Parrocchia dei S.S. Cosma e Damiano
Parrocchia dei S.S. Cosma e Damiano
3.3
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
In questo momento sei in viaggio?
Aiutaci a trovare le esperienze disponibili per te.
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
270 nel raggio di 5 km
Attrazioni
291 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Most Recent: Reviews ordered by most recent publish date in descending order.
Detailed Reviews: Reviews ordered by recency and descriptiveness of user-identified themes such as wait time, length of visit, general tips, and location information.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
3.3
34 recensioni
Eccellente
2
Molto buono
13
Nella media
14
Scarso
3
Pessimo
2
EVA122014
Italia21.179 contributi
ott 2020
Chiesa Barocca di S.S.Cosma e Damiano è in via Vittorio Emanuele, non particolarmente valore volumetrico da fuori non si nota subito. La Chiesa è a unica navata con due cappelle laterali . Nonostante sia antica e sicuramente sono presenti ricercati stucchi e affreschi non mi ha colpito come molti altri luoghi di culto della zona.
Scritta in data 21 ottobre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
flaut0magic0
Pavia, Italia2.400 contributi
feb 2017 • Coppie
...per il centro storico di Alba, si incontra questa chiesa barocca che conserva al suo interno un bell'organo, una pala che rappresenta la Sacra Famiglia e quella dell'altare maggiore in cui sono raffigurati i Santi della chiesa mentre guariscono un malato.
Scritta in data 9 febbraio 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Gedii
Roma, Italia13.002 contributi
feb 2019 • Coppie
Posta quasi di fronte alla Chiesa della Maddalena, anche questa venne edificata sui resti di edifici romani…Di origine antica, si hanno sue notizie già nel XII secolo, il suo aspetto attuale risente dei lavori del ‘700, che la videro completamente ristrutturata in stile barocco: facciata dall'andamento sinuoso, divisa in due ordini da un importante cornicione e ripartita da ordini sovrapposti di lesene dai capitelli corinzi; nella sezione superiore, al centro si apre un finestrone rettangolare, perfettamente in linea col portale d’ingresso posto nella sezione inferiore, ai lati del quale si aprono altri due portali più piccoli. L’interno si presenta a navata unica rettangolare, con due cappelle laterali e volta a botte che si alterna a cupole ellittiche; il tutto riccamente decorato a stucco. L’Altare maggiore settecentesco in marmi policromi, non ha più il suo aspetto originale, essendo stato smembrato e le sue parti riutilizzate nel presbiterio: nella struttura in marmo che ospita il tabernacolo (che ancora ha lo stemma della nobile famiglia dei Capriata) e quella che sostiene il leggio. Anche le Cappelle laterali non hanno più gli Altari settecenteschi e le loro immagini devozionali, sostituite alla fine dell’800, ad eccezione della pala settecentesca ospitata nella Cappella dedicata a Sant'Anna (nella parete di sinistra) e che raffigura la Sacra Famiglia e i Santi Anna e Gioacchino (genitori di Maria). Risale al 1926 l’organo presente in controfacciata su cantoria rialzata.
Scritta in data 18 aprile 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Massimiliano P
Novara, Italia48.757 contributi
dic 2021
La chiesa dei Santi Cosma e Damiano sorge lungo la via Vittorio Emanuele, quasi di fronte alla chiesa della Maddalena. La chiesa ha origini molto antiche ma l’edificio attuale è frutto della ricostruzione avvenuta nel corso del Settecento. L’interno, a navata unica, non presenta opere di particolare rilievo, da osservare sono comunque i dipinti dell’altare maggiore e della volta e le opere custodite nelle cappelle laterali. Attualmente a causa dei lavori che interessano la facciata, si accede all’interno dalla via laterale.
Scritta in data 15 marzo 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Montanari Lenti - Travel Blog
Alba, Italia174 contributi
giu 2015 • Coppie
Durante una passeggiata lungo la centrale Via Maestra dello shopping albese, consiglio una sosta presso questa piccola e meravigliosa chiesa. Edificata sui resti di mura romane viene ricostruita nel 1760 e trasformata nel meraviglioso gioiello barocco che possiamo ancora ammirare ai giorni nostri.
Scritta in data 10 luglio 2015
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Veronica Bonura (Nika)
Venezia, Italia521 contributi
ago 2022
La chiesa dei Santi Cosma e Damiano si trova nel centro storico di Alba, ha una bella facciata barocca.
La chiesa è del XVIII secolo.
Purtroppo non ho potuto vedere gli interni perchè chiusa.
La chiesa è del XVIII secolo.
Purtroppo non ho potuto vedere gli interni perchè chiusa.
Scritta in data 27 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
LuigiA53
Calliano, Italia4.252 contributi
set 2021
Un esterno poco interessante introduce ad una classico barocco.
In ottime condizioni ho apprezzato soprattutto la bella illuminazione , lo splendido tabernacolo e le Vie Crucis magnificamente intagliate.
In ottime condizioni ho apprezzato soprattutto la bella illuminazione , lo splendido tabernacolo e le Vie Crucis magnificamente intagliate.
Scritta in data 15 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
CHT570
Varese, Italia9.410 contributi
ago 2020
Interessante ricostruita nel Settecento, è in stile barocco con volte a botte e una bella cupola ellittica, decorata con stucchi.
Scritta in data 18 settembre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Stefano91
Milano, Italia95.124 contributi
feb 2020
Si trova lungo la via principale di Alba, quella che gli abitanti chiamano da sempre "via maestra", ed è quasi di fronte alla chiesa della Maddalena (vedi recensioni), nel punto in cui la via si allarga un poco.
Nel corso dei secoli ha subito numerosi rifacimenti. Attualmente si presenta in stile barocca, anche all'interno.
Merita un'occhiata.
Nel corso dei secoli ha subito numerosi rifacimenti. Attualmente si presenta in stile barocca, anche all'interno.
Merita un'occhiata.
Scritta in data 24 febbraio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Paolo d'Alba
Alba, Italia1.187 contributi
gen 2020
Parrocchia dei S.S. Cosma e Damiano
Alba
Parrocchiale in centro di Alba
738221435
Si trova a meta´ di via Maestra (via Vittorio Emanuele II), chiamata abitualmente San Damiano.
Dedicata ai santi Cosma e Damiano (due medici e guaritori gemelli romani, forse di origine arabica, martirizzati tra il III e IV secolo).
La chiesa è di origine molto antica; e´ stata costruita su resti di mura e pavimentazioni romane. La si trova già menzionata in documenti del XII secolo; verrà poi completamente ricostruita nel ‘700 a partire dalle fondamenta, e verrà aggiunto negli stessi anni il campanile.
A mio gusto, visto che non apprezzo molto il periodo settecentesco (con tutte le dovute eccezioni), la trovo buia e un po´fredda.
Alba
Parrocchiale in centro di Alba
738221435
Si trova a meta´ di via Maestra (via Vittorio Emanuele II), chiamata abitualmente San Damiano.
Dedicata ai santi Cosma e Damiano (due medici e guaritori gemelli romani, forse di origine arabica, martirizzati tra il III e IV secolo).
La chiesa è di origine molto antica; e´ stata costruita su resti di mura e pavimentazioni romane. La si trova già menzionata in documenti del XII secolo; verrà poi completamente ricostruita nel ‘700 a partire dalle fondamenta, e verrà aggiunto negli stessi anni il campanile.
A mio gusto, visto che non apprezzo molto il periodo settecentesco (con tutte le dovute eccezioni), la trovo buia e un po´fredda.
Scritta in data 20 gennaio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Nessuna domanda su questa esperienza
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo