864recensioni5domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 442
- 278
- 95
- 22
- 27
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Se vi trovate alla Valle dei Templi e vi avanza del tempo, fate una capatina in questo museo, non è molto impegnativo e non necessita di molto tempo per la visita, tuttavia espone numerosi reperti d’interesse.
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2020
1 voto utile
Utile
Museo immenso ben spiegato, tutto catalogato Pieno di reperti stupendi e ben tenuti, impressionante il talamo e.
Scopri di più
Data dell'esperienza: ottobre 2020
Utile
Gestione da 1! Museo fornito di alcuni esemplari di notevole fattura e raffinatezza rovinato da una gestione poco attenta. Sala XII parzialmente al buio, il che dopo aver riscontrato effetti "stroboscopici" e altre luci fulminate in altre sale, fa pensare ad una mancanza cronica di adeguata manutenzione (8 euro museo + 5 di parcheggio evidentemente non sono sufficienti!). COVID: addetti serenamente seduti a confabulare senza mascherina (salvo "redimersi" alla vista del primo ospite), nessuno a sollecitare le allegre famiglie, senza protezione anche loro, intente a girovagare per tutte le sale. Si può fare meglio!!! Si salva l'addetto alla biglietteria. Voto da 1 perché visita guastata. Peccato…
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2020
2 voti utili
Utile
Non rispettate norme antiCovid, nessun controllo durante il percorso (gente totalmente senza mascherina). Segnalando il problema al controllore la risposta con annessa risata è stata “eh se li vediamo glielo diciamo”. Noi siciliani con questa mentalità e questo atteggiamento del cavolo faremo sempre parte del terzo mondo …
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2020
2 voti utili
Utile
Il museo archeologico regionale Griffo é ubicato all'interno della Valle dei Templi e custodisce numerosi reperti della zona, risalenti a vari periodi storici (dalla preistoria all'età greco- romana). All'interno sono presenti inoltre reperti provenienti da altre zone della Sicilia, nonché da collezioni private. …
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2020
1 voto utile
Utile