Museo della Scrittura Meccanica
Museo della Scrittura Meccanica
5
Info
Una collezione unica di oltre 300 modelli unici e rari prodotti tra la fine del XIX secolo e i giorni nostri, raccolti e perfettamente restaurati da Domenico Scarzello e ospitati all’interno dei locali della Bra Servizi. Dalla Hammond n. 1 del 1884, passando per la Remington n. 5 fino alla storica Olivetti M1, i modelli presenti costituiscono un repertorio unico nel suo genere.
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloVista completa










Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
143 nel raggio di 5 km
Attrazioni
100 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
5.0
51 recensioni
Eccellente
46
Molto buono
5
Nella media
0
Scarso
0
Pessimo
0
silvio l
Rovigo, Italia2 contributi
feb 2023 • Coppie
Fantastico museo dove fare un voglio nella nostra storia.
Abbiamo avuto la fortuna di essere stati accompagnati nella nostra vista da Domenico, il collezionista delle macchine esposte, ci ha preso per mano e fatto passare delle ore che porteremo con noi.
Passione, esperienza e competenza gli ingredienti giusti per la ricetta della visita perfetta.
Se siete in zona non fatevi sfuggire questo museo.
Grazie ancora Domenico !
Abbiamo avuto la fortuna di essere stati accompagnati nella nostra vista da Domenico, il collezionista delle macchine esposte, ci ha preso per mano e fatto passare delle ore che porteremo con noi.
Passione, esperienza e competenza gli ingredienti giusti per la ricetta della visita perfetta.
Se siete in zona non fatevi sfuggire questo museo.
Grazie ancora Domenico !
Scritta in data 20 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Na T
1 contributo
apr 2022
EN: Do not get discouraged, you'll find the place! Into an industrial warehouse, an excellent museum.
FR: Un cabinet de curiosités? Plus que cela! Si vous aimez la communication ou la politique internationale, la sociologie, l’anthropologie, ou bien la mécanique, ce musée est là pour vous.
IT: Il Presidente dell’Associazione italiana collezionisti macchine per scrivere vi accompagnerà in un viaggio impregnato di Storia e ricco di storie. Bambini o adulti sono i benvenuti, il racconto sarà adattato all’occasione e se siete interessati a saperne di più potrete acquistare il libro frutto di tanti anni di ricerca di Domenico Scarzello, oppure semplicemente porgli tutte le domande che vorrete.
“La cultura non si vende”: l’ingresso è gratuito, è sufficiente che gli assicuriate di custodire un pezzetto di storia e vi prendiate cura di diffonderne l’importanza nel vostro entourage con stralci di ricordi.
Le macchine in mostra sono tutte restaurate con una perizia di cui Domenico è l’ultimo detentore in Italia. Le scolaresche sono accolte con gioia. E se siete registi e necessitate di un prestito per girare un film o una pièce teatrale, be', c’è un ufficio che si occupa delle richieste.
Un’esperienza di nicchia, forse, ma una nicchia che necessita di essere allargata.
FR: Un cabinet de curiosités? Plus que cela! Si vous aimez la communication ou la politique internationale, la sociologie, l’anthropologie, ou bien la mécanique, ce musée est là pour vous.
IT: Il Presidente dell’Associazione italiana collezionisti macchine per scrivere vi accompagnerà in un viaggio impregnato di Storia e ricco di storie. Bambini o adulti sono i benvenuti, il racconto sarà adattato all’occasione e se siete interessati a saperne di più potrete acquistare il libro frutto di tanti anni di ricerca di Domenico Scarzello, oppure semplicemente porgli tutte le domande che vorrete.
“La cultura non si vende”: l’ingresso è gratuito, è sufficiente che gli assicuriate di custodire un pezzetto di storia e vi prendiate cura di diffonderne l’importanza nel vostro entourage con stralci di ricordi.
Le macchine in mostra sono tutte restaurate con una perizia di cui Domenico è l’ultimo detentore in Italia. Le scolaresche sono accolte con gioia. E se siete registi e necessitate di un prestito per girare un film o una pièce teatrale, be', c’è un ufficio che si occupa delle richieste.
Un’esperienza di nicchia, forse, ma una nicchia che necessita di essere allargata.
Scritta in data 20 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
bolzonisilvana
Gavinana, Italia13 contributi
ago 2021 • Coppie
Se si è in zona non si può non andare, anche se non si è interessati all argomento.
Questo museo nasce da una collezione privata, è spettacolare, una rara collezione di macchine da scrivere, ne ho contate virca 300 . C è amore in qs posto, c è passione, c è devozione. La sig.ra Laura, gentilissima, ci ha dato un sacco di informazioni e ci ha raccontato come e perché è nata questa meraviglia.
Il museo è gratuito, meglio telefonare prima in quanto si trova in una struttura privata. Sono certa che faranno il possibile per accogliervi.
Nella sala accanto c è anche il museo della bicicletta, vale assolutamente la pena, li c è la nostra storia....personalmente non sono.interessa all argomento bici ma ho davvero molto apprezzato questa chicca...due piccioni con una fava....
Questo museo nasce da una collezione privata, è spettacolare, una rara collezione di macchine da scrivere, ne ho contate virca 300 . C è amore in qs posto, c è passione, c è devozione. La sig.ra Laura, gentilissima, ci ha dato un sacco di informazioni e ci ha raccontato come e perché è nata questa meraviglia.
Il museo è gratuito, meglio telefonare prima in quanto si trova in una struttura privata. Sono certa che faranno il possibile per accogliervi.
Nella sala accanto c è anche il museo della bicicletta, vale assolutamente la pena, li c è la nostra storia....personalmente non sono.interessa all argomento bici ma ho davvero molto apprezzato questa chicca...due piccioni con una fava....
Scritta in data 13 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
paolo
1 contributo
giu 2021
Su consiglio di un amico ho visitato questo museo e l'ho trovato davvero unico, raro esempio in Italia di una mostra interamente dedicata alla macchina per scrivere.
L'entusiasmo del collezionista Domenico Scarzello è stato coinvolgente e istruttivo.
Un museo da non perdere soprattutto per l'ottima conservazione delle macchine e per i tanti pezzi particolari ed unici qui esposti.
L'entusiasmo del collezionista Domenico Scarzello è stato coinvolgente e istruttivo.
Un museo da non perdere soprattutto per l'ottima conservazione delle macchine e per i tanti pezzi particolari ed unici qui esposti.
Scritta in data 17 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
1sincera
Torino33 contributi
giu 2021
Ricco museo nel quale ho potuto ammirare molte macchine da scrivere di cui ignoravo l'esistenza, pezzi rari come ad esempio la macchina più piccola al mondo oppure quella in legno con tasti in ebano o quella ricoperta di oro, solo per dirne alcune, tutte restaurate e ben conservate, a testimonianza del progresso della società negli ultimi due secoli.
Macchine provenienti da ogni parte del mondo, ad esempio dagli Stati Uniti, dal Giappone, dal Messico, dall'Africa e da quasi tutti gli stati europei.
E' stato un piacevolissimo viaggio nel tempo, emozionante, grazie alla passione del collezionista dott. Scarzello Domenico. Da premiare!
Lo consiglio vivamente.
Macchine provenienti da ogni parte del mondo, ad esempio dagli Stati Uniti, dal Giappone, dal Messico, dall'Africa e da quasi tutti gli stati europei.
E' stato un piacevolissimo viaggio nel tempo, emozionante, grazie alla passione del collezionista dott. Scarzello Domenico. Da premiare!
Lo consiglio vivamente.
Scritta in data 15 giugno 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
lullina9
Italia2.981 contributi
nov 2019 • Coppie
imperdibile se siete a bra .. la passione e la collezione messa a disposizione degli ospiti di questa piccola cittadina ..visto la tecnologia moderna e bello ripensare a quanto tempo per scrivere a macchina su bianchi fogli con impossibilità di correggere o memorizzare le bozze e niente copia incolla in archivio ...bellissia
Scritta in data 2 novembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Mirco F
Milano, Italia76 contributi
ott 2019 • Amici
Stato con amici durante una gita in zona. Il museo raccoglie più di 300 modelli di macchine da scrivere, a partire dal primo modello conosciuto fino alle ultime. Domenico è un ottimo anfitrione che ti rivivere la storia di queste macchine, fra scrittori, regine e spie, dal 1800 fino ai giorni nostri. Questo museo meriterebbe sicuramente più visibilità e riconoscimento. Se passate di qua fermatevi, non ve ne pentirete.
Scritta in data 26 ottobre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Luca
Pistoia, Italia58 contributi
ago 2019
Ci siamo arrivati perchè di passaggio a Bra ci siamo fermati al museo della bicicletta e abbiamo scoperto di fianco la ricchezza di questo museo dove sono presenti veramente tante tante macchine per scrivere sopratutto datate. Molto affascinante e tutti molto gentili. Non ci sono costi di ingresso , è solo difficile da trovare in quanto presso la sede di Bra servizi, società privata che lo gestisce
Scritta in data 10 agosto 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Alessandro Casadei
Torino, Italia2 contributi
lug 2019 • Amici
Abbiamo scoperto per caso il museo, ma la visita fatta sabato pomeriggio merita da sola il viaggio a Bra. Abbiamo conosciuto il Sig. Domenico Scarzello ed il Sig. Cristiano Riciputi, due anfitrioni splendidi. Un'eccellenza nascosta sotto un manto di umiltà troppo spesso.
Grazie!
Alessandro e Daniela
Grazie!
Alessandro e Daniela
Scritta in data 7 luglio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
antoniab299
Savona, Italia77 contributi
gen 2019 • Amici
Un museo insolito e curiosissimo,un cicerone entusiasta e preparatissimo che fa dimenticare di guardare l'orologio.Merita sicuramente una visita!
Scritta in data 30 gennaio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloMUSEO DELLA SCRITTURA MECCANICA (Bra): Tutto quello che c'è da sapere
Domande frequenti su Museo della Scrittura Meccanica
- Hotel vicino a Museo della Scrittura Meccanica:
- (0.98 km) Albergo Cantine Ascheri
- (2.10 km) Hotel Cavalieri Bra
- (10.12 km) La Rosa Gialla
- (9.01 km) Rocche Costamagna Art Suites
- (4.29 km) Albergo dell'Agenzia
- Ristoranti vicino a Museo della Scrittura Meccanica:
- (0.39 km) Tira E Molla Ristorante Pizzeria
- (1.04 km) Osteria Murivecchi
- (1.27 km) Ristorante Battaglino dal 1919
- (1.41 km) Osteria La Pimpinella
- (1.72 km) Osteria Syslak