15recensioni0domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 1
- 7
- 5
- 2
- 0
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Dispiace non poter spendere due parole sull'interno delle piccole molteplici chiesette presenti ad Erice, menzionate anche nella guida data in omaggio con il biglietto ma purtroppo chiuse al pubblico. Vicino alla chiesa di San Pietro di trova anche quella di San Carlo con l'annesso monastero delle suore francescane e l'orfanotrofio, infatti erano le monache a prendersi cura degli orfani ericini, erano anche dedite alla pasticceria producendo dolci tra i quali le famose ericine, dolci di frolla ripiene di crema pasticciera che sono ancora il cavallo di battaglie delle pasticcerie più famose di Erice. Purtroppo il nostro sguardo ha potuto solo posarsi sull'esterno della chiesa, non essendo aperto e visitabile l'interno. Un vero peccato.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2020
2 voti utili
Utile
+1
.... questo Complesso Ecclesiale di grande cubatura tutt’oggi è ancora chiuso ! C’è da dire che la Pieve ( di San Carlo ) appartiene ai “ Beni della Chiesa “ mentre il Monastero sembrerebbe essere transitato allo “ Stato Italiano “ .... 🧐🧐🧐🧐🧐 In altre parole , mentre la Pieve sembrerebbe necessitare di qualche altra “ aggiustatina “ interna , l’ex Monastero di Clausura è stato trasformato in una sorta di “ Ostello “ per ospitare i giovani Studenti della locale Scuola Alberghiera che vengono da lontano : purtroppo di ciò ancora non v’è certezza 😱😱😱😱 E così passa il tempo e la Location si può osservare “ frettolosamente “ solo esternamente allorquando ci si passa davanti ! Auguriamoci di vedere le due realtà presto in funzione .…
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2020
30 voti utili
Utile
Vale sicuramente la pena fermarsi qualche decina di minuti, per visitare questa attrazione al centro del Borgo storico.
Scopri di più
Data dell'esperienza: giugno 2019
Utile
Un piccolo monastero , reso più suggestivo dall'atmosfera del paese, tipico medievale e ricco di storia , soprattutto del periodo dei Vespri Siciliani . Consiglio il biglietto da 6 euro per vedere questo e quasi tutte le altre chiese di Erice
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2018
4 voti utili
Utile