St Barnabas Monastery and Icon Museum

St Barnabas Monastery and Icon Museum

St Barnabas Monastery and Icon Museum
4
Luoghi e punti d'interesseSiti religiosiChiese e cattedrali
Info
Durata consigliata
2-3 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

St Barnabas Monastery and Icon Museum: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze


Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.0
435 recensioni
Eccellente
174
Molto buono
178
Nella media
72
Scarso
8
Pessimo
3

enber
San Felice del Benaco, Italia320 contributi
giu 2022 • Amici
Interessante raccolta di icone eseguite prevalentemente nel secolo scorso da tre fratelli qui vissuti fino agli anni 70.
Un patrimonio salvato dall’abbandono.
Molteplici i soggetti delle immagini. Nella zona dell’ingresso 3 affreschi della stessa epoca delle icone.
Scritta in data 22 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Francesco M
Milano, Italia2.280 contributi
apr 2023 • Amici
Chiesa cristiana ortodossa ben conservata, ora sede di un museo di icone, nelle vicinanze (a 100 metri) c'è un mausoleo che contiene i resti del santo che sono visibili scendendo all' interno ci si trova nella grotta dove fu nascosto dopo la sua lapidazione.
Scritta in data 14 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

franco1953Genova
Genova8.385 contributi
set 2022
Questo ex monastero si trova in direzione di Salamina, dopo circa 9 Km da Famagosta, ad una rotonda si gira a sinistra su una strada secondaria e si arriva dopo poco più di un Km.
Questo complesso molto antico fu costruito sul luogo della tomba di S. Barnaba, amico di S. Paolo e missionario a Cipro, sua terra d'origine.
Gli ultimi monaci lasciarono il monastero nel 1976, il monastero però non subì le devastazioni che, dopo il 1974, subirono altri complessi ortodossi, perchè le autorità turche trasformarono la chiesa in museo delle icone, a pagamento.
Negli edifici del chiostro è stato allestito invece un piccolo museo.
Nelle vicinanze, una cappella dà accesso ad una cripta nella quale c'è una tomba che sembra essere quella dell'apostolo Barnaba.
Il tutto molto interessante.
Scritta in data 9 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

guidoch
Torino, Italia53 contributi
ott 2021 • Coppie
Bellissima chiesa con museo annesso che custodisce pezzi fantastici. Da non perdere. Ottimi i pancake al formaggio e verdure che la signora prepara al momento al chiosco.
Scritta in data 11 ottobre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

michele p
Palermo, Italia3.226 contributi
giu 2019 • Coppie
A circa 9 km da Famagosta e poco lontana dalle rovine di Salamina, si trova questa chiesa, dedicata a Barnaba, amico di San Paolo, che a Cipro fu fervente missionario. A seguito della nota contesa greco-turca della seconda metà del secolo scorso, la chiesa - il cui nucleo originario risale al 477 d.C. - fu trasformata dalle autorità turche di Cipro Nord in museo di icone e questo ne favorì il salvataggio da atti vandalici e saccheggi. Nel cortile è allestita anche una raccolta di reperti archeologici.
Scritta in data 23 giugno 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

enber
San Felice del Benaco, Italia320 contributi
mag 2019 • Amici
Interessante raccolta di icone eseguite prevalentemente nel secolo scorso da tre fratelli qui vissuti fino agli anni 70.
Un patrimonio salvato dall’abbandono.
Molteplici i soggetti delle immagini. Nella zona dell’ingresso 3 affreschi della stessa epoca delle icone.
Scritta in data 21 maggio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

maurizio d
Milano, Italia319 contributi
ago 2017 • Coppie
Il monastero è oggi museo archeologico e delle icone. La parte relative a queste ultime è abbastanza interessante anche per la presenza di icone di varie epoche
Scritta in data 25 agosto 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Alessandro M
63 contributi
ago 2017 • Famiglia
piacevole sosta dopo l'infernale giro di salamina. sulla strada di ritorno a nicosia. molto interessante il piccolo museo delle icone. merita una sosta rapida.
Scritta in data 12 agosto 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

2perplesso
Pordenone601 contributi
nov 2016 • Coppie
Chiesa e monastero costruito nel 477dc. Non mi ha emozionato, anche se ci sono interessanti icone all'interno della chiesa ed un piccolo museo.
In compenso ho bevuto una spremutona di melograno.
Scritta in data 2 dicembre 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Vita L
Varese Ligure, Italia97 contributi
set 2016 • Famiglia
si entra nella chiesa di s Barnaba, e si è circondati da icone, meravigliose! nel chiostro poi si accede al museo archeologico, di solito non sono una amante del genere, ma lo stato di conservazione è a dir poco spettacolare. Poi si va nella catacomba di s.Barnaba, una chiesetta piccola costruita sopra il sepolcro.
Scritta in data 6 settembre 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 172 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

ST BARNABAS MONASTERY AND ICON MUSEUM: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor

St Barnabas Monastery and Icon Museum: domande frequenti

Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire St Barnabas Monastery and Icon Museum: