Parco Museo Minerario
Parco Museo Minerario
4.5
Lunedì
9.30 - 12.30
15.30 - 18.30
Sabato
9.30 - 12.30
15.30 - 18.30
Domenica
9.30 - 12.30
15.30 - 18.30
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
47 nel raggio di 5 km
Attrazioni
44 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
444 recensioni
Eccellente
329
Molto buono
96
Nella media
12
Scarso
3
Pessimo
4
Lorenzo M
3 contributi
gen 2025 • Famiglia
Esperienza molto bella. Il giro sul treno fa capire quali erano le condizioni e fa molto riflettere. Poi c'è la parte di spiegazione del museo, fatta da una persona esperta e appassionata. Molto bello e consigliato per famiglie. Utile per la riflessione anche dei bambini
Scritta in data 18 gennaio 2025
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Silvia S
Roma47 contributi
nov 2024 • Amici
Bellissima esperienza, consigliato a tutti adulti e bambini, aiuta a capire lo sviluppo di questo paesino alle pendici del Monte Amiata: lodevole la volontà della comunita' di conservare e tramandare questa fetta di storia, un ringraziamento particolare alla guida che ci ha accompagnato in questo percorso con spiegazioni accurate e aneddoti interessanti; ero con un gruppo di amici, ne siamo usciti tutti entusiasti, e sicuramente arricchiti, complimenti!
Scritta in data 11 novembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
claudio d
Viterbo, Italia44.409 contributi
ago 2024 • Famiglia
La miniera di mercurio di Abbadia San Salvatore non fu la prima ad essere aperta nel Monte Amiata (fine ottocento) ma divenne la più importante. La sua apertura modificò pesantemente l'economia e la vita sociale di questi luoghi, portando stabilità economica e un relativo benessere, con contadini, pastori e artigiani che diventarono da un giorno altro tutti minatori, ma portò anche fatica, infortuni, malattie e morte. Con la crisi mondiale del mercurio degli anni '60, la produzione iniziò a calare drasticamente, fino alla chiusura definitiva nei primi anni '70, sorte comune a tutte le numerose miniere dell'intero comprensorio amiatino. Oggi parte degli edifici minerari sono stati restaurati e trasformati in un parco minerario visitabile. Oltre alla visita ordinaria, che comprende una parte museale (sale multimediali ed espositive) e un percorso di 250 metri in galleria su un trenino minerario, il parco propone anche alcuni percorsi di visita tematici esterni, nonchè organizza periodicamente vari eventi più o meno legati al mondo delle miniere ed in genere del territorio. Tra gli aspetti negativi della mia esperienza in questo parco minerario devo includere l'organizzazione delle visite, scoordinata ed in genere a mio avviso carente in molto aspetti, la visita alla galleria, che pur effettuata con un reale trenino minerario, è pur sempre un ambiente totalmente ricostruito, pur utilizzando le tecniche effettivamente in uso nella realtà (lo scopo in effetti è solo didattico, ovvero illustrare le tecniche di coltivazione e la loro evoluzione nel tempo, attraverso la ricostruzione di ambientazioni di lavoro in galleria, altrettante tappe con spiegazione nel percorso del trenino), la vista solo da lontano degli impianti per il trattamento del cinabro (frantumazione, essicazione, cottura e condensazione), la mancata visita dell'area intorno al pozzo Garibaldi, che di norma doveva essere inclusa durante il periodo estivo. Ho oggettivamente apprezzato invece la guida che ci ha accompagnato nella visita delle sala documentale, che con passione ha raccontato la storia della miniera e dei suoi protagonisti e ha spiegato il ciclo del minerale a partire dall'estrazione del cinabro fino ad arrivare alle bombole di mercurio, anche se personalmente erano tutte nozioni che già possedevo, conoscendo bene la storia mineraria e mineralogica del Monte Amiata. Infine, anche per confronto con i numerosi altri siti minerari dismessi che ho visitato in Italia e all'estero, il biglietto d'ingresso di 12 euro mi è sembrato un po' troppo caro.
Scritta in data 9 ottobre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Davide L
Montignoso, Italia44 contributi
ott 2024 • Coppie
Un esperienza assolutamente fantastica LA STORIA !!!
posto molto curato e prossimamente ancora più ristrutturato altre zone
Personale MOLTO preparato da visitare in ogni sua parte
posto molto curato e prossimamente ancora più ristrutturato altre zone
Personale MOLTO preparato da visitare in ogni sua parte
Scritta in data 3 ottobre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Mauro C
Civitavecchia, Italia3 contributi
set 2024 • Coppie
museo interessante, consiglio il percorso "Museo Multimediale, Museo Documentale, Galleria Livello VII" biglietto Intero € 12,00, dove con un trenino utilizzato per il trasporto dei minatori ci si immerge all'inizio di una galleria della miniera.
La guida è stata fantastica, esauriente nelle spiegazioni tanto che al termine della visita si avrà contezza di come questa miniera è nata, di come è cresciuta di dimensioni (70km di strette e claustrofobiche gallerie) e con lei il paese in cui insisteva la miniera, del tipo di lavoro durissimo e pericoloso a cui andava incontro il minatore, e di come poi, inaspettatamente, ha chiuso la sua produzione di mercurio estratto dal cinabro. Consiglio vivamente di visitarla, non solo vi arricchirà ma avrete la consapevolezza di quanto si è fortunati nel vivere affrancati da certi lavori a dir poco usuranti.
La guida è stata fantastica, esauriente nelle spiegazioni tanto che al termine della visita si avrà contezza di come questa miniera è nata, di come è cresciuta di dimensioni (70km di strette e claustrofobiche gallerie) e con lei il paese in cui insisteva la miniera, del tipo di lavoro durissimo e pericoloso a cui andava incontro il minatore, e di come poi, inaspettatamente, ha chiuso la sua produzione di mercurio estratto dal cinabro. Consiglio vivamente di visitarla, non solo vi arricchirà ma avrete la consapevolezza di quanto si è fortunati nel vivere affrancati da certi lavori a dir poco usuranti.
Scritta in data 12 settembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
tiscalitiscali
Roma, Italia52 contributi
set 2024 • Coppie
Esperienza unica indimenticabile, sia dal lato umano che dal lato scientifico. Ingresso a pagamento irrisorio, circa 10 euro ben spesi per visitare un pezzo di storia del nostro paese, storia ben raccontata dalla guida e dalle ricostruzioni dei vari ambienti di lavoro dei minatori. Giro che si conclude nella parte del museo dove si ricostruisce tutta la lavorazione del minerale sino al prodotto finale il mercurio. Siamo rimasti veramente affascinati da questa esperienza museale. Consiglio a tutti di passare circa due ore immersi nella storia.
Scritta in data 10 settembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Nicola C
2 contributi
set 2024 • Coppie
Innanzitutto complimenti vivissimi, gran bella esperienza...diretta con guide che ti fanno entrare proprio nella miniera di fine 800 inizio 900 con tutte le sue problematiche ed unicità, veramente tutto ben organizzato, sia la visita dentro la miniera che il percorso museale....consigliatissimo per tutti adulti e ragazzi...
Scritta in data 2 settembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
giorgione82
Lazio3 contributi
ago 2024 • Coppie
Molto bello e interessante. Una visita guidata molto piacevole e chiara. Il viaggio in trenino è stato molto simpatico.Consiglio vivamente di andarci.
Scritta in data 16 agosto 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
lucio070
Francavilla Al Mare, Italia1.851 contributi
ago 2024 • Famiglia
Esperienza molto bella. Si ripercorre in vari step la storia della miniera, dei suoi lavoratori e di cosa ha rappresentato, nel bene e nel male, il sito minerario per Abbadia San Salvatore. Abbiamo iniziato con il tragitto sotterraneo (purtroppo trenino guasto) e percorso la galleria dove sono ricostruite ambientazioni di lavoro, gli utensili, i macchinari e l'attrezzatura utilizzate nelle diverse epoche. Successivamente, in sedi e stanze diverse, c'è stata rappresentata la storia della miniera, la scoperta dei giacimenti di cinabro con le sue caratteristiche.. i rischi che comporta la lavorazione di questo minerale da cui si estrae il mercurio. Una visita ricca di notizie e nozioni che ci ha permesso di calarci nella "vita di miniera".. una vita non certo facile.. piena di rischi per la salute ma pur sempre considerata, all'epoca, possibilità di benessere. Complimenti alle guide che ci hanno saputo coinvolgere ed appassionare. Esperienza adatta anche ai bambini. M io figlio di nove anni è rimasto particolarmente e positivamente impressionato. Un museo molto bello, ben organizzato che merita una visita.. visita che per noi si è rivelata molto emozionante. Si consiglia la prenotazione.
Scritta in data 15 agosto 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
187895Sara
Firenze, Italia6 contributi
ago 2024 • Coppie
Assolutamente consigliato. Abbiamo scelto di fare una visita in una giornata afosa e caldissima per curiosità e ne è valsa assolutamente la pena (tra l'altro sull'Amiata è più fresco e nella galleria la temperatura era perfetta!). Il percorso museale si articola in tre parti tutte estremamente interessanti. Molto carina la parte multimediale con gli armadietti dei minatori: aprendoli si trovano oggetti originali e si ascolta una storia di vita della miniera. Consiglio la prenotazione per la parte della galleria sotterranea che così è visitabile con il trenino (originale dell'epoca) altrimenti è visitabile anche senza prenotazione ma a piedi. Un plauso particolare alla guida: bravissimo, interessante, competente, simpatico. Ci ha descritto con grande cura la vita dei minatori, ha spaziato in ambiti diversissimi passando dalla chimica, alla storia, all'archeologia, all'industria, al walfare dei minatori, all'ecologia toccando tantissimi punti interessanti. Visita consigliata anche per i bambini (di età scolastica). Vale la pena farci un giro se si è nella zona. Per arrivare paesaggi mozzafiato in Val D'Orcia.
Scritta in data 11 agosto 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Come avere informazioni per prenotare? Al numero di tel pubblicato sul sito non rispondono mai. Avete qualche altro contatto?
Scritta in data 21 febbraio 2019
si. non c'è personale fisso al museo.
prova a chiamare i vigili urbani e chiedi a loro.
se devi partire da casa tua e no sei di quelle parti, conviene fare così.
Scritta in data 14 dicembre 2019
Non credo anche se nn ho visto cartelli di divieto. Credo che portare un cane sul trenino in miniera nn sia una buona idea.
Scritta in data 24 settembre 2017
C è un negozietto per l'acquisto di minerali?
Scritta in data 1 settembre 2017
All'entrata dove fanno i biglietti vendono libri, probabilmente anche minerali ma non ricordo con precisione.
Scritta in data 1 settembre 2017
Vorrei gentilmente sapere quanto tempo dura la visita dell'intero percorso, incluso il trenino. Grazie mille
Scritta in data 24 aprile 2017
Visita fatta da un po' di tempo. Se ricordo bene la visita al museo e il percorso in trenino durano complessivamente circa due ore . Saluti, Roberto.
Scritta in data 26 aprile 2017
È necessario prenotare prima per visitare il museo minerario?
Scritta in data 18 agosto 2016
Salve, ho programmato tre giorni ad Abbadia S. Salvatore, precisamente il 15/16/17 aprile; purtroppo mi hanno detto che siete chiusi e aprite solamente per gruppi...è vero o c'è speranza di riuscire a visitare il parco-museo? Vi ringrazio anticipatamente.
Scritta in data 10 aprile 2016
..il fine settimana dovrebbero esserci due o tre ingressi programmati .. Fuori dal fine settimana bisogna essere almeno in 8 ..
Scritta in data 11 aprile 2016
1-6 di 6 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo