8.583recensioni8domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 4.005
- 3.284
- 1.006
- 185
- 103
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
+1
Ci si prenota ad un determinato orario, e dopo aver percorso il museo e la navata, si sale sulla torre, motivo principale della visita, da dove si gode di una meravigliosa vista su tutta la città.
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2020
2 voti utili
Utile
La torre svetta sulla città per 76 metri ed è opera dell'architetto italiano Niccolò Nasoni che la progettò in stile barocco a metà del XVIII secolo. Si può salire sulla sommità, pagando un biglietto, per il panorama. Noi non siamo saliti perchè abbiamo trovato una lunga coda di attesa.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: gennaio 2020
Utile
Nel biglietto (non proprio economico ma ancora molto accettabile ) è inclusa una visita nella chiesa con piccolo museo e visita in cima alla torre. La coda per salire in cima può essere lunga ( soprattutto in certi periodi ) E per salire in punta ci vuole un po' ma e molto fattibile L'unica cosa le rampe per salire e scendere sono le stesse e non sono molto larghe…
Scopri di più
Data dell'esperienza: marzo 2020
Utile
Il luogo sarà sicuramente ottimo, la vista sarà davvero impareggiabile. Però è inaccettabile che nel 2020 non puoi pagare con la carta e per questo motivo non poter fare la visita.
Scopri di più
Data dell'esperienza: febbraio 2020
1 voto utile
Utile
Stefano C ha scritto una recensione a feb 2020
Cividale del Friuli, Italia741 contributi109 voti utili
La vista dalla cima della torre alla fine non è così imperdibile come speravo. Mi è piaciuto di più il percorso intorno alle balconate della chiesa prima di iniziare la salita della torre.
Scopri di più
Data dell'esperienza: febbraio 2020
2 voti utili
Utile