Parco Museo Minerario
Parco Museo Minerario (Abbadia San Salvatore, Italia) - Foto e indirizzo
Parco Museo Minerario
Parco Museo Minerario
4.5
9.30 - 12.30, 15.30 - 18.30
Lunedì
9.30 - 12.30
15.30 - 18.30
Martedì
9.30 - 12.30
15.30 - 18.30
Mercoledì
9.30 - 12.30
15.30 - 18.30
Giovedì
9.30 - 12.30
15.30 - 18.30
Venerdì
9.30 - 12.30
15.30 - 18.30
Sabato
9.30 - 12.30
15.30 - 18.30
Domenica
9.30 - 12.30
15.30 - 18.30
Info
Durata consigliata
1-2 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloVista completa
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località .
Ristoranti
43 nel raggio di 5 km

Ristorante Pizzeria Ponte Del Prato
327
0.6 km€ • Italiana • Pizza • Mediterranea

L'Osteria Dei Locandieri
62
0.5 km€€-€€€ • Italiana • Toscana • Italiana (centro)

ristorante cesaretti
28
0.5 km€€-€€€ • Italiana • Gastronomia • Per vegetariani

Il Gatto e La Volpe Osteria Pizzeria
166
0.7 km€€-€€€ • Italiana • Pizza • Pesce

Hotel Ristorante Fabbrini
25
0.7 km€ • Italiana • Toscana • Italiana (centro)

Galleria Centrale
67
1.1 km€€-€€€ • Italiana • Toscana • Italiana (centro)

Lucky Lake Pizzeria Piano Bar
74
0.8 km€ • Italiana • Pizza • Pub

La Bocca di Bacco
151
0.8 km€€-€€€ • Italiana • Toscana • Italiana (centro)
Hotel K2
8
0.8 kmItaliana

Ristorante Il Cantinone
363
1.2 km€€-€€€ • Italiana • Mediterranea • Toscana
Attrazioni
43 nel raggio di 10 km

Parco Nazionale Museo delle Miniere dell'Amiata
33
32 mMusei specializzati

Chiesa di Santa Maria dell'Ermeta
5
0.3 kmChiese e cattedrali

Abbazia San Salvatore
301
0.9 kmChiese e cattedrali

Azienda Pinzi Pinzuti
98
0.9 kmCantine e vigne
ParKo Laghetto Verde
0.1 kmCorsi e bacini d'acqua

Chiesa della Madonna dei Remedi
8
0.6 kmChiese e cattedrali

Centro Storico Medievale di Abbadia San Salvatore
18
1.1 kmPasseggiate in siti storici

Monte Amiata
275
3.3 kmMontagne • Vulcani

Parrocchia di Santa Croce
1
1.1 kmChiese e cattedrali

Porta del Torrione
1
1.2 kmLuoghi e punti d'interesse
Contribuisci anche tu
4.5
400 recensioni
Eccellente
289
Molto buono
94
Nella media
11
Scarso
3
Pessimo
3
Alessio G
Italia5.110 contributi
gen 2022
Davvero un eccellente museo. Finalmente non la solita esposizioni di noiosi cimeli chiusi in lunghe sequenze di teche ed estrapolati dal contesto in cui venivano usati. Qui sono riusciti a ricreare un vero ambiente minerario, con gallerie, binari, macchinari, utensili, manichini (ecco...forse quelli andrebbero un po' rivisti effettivamente...), buio e silenzio. Qui si respira una vera atmosfera sotterranea e labirintica, un mondo che doveva essere un incubo. Sembra davvero di essere nelle viscere della terra e, camminando con le poche torce elettriche messe a disposizione, si riesce ad avvicinarsi a cosa poteva essere la vita di un minatore. Una vita terribile che molte persone hanno vissuto davvero. Un lavoro di cui si ignoravano i rischi gongolandosi nella ricchezza che dava. Un lavoro che consentiva di vivere ma che portava ad una morte prematura, sempre. Un lavoro che portò Abbadia San Salvatore a diventare rapidamente un ricco centro minerario ed industriale. Qui si estraeva il cinabro, da cui il mercurio. Qui si possono vedere tutte le fasi della lavorazione e l'evoluzione che la scienza e l'ingegneria vi hanno apportato, dal 1857 (anno di apertura della miniera) al 1982 (anno della definitiva chiusura). Davvero un museo interattivo, davvero un museo da non perdere. Biglietto 12€ con guida compresa.
Scritta in data 21 gennaio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Anerol74
Roma, Italia44 contributi
gen 2022 • Famiglia
Interessante e ben organizzata.
Esperienza unica, grazie alla guida che ci ha accompagnato all'interno della ex miniera abbiamo avuto l'occasione di rivivere la vita dei minatori e le varie evoluzioni della loro storia lavorativa.
Il trenino non era in funzione.
Ma a piedi la visita è stata ancora più suggestiva .
Esperienza unica, grazie alla guida che ci ha accompagnato all'interno della ex miniera abbiamo avuto l'occasione di rivivere la vita dei minatori e le varie evoluzioni della loro storia lavorativa.
Il trenino non era in funzione.
Ma a piedi la visita è stata ancora più suggestiva .
Scritta in data 7 gennaio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Maurizio G
Bagno a Ripoli, Italia218 contributi
set 2021
Tutto perfetto perche' hanno saputo testimoniare un secolo importante di storia italiana e non solo toscana. Complimenti alla guida signor Daniele che ci ha illustrato tutti gli aspetti della miniera: tecniche, organizzazione, classe operaia in maniera pacata e corretta senza proclami o esternazioni che ci si potrebbero aspettare da altri con gli occhi e la mente foderata da partigianeria. Gentile e bella anche la signora alla biglietteria
Scritta in data 12 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Giovanna D
1 contributo
ago 2021 • Coppie
Una mattinata davvero piacevole e interessante. Ero un po' delusa che non potevamo andare con il trenino perché era rotto,ma devo dire che farla a piedi è stato più bello.La consiglio veramente a tutti Piccini &Grandi. Ciao MASSIMO una guida davvero speciale. La fiorentina dai capelli viola.
Scritta in data 19 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
GianLucaE1964
Roma, Italia118 contributi
ago 2021 • Famiglia
Assolutamente da non perdere, un pezzo di storia italiana e soprattutto del nostro sviluppo economico, con intrecci socio economici da conoscere. Un’ora e mezza di conoscenza della realtà dei minatori e della seconda miniera di mercurio al mondo
Scritta in data 17 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
EmmeBi66
Firenze, Italia256 contributi
ago 2021
La miniera è indissolubilmente legata ad Abbadia San Salvatore e alla sua storia.
La visita al museo, in particolare se si ha la fortuna di trovare un ex minatore come guida, è davvero illuminante sulla storia della comunità abbadenga.
I racconti frutto delle esperienze personali sono pieni di dettagli che nessuna ricostruzione museale, per quanto accurata, può fornire. Inoltre si possono avere informazioni sugli ultimi periodi di attività della coltivazione mineraria, mentre nell'allestimento della parte museale in miniera si sono ricostruiti i periodi più lontani e, sicuramente, più scenografici.
Molto interessante il museo.
Vale scuramente la pena "sacrificare" un paio d'ore per questa visita!
La visita al museo, in particolare se si ha la fortuna di trovare un ex minatore come guida, è davvero illuminante sulla storia della comunità abbadenga.
I racconti frutto delle esperienze personali sono pieni di dettagli che nessuna ricostruzione museale, per quanto accurata, può fornire. Inoltre si possono avere informazioni sugli ultimi periodi di attività della coltivazione mineraria, mentre nell'allestimento della parte museale in miniera si sono ricostruiti i periodi più lontani e, sicuramente, più scenografici.
Molto interessante il museo.
Vale scuramente la pena "sacrificare" un paio d'ore per questa visita!
Scritta in data 16 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Alex T
4 contributi
ago 2021
Affascinante ripercorrere le vicende della miniera di cinabro. Merita sicuramente una visita e fare il giro all'interno della miniera con il trenino.
Scritta in data 15 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
GianmariaRoma
Roma, Italia51 contributi
ago 2021
Il museo è ben organizzato. Viene raccontata la storia della miniera di mercurio, dei minatori e della vita che facevano e di conseguenza anche di Abbadia San Salvatore e dell’Amiata. Si compone di tre sezioni: una con testimonianze multimediali, una con reperti storici e quella di sicuro più accattivante con il percorso in un trenino all’interno di una sezione ricostruita della miniera. Durante il percorso ci si ferma in piccole piazzole dove si entra in aspetti tecnici e umani che ripercorrono lo sviluppo della miniera. La nostra guida era Massimo molto bravo e competente. Molto disponibile e gentile anche la signora all’accoglienza. Una esperienza valida per tutte le età .
Scritta in data 15 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
melacannella61
Civitavecchia, Italia99 contributi
ago 2021 • Coppie
Un'esperienza bellissima ed educativa. La prima parte si fa da soli vedendo dei video di come è nata questa miniera, poi la guida porta con il trenino i partecipanti lungo un tratto di tunnel sotterraneo facendo delle tappe e spiegando il lavoro dei minatori.
Scritta in data 7 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Gianluca L
Civitavecchia, Italia1 contributo
ago 2021 • Famiglia
Museo interessante e con parti multimediali veramente coinvolgenti.
Sono stato con la mia famiglia che comprende due bimbe di 4 e 6 anni che sono rimaste entusiaste, soprattutto del giro con il trenino per la miniera.
Personale del museo disponibile per qualsiasi cosa.
Tutto splendido
Sono stato con la mia famiglia che comprende due bimbe di 4 e 6 anni che sono rimaste entusiaste, soprattutto del giro con il trenino per la miniera.
Personale del museo disponibile per qualsiasi cosa.
Tutto splendido
Scritta in data 7 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Danila C
Rome, Lazio, Italy34 contributi
Come avere informazioni per prenotare? Al numero di tel pubblicato sul sito non rispondono mai. Avete qualche altro contatto?
Stefano M
23 contributi
si. non c'è personale fisso al museo.
prova a chiamare i vigili urbani e chiedi a loro.
se devi partire da casa tua e no sei di quelle parti, conviene fare così.
Annarita B
1 contributo
Si possono portare i cani
Gianluca T
Aymavilles, Italia75 contributi
Non credo anche se nn ho visto cartelli di divieto. Credo che portare un cane sul trenino in miniera nn sia una buona idea.
Fabrizio7771
Scandicci, Italia11 contributi
C è un negozietto per l'acquisto di minerali?
Francesco G
Montevarchi, Italia70 contributi
All'entrata dove fanno i biglietti vendono libri, probabilmente anche minerali ma non ricordo con precisione.
Marco B
Prato, Italia95 contributi
Vorrei gentilmente sapere quanto tempo dura la visita dell'intero percorso, incluso il trenino. Grazie mille
Cippolo
Siena162 contributi
Visita fatta da un po' di tempo. Se ricordo bene la visita al museo e il percorso in trenino durano complessivamente circa due ore . Saluti, Roberto.
francesca t
Prato, Italia99 contributi
È necessario prenotare prima per visitare il museo minerario?
Atollo66
Roma, Italia227 contributi
Si, organizzano dei gruppi
Imperia67
Nettuno, Italia43 contributi
Salve, ho programmato tre giorni ad Abbadia S. Salvatore, precisamente il 15/16/17 aprile; purtroppo mi hanno detto che siete chiusi e aprite solamente per gruppi...è vero o c'è speranza di riuscire a visitare il parco-museo? Vi ringrazio anticipatamente.
Lavix
Perth, Australia91 contributi
..il fine settimana dovrebbero esserci due o tre ingressi programmati .. Fuori dal fine settimana bisogna essere almeno in 8 ..
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloDomande frequenti su Parco Museo Minerario
- Gli orari di apertura di Parco Museo Minerario sono:
- dom - sab 09:30 - 12:30
- dom - sab 15:30 - 18:30
- Hotel vicino a Parco Museo Minerario:
- (0.78 km) Hotel Fabbrini
- (0.57 km) Hotel Adriana
- (0.44 km) Hotel Giardino
- (0.50 km) L'Osteria dei Locandieri
- (0.98 km) B&B Gli Archi
- Ristoranti vicino a Parco Museo Minerario:
- (0.55 km) Ristorante Pizzeria Ponte Del Prato
- (0.50 km) L'Osteria Dei Locandieri
- (0.49 km) ristorante cesaretti
- (0.72 km) Il Gatto e La Volpe Osteria Pizzeria
- (0.74 km) Hotel Ristorante Fabbrini