Museo Delle Aviotruppe
Museo Delle Aviotruppe
5
9.30 - 12.30, 14.00 - 17.00
Lunedì
Chiuso
Martedì
9.30 - 12.30
14.00 - 17.00
Mercoledì
9.30 - 12.30
14.00 - 17.00
Giovedì
9.30 - 12.30
14.00 - 17.00
Venerdì
9.30 - 12.30
14.00 - 17.00
Sabato
9.30 - 12.30
14.00 - 17.00
Domenica
Chiuso
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
In questo momento sei in viaggio?
Aiutaci a trovare le esperienze disponibili per te.
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
750 nel raggio di 5 km
Attrazioni
200 nel raggio di 10 km
Vedi le opinioni dei viaggiatori
- Angelica C1 contributoAbbiamo visitato il museo in occasione del compleanno di mio figlio, che oggi compie 12 anni, molto appassionato di armi e di storia militare...Siamo stati guidati dal maggiore Rubino, che ci ha accompagnati con estrema cordialità, gentilezza ed empatia. Ci ha dedicato il suo tempo, offrendo a mio figlio l'esperienza di salire su un elicottero alla fine del giro. È un luogo molto curato e ricco di memoria preziosa, offre agli amanti del genere un esposizione molto ricca di documenti, fotografie , reperti ed oggetti originali, che raccontano la storia che hanno vissuto. L'atmosfera ricreata nelle varie stanze a tema è molto suggestiva, merita di essere visto!!Data della visita: novembre 2024Ha viaggiato con la famigliaScritta in data 23 novembre 2024
- luca sbranaRigoli, Italia6 contributiIl "Museo delle Aviotruppe" situato in via di Gello 138 a Pisa, all'interno della suggestiva "Caserma Folgore", è una perla rara che ogni appassionato di storia dovrebbe visitare. Abbiamo avuto il privilegio di essere guidati dal Sergente Maggiore Capo Pietro Rubino, la cui preparazione, educazione e professionalità hanno reso la nostra visita indimenticabile. Rubino ci ha accompagnati gratuitamente lungo tutto il percorso museale, condividendo con passione e competenza le storie dietro ciascun pezzo esposto. Entrare nel "Museo delle Aviotruppe" significa immergersi completamente nella storia e nelle vite di coloro che hanno partecipato alle numerose guerre. La ricchezza del museo è testimoniata dagli oltre 3000 pezzi donati, che vanno dalle uniformi agli equipaggiamenti, dai veicoli ai cimeli personali, ognuno con una storia unica da raccontare. Questa collezione straordinaria non solo celebra il passato, ma anche onora il sacrificio e il coraggio di chi ha servito. La visita al "Museo delle Aviotruppe" è un'esperienza emotiva e educativa che permette di non dimenticare il nostro passato e di apprezzare il valore della pace e della libertà. Invito tutte le generazioni a visitare almeno una volta questo museo, affinché la memoria storica possa continuare a vivere e a ispirarci.Data della visita: gennaio 2025Ha viaggiato con la famigliaScritta in data 13 gennaio 2025
- Marco Q3 contributiNon è stato bello.. è stato entusiasmante, partecipare alla visita del Museo delle Aviotruppe! Un vero gioiello che emoziona e che fa trasparire la passione da parte di chi lavora all'interno di questo splendido luogo. Il desiderio di far conoscere il passato, a chi viene a visitare i migliaia di reperti custoditi al suo interno, è la linfa che fa vivere questo autentico monumento alla storia del paracadutismo! Grazie al sottufficiale che ci ha accompagnato nel corso della nostra visita!Data della visita: novembre 2024Ha viaggiato con la famigliaScritta in data 25 novembre 2024
- Marco L7 contributiChe bello ragazzi...tornare dopo 28 anni da forti emozioni. L'accoglienza è da subito un ritorno a casa. Il museo inizia con un parco esterno di svariati mezzi militari . Al suo interno si spazia dall'inizio della folgore ai giorni nostri. Divise,armi e storia. Sempre seguiti da personale qualificato ad illustrare ciò che si vede. Insomma se si passa da Pisa bisogna farci un giro.Data della visita: luglio 2024Ha viaggiato con la famigliaScritta in data 18 luglio 2024
- Silvia S21 contributiIo e la mia famiglia siamo stati in visita al cosiddetto Museo della Folgore lo scorso martedì. Il Museo è veramente molto interessante, così come le piacevoli spiegazioni dei militari che assistono nel percorso museale, gratuito, sia nel giardino esterno che nelle sale interne del Museo. Presenti toilette ed un' area gioco all' aperto per i più piccini.Data della visita: luglio 2024Ha viaggiato con la famigliaScritta in data 31 luglio 2024
- Compass471583621481 contributoIl museo si trova all'interno della caserma. Siamo stati accolti in maniera gentilissima e abbiamo iniziato la visita guidati attraverso le varie stanze. Abbiamo cosi scoperto che i primi ad utilizzare gli aviolanci per missioni militari sono stati gli Italiani. Tante cose e scoperte interessanti durante la visita, vale sicuramente inserire una visita al museo se si decide di visitare PisaData della visita: agosto 2024Ha viaggiato con la famigliaScritta in data 1 settembre 2024
- Nicola FCasamassima, Italia35 contributiRitornato dopo 28 anni per rivedere quel portone, i miei ricordi ed un Museo bellissimo, e poi è anche gratuito. Nelle varie stanze troverete reperti, radio e armi di ogni tipo, fino ai tempi odierni. Se potete farci un salto, andateci.Data della visita: marzo 2024Ha viaggiato con la famigliaScritta in data 29 marzo 2024
- Valeria MCingoli, Italia110 contributiSiamo stati al museo per curiosità e perché appassionati di guerra e forze armate e non ne siamo rimasti delusi. È pieno di immagini e cimeli della prima e seconda guerra mondiale anche il personale si è mostrato molto gentile e disponibile. Vale davvero la pena!Data della visita: gennaio 2025Ha viaggiato in coppiaScritta in data 2 gennaio 2025
- Agnese DVelletri, Italia66 contributiEsperienza da fare assolutamente se siete di passaggio a Pisa, unica e emozionante, soprattutto perché si ha anche la possibilità di salire su un elicottero militare e su un mezzo blindato! Il museo è curato nei minimi particolari e sono presenti moltissimi reperti storici di alto valore. Il personale è gentilissimo e disponibile, consigliato!Data della visita: settembre 2024Ha viaggiato in coppiaScritta in data 17 settembre 2024
- Pietro BSalsomaggiore Terme, Italia4 contributiComplimenti per un'area espositiva organizzata per argomenti e dal sicuro impatto visivo, storico ed emozionale. Tutti pezzi originali perfettamente conservati e spiegati nei dettagli. Pezzi unici come il fucile con silenziatore del 1938, la bicicletta da lancio dello stesso periodo e storie che fanno riflettere come quella di un ragazzo della Folgore che ha combattuto ad El Alamein e morto a soli 22 anni in Palestina dopo esser stato fatto prigioniero dagli inglesi. Location curatissima proprio a fianco della main entrance del centro di Addestramento della Folgore a Pisa, un mito. Un grazie particolare al Sergente Maggiore Capo Pietro Rubino, responsabile del museo, per la disponibilità e cortesia ed agli allievi parà che collaborano lì ogni giorno. Se siete in zona andateci. Entrata gratuita.Data della visita: novembre 2024Ha viaggiato in coppiaScritta in data 23 novembre 2024
Queste recensioni rappresentano l'opinione personale di utenti di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Contribuisci anche tu
Most Recent: Reviews ordered by most recent publish date in descending order.
Detailed Reviews: Reviews ordered by recency and descriptiveness of user-identified themes such as wait time, length of visit, general tips, and location information.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
5.0
472 recensioni
Eccellente
457
Molto buono
11
Nella media
2
Scarso
2
Pessimo
0
Jacopo F
26 contributi
feb 2024 • Famiglia
Allora ci sono molte cose da dire su questo museo quindi preparatevi che sarà molto lunga questa recensione... inizio con il dire che il museo è gratis e secondo me per quante cose ci sono dovrebbero far pagare anche poco ma qualcosa sarebbe da far, questo museo ti fa entrare nella storia dell italia e non solo si parte da prima della prima guerra mondiale e si arriva fino ai tempi di oggi ed è pieno di cose come firme vere di persone molto importanti e ci son posti dove si vedono scene reali che ti fanno sembrare di essere nel vivo della situazione. Potrei continuare all infinito come per esempio ti puoi fare le foto con le armi in mano per vedere di più lascio qualche foto qui sotto 👇👇
Scritta in data 11 febbraio 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Marco P
Milano, Italia16 contributi
set 2023 • Amici
Con l'occasione della donazione di alcuni documenti storici, in rappresentanza di alcuni Istruttori della 7 Compagnia Pantere Nere 1978-1980, abbiamo visitato il museo.
Grazie alle appassionate e dettagliate spiegazioni abbinate al notevole lavoro svolto dal Sergente Maggiore Pietro Rubino, abbiamo potuto apprendere e apprezzare momenti di storia che non conoscevamo.
Grande disponibilità del S.M. Rubino, ottima disposizione dei reperti, dei documenti e degli altri materiali.
E' un museo da non perdere per gli amanti della storia.
Complimenti ancora.
Grazie alle appassionate e dettagliate spiegazioni abbinate al notevole lavoro svolto dal Sergente Maggiore Pietro Rubino, abbiamo potuto apprendere e apprezzare momenti di storia che non conoscevamo.
Grande disponibilità del S.M. Rubino, ottima disposizione dei reperti, dei documenti e degli altri materiali.
E' un museo da non perdere per gli amanti della storia.
Complimenti ancora.
Scritta in data 10 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Navigate43177510213
3 contributi
gen 2024 • Coppie
Siamo stati accolti con entusiasmo nonostante fossimo arrivati a 1 ora dall'orario di chiusura.
Il museo è molto ampio e ben organizzato, 15 sale veramente piene di oggetti, per vedere e osservare bene tutto ci vorrebbero un paio di ore.
Se posso dare un unico consiglio, mi sarebbe piaciuto vedere più etichette con le didascalie (per esempio vicino a oggetti particolari e piccoli), però a parte questo tutto ben fatto e ben tenuto, belli anche gli spazi interattivi, cose così le ho trovate solo al museo di danzica in polonia (uno dei più grandi sulla seconda guerra mondiale).
Consigliatissimo!!!!
Il museo è molto ampio e ben organizzato, 15 sale veramente piene di oggetti, per vedere e osservare bene tutto ci vorrebbero un paio di ore.
Se posso dare un unico consiglio, mi sarebbe piaciuto vedere più etichette con le didascalie (per esempio vicino a oggetti particolari e piccoli), però a parte questo tutto ben fatto e ben tenuto, belli anche gli spazi interattivi, cose così le ho trovate solo al museo di danzica in polonia (uno dei più grandi sulla seconda guerra mondiale).
Consigliatissimo!!!!
Scritta in data 3 gennaio 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Gianc M
Firenze, Italia2 contributi
ago 2023
Fatto visita in data odierna, mi trovavo a Pisa ed avendo fatto il servizio di leva proprio alla caserma Gamerra, ne ho approfittato per vedere il museo.
Personale molto gentile e competente. Il museo ha dei pezzi molto particolari e forse unici.
Un suggerimento, poter far fare una visita della caserma a chi ci ha fatto il militare. Sarebbe sicuramente gradita.
Personale molto gentile e competente. Il museo ha dei pezzi molto particolari e forse unici.
Un suggerimento, poter far fare una visita della caserma a chi ci ha fatto il militare. Sarebbe sicuramente gradita.
Scritta in data 2 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
emilio de stefani
Pavia, Italia94 contributi
set 2023 • Amici
La cosa sorprendente e che di solito i musei in generale sono abbastanza statici. Invece questo museo ogni volta e una sorpresa...Anche questa volta abbiamo notato dei cambiamenti importanti nelle sale. Un plauso a chi gestisce con enorme professionalità questo sito che , per me e per molti altri PARACADUTISTI e fonte di emozione e ricordi indelebili. Non e necessario aver prestato servizio nella FOLGORE per apprezzare questo museo che raccoglie nelle sale la storia delle aviotruppe !
Scritta in data 12 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
simone s
Villafranca Padovana, Italia3 contributi
ott 2023 • Amici
Abbiamo visitato un museo, anzi no, abbiamo rivissuto un esperienza che ci ha fatto riemergere ricordi sopiti da decenni. Grazie della cordialità dimostrataci e anche dell' opportunità riservataci. Fratelli per un anno Parà e amici per sempre
Scritta in data 27 ottobre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Alberto B
9 contributi
set 2023 • Amici
Museo che da grandissime emozioni ! Da vedere con calma e se possibile seguiti da una guida come il Serg. Maggiore Pietro R. che con trasporto e professionalità ci ha fatto rivivere l’eroismo e l’altruismo che il nostro esercito ha dimostrato in ogni occasione, in guerra come in pace. ❤️
Scritta in data 9 ottobre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
prisca G
1 contributo
ago 2023 • Famiglia
Visita molto interessante, i paracadutisti che piantonavano il museo, sono stati esaustivi con le loro spiegazioni. Hanno fatto salire mio figlio dentro tutti i mezzi presenti, compreso l'elicottero e i carri. L'interno poi è molto bello e ben curato, ricco di testimonianze dei sacrifici che questi ragazzi hanno dovuto affrontare dalla nascita di questa brigata.
CONSIGLIATISSIMO !!
CONSIGLIATISSIMO !!
Scritta in data 30 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Annaeor
Pinerolo, Italia25 contributi
nov 2024 • Coppie
Siamo stati in visita a questo museo Storico situato nella Caserma di Addestramento Paracadutismo.
Abbiamo avuto la fortuna di essere guidati nel percorso dal curatore del museo, il Serg.Magg.Capo Rubino. Il museo è davvero molto bello, curato, ricco di particolari. Ideale anche per famiglie e scolaresche, in quanto sono state create delle aree didatticamente adatte.
I racconti e le spiegazioni del curatore sono stati oltre che precisi e dettagliati anche molto emozionanti.
Tutto questo , unito al fatto che mio marito nel '95 ha fatto il militare in questa caserma ha contribuito ad un tuffo nel passato e ci ha regalato una mattinata che ricorderemo.
Abbiamo avuto la fortuna di essere guidati nel percorso dal curatore del museo, il Serg.Magg.Capo Rubino. Il museo è davvero molto bello, curato, ricco di particolari. Ideale anche per famiglie e scolaresche, in quanto sono state create delle aree didatticamente adatte.
I racconti e le spiegazioni del curatore sono stati oltre che precisi e dettagliati anche molto emozionanti.
Tutto questo , unito al fatto che mio marito nel '95 ha fatto il militare in questa caserma ha contribuito ad un tuffo nel passato e ci ha regalato una mattinata che ricorderemo.
Scritta in data 17 novembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Carla S
Pordenone, Italia14 contributi
giu 2024 • Coppie
Bel museo,ben curato,con percorso storico dalla nascita dei paracadutisti alle missioni di oggi. Un particolare grazie al Sergente Maggiore Aiutante Pietro Rubino,curatore,che ci ha guidati nel percorso anche con aneddoti di vita personale. Grazie e viva la Folgore!
Scritta in data 28 giugno 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Buonasera, è necessaria la prenotazione?
Grazie per la risposta
Scritta in data 8 agosto 2021
Buongiorno, noi siamo andati di domenica come gruppo ed abbiamo prenotata. Solitamente non è richiesta, ma non so darle la certezza vista l'attuale situazione.
Scritta in data 10 agosto 2021
1-1 di 1 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo