62.302recensioni573domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 42.591
- 13.528
- 4.129
- 1.205
- 852
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Non si può andare ad Amsterdam senza visitare la casa di Anna Frank. Consiglio di prenotare con largo anticipo.
Scopri di più
Data dell'esperienza: novembre 2019
1 voto utile
Utile
Visitare la casa di Anne Frank è un’esperienza unica! Il luogo riesce a catapultarti indietro nel tempo e negli avvenimenti prima e durante la seconda guerra mondiale. Ma la vera bellezza del posto risiede nella sua capacità di far scoprire i segreti, i pensieri, le azioni, paure e speranze della famiglia Frank, dei loro amici e soprattutto della piccola Anne, una voce spenta troppo presto, ma che ha lasciato ricordi e testimonianze indelebili.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2020
2 voti utili
Utile
Immancabile la visita in questo luogo , veramente ben realizzato , che ti fa capire e vivere al meglio ciò che Anna e la sua famiglia hanno vissuto . Un salto nel passato per non dimenticare Non sono permesse foto internamente alla casa e all’ingresso vi sarà chiesto di lasciare borse e zaini (gratuitamente ). …
Scopri di più
Data dell'esperienza: ottobre 2020
2 voti utili
Utile
Spesso ho visitato in altr capitali europee musei o mostre che riguardano il massacro e la deportazione degli ebrei. Questa invece è una testimonianza diversa di quel periodo raccolta nel famoso diario della giovane Anna. Dopo una fila di attesa di circa 1 ora il percorso di visita permette di vedere i pochi locali dove ben 3 famiglie vissero 2 anni quasi in silenzio . Non ci sono finestre perché i locali non dovevano esistere e come noto si accede attraverso una finta libreria. Il tutto commovente…
Scopri di più
Data dell'esperienza: ottobre 2019
10 voti utili
Utile