26recensioni1domanda e risposta
Recensioni
Valutazione
- 10
- 8
- 8
- 0
- 0
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Santuario di recente costruzione, risale ai primi del 900. Ha una architettura semplice, realizzato in mattoni rossi, senza troppi fronzoli
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2019
Utile
alla fine di corso Langhe in posizione ben illuminata si trova la chiesa della Moretta che da poi il nome anche al quartiere. raccolta di ex voto...Non mi ha entusiasmata. per me la chiesa più affascinante di Alba è San Domenico
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2018
Utile
Il Santuario è generalmente aperto tutto il giorno ed ha un'architettura particolare tutta rivestita in mattoni, in gran parte donati dalla famiglia Montanaro che aveva una delle più grandi fornaci cittadine ed i nomi di alcuni dei famigliari figurano sulle piccole vetrate delle cappelle. La cura è affidata ai padri Giuseppini del Santo Marello di Asti che, grazie alla forte devozione della popolazione, benestanti, imprenditori e fondazioni, e le strutture sono oggetto di continui miglioramenti o restauri. A fine maggio si svolge una processione per le vie del quartiere con i flambeau e si allestiscono ancora altarini nelle contrade alle varie stazioni del Rosario. A settembre una dozzina di giorni di festa allietano residenti e primi turisti autunnali. Molto interessante la raccolata di quasri votivi posti tutti intorno alle scalinate che portano alla statua della Madonna con il Bambino e la mela in mano, posta in una nicchia che ricorda un paesaggio bucolico. Non mancate la visita …
Scopri di più
Data dell'esperienza: dicembre 2017
Utile
Edificato nei primi anni del secolo scorso secondo lo stile eclettico all'epoca assai diffuso, parrebbe d'acchito una chiesa greco-ortodossa per una lunga serie di caratteristiche stilistico-compositive tipiche di tali edifici. Impressione del tutto errata perché l'edificio è stato destinato fin dall'inizio a luogo di culto della fede cattolica... L'interno, pur senza alcun elemento degno di rilievo, merita comunque una visita soprattutto per il sapiente uso degli effetti della luce naturale che, a seconda dell'ora e della stagione, enfatizzano l'uno o l'altro particolare architettonico. …
Scopri di più
Data dell'esperienza: dicembre 2017
Utile
PaoloRiccardoCarrara ha scritto una recensione a nov 2017
Roma, Italia392.220 contributi66.934 voti utili
Personalmente trovo che l'interesse per questo santuario sia più rivolto ai residenti che ai turisti. Essendo io un collezionista di ex voto sono stato attratto dalla raccolta presente all'interno. Devo dire non male anche se giocata più sul numero che sul pezzo particolare.
Scopri di più
Data dell'esperienza: dicembre 2016
Utile