Pozzo Santa Cristina
Pozzo Santa Cristina
4.5
8.30 - 21.00
Lunedì
8.30 - 21.00
Martedì
8.30 - 21.00
Mercoledì
8.30 - 21.00
Giovedì
8.30 - 21.00
Venerdì
8.30 - 21.00
Sabato
8.30 - 21.00
Domenica
8.30 - 21.00
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Pozzo Santa Cristina: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
5 nel raggio di 5 km
Attrazioni
13 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
477 recensioni
Eccellente
366
Molto buono
94
Nella media
9
Scarso
5
Pessimo
3
Stefania T
1 contributo
gen 2023 • Coppie
Luogo meraviglioso, conservato con molta cura e estremamente pulito. In ogni punto di interesse vi è un cartello che indica che è possibile utilizzare l'audio guida che non ci è stata fornita (eppure alla cassa le ho viste), vi è un solo punto d'ascolto presso il pozzo. La guida (un uomo che ho saputo essere prossimo alla pensione) era sicuramente molto preparata ma non troppo disponibile a ulteriori domande (ne ho fatto diverse, risposta non pervenuta), è stata imbarazzante per la quasi maleducazione: ha ripreso un visitatore come fosse un bambino (gli aveva fatto una domanda mentre parlava); inoltre, mettere in mostra i propri titoli e sottolineare l'ignoranza dei visitatori non è cosa carina in quanto tanti erano titolati in altre materie ma eravamo lì per uno scopo ben diverso. Tra le altre cose, una guida turistica dovrebbe conoscere almeno una lingua straniera: di fronte alle domande di una famiglia tedesca ha proseguito, ignorandoli totalmente. Sicuramente la visita guidata sarebbe potuta essere più piacevole ma il sito vale ben più di una visita.
Scritta in data 7 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Si dice che il cliente abbia sempre ragione. E' vero, l'importante è che non esageri con le falsità!
365 giorni anno di apertura;
1 visita guidata ogni ora a disposizione dei visitatori dalle 8.30 al tramonto, tutto l'anno. Questi sono servizi gratuiti oltre il biglietto d'ingresso offerti dalla Cooperativa.
Le audioguide è vero sono a disposizione ma è un servizio extra e si paga a parte. Basta chiedere in caso di interesse infatti sono in evidenza come lei sottolinea, non sono occultate, come tutti gli altri oggetti in vendita.
Risposte non pervenute, quasi maleducazione, etc. illazioni gratuite che forse sarebbe stato meglio risparmiare semplicemente poichè stridono pesantemente rispetto a numerose altre che certificano il contrario nei confronti di questo uomo che è prossimo alla pensione e che per sua informazione è il Dottor Demurtas Sebastiano, Archeologo, che ha dedicato l'ultimo ventennio della sua carriera lavorativa all'attività di Guida Turistica in qualità di Socio della Soc. Coop. Archeotour. Attività che svolge con l'entusiasmo di un ventenne. Evidentemente non si riesce a soddisfare tutti al meglio e questo un pò ci rammarica, pazienza!
Tra le altre cose, una guida turistica dovrebbe conoscere almeno una lingua straniera: ne conosce due ---> francese e spagnolo. Diversamente il patentino di guida turistica non lo avrebbe avuto. La sua recensione a mio giudizio è molto strana, forzata, fastidiosa e più che da una turista sembra scritta da un commissario d'esame in libera uscita o da un investigatore privato ....e alla faccia della privacy potrei aggiungere visto che la frase più disgustosa - che poteva risparmiarsi alla grande e che ha motivato questa mia risposta è la seguente: (un uomo che ho saputo essere prossimo alla pensione). Mi piacerebbe sapere se ha trovato un cartello indicatore anche relativamente a questo aspetto! ...sia più gentile in futuro o eviti di scrivere recensioni inutili. Consiglio spassionato.
Scritta in data 5 marzo 2023
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
julio1982
Belluno, Italia10 contributi
dic 2022 • Famiglia
Posto magico, immerso nel verde, in cui ammirare la competenza astronomica e costruttiva del popolo nuragico. Guida estremamente preparata ed appassionata.
Scritta in data 29 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
danymascia
Sardegna, Italia1.174 contributi
ott 2022 • Famiglia
Ho visitato diverse volte l'area sacra di Santa Cristina a Paulilatino, ma questa era la prima volta insieme a mio figlio. L'area ha da sempre un suo fascino mistico particolare. Punto forte della visita è sicuramente il pozzo nuragico dedicato al culto dell'acqua. La sua conservazione è quasi perfetta e denota una capacità costruttiva straordinaria da parte del popolo nuragico. Ma l'area di Santa Cristina non è solo il famoso pozzo. Il parco è grande e davvero molto bello e al suo interno troviamo un piccolo nuraghe monotorre e altre costruzioni di epoca altomedievale. Vicino poi si trova la chiesetta medievale e il novenario dedicato alla santa. Il prezzo del biglietto è assolutamente accessibile a tutti e permette la visita di tutto il complesso. All'interno è poi presente un bar con dei servizi igienici usifruibili da tutti.
Scritta in data 17 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Alessio M
Vigevano, Italia1.052 contributi
set 2022
Santa Cristina non è solo il pozzo ma quest'ultimo è certamente l'oggetto più coinvolgente a livello conoscitivo. La guida era molto preparata ma nonostante ciò era costretta a evitare di farsi irretire da discorsi fascinosi ma esulanti l'ufficialità.
Ci sono molte aree di studio che cercano di dare risposte a ciò che la Sardegna è stata e questo sito vi creerà non pochi dubbi su quanto si sappia in realtà.
Ci sono molte aree di studio che cercano di dare risposte a ciò che la Sardegna è stata e questo sito vi creerà non pochi dubbi su quanto si sappia in realtà.
Scritta in data 1 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
fabio f
Prato, Italia44 contributi
set 2022
ho visitato il sito intorno a metà settembre assieme ad amici
abbiamo visitato sia il villaggio nuragico che il pozzo sacro con una guida molto preparata, affascinante la descrizione del pozzo sacro che da solo meriterebbe un viaggio.
abbiamo visitato sia il villaggio nuragico che il pozzo sacro con una guida molto preparata, affascinante la descrizione del pozzo sacro che da solo meriterebbe un viaggio.
Scritta in data 27 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
MariannaDC
9 contributi
set 2022 • Coppie
Appena arrivati in Sardegna é stata la nostra prima tappa della vacanza. Un villaggio nuragico davvero molto bello e ben tenuto. Il pozzo di Santa Cristina è una struttura davvero affascinante. La storia del sito è ben descritta sia sui cartelli presenti in ogni parte del sito sia dalle audio guide che si possono affittare sul luogo. Tutta l area è ben attrezzata e visitabile anche a persone con disabilità. Presente all ingresso anche un bar ben attrezzato ed un negozio di souvenir ricco di oggetti caratteristici.
Consiglio a tutti di visitare il sito per l importanza che ha e per conoscere meglio questa parte della Sardegna che spesso è sottovalutata.
Consiglio a tutti di visitare il sito per l importanza che ha e per conoscere meglio questa parte della Sardegna che spesso è sottovalutata.
Scritta in data 24 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Paolo M
Borgo Carige, Italia213 contributi
set 2022
Il sito consta di un'area nuragica, con una capanna e un nuraghe ottimamente tenuti, e la zona sacra del pozzo. Il tutto risale a un periodo che va dal XIV all'XI sec. a.C., insomma, prima che scoppiasse la guerra, quella di Troia. Sui resti, ulivi secolari hanno stabilito poi la loro supremazia, e dà da pensare come la Natura sappia impossessarsi facilmente delle opere umane, una volta lasciata fare. Dà da pensare che ulivi vecchi quanto i nonni dei nostri trisavoli, sono tanto più giovani di quelle pietre.
Il pozzo, però, è ancora tutto lì, col suo recinto sacro. Dove c'è acqua, si veneravano divinità femminili, e la fertilità. Penso che forse, per queste scale dove scendo ora coi miei piedi malfermi, allora poteva scendere solo la sacerdotessa... Chissà poi cosa ci capiamo davvero, di ciò che successe tanto tempo fa. Mi salgono pensieri grandi, più grandi di un uomo. "E naufragar m'è dolce in questo mare".
P.S. andateci in ottima compagnia, come me, evitando presenze indigeste e ciarliere
Il pozzo, però, è ancora tutto lì, col suo recinto sacro. Dove c'è acqua, si veneravano divinità femminili, e la fertilità. Penso che forse, per queste scale dove scendo ora coi miei piedi malfermi, allora poteva scendere solo la sacerdotessa... Chissà poi cosa ci capiamo davvero, di ciò che successe tanto tempo fa. Mi salgono pensieri grandi, più grandi di un uomo. "E naufragar m'è dolce in questo mare".
P.S. andateci in ottima compagnia, come me, evitando presenze indigeste e ciarliere
Scritta in data 17 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Riccardo
Cagliari, Italia14 contributi
set 2022 • Amici
Il sito mi ha meravigliato, sia per la sua storia che per come è stato curato. Il costo del biglietto (7€) è giusto per quello che si va a visitare. Bellissimo il sito, ottima la guida e affascinante la storia.
Scritta in data 2 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Antonio A
Santo Stefano di Magra, Italia1.176 contributi
ago 2022 • Coppie
Pozzo e area archeologica veramente bella. Ingresso per adulti 7€. Sito da vedere assolutamente, vicino ad Oristano. Non a caso del sito si è parlato anche ad hiatory channel
Scritta in data 24 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Nadia
Bellinzona, Svizzera262 contributi
ago 2022 • Famiglia
Sul sito niente da dire, molto bello e verosimilmente interessante, posso presumere perché siamo stati obbligati a staccarci dalla visita guidata. Non andatateci coi bambini piccoli, vi verrà chiesto di zittirli quando nemmeno gli adulti sono in grado di tacere. Se arriva una scolaresca, come la gestiscono? La ragazza non era in grado di "concentrarsi” ed ha evidetentemente sbagliato mestiere. Professionalità zero, se non sono in grado di dare spiegazioni basilari sul sito se non di fronte ad un gruppo di studiosi, cambino mestiere, perché è e deve essere fruibile da tutti. In alternative diano le audio guide, almeno non tocca subire l'acidità e la mancanza di professionalità dalla ragazzina di turno che se sente rumori non è in grado di collegare il cervello alla bocca. NB: ho fatto le medesime rimostranze sia alla suddetta guida che alla cassa.
Scritta in data 9 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Max
Milano, Italia29 contributi
Buonasera è possibile accede all’area archeologica con cani al guinzaglio?
massimoarcheotour
Paulilatino Oristano, Italia16 contributi
Si nessun problema i cani possono accedere
Lapo C
Firenze, Italia36 contributi
Buongiorno, vorrei sapere quali sono gli orari dei tour guidati la domenica.
Grazie mille
Nicola S
Torre Grande, Italia215 contributi
Ciao,
il sito è aperto tutto l'anno ed è gestito dalla cooperativa "Archeotour", che ha anche il suo sito internet. Gli orari vanno dalle 08:30 all'imbrunire ma è preferibile prenotare per le visite. Sul loro sito trovi i contatti.
E' davvero molto bello, se riuscite visitatelo.
crazyitaliancagliari
cagliari13 contributi
Esiste la possibilità di avere una guida che parli inglese??
tonico52
Trento, Italia1.219 contributi
Penso proprio di si, ma non posso darvene certezza.
Suggerisco di chiamare questo numero: 347.7746747
Buon divertimento. Il posto è letteralmente straordinario e le guide sono bravissime; dedicateci il tempo che serve!
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloPOZZO SANTA CRISTINA (Paulilatino Oristano): Tutto quello che c'è da sapere
Domande frequenti su Pozzo Santa Cristina
- Gli orari di apertura di Pozzo Santa Cristina sono:
- dom - sab 08:30 - 21:00
- Consigliamo di prenotare i tour di Pozzo Santa Cristina in anticipo per trovare posto. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima del tour e ricevere un rimborso completo. Vedi tutti i 2 tour di Pozzo Santa Cristina su Tripadvisor
- Hotel vicino a Pozzo Santa Cristina:
- (9.82 km) Regia Hotel
- (11.78 km) L'Orto Agriturismo
- (11.24 km) Albergo Diffuso Antica Dimora del Gruccione
- (3.63 km) Bisos Ospitalita diffusa ecosostenibile
- (11.82 km) Agriturismo Mulinu Betzu
- Ristoranti vicino a Pozzo Santa Cristina:
- (0.15 km) Ristoria Da Gianky
- (7.28 km) Old Country Pizzeria
- (11.34 km) Bellavista
- (10.08 km) Su Carduleu
- (14.04 km) Agricampeggio Elighes Uttiosos