Propylaea
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire: Propylaea

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
175 recensioni
Eccellente
103
Molto buono
54
Nella media
16
Scarso
0
Pessimo
2

enber
San Felice del Benaco, Italia321 contributi
mag 2023 • Amici
Monumentale ingresso alla zona sacra dell’Acropoli. Difficile apprezzarne la bellezza per l’affollamento. Molto bella anche la vista da dietro, dal Partenone. Per la comprensione della struttura è conveniente affidarsi ad una planimetria.
Scritta in data 24 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Maria Cristina P
Bologna, Italia4.542 contributi
dic 2019 • Coppie
Segno di potenza e imponenza, emozionante passare tra queste colonne ❤️da qui in poi si apre uno dei più bei panorami dell’antica Grecia.
Scritta in data 24 gennaio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Roberto990
Pisa, Italia2.256 contributi
nov 2019 • Amici
Bella struttura...la porta dell'Acropoli. Colonne maestose che preludono alla maestosità del luogo che appare subito dopo
Scritta in data 12 novembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

romano p
Pisa, Italia4.945 contributi
set 2019
I propilei costituiscono l'accesso monumentale all'Acropoli; iniziati nel 437 a C. non sono mai stati ultimati. La loro costruzione è stata alquanto difficoltosa per il grande dislivello del terreno superato con un unico edificio che raccorda la parte con quella più alta con una scalinata che permetteva di accedere al vano interno per recarsi al Partenone e agli altri monumenti. Le colonne della facciata sono in stile dorico,mentre quelle interne in stile ionico. Raggiunta a fatica la sommità per la sosta delle persone sui gradini,si apre la magnifica vista sul Partenone e sugli altri monumenti.
Scritta in data 14 ottobre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Paolo C
San Benedetto Del Tronto, Italia11.858 contributi
ago 2019
Il monumentale ingresso all'Acropoli di Atene si presenta ancora così ben conservato che è possibile concepirne la maestosità dell'epoca. Anche se i custodi dell'Acropoli sollecitano i visitatori a non soffermarsi sui gradini ma a proseguire rapidamente, non è possibile non "fantasticare", seppure per solo qualche istante, sulla grandezza del Mondo Greco Antico.
Scritta in data 13 agosto 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Ilaria57
Chivasso, Italia844 contributi
mag 2019 • Coppie
I Propilei sono la porta per entrare nel sito dell'Acropoli e sono costituiti da un edificio centrale rettangolare suddiviso in due porticati. Le caratteristiche file di colonne doriche eioniche rappresenato la sua più conosciuta caratteristica. La visita al mattino presto evita che branchi incontrollabili di turisti rovinino il momento.
Scritta in data 15 luglio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

LucrezioBorgia
Carrara, Italia4.032 contributi
apr 2019 • Coppie
Sì entrava da qui per l accesso all Acropoli.
Ahimè oggi rimane poco di quella magnificenza.
Al museo ho potuto ammirare come fosse bello in origine.. ma oggi ormai...
Chissà quelle colonne come erano imperioso.
Scritta in data 1 aprile 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Max I
Avola, Italia152 contributi
mar 2019 • Amici
Una scalinata in genere piene di turisti che da l ingresso all acropoli con colonne sia doriche che ioniche.
Scritta in data 24 marzo 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

EdgardoRossi
Alessandria, Italia1.524 contributi
dic 2018 • Coppie
I Propilei (in greco antico: Προπύλαια) sono l'ingresso monumentale dell'acropoli di Atene. La loro costruzione ebbe inizio nel 437 a.C., ma il completamento non fu mai terminato e rimasero incompiuti. La struttura è costruita in marmo pentelico bianco e pietra grigia di Eleusi, forma un corpo centrale con due ali laterali, una verso nord (detta Pinacoteca) e una verso sud (un semplice portico). All'interno dell'ala sud, i blocchi di marmo presentano ancora le bozze lasciate a rilievo per il sollevamento e la messa in opera, il che dimostra come l'edificio non abbia mai ricevuto la pulitura finale. La facciata del corpo centrale è abbellita da sei colonne doriche simili in proporzione, ma non nelle dimensioni, a quelle del Partenone. Si può notare come la coppia centrale di colonne sia più distanziata per lasciare più spazio al passaggio del carro della processione delle Panatenee, era una solenne processione che si teneva ogni quattro anni nel giorno della nascita di Atena. Sappiamo che la cerimonia avveniva il 28 del mese di ecatombeone corrispondente al mese luglio-agosto, in onore della dea Atena Poliàs (o Poliade) che era considerata la protettrice della città.
L'esterno dell’edificio è in stile dorico mentre all'interno vi sono colonne ed elementi di stile ionico. I due stili appaiono ben equilibrati. La costruzione dovette superare notevoli difficoltà tecniche, dovute soprattutto al forte dislivello del passaggio. Il corpo centrale costituiva il vero e proprio ingresso, chiuso fra due facciate doriche con sei colonne. Dei quattro ambienti che dovevano occupare le due ali venne realizzato solo quello di nord-ovest, la Pinacoteca, dove erano raccolti quadri di soggetto mitologico.
La visita parte da qui, un bel modo per iniziare la visita dell'Acropoli e entrare nell’atmosfera dell’antica Atene.
Scritta in data 29 gennaio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Vinnietravel
Roma, Italia5.638 contributi
ago 2018 • Famiglia
I Propilei sono l'ingresso monumentale all'Acropoli come dice l'etimologia stessa della parola sono ciò che sta davanti al cancello. Un'ampia scalinata con un insieme di maestose colonne marmoree in stile dorico e ionico. In alcuni orari l'affollamento è elevato, avendo bambini al seguito da porre attenzione perchè si può scivolare.
Scritta in data 11 dicembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 70 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

PROPYLAEA: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor

Propylaea: domande frequenti

Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Propylaea: