Parrocchia Santa Maria Immacolata Frati Cappuccini

Parrocchia Santa Maria Immacolata Frati Cappuccini

Parrocchia Santa Maria Immacolata Frati Cappuccini
4.5
Siti religiosi • Chiese e cattedrali
Scopri di più
Scrivi una recensione
Info
Durata consigliata
Meno di 1 ora
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.

I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze

La zona
Indirizzo

Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
15 recensioni
Eccellente
7
Molto buono
7
Nella media
1
Scarso
0
Pessimo
0

Queste recensioni sono state tradotte automaticamente dall'inglese.
Questo servizio potrebbe contenere traduzioni fornite da Google. Google declina qualsiasi garanzia, esplicita o implicita, relativamente alle traduzioni, incluse garanzie di accuratezza, affidabilità e garanzie implicite di commerciabilità, idoneità per uno scopo specifico e non falsificazione.

PulliBabi
Torino, Italia778 contributi
mag 2019 • Famiglia
La Chiesa dei Cappuccini, dove andiamo sempre a pregare ed a messa nei week end e vacanze ad Alassio , è dedicata a Santa Maria Immacolata . È stata eretta, assieme all'annesso Convento, dal 1592 al 1597 su una preesistente cappella dedicata alla Madonna del Soccorso.
Alla costruzione partecipò tutta la popolazione, in modo particolare i "corallari" , pescatori di corallo. Oggigiorno è annessa al convento dei frati cappuccini ricostruito in anni più recenti . Dentro si trovano quadri antichi , bel pulpito in legno , ma soprattutto una statua della Madonna di rara bellezza . Mi hanno detto che il volto è in gesso ed uno degli angeli che la circondano è stato rubato molto tempo fa . Di lato , verso il mare , si apprezza una moltitudine di fiori . “Si vede che crescono bene perché respirano molta energia positiva” mi disse un amico. Romantica è la piazzetta antistante con San Francesco, i pesci Rossi , le sue panchine.
Scritta in data 19 maggio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

costanzog1971
Alba, Italia763 contributi
set 2018 • Coppie
le chiese l' arte la cultura la gastronomia di mare con ristoranti avebnte menu mare ricchi siostanziosi,,,,da 12 a 20 euro ,ma nche piu' economico.caffe ' lavazza a 0,50 baer via milite ignoto.a 2 passi da stazione attrattive
Scritta in data 20 febbraio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

giuseppe s
Provincia di Genova, Italia284 contributi
gen 2019 • Coppie
mi duole per Santa Maria Immacolata, ma questa bella chiesa è conosciuta da sempre e da tutti come "san francesco"
scherzi a parte è una bella chiesa, gestita da frati solerti, accogliente con un bel coro in legno massiccio.
da non perdere la collezione di piante e fiori che si può ammirare nel piccolo giardino fronte mare
Scritta in data 28 gennaio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

MaGa V
Roma, Italia9 contributi
ott 2017 • Solo
... come a contemplare le bellezze dei tramonti e dell'alba!
Il Campanile si erge come Faro di spiritualità in mezzo alla mondanità.
I Frati curano la Parrocchia con amore e dedizione e con tante iniziative.
Scritta in data 5 settembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Lina B
Genova, Italia5 contributi
apr 2018 • Coppie
La chiesa dei frati è sicuramente in stile francescano, con la statua del santo sulla piazzetta a lui dedicata. Accogliente e raccolta nella stesso tempo, vicinissima al mare e con i frati che abbelliscono con una stupenda coltivazione di fiori e piante visibili dalla parte del convento che dà sul mare.
Scritta in data 8 aprile 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Gianni M
Basilea, Svizzera29 contributi
set 2017 • Coppie
Malgrado l'ora tarda, abbiamo avuto l'occasione di assistere ad una prova della corale diretta dal frate cappuccino assistito dal maestro organista che con grande metodica e grande passione impartiva ai coristi i necessari consigli per raggiungere un sempre miglior risultato d'assieme. Complimenti !
Scritta in data 1 ottobre 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

L'aura U
Torino, Italia8 contributi
lug 2016
Che dire..... sono quasi quarant'anni che veniamo in vacanza ad Alassio e la Parrocchia Santa Maria Imescolata e' sempre stata meta la domenica per la messa.
Scritta in data 3 aprile 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

angela0809
Genova, Italia2.310 contributi
gen 2017 • Famiglia
Attigua al Convento dei Cappuccini, mantiene uno stile "francescano". Noi l'abbiamo visitata in periodo natalizio e quindi si poteva vedere anche il grande presepe meccanizzato in una sala attigua, che non credo sia aperta tutto l'anno.
Molto carina la piazzetta antistante la chiesa con la statua di San Francesco. Tutta la zona, che fino a qualche anno fa era tra le più trascurate di Alassio, è stata risistemata e adeguata allo stile della località.
Scritta in data 14 febbraio 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Sandruzzom
Albenga, Italia323 contributi
ago 2016 • Famiglia
E' una chiesa barocca molto bella ed antica, incastonata nel borgo piu' caratteristico di Alassio. I frati sono una presenza unica ed amatissima da tutti.
Scritta in data 4 gennaio 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

dapper777
Principato di Monaco32.369 contributi
mar 2021 • Amici
Se andate ad Alassio, non perdetevi la piccola e intima chiesa dei frati cappuccini.
Fu edificato nel 1500 per voto alla Vergine in occasione di un'incursione dei pirati sulla costa, e fu ampliato agli inizi del 1600 con la costruzione del Convento dei Frati Cappuccini.
La Chiesa Parrocchiale di S. Maria Immacolata, consacrata nel 1615, ed edificata su una preesistente cappella dedicata alla Madonna del Soccorso, è stata eretta a parrocchia nel 1972, conservando la caratteristica di chiesa di “stile francescano”.
All'interno, lo sguardo è attirato dal grandioso altare barocco, scolpito in legno di noce (XVII secolo), la cui dimensione quasi eguaglia quella del presbiterio, che contiene la nicchia dorata con la statua della Vergine Immacolata.
Accanto si trova il pulpito in ardesia, che risale al 1503 e raffigura la scena della Natività di Gesù e le immagini dei frati francescani.
In una nicchia della navata destra si trova una tavola lignea raffigurante la Madonna del Soccorso, risalente al 1573, copia del pittore Macrino d'Alba e conserva anche un crocifisso in avorio del XVIII secolo.
Tra le opere conservate nella chiesa dei Cappuccini, degno di nota è il seicentesco olio su tela di scuola genovese "Le Anime Purganti", di Gio' Andrea Carlone.
Degna di attenzione è anche la pala con il Beato Fedele il Sigmaringen e Giuseppe la Leonessa, e quella dell'altare di via. Francesco (primo a destra), che raffigura il Santo che venera il Sacro Cuore di Gesù e il Cuore Immacolato di Maria, di Giacomo Antonio Boni da Bologna, 1765.
Sull'altare c'è una piccola statua di Gesù Bambino di Praga.
All'esterno, nel piazzale antistante la chiesa, si trovano una vasca in travertino e la statua bronzea della via. Francesco d'Assisi.
Attiguo alla chiesa è il convento dei Frati Cappuccini.
Merita una breve visita.
Google
Scritta in data 13 marzo 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo

PARROCCHIA SANTA MARIA IMMACOLATA FRATI CAPPUCCINI (Alassio): Tutto quello che c'è da sapere

Domande frequenti su Parrocchia Santa Maria Immacolata Frati Cappuccini

Hotel vicino a Parrocchia Santa Maria Immacolata Frati Cappuccini: Vedi tutti gli hotel vicino a Parrocchia Santa Maria Immacolata Frati Cappuccini su Tripadvisor