Museo Geologico e delle Frane
Museo Geologico e delle Frane
Museo Geologico e delle Frane
4.5
9.30 - 18.30
Martedì
9.30 - 18.30
Mercoledì
9.30 - 18.30
Giovedì
9.30 - 18.30
Venerdì
9.30 - 18.30
Sabato
9.30 - 18.30
Domenica
9.30 - 18.30
Info
Durata consigliata
Meno di 1 ora
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloVista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località .
Ristoranti
49 nel raggio di 5 km
Attrazioni
49 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
220 recensioni
Eccellente
115
Molto buono
70
Nella media
30
Scarso
3
Pessimo
2
Gianfranco M
Provincia di Torino, Italia275 contributi
apr 2023 • Coppie
Indispensabile per conoscere la storia di Civita ,della sua conformazione geologica è la visita di questo museo.
Un oretta è sufficiente e non ve ne pentirete.
Il prezzo è molto basso (3 euro)
.
Un oretta è sufficiente e non ve ne pentirete.
Il prezzo è molto basso (3 euro)
.
Scritta in data 15 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Monica B
Milano, Italia8.307 contributi
apr 2023 • Coppie
Si trova sulla piazza principale, (piazza San Donato) ed è ospitato nel Palazzo Alemanni, il biglietto costa 10 euro e non c’è nessun tipo di sconto. Nella prima sala c’è la possibilità di assistere ad un breve filmato, nelle altre due sale pannelli espositivi e poco altro. Insomma, interessante, ma…
Scritta in data 12 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Stefano C
Ravenna, Italia99 contributi
nov 2022
Il museo spiega tutte le evoluzioni geologiche del territorio, non entusiasmante, ma carino e utile per capire il borgo di Civita ed il suo passato, nonché il futuro. Merita una visita.
Scritta in data 14 novembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Fortunato
Milano, Italia2.198 contributi
set 2022 • Coppie
Stupendo piccolo museo che una persona non si aspetta in un borgo bello ma piccino piccino. Invece il materiale audiovisivo, i reperti, i plastici e le informazioni apposte sono eccezionali. 10 con lode!
Scritta in data 9 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Manlio
Asolo, Italia7 contributi
nov 2021 • Coppie
Interessante ed esauriente nella limitatezza dello spazio disponibile in Civita. Civita é del resto il museo di se stessa. L'addetto é stato paziente nel rispondere alla sfilza di domande che gli ho fatto.
Scritta in data 8 novembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
ff1966
Empoli, Italia48 contributi
set 2021 • Coppie
Piccolo ma moto carino, si capisce la storia di Civita. Una meta da vedere sicuramente. Interessante per capire il perché della città che muore.
Scritta in data 28 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
AntonellaD.
Zibido al Lambro, Italia224 contributi
set 2021 • Coppie
Merita una visita per capire meglio la nascita di questo bellissimo borgo e cosa lo sta portando alla possibile scomparsa
L’inizio della visita è preceduto da un esaustiva spiegazione video.
L’inizio della visita è preceduto da un esaustiva spiegazione video.
Scritta in data 3 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
maria z
Rozzano, Italia387 contributi
ago 2021
Piccolo museo suddiviso in 4 piccole sale dedicate rispettivamente alle frane, ai fossili, alla storia e a Civita. Piccolino ma interessante, ho molto apprezzato le spiegazioni fatte dalla signora con i capelli castani che sta all'ingresso, che mi ha affascinato con la spiegazione degli interventi di stabilizzazione, davvero brava e apprezzabili le sue spiegazioni considerato che non è prevista una guida all'interno del museo. L'ingresso è di 3 € a persona da pagare insieme all'ingresso previsto per accedere al borgo di 5€.
Scritta in data 11 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Tiziano B
Firenze, Italia345 contributi
giu 2021
Piccolo ma esaustivo esempio dell'evoluzione geologica e storica del sito, realizzato con pochi mezzi ma abbastanza bene, vale la visita e è incluso nel prezzo per chi soggiorna a Civita in un B&B
Scritta in data 28 giugno 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Ivan
Colleferro, Italia29 contributi
ott 2020 • Coppie
Bellissimo museo situato nel centro di Civita di Bagnoregio, si trova la storia del borgo e dei monumenti unici del posto. Veramente ben strutturato anche se non grandissimo ma rende onore alla storia del luogo unico. Veramente una bella esperienza.
Scritta in data 11 ottobre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Nessuna domanda su questa esperienza
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloMUSEO GEOLOGICO E DELLE FRANE (Civita di Bagnoregio): Tutto quello che c'è da sapere
Domande frequenti su Museo Geologico e delle Frane
- Gli orari di apertura di Museo Geologico e delle Frane sono:
- mar - dom 09:30 - 18:30
- Hotel vicino a Museo Geologico e delle Frane:
- (0.02 km) Locanda Della Buona Ventura
- (0.03 km) In the center of Civita, the space to enjoy the best of life
- (0.03 km) Civita Bed and Breakfast
- (0.03 km) Acqua Di Civita Rooms
- (0.04 km) Libera Mente
- Ristoranti vicino a Museo Geologico e delle Frane:
- (0.03 km) Il Pozzo dei Desideri
- (0.03 km) Osteria al Forno di Agnese
- (0.03 km) Trattoria Antico Forno
- (0.04 km) La Cantina di Arianna
- (0.05 km) Alma Civita