Castello di Venere
Castello di Venere
4
10.00 - 17.45
Lunedì
10.00 - 17.45
Martedì
10.00 - 17.45
Mercoledì
10.00 - 17.45
Giovedì
10.00 - 17.45
Venerdì
10.00 - 17.45
Sabato
10.00 - 17.45
Domenica
10.00 - 17.45
Info
Durata consigliata
Meno di 1 ora
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloTour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire: Castello di Venere
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località .
Ristoranti
145 nel raggio di 5 km
Attrazioni
275 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.0
1.040 recensioni
Eccellente
491
Molto buono
327
Nella media
138
Scarso
53
Pessimo
31
alessandra_biondi3
Ferrara, Italia25.383 contributi
set 2023 • Amici
Il Borgo medioevale di Erice, porta sulla cima del monte omonimo il Castello , anticamente era un santuario dedicato alla divinità femminile della fecondità , vi arrivavano genti da tutto il mediterraneo. Nel tempo venne cambiato il nome alla Dea: in epoca fenicia era Astarte, con i greci divenne Afrodite e con i romani si passò al culto di Venere, solo con l'arrivo dei Normanni si passò al culto sacro cattolico della vergine Maria. L'ho visitato in esterno....la vista panoramica è affascinante come lo è immaginare nella notte dei tempi il culto femmineo insito nel luogo.
Scritta in data 19 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Marmafat
Borgo San Lorenzo, Italia734 contributi
lug 2023 • Famiglia
Avremmo voluto visitarlo anche internamente m ahimè lo abbiamo trovato chiuso. Vabbè, una buona scusa per poterci tornare.
Già da fuori il castello appare maestoso e affascinante, e vale in ogni caso arrivare a vederlo foss'anche solo per il panorama che si vede da lassù!
Già da fuori il castello appare maestoso e affascinante, e vale in ogni caso arrivare a vederlo foss'anche solo per il panorama che si vede da lassù!
Scritta in data 2 luglio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Guarini
Martina Franca, Italia219 contributi
ago 2022 • Famiglia
Erice è bellissima e fantastica..visitare il castello è il culmine della visita ad Erice!! Ne vale la pena…è talmente bella che un solo giorno di visita è poco…ci si ritorna volentieri…e nelle giornate calde la frescura serale è una manna dal cielo!
Scritta in data 25 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Nuwanda
1.911 contributi
ago 2022
Il castello appoggia su una rupe, nella zona più elevata del borgo di Erice: costruzione risalente al XII secolo, pare sulle rovine di un tempio preesistente.
Nei secoli è stato residenza reale, ma anche carcere ed è divenuto di proprietà comunale nel XIX secolo.
La nostra guida ci ha spiegato che il castello è quasi sempre chiuso e, quindi, la nostra visita si è limitata alla parte esterna: i massicci muri esterni, i severi torrioni e la merlatura gli conferiscono una chiara impronta medievale.
Forse il "top" della visita è però rappresentato dallo spettacolare panorama che si gode dall'alto, su tre lati.
Siamo saliti attraverso le strette viuzze del borgo e ridiscesi dalla più agevole strada affacciata su Trapani e Favignana.
Nei secoli è stato residenza reale, ma anche carcere ed è divenuto di proprietà comunale nel XIX secolo.
La nostra guida ci ha spiegato che il castello è quasi sempre chiuso e, quindi, la nostra visita si è limitata alla parte esterna: i massicci muri esterni, i severi torrioni e la merlatura gli conferiscono una chiara impronta medievale.
Forse il "top" della visita è però rappresentato dallo spettacolare panorama che si gode dall'alto, su tre lati.
Siamo saliti attraverso le strette viuzze del borgo e ridiscesi dalla più agevole strada affacciata su Trapani e Favignana.
Scritta in data 25 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Davor A
Torino di Sangro, Italia1.507 contributi
feb 2023
Carino e imponente, ma di certo non la cosa migliore di Erice, in ogni caso merita una visita, perlomeno dall'esterno, non so se si possa visitare all'interno, quando ci sono andato io era transennato
Scritta in data 5 marzo 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Andrea Levoni
Maranello, Italia239 contributi
ago 2022
Il castello di per se non è nulla di eccezzionale, al contrario la posizione dove si trova e il conseguente panorama è incredibile.
Altro punto a suo favore, sempre collegato alla posizione, è il fatto di dover attraverse il borgo di Erice, incantevole e suggestivo.
Altro punto a suo favore, sempre collegato alla posizione, è il fatto di dover attraverse il borgo di Erice, incantevole e suggestivo.
Scritta in data 27 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
luckyluciano2016
Pomezia, Italia603 contributi
giu 2022
Del castello, se si potesse visitare, si potrebbe esprimere un giudizio.
Allora parliamo del panorama che è fantastico.
Ammirare il tramonto dai giardinetti antistante il castello è qualcosa di spettacolare!!!
Allora parliamo del panorama che è fantastico.
Ammirare il tramonto dai giardinetti antistante il castello è qualcosa di spettacolare!!!
Scritta in data 13 luglio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
MIKIALEX
Carpi, Italia5.696 contributi
giu 2022 • Coppie
Castello dentro al Borgo facilissimo da trovare, potrete godere di una terrazza panoramica sul Golfo sottostante veramente bellissima. Il Castello non è nulla di che e chiuso.
Scritta in data 7 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Daniele B
Udine, Italia10.573 contributi
giu 2021
Il Castello di Venere è collocato sulle pendici di una rupe isolata, e rappresenta una delle maggiori attrazioni di Erice; in questo luogo sorse nell’antichità un tempio dedicato alla dea della fecondità , la quale assunse, nel corso dei secoli, nomi diversi a seconda del popolo dominante. Fu dapprima la dea Astarte per il culto durante l’epoca fenicia, trasformandosi poi in Afrodite, dea dell’epoca greca, per giungere infine alla Venere Erycina, sotto la dominazione romana.
Il tempio era stato circondato da mura difensive, a costituire una cittadella staccata della città vicina; giunta la dominazione normanna, tra l’XI ed il XII secolo, tali mura furono sviluppate, ad edificare quello che venne chiamato il Castello di Venere. I resti odierni danno solo una pallida un’idea dell’imponenza dell’antica struttura, ed offrono al visitatore una vista incomparabile su Trapani, sul mare, e su tutto paesaggio sottostante.
Il castello venne progressivamente depauperato nel tempo, e le parti sottratte vennero utilizzate per la costruzione di case sparse nella cittadina; le testimonianze di ciò sono visibili ad un occhio attento, mentre l’interno del castello lascia purtroppo poco spazio all’immaginazione su quello che doveva essere il suo aspetto.
La scalinata di accesso al castello sostituisce quello che un tempo era un ponte levatoio.
Il tempio era stato circondato da mura difensive, a costituire una cittadella staccata della città vicina; giunta la dominazione normanna, tra l’XI ed il XII secolo, tali mura furono sviluppate, ad edificare quello che venne chiamato il Castello di Venere. I resti odierni danno solo una pallida un’idea dell’imponenza dell’antica struttura, ed offrono al visitatore una vista incomparabile su Trapani, sul mare, e su tutto paesaggio sottostante.
Il castello venne progressivamente depauperato nel tempo, e le parti sottratte vennero utilizzate per la costruzione di case sparse nella cittadina; le testimonianze di ciò sono visibili ad un occhio attento, mentre l’interno del castello lascia purtroppo poco spazio all’immaginazione su quello che doveva essere il suo aspetto.
La scalinata di accesso al castello sostituisce quello che un tempo era un ponte levatoio.
Scritta in data 18 dicembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
LUCIANO F
Marche, Italia917 contributi
lug 2021
Erice sorge su un monte a 750 mt slm.
Il castello grandioso e misterioso monumento da cui si gode un panorama mozzafiato, sembra di volare in areo e godersi un paesaggio suggestivo.
Nel castello negli anni si sono intrecciate mitologie e leggende. In breve tempo si visita il castello ma la grandiosità del paesaggio sottostante crea problemi solo a chi soffre di vertigini.
Abbiamo avuto la possibilità di visitare il centro studi voluto dall'illustre fisico Antonino Zichichi, che richiama gli studiosi di tutto il mondo per la trattazione scientifica in diversi settori: dalla medicina all'astronomia, dalla filologia alla chimica.
Il castello grandioso e misterioso monumento da cui si gode un panorama mozzafiato, sembra di volare in areo e godersi un paesaggio suggestivo.
Nel castello negli anni si sono intrecciate mitologie e leggende. In breve tempo si visita il castello ma la grandiosità del paesaggio sottostante crea problemi solo a chi soffre di vertigini.
Abbiamo avuto la possibilità di visitare il centro studi voluto dall'illustre fisico Antonino Zichichi, che richiama gli studiosi di tutto il mondo per la trattazione scientifica in diversi settori: dalla medicina all'astronomia, dalla filologia alla chimica.
Scritta in data 24 novembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Sì possono prendere i biglietti la reception o si devono prendere prima
Peppino Briuccia
750 contributi
Si possono prendere all’ingresso
roberta m
1 contributo
Si possono portare cani?
michele20152015
Palermo, Italia1.268 contributi
Penso che sia più opportuno che tu chiami la proprietà e chiede mentre stai prenotando.
Io non ne ho visti quando sono andato, ma e bene domandare.
Orari visite castello di Erice?

Geppo
Marsala, Italia
Tutti i giorni dalle 10 alle 19
BIGLIETTO INTERO
PREZZO A PERSONA: 4,00 € (12,00 € in caso di biglietto integrato Castello + Museo + Torretta + Quartiere Spagnolo + Erice in miniatura)
BIGLIETTO RIDOTTO
PREZZO A PERSONA: 2,00 € (6,00 € in caso di biglietto integrato: Castello + Museo + Torretta + Quartiere Spagnolo + Erice in miniatura)
MariWolfe929
Springfield, VA709 contributi
How much total time would you allow to hike up, view the ruins, and hike down? We are two adults and 2 kids (5 and 8 years old.) Thank you!
Petrus61
Nizza, Francia2.786 contributi
I would say about 15 minutes to walk up and down the hill plus he time of the visit (we spent about 15 minutes walking around the ruins). So about 30 minutes in total.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloCASTELLO DI VENERE: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor
Castello di Venere: domande frequenti
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Castello di Venere:
- Erice, Trapani e Saline da Palermo, Ottima Escursione della Sicilia Occidentale (a partire da 280,02 €)
- Il borgo medievale di Erice: mezza giornata di viaggio da Trapani (a partire da 106,92 €)
- Tour di 3 giorni alla scoperta della Sicilia occidentale: cultura, colori e sapori, da Palermo (a partire da 794,25 €)
- Tour privato in Sicilia Occidentale. Segesta, Erice e Saline di Nubia (a partire da 610,96 €)
- Escursione a terra di una giornata intera a Segesta, Erice, Trapani e alle saline da Palermo (a partire da 560,05 €)
- Hotel vicino a Castello di Venere:
- (0.19 km) La Porta del Balio
- (0.47 km) Pietre Antiche Appartamenti
- (0.48 km) Residence San Martino
- (0.31 km) Antico Borgo
- (0.34 km) Hotel Villa San Giovanni
- Ristoranti vicino a Castello di Venere:
- (0.28 km) Osteria Di Venere
- (0.19 km) SfiziAmo Erice - La Rustichella
- (0.45 km) Pasticceria San Carlo
- (0.28 km) Ristorante Pizzeria Venus
- (0.44 km) Antica Pasticceria del Convento