Museo Civico La Città Sotterranea
Museo Civico La Città Sotterranea
4.5
10.00 - 13.00, 15.00 - 18.00
Martedì
10.00 - 13.00
15.00 - 18.00
Mercoledì
10.00 - 13.00
15.00 - 18.00
Giovedì
10.00 - 13.00
15.00 - 18.00
Venerdì
10.00 - 13.00
15.00 - 18.00
Sabato
10.00 - 13.00
15.00 - 18.00
Domenica
10.00 - 13.00
15.00 - 18.00
Vista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
50 nel raggio di 5 km
Attrazioni
67 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
179 recensioni
Eccellente
96
Molto buono
64
Nella media
17
Scarso
0
Pessimo
2
Bruna R
Parabita, Italia1 contributo
set 2023 • Coppie
La visita alla città sotterranea è stata molto interessante, diversi particolari mettono in evidenza il grado di civiltà raggiunto del popolo etrusco. Un ringraziamento particolare a Dario, guida molto preparata che ci ha accompagnato lungo il percorso.
Scritta in data 27 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
88monique
Milano, Italia4.832 contributi
set 2022 • Coppie
Anche l' accesso alla città sotterranea di Chiusi , possibile esclusivamente attraverso visita guidata , è stata di nostro interesse e gradimento. Anzi siamo stati fortunati.... eravamo gli unici due partecipanti in quella fascia oraria e pertanto il percorso è divenuto di fatto una "visita privata".
L' itinerario comincia dalla sezione “Il Labirinto”, ove viene presentato con pannelli espositivi il sistema sotterraneo di Chiusi narrato attraverso la storia, la ricerca archeologica, la geologia, il mito del re etrusco Porsenna.
Si accede quindi ai cunicoli sotterranei, serie di gallerie ipogee che ospitano urne e tegole tombali etrusche rinvenute nel territorio di Chiusi . Si raggiunge quindi il profondo “laghetto” sotterraneo dalle acque verde smeraldo. Quello che ci ha colpito durante la visita è la percezione che , in alcune porzioni dei cunicoli , il tempo sembra essersi fermato, mentre , in altre , si avverte la vita che prosegue con i suoi ritmi convulsi grazie alle voci dei passanti , ai rumori , ai suoni che si avvertono distintamente e con grande forza anche lì sotto. La guida si è mostrata molto brava e coinvolgente. Visita consigliata!
L' itinerario comincia dalla sezione “Il Labirinto”, ove viene presentato con pannelli espositivi il sistema sotterraneo di Chiusi narrato attraverso la storia, la ricerca archeologica, la geologia, il mito del re etrusco Porsenna.
Si accede quindi ai cunicoli sotterranei, serie di gallerie ipogee che ospitano urne e tegole tombali etrusche rinvenute nel territorio di Chiusi . Si raggiunge quindi il profondo “laghetto” sotterraneo dalle acque verde smeraldo. Quello che ci ha colpito durante la visita è la percezione che , in alcune porzioni dei cunicoli , il tempo sembra essersi fermato, mentre , in altre , si avverte la vita che prosegue con i suoi ritmi convulsi grazie alle voci dei passanti , ai rumori , ai suoni che si avvertono distintamente e con grande forza anche lì sotto. La guida si è mostrata molto brava e coinvolgente. Visita consigliata!
Scritta in data 12 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Laurajrt
Italia1.123 contributi
gen 2023 • Coppie
Assieme al nostro piccolo cane , abbiamo visitato il museo. Bellissima esperienza, grazie alla guida che ci ha spiegato bene il mondo etrusco e i reperti rimasti. Lo consiglio. Grazie
Scritta in data 12 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Rita C.
Roma, Italia182 contributi
set 2022
Museo suddiviso in due parti;la prima si svolge in Via II Ciminia, 2 classica esposizione di reperti ma, comunque, spiegazioni sul ritrovamento della Chiusi sotterranea. La visita guidata si svolge nei sotterranei con ingresso poco distante. Interessante e ricca di oggetti, conservati molto bene, ritrovati nelle campagne, la visita si snoda nei cunicoli scavati dagli etruschi con tanto di pozzi, di cui uno ancora con l'acqua con momenti di vita fino ad arrivare ai nostri giorni. Mirko, la guida, molto preparato e appassionato del suo lavoro, non si è risparmiato nella spiegazione, con aneddoti e racconti e tanto meno a rispondere alle domande, bravo. così come brava anche la ragazza che si trovava nella biglietteria che ha spiegato chiaramente il funzionamento dei biglietti, cosa rara. da non perdere
Scritta in data 22 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
mariannanapoli
21 contributi
set 2022 • Famiglia
È una tappa bellina, breve, adatta ai bambini, grazie alla guida, un ragazzo simpatico..se vi avanza qualche ora si può abbinare ad una passeggiata intorno al lago di Chiusi. Anche il Museo Etrusco, che si trova nel corso principale, è a misura di bambini e ragazzi, piccolino e facile da visitare.
Scritta in data 19 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
angela0809
Genova, Italia2.611 contributi
ago 2021
Interessante, ma qualche informazione in più avrebbe reso la visita più coinvolgente. Biglietto in abbinata con Labirinto di Porsenna
Scritta in data 7 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
lucia t
2 contributi
feb 2022 • Famiglia
Molto interessante, ben tenuto. Da visitsre assolutamente. Tutto ben spiegato tantissimi relerti. Da prenotare anche all ufficio del turismo
Scritta in data 15 febbraio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Scimmietta81
Acqui Terme, Italia186 contributi
ago 2021 • Coppie
Se di una città si ha la possibilità di vedere i suoi sotterranei, non bisogna farseli sfuggire: cunicoli scavati nell’ argilla dagli etruschi, usati per l’approvvigionamento idrico, sfruttando la composizione del terreno. Infatti in alcuni punti del percorso, si notano proprio i vari strati di materiale, attraverso i quali l’acqua veniva filtrata per poi essere utilizzata. Si troverà ancora un laghetto molto suggestivo.
Alla fine della visita, c’è la necropoli dove si trovano tantissime urne funerarie sia di epoca etrusca che romane: cambiano le immagini rappresentate e le incisioni, che caratterizzano sia le varie epoche che la facoltà, la ricchezza o meno delle famiglie.
Grazie alla guida che è stata molto chiara nelle spiegazioni.
Mi raccomando prenotate, perché altrimenti non riuscite a visitarli!
Alla fine della visita, c’è la necropoli dove si trovano tantissime urne funerarie sia di epoca etrusca che romane: cambiano le immagini rappresentate e le incisioni, che caratterizzano sia le varie epoche che la facoltà, la ricchezza o meno delle famiglie.
Grazie alla guida che è stata molto chiara nelle spiegazioni.
Mi raccomando prenotate, perché altrimenti non riuscite a visitarli!
Scritta in data 26 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Matilde
Siena, Italia41 contributi
set 2021 • Amici
È sempre un piacere tornare a visitare i cunicoli di Chiusi; visita stupenda, piacevole e molto interessante, la guoda molto chiara e disponibile.
Scritta in data 9 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Alex TS
Trieste, Italia37 contributi
ago 2021
Visita molto interessante sia per gli ambienti dove si sviluppa, che per i reperti etruschi che si trovano all'interno. La guida ci è sembrata preparata e brava nelle spiegazioni. Acquistando la "Chiusi Card" (10 €) oltre a questo sito si possono visitare altri luoghi di interesse, come il Museo Etrusco e il Labirinto di Porsenna. La visita guidata va prenotata in anticipo e nel caso si vogliano visitare altri luoghi che hanno la stessa modalità, bisogna organizzarsi per far combaciare gli orari.
Scritta in data 5 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Titti
Massa, Italia4 contributi
Sono ammessi i cani durante la Visita?
Museo Civico La Città Sotterranea
Chiusi, Italia
Per quelli di piccola e media taglia non ci sono problemi assolutamente mentre se voi aveste un cane grande beh, in quel caso può essere un problema visti comunque la misura degli spazi sotterranei e delle norme sul distanziamento in caso ci fossero altre persone presenti nel giro.
Saluti.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloMUSEO CIVICO LA CITTÀ SOTTERRANEA: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor
Museo Civico La Città Sotterranea: domande frequenti
- Gli orari di apertura di Museo Civico La Città Sotterranea sono:
- mar - dom 10:00 - 13:00
- mar - dom 15:00 - 18:00
- Hotel vicino a Museo Civico La Città Sotterranea:
- (0.03 km) Appartamento 'La Terrazza'
- (0.10 km) Residenza Dei Ricci
- (0.06 km) Casa Toscana
- (0.10 km) Small town Tuscan living at Casa Delle Campane
- (0.18 km) Il Cuore di Chiusi - Abitazione nel centro storico
- Ristoranti vicino a Museo Civico La Città Sotterranea:
- (0.03 km) Il Grillo e Buoncantore
- (0.04 km) La Madia Del Grillo
- (0.06 km) Il Bucchero
- (0.14 km) La Solita Zuppa
- (0.13 km) Osteria Etrusca