52recensioni3domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 34
- 13
- 4
- 0
- 1
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Le grotte sono molto ben tenute. Sono visibili dei disegni degli uomini primitivi. La visita in estate preclude la presenza del fiume all'interno delle grotte, ma forse ci si bagna di meno...Sarebbe bello poterci tornare e vederle anche d'inverno quando fuori ci sono -10 gradi ed all'interno sempre 8!…
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2020
2 voti utili
Utile
+1
Siamo stati una domenica a visitare queste splendide grotte al confine tra Lazio e Abruzzo. Sono poco conosciute eppure sono di una rara bellezza. Ne abbiamo visitate altre più blasonate, come Frasassi, eppure queste sono riuscite a catturarci maggiormente. La guida è molto attenta e spiega ogni dettaglio. La particolarità di queste grotte è la fitta vegetazione che le circonda, tra cui i licheni, che ne fanno un ambiente per nulla inquinato. Inoltre solo qui si trova la conformazione a macchia di leopardo, un incanto per gli occhi. All'interno della grotta sono presenti anche graffiti e colonie di pipistrelli difficili da vedere. Nelle grotte scorre il fiume e in alcuni mesi è ben visibile la cascata. Consiglio vivamente la visita…
Scopri di più
Data dell'esperienza: luglio 2020
2 voti utili
Utile
Ho visitato diverse grotte ma queste sono particolari. Al confine tra Lazio e Abruzzo, nel comune di Pescorocchiano, le grotte di Val de' Varri hanno caratteristiche uniche: graffiti preistorici, stalattiti a tenda/vela, la sommità di alcune parti a "macchia di leopardo" (dovuta alla particolare umidità) ed altro ancora. La guida è stata esauriente e molto ospitale. Bellissime!…
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2019
2 voti utili
Utile
+1
Si tratta di due enormi grotte. Il tutto è facilmente accessibile mediante delle scale in ferro e ben illuminato. Peccato che siano poco conosciute, eravamo solo 5 persone di domenica. Attenzione conviene chiamare prima e consultare il calendario in quanto non tutti i giorni sono aperte. Particolare che non hanno le altre grotte è che sono presenti delle formazioni denominate macchia di leopardo. Possibilità di fare anche speleologia della durata di 5 ore al prezzo di 70 euro a persona. La nostra visita per 2 adulti ed un bambino è costata 32 euro.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2019
1 voto utile
Utile