Segantini Museum
Segantini Museum
4.5
Musei specializzati • Musei d'arte
Scopri di più
11.00 - 17.00
Martedì
11.00 - 17.00
Mercoledì
11.00 - 17.00
Giovedì
11.00 - 17.00
Venerdì
11.00 - 17.00
Sabato
11.00 - 17.00
Domenica
11.00 - 17.00
Scrivi una recensione
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.

Tour e biglietti

La zona
Indirizzo

Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
210 recensioni
Eccellente
102
Molto buono
77
Nella media
24
Scarso
4
Pessimo
3

canepeo
Bellinzona, Svizzera226 contributi
feb 2021 • Amici
Ho visto una mostra su Segantini a Milano che non valeva un decimo questo piccolo museo. Poche opere, ma credo siano le più importanti e ben esposte. L’impressione è che il museo sia abbastanza poco frequentato, per cui non c’è quel fastidio che si ha quando si visitano mostre o museo iper rinomati.
Scritta in data 30 gennaio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.

Emilio D
Bellinzona, Svizzera651 contributi
set 2020
Museo dedicato a Giovanni Segantini. pittore che visse a Maloja con la famiglia e morì sui monti sopra Pontresina di peritonite.
Nella parte bassa sono esposti diversi quadri che hanno segnato il percorso artistico. Spiccano - Ave Maria a trasbordo - Mezzogiorno sulle Alpi. Infine al piano superiore sotto la cupola troneggia il trittico - la vita,la natura, la morte- Stupendi dipinti di grande formato.
Scritta in data 11 settembre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.

Chiara Z
9 contributi
ago 2020 • Amici
Piccolo museo senza nessuna spiegazione dei quadri. Per 15 CHF ci si aspetterebbe almeno un video di presentazione del pittore. Deludente per il servizio. Quadri meravigliosi.
Scritta in data 15 agosto 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.

Marco C
Como, Italia652 contributi
lug 2020
Incastonato tra le belle montagne dell'Engadina, a pochi passi dal centro di una certamente non bellissima Sankt Moritz, devastata da anni ed anni di costruzioni "impresentabili", il piccolo Museo integralmente dedicato a Segantini è una vera e propria boccata di aria fresca!
Non troppo numerose le opere esposte ma di qualità sopraffina: impareggiabile ed emozionante il celeberrimo trittico "La vita - la natura - la morte" che, da solo, vale il viaggio!
Biglietto di ingresso: 15 franchi,
Scritta in data 26 luglio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.

luigi m
Firenze, Italia2 contributi
lug 2020 • Coppie
Recandomi in Austria percorrendo l'Engadina sosto almeno una volta all'anno a visitare il piccolo museo Segantini... L'emozione che mi trasmette la visione delle opere di questo pittore è sempre fortissima. È una chicca da non perdere..!!!
Scritta in data 13 luglio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.

cortez58
Cavarzere, Italia1.625 contributi
gen 2020 • Coppie
Purtroppo è un piccolo museo, ma ricco di opere molto belle!! Si può raggiungere con il sentiero Segantini, camminando nel bosco (invece che sul ciglio della strada) e la sala superiore ricorda un po' la sala dell'Orangerie con i quadri di Monet Un museo così dovrebbe essere immerso in mezzo ad un bosco o circondato da prati, per rispetto del pensiero dell'artista!! Invece è sul ciglio di una strada molto trafficata e circondato da case!! È un po' caro 15 franchi, ma la visita i quadri li valgono tutti!!! Le foto non rendono i colori dei quadri
Scritta in data 23 gennaio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.

Antonio C
Roma, Italia551 contributi
lug 2019 • Amici
La sede del museo è ora in ristrutturazione, per cui abbiamo potuto accedere ad una parte della collezione, ospitata al Forum Paracelso. I pezzi in mostra sono, nondimeno, tra il meglio della produzione del maestro e mettono in luce il momento del passaggio verso il divisionismo. l'Ave Maria al trasbordo è tra queste e, forse, è l'opera che più esprime la poetica del maestro.
Scritta in data 8 luglio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.

Chiara I
Arco, Italia39 contributi
gen 2019
Museo piccolo ma delizioso, creato appositamente per ospitare le opere del grandissimo artista arcense, morto sul Maloja. Il trittico lascia senza fiato, la luce naturale ne risalta la bellezza e perfezione. Gli altri quadri (ce ne sono circa una trentina) sono alcuni tra i più famosi: Mezzogiorno sulle Alpi, Ritorno dal bosco, Autoritratto, Ave Maria a trasborso, A missa prima.
Scritta in data 8 gennaio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.

gianni187849
Milano, Italia449 contributi
set 2018 • Coppie
Siamo a Santk Moritz dove un piccolo museo monografico racconta Giovanni Segantini e le sue opere guardando verso la vetta dello Chafberg dove il pittore morì a soli quarantun anni dopo aver trascorso gli ultimi anni della sua vita.

Lo stile del museo, che sorge su una piccola altura, ricorda un mausoleo ma racconta anche l'opera e l'anima del grande innovatore della pittura alpina. Dalla cupola circolare la luce illumina il suggestivo trittico ispirato alle Alpi. Tre opere enormi che costituiscono l'essenza dei lavori dell'artista quasi come un monumento eretto all'inizio del Novecento.

La famosa cittadina svizzera ha in questo modo inteso rendere omaggio al maestro del divisionismo. Noto per il suo simbolismo unì " La vita" e " La morte" iniziati nel 1896 con "La natura" in modo da collegarli in un unico contesto.

Merita la visita seguendo l'omonimo sentiero anche se il prezzo non è a buon mercato.
Scritta in data 28 dicembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.

Bruno D
175 contributi
ago 2018 • Amici
Non si può perdere una visita al Museo Segantini. Bellissime e tra le più note del pittore, le opera esposte. Struttura accogliente: suggerisco di raggiungere il museo attraverso il sentiero Segantini: mezz'oretta a piedi dal centro di St. Moritz Dorf
Scritta in data 20 agosto 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.

1-10 di 111 risultati mostrati
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo

SEGANTINI MUSEUM (St. Moritz): Tutto quello che c'è da sapere

Domande frequenti su Segantini Museum

Gli orari di apertura di Segantini Museum sono:
  • mar - dom 11:00 - 17:00