiegazioni ad altezza "sedia" e personale estremamente gentile. Quindi museo nettamente inclusivo
Da apprezzare poi l'estrema attenzione alle persone con disabilità, tutti i piani sono fruibili attraverso rampe o ascensori, spiegazioni ad altezza "sedia" e personale estremamente gentile. Quindi museo nettamente inclusivo
Scritta in data 18 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Bern2013
Firenze, Italia631 contributi
giu 2022 • Amici
Secoli di pezzi d'arte dall'Italia e da tutto il mondo, inclusi pezzi contemporanei vincitori del Premio Faenza e di altri premi. Teche ben disposte e generalmente anche ben illuminate. Interessanti anche i video esplicativi. Unico difetto è forse la ripetitività di certe sezioni: si potrebbe lavorare scegliendo i pezzi migliori, basandosi quindi più sulla qualità che sulla quantità. Lo ritengo comunque uno dei pochi musei al mondo di questo tipo
Scritta in data 3 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
francesco d
Aosta, Italia822 contributi
mar 2022
Museo ampio, spazi ampi e puliti, peesonale gentile e disponibile.
Offre informazioni sugli aspetti tecnici delle terrecotte e poi una ampia prospettiva storica dell'evoluzione delle produzioni e degli stili.
Vasta esposizione anche di ceramiche di tutto il mondo.
Offre informazioni sugli aspetti tecnici delle terrecotte e poi una ampia prospettiva storica dell'evoluzione delle produzioni e degli stili.
Vasta esposizione anche di ceramiche di tutto il mondo.
Scritta in data 12 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Quanto costa il biglietto d’ingresso?
orisangi
Faenza, Italia848 contributi
Ingresso: € 10,00
Ridotto : € 7,00 (anziani oltre i 65 anni, gruppi di almeno 15 persone, militari, invalidi, tessera ACI, Arci, ArtCard, Coop, Cral Poste, CTS, Dopolavoro ferroviario, FAI, Federcampeggi, Italia Nostra, Turismo Itinerante, soci T.C.I., soci Amico Treno, possessore del coupon QUI!CULTURA, possessori Card Musei Metropolitani Bologna, persone in genere che usufruiscono di convenzioni in essere con altri musei)
Ridotto studenti: € 3,00 (ragazzi dai 15 anni, studenti di scuole superiori e universitari, docenti)
Ingresso "famiglia": € 15,00 (2 adulti + almeno 1 ragazzo)
Ingresso "faentino": € 5,00
Gratuito: ragazzi fino a 14 anni, studenti e docenti ISA e ISIA Faenza, ceramisti faentini, scolaresche faentine, tour operators, giornalisti, portatori di handicap, soci ICOM, Romagna Visit Card, altre categorie segnalate dalle norme vigenti, o personalità accolte in visita dalla Presidenza o dalla Direzione.
Alberto T
Ivrea, Italia1 contributo
Sono ammessi cani di piccolissima taglia?
pataly2016
Italia4.097 contributi
Non glielo so dire ....
però questo è il numero di tel: +39 0546 697311
Nancy G
Berkeley, CA1 contributo
does it have a gift shop that sells ceramics
angelebswell
Melbourne, Australia92 contributi
Yes. But I think it's better and less expensive to visit one of the many ceramic makers who run their own shops. I recommend the one opposite the Hotel Vittoria
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloMUSEO INTERNAZIONALE DELLE CERAMICHE: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor
Museo Internazionale delle Ceramiche: domande frequenti
- Gli orari di apertura di Museo Internazionale delle Ceramiche sono:
- mar - mer 10:00 - 19:00
- gio - gio 09:00 - 19:00
- ven - dom 10:00 - 19:00
- Hotel vicino a Museo Internazionale delle Ceramiche:
- (0.41 km) Abracadabra
- (0.21 km) Casa Melandri
- (0.26 km) B&B Al Museo
- (0.38 km) Hotel Vittoria
- (0.56 km) Locanda Paradiso
- Ristoranti vicino a Museo Internazionale delle Ceramiche:
- (0.06 km) Angusto
- (0.23 km) Osteria Ristorante La Baita
- (0.15 km) Rosticceria Cinese Jia Jia
- (0.13 km) Pasticceria Jolie
- (0.14 km) Forno Ciani