Museo Nazionale di Palazzo Mansi
Museo Nazionale di Palazzo Mansi
4.5
9.00 - 18.00
Martedì
9.00 - 18.00
Mercoledì
12.00 - 18.00
Giovedì
9.00 - 18.00
Venerdì
12.00 - 18.00
Sabato
9.00 - 18.00
Domenica
9.00 - 18.00
Vista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
480 nel raggio di 5 km
Attrazioni
160 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
240 recensioni
Eccellente
114
Molto buono
87
Nella media
29
Scarso
5
Pessimo
5
Ag17022000
586 contributi
ago 2023 • Solo
Piccolo museo, ma molto valido soprattutto per gli affreschi sei-settecenteschi e gli arazzi e le decorazioni dalla sbalorditiva ricchezza degli appartamenti del piani nobile. Allo stesso piano è anche una pinacoteca dalla qualità altalenante, ma disposta in maniera molto suggestiva e dove non mancano i pezzi forti. Di sicuro l'atmosfera da palazzo nobiliare ottocentesco (ma con radici prima) è intatta e speciale; talvolta, entrando negli appartamenti, si ha quasi paura di entrare davvero in spazi privati. Piccola chicca che, come spesso a Lucca, riesce quasi ad essere il pezzo forte è il tranquillo giardino circondato da colonnati di sapore medioevale.
Scritta in data 16 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Lucia P
Monte San Pietro, Italia974 contributi
lug 2023
Bellissimo palazzo arredato in stile barocco, antica dimora di mercanti lucchesi!
Qui è presente una bella pinacoteca, alcuni arredi originali e una piccola collezione di abiti d'epoca.
Biglietto molto economico; si può risparmiare ulteriormente acquistando il biglietto cumulativo con il museo Guinigi.
Qui è presente una bella pinacoteca, alcuni arredi originali e una piccola collezione di abiti d'epoca.
Biglietto molto economico; si può risparmiare ulteriormente acquistando il biglietto cumulativo con il museo Guinigi.
Scritta in data 16 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
MarcoPD55
Firenze, Italia12.624 contributi
mag 2023
Il Palazzo, risalente alla fine del mille cinquecento, è stato acquistato dalla famiglia Mansi all’inizio del mille seicento e si trova al centro della città.
La prima parte della visita è una lunga cavalcata nelle sale della dimora Mansi che denotano la loro ricchezza: splendida la grande sala da ballo illustrata, altrettanto interessanti eleganti le sale drappeggiate con preziosi arazzi fiamminghi (pare che i Mansi, grandi commercianti di stoffe, avessero incaricato un loro uomo di fiducia di acquistare “stoffe” nelle Fiandre e questi, mal interpretando la richiesta, ritornasse con questi grandi e preziosi arazzi. A qual punto la famiglia decise di utilizzarli per arredare le sale).
Incredibile l’alcova, ma altrettanto ricche di suggestione le altre piccole camere da letto).
La vera chicca è però la grande pinacoteca, passione di famiglia, che raccoglie opere del Bronzino, Pontormo, Andrea del Sarto, un grande numero di ritratti medicei di Sustermans, Beccafumi, Tintoretto il Veronese, Luca giordano fino ad arrivare a pittori ottocenteschi.
Visita assolutamente impedibile
La prima parte della visita è una lunga cavalcata nelle sale della dimora Mansi che denotano la loro ricchezza: splendida la grande sala da ballo illustrata, altrettanto interessanti eleganti le sale drappeggiate con preziosi arazzi fiamminghi (pare che i Mansi, grandi commercianti di stoffe, avessero incaricato un loro uomo di fiducia di acquistare “stoffe” nelle Fiandre e questi, mal interpretando la richiesta, ritornasse con questi grandi e preziosi arazzi. A qual punto la famiglia decise di utilizzarli per arredare le sale).
Incredibile l’alcova, ma altrettanto ricche di suggestione le altre piccole camere da letto).
La vera chicca è però la grande pinacoteca, passione di famiglia, che raccoglie opere del Bronzino, Pontormo, Andrea del Sarto, un grande numero di ritratti medicei di Sustermans, Beccafumi, Tintoretto il Veronese, Luca giordano fino ad arrivare a pittori ottocenteschi.
Visita assolutamente impedibile
Scritta in data 1 giugno 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Derry94
Livorno, Italia3.581 contributi
mar 2023 • Amici
Questa casa-museo si trova a pochi passi dalla celebre via San Paolino, il percorso di visita permette di godere le meravigliose e sfarzose sale della famiglia Mansi culminando con gli appartamenti privati. Punto a favore per lo staff davvero gentile e pronto a chiarire qualsiasi dubbio. Infine se fate il biglietto cumulativo potrete visitare anche il museo nazionale di Villa Guinigi
Scritta in data 20 marzo 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Beppuzzo1972
Como, Italia22 contributi
dic 2022
Stanze sfarzose ma ben conservate. Clima accogliente. Guide disponibili. Una bella esperienza. PEccato per il secondo piano "chiuso" per mancanza di personale...
Scritta in data 30 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
miri9297
Provincia di Ascoli Piceno, Italia2.814 contributi
set 2022
Il mio soggiorno lucchese ha avuto luogo soprattutto per poter ammirare i 2 musei nazionali che durante la prima domenica del mese sono fruibili gratuitamente per l'iniziativa promossa dal Mic "Domenica al Museo". Ho apprezzato moltissimo la visita all'interno di questo Palazzo, passeggiando mi sono sentita una nobildonna. Ogni stanza può essere considerata un piccolo gioiello a sé, stupendi soffitti come quello della Stanza della Musica dove con l'espediente del Trompe-l'oeil si è voluto creare uno sfondato prospettico che dà al Divino, stupenda la parte decorata in marmo con elementi floreali sotto la cantoria dell'organo. Stanze magnificamente decorate, quadrerie con dettagli molto fini e pregiati (purtroppo alcuni posizionati troppo in alto per essere ben osservati), arazzi bellissimi e scorcio delle porte con le tende in velluto con la decorazione della casata molto suggestivo, infatti non ho resistito e ho chiesto ad una ragazza del personale di sala se mi faceva una foto. Stanza regale spettacolare nel suo stile così eccessivamente Barocco! Molto interessanti sono i reggi coccarde posizionati nelle scale che danno accesso dall'atrio al piano nobile, con motivi animali. Molto interessante la collezione di abiti d'epoca, adoro quei merletti così finemente ricamati. Visita consigliata
Scritta in data 30 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Fausta B
2 contributi
giu 2022 • Coppie
Palazzo bellissimo con affreschi , tappeti ed arazzi
Assolutamente da visitare anche per gli arredi preziosi ed eleganti
Assolutamente da visitare anche per gli arredi preziosi ed eleganti
Scritta in data 5 luglio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Cristina D
Latina, Italia9 contributi
giu 2022
Davvero interessante la pinacoteca al secondo piano che spazia dal XVI fino al '900 con artisti italiani e non! carine le stanze, particolare l'alcova unica nel suo genere
Scritta in data 9 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
p0nciarelli
Roma, Italia131 contributi
apr 2022
Palazzo d'epoca con pinacoteca, merita una visita anche solo per lo sfarzo delle sale, in particolare quella della musica. Lo spazio espositivo meriterebbe in alcuni casi una modernizzazione.
Scritta in data 26 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
gianluca m
3 contributi
mar 2022
Chi visita Lucca non può mancare una sosta al museo di Palazzo Mansi. Magnifica la quadreria, così come la visita agli appartamenti da parata!
Scritta in data 21 marzo 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Raúl N
Antequera, Spagna2.124 contributi
Alguien me puede informar de días de apertura y horarios? Gracias!
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloMUSEO NAZIONALE DI PALAZZO MANSI: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor
Museo Nazionale di Palazzo Mansi: domande frequenti
- Gli orari di apertura di Museo Nazionale di Palazzo Mansi sono:
- mar - mar 09:00 - 18:00
- mer - mer 12:00 - 18:00
- gio - gio 09:00 - 18:00
- ven - ven 12:00 - 18:00
- sab - dom 09:00 - 18:00
- Hotel vicino a Museo Nazionale di Palazzo Mansi:
- (0.01 km) Covered TERRACE amazing ROOFTOP VIEWS! Windows have MOSQUITO SCREENS
- (0.02 km) Apartment Gallitassi
- (0.03 km) Nice apartment for 6 guests with A/C, WIFI and terrace
- (0.04 km) Augusto´s Apartment Cozy in Center Town
- (0.04 km) Augusto's Apartment Cozy in Center Town
- Ristoranti vicino a Museo Nazionale di Palazzo Mansi:
- (0.04 km) Local Food Market
- (0.05 km) Miss Pokè & Sushi
- (0.06 km) Osteria del Bastian Contrario
- (0.06 km) La Bodeguita
- (0.06 km) La Focaccina