Basilica di Santa Cristina, Bolsena
Basilica di Santa Cristina
Basilica di Santa Cristina
4.5
Info
Il complesso monumentale della Basilica di Santa Cristina sorse fuori dell'area urbana, a 350 metri dal limite meridionale dell'antica Volsinii, nei pressi della necropoli paleocristiana e sul venerato sepolcro della martire concittadina. Attualmente esso è composto da tre nuclei ben definiti e distinti:- la Basilica, un edificio a tre navate con pianta a croce latina, consacrata nel 1078 dal papa Gregorio VII;- la Cappella Nuova del Miracolo, edificata a partire dal 1693;- la Grotta di Santa Cristina e la Catacomba (IV-V secolo).Nel 1263, sopra la tomba di S. Cristina, avvenne il miracolo eucaristico, che spinse papa Urbano IV ad estendere a tutta la Chiesa la festa del Corpus Domini (bolla Transiturus de hoc mundo, 1264).
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloVista completa
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
La zona
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località .
Ristoranti
60 nel raggio di 5 km

Antica Norcineria Morelli
158
0.4 km€ • Forni • Italiana

Gio'
283
0.3 km€€-€€€ • Italiana • Pesce • Mediterranea

Lolla Gelato
198
69 m€ • Pasticcerie e gelaterie • Per vegetariani • Opzioni vegane

Ristorante Il Toscano dal 1953
611
0.4 km€€-€€€ • Italiana • Pesce • Mediterranea

Pizzeria Tanaquilla
725
0.3 km€€-€€€ • Italiana • Pizza • Mediterranea

Osteria La Francigena
618
67 m€€-€€€ • Italiana • Pizza • Mediterranea

Trattoria da Picchietto
1.010
0.5 km€€-€€€ • Italiana • Pesce • Mediterranea

La Tavernetta
670
0.3 km€ • Italiana • Pizza • Pesce

Enoteca e Gelateria Santa Cristina
173
0.2 km€ • Pasticcerie e gelaterie • Per vegetariani

Bar Ristorante Pizzeria 50 Special
110
0.3 km€ • Italiana • Pizza • Pesce
Attrazioni
31 nel raggio di 10 km

Ufficio Informazioni Turistiche
8
0.2 kmCentri visitatori

Comune di Bolsena
109
0.4 kmQuartieri

Castello Rocca Monaldeschi
536
0.4 kmCastelli

Centro Storico
2
0.3 kmCentri civici

Lago di Bolsena
1.328
0.8 kmCorsi e bacini d'acqua

Museo Territoliale Del Lago Di Bolsena
72
0.4 kmMusei di storia naturale • Musei della scienza

acquario di bolsena
180
0.4 kmAcquari

Chiesa di San Salvatore
42
0.4 kmSiti religiosi • Chiese e cattedrali
Azienda Agricola e Frantoio Battaglini - Frantoio Antica Tuscia
3
0.6 kmFattorie
Convento di Santa Maria del Giglio
0.2 kmChiese e cattedrali
Contribuisci anche tu
4.5
501 recensioni
Eccellente
289
Molto buono
167
Nella media
40
Scarso
3
Pessimo
2
ManuelaCussi
Udine, Italia223 contributi
mag 2022
La basilica merita una visita ma è essenziale visitare la cripta (ingresso a pagamento) per vedere le catacombe e la tomba di Santa Cristina
Scritta in data 22 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
zagor211@yahoo.it
Castel Madama, Italia433 contributi
apr 2022
Luogo Sacro di grande importanza per la sua storia e la santa cui è dedicata. Grande attenzione ai particolari, non ho visitato i sotterranei, motivo per cui ci ritornerò
Scritta in data 5 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Walther von der Vogelweide
Italia5.122 contributi
apr 2022 • Amici
Altro luogo di culto a me molto caro e in cui torno sempre molto volentieri. Non scrivo nulla sulla storia di Santa Cristina e del Miracolo Eucaristico, questa volta invito a visitare con la giusta calma la Chiesa ed ammirare gli affreschi che custodisce....
Scritta in data 25 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Milka_RM
Roma, Italia132 contributi
apr 2022 • Coppie
Visita obbligata per chi va a visitare Bolsena, da fuori non rende al massimo ma dentro è molto suggestiva e caratteristica.
Consiglio di farci un salto.
Consiglio di farci un salto.
Scritta in data 10 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
roberto b
Cernusco sul Naviglio, Italia223 contributi
ott 2021
Bella Basilicca con le reliquie del "Santo miracolo dell'Eucaristia" notevole anche i dipinti nelle pareti
Scritta in data 1 novembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Paola C
Roma, Italia2.606 contributi
ott 2021 • Coppie
La basilica di Santa Cristina è una costruzione romanica risalente al XI secolo. La facciata risale al periodo rinascimentale mentre il campanile a bifore è trecentesco. La basilica è famosa per il miracolo Eucaristico avvenuto nel 1263, che ha dato origine alla festività del Corpus Domini. Interessante la visita alle catacombe, con la pianta ad albero di Natale. ( costo 5 euro a pers. Previa esibizione del Green pass)
Infine nel vestibolo , all'interno di un sarcofago marmoreo,sono custodite le ceneri della Santa. La visita nel suo complesso è suggestiva ed interessante.
Infine nel vestibolo , all'interno di un sarcofago marmoreo,sono custodite le ceneri della Santa. La visita nel suo complesso è suggestiva ed interessante.
Scritta in data 1 ottobre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Mario M
Pontecagnano Faiano, Italia448 contributi
set 2021
– Questo santuario è una delle principali tappe dei pellegrini sul percorso dell'antica via Francigena. Per la sua complessità e per l'accavallarsi degli stili è tra le strutture architettoniche religiose più notevoli dell'Alto Lazio. Il santuario è formato dal corpo centrale della Basilica e da una serie di altri edifici. E' nota al grande pubblico per il miracolo del Corpus Domini, legato al prodigio eucaristico avvenuto nel 1263, quando un prete boemo, Pietro di Praga, mentre celebrava la messa presso la tomba di Santa Cristina, vide sgorgare gocce di sangue da un'ostia consacrata. Il prete, dubbioso sul dogma della transustanziazione si dovette ricredere e tale miracolo fu il motivo per cui, papa Urbano IV nel 1264 istituì la festa del Corpus Domini. La santa, patrona con San Giorgio dell'abitato, nel 292, agli albori del cristianesimo, venne gettata nel lago, per essere uccisa con una pietra legata al collo, per volere del padre. La stessa pietra, miracolosamente, iniziò a galleggiare e riportò la giovane sana e salva sulle sponde del lago. E fu proprio su questa pietra, segnata con l'impronta dei piedi della santa, che avvenne appunto il miracolo del 1263.
Scritta in data 21 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Paola B
Fabriano, Italia2.080 contributi
ago 2021
L'insieme stilistico della Basilica non è molto armonioso in quanto si affiancano stili diversi ma l'interesse della chiesa è più storico che artistico (a parte naturalmente il valore di testimonianza che ha per i fedeli). Nell'interno le più rilevanti zone di interesse sono la Cappella del Miracolo, accessibile a tutti, in cui sono mostrate le pietre macchiate dal sangue uscito da un'ostia consacrata, l'altare della martire s. Cristina e la catacombe sottostanti. Per accedere a quest'ultima parte è necessario pagare un biglietto appena prima dell'ingresso a questa zona. Consiglio di farlo per avere una conoscenza più approfondita del luogo e perché è la parte più suggestiva della Basilica.
Scritta in data 20 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
MassimoB_1974
Roma, Italia28 contributi
ago 2021
Impossibile non fermarsi a visitare il luogo dove è avvenuto il cosiddetto "miracolo eucaristico". In questa chiesa si fondono stili diversi, riconoscibili sulla facciata come in una sorta di "album fotografico" di pietra e arte.
Scritta in data 19 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Mallo2014
Castelfidardo, Italia237 contributi
ago 2021
Visitando il centro storico di Bolsena non c'è molto di interessante, consiglio di fermarsi qualche minuto nel piazzale antistante la basilica e dare un'occhiata
Scritta in data 16 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
RotaryClubRoma
Roma, Italia74 contributi
Orari messe domenica agosto
Annamelia
Piobbico, Italia80 contributi
Alle ore 8.00,10.00,11.30,17.00.buona giornata,mi pare che orari siano questi.Spero di essere stata utile.
Murillo
Rio de Janeiro, RJ13 contributi
É possÃvel visitar a Igreja?
Qual o horário de visita?
Basilica Santa ... B
Bolsena, Lazio, Italy2 contributi
Per la preghiera la basilica è aperta dalle 7:30 - 12:30 e dalle 15:30 - 19:30 in estate e fino alle 17:30 in inverno. Per la visita turistica e per le catacombe l'orario è limitato a 10-12 e 16-18 in estate (15-17:00 in inverno.)
Orari di visita turistica speriamo di poter estendere quando si aggiorna il sistema di sicurezza e videosorveglianza e nasce il gruppo di volontari. Buona giornata!
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloDomande frequenti su Basilica di Santa Cristina
- Hotel vicino a Basilica di Santa Cristina:
- (0.14 km) Zodiaco
- (0.22 km) Casale 1541
- (0.29 km) Agriturismo Le Vigne
- (0.18 km) Convento di S.Maria del Giglio
- (0.25 km) Ai Platani Hotel Bolsena Lake
- Ristoranti vicino a Basilica di Santa Cristina:
- (0.05 km) Bar Miracolo
- (0.07 km) Lolla Gelato
- (0.07 km) Osteria La Francigena
- (0.10 km) Antica Trattoria Pizzeria Del Corso
- (0.17 km) Enoteca e Gelateria Santa Cristina