Advertisement
Museo Nazionale di Palazzo Mansi

Museo Nazionale di Palazzo Mansi

Museo Nazionale di Palazzo Mansi
4
9.00 - 18.00
Martedì
12.00 - 18.00
Mercoledì
12.00 - 18.00
Giovedì
9.00 - 18.00
Venerdì
12.00 - 18.00
Sabato
12.00 - 18.00
Domenica
9.00 - 18.00
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze

La zona
Indirizzo
Contatta direttamente

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.0
Punteggio 4,0 su 5251 recensioni
Eccellente
120
Molto buono
89
Nella media
29
Scarso
5
Pessimo
8

Occhiovigile
Formia, Italia366 contributi
Punteggio 5,0 su 5
gen 2025 • Coppie
Soggiornando a Lucca, abbiamo visitato questo palazzo museo, che fa parte della direzione regionale Musei Toscana ex Poli. Attraversando le varie sale, si apprezza tramite gli arredi, quadri e ornamenti di stile Barocco, la testimonianza della vita dei mercanti lucchesi del tempo, molto interessante la pinacoteca al suo interno, con dipinti religiosi e opere risalenti al XIX secolo, di risalto l'Alcova nella camera degli sposi tutta in seta, e la camera azzurra con letto a baldacchino, interessante anche la raccolta di abiti dell'epoca.
Scritta in data 13 gennaio 2025
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Stefano M
Provincia di Reggio Emilia, Italia140 contributi
Punteggio 1,0 su 5
ago 2024 • Coppie
Nelle mia ormai troppo lunga vita credo di aver visitato molte centinaia di musei. Probabilmente, qualche migliaio. Qualcuno meraviglioso, qualcuno meno, ma nessuno di loro vergognoso. Questo di Lucca, sì. Gli appartamenti visitabili sono assurdamente ricoperti di arazzi (peraltro di ottima fattura) che nulla hanno a che fare con gli arredi originali. I signori Mansi li avevano acquistati e poi li avevano accantonati da qualche parte. Chi ha ereditato la custodia del palazzo, ignorantello, li ha appiccicati un po' dovunque. Ma, poiché si può sempre peggiorare, ecco le pitture. L'illuminazione è grottesca, tanto che non pochi quadri sono resi invisibili dai riflessi della luce artificiale. Come se non bastase, la collocazione consiste in un ammonticchiamento senza alcuna logica, e molti dei quadri non recano alcuna indicazione almeno relativa all'autore o, se quella c'è, è del tutto illeggibile. I pochi cartoncini esplicativi sono patetici. Naturalmente, io non ho elementi per entrare nella scelta del curatore, ma credo che, in questo caso, fosse difficile fare peggio. La vergogna che ho provato è stata aumentata dai commenti, educati ma impietosi, dei pochissimi visitatori stranieri che ho incrociato.
Scritta in data 17 agosto 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Fortunato
Milano, Italia28.174 contributi
Punteggio 5,0 su 5
lug 2024 • Coppie
È assolutamente splendido questo palazzo. Presenta moltissime sale completamente rivestite di arazzi e tessuti, soffitti affrescati e arredi di altissimo valore storico. C'è una infilata di stanze da togliere il fiato. Non perdetevelo!
Scritta in data 24 luglio 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Jojo
Bosingen, Svizzera12 contributi
Punteggio 4,0 su 5
apr 2024 • Famiglia
Bellissimo palazzo, magnifiche sale. La visita é forse un po' lunga con bimbi sotto gli 8 anni ... tanti oggetti, tappezzerie, mobili, ... che non possono toccare,
Scritta in data 4 aprile 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Ag17022000
618 contributi
Punteggio 4,0 su 5
ago 2023 • Solo
Piccolo museo, ma molto valido soprattutto per gli affreschi sei-settecenteschi e gli arazzi e le decorazioni dalla sbalorditiva ricchezza degli appartamenti del piani nobile. Allo stesso piano è anche una pinacoteca dalla qualità altalenante, ma disposta in maniera molto suggestiva e dove non mancano i pezzi forti. Di sicuro l'atmosfera da palazzo nobiliare ottocentesco (ma con radici prima) è intatta e speciale; talvolta, entrando negli appartamenti, si ha quasi paura di entrare davvero in spazi privati. Piccola chicca che, come spesso a Lucca, riesce quasi ad essere il pezzo forte è il tranquillo giardino circondato da colonnati di sapore medioevale.
Scritta in data 16 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Lucia P
Valsamoggia, Italia1.578 contributi
Punteggio 5,0 su 5
lug 2023
Bellissimo palazzo arredato in stile barocco, antica dimora di mercanti lucchesi!
Qui è presente una bella pinacoteca, alcuni arredi originali e una piccola collezione di abiti d'epoca.
Biglietto molto economico; si può risparmiare ulteriormente acquistando il biglietto cumulativo con il museo Guinigi.
Scritta in data 16 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

MarcoPD55
Firenze, Italia14.496 contributi
Punteggio 5,0 su 5
mag 2023
Il Palazzo, risalente alla fine del mille cinquecento, è stato acquistato dalla famiglia Mansi all’inizio del mille seicento e si trova al centro della città.

La prima parte della visita è una lunga cavalcata nelle sale della dimora Mansi che denotano la loro ricchezza: splendida la grande sala da ballo illustrata, altrettanto interessanti eleganti le sale drappeggiate con preziosi arazzi fiamminghi (pare che i Mansi, grandi commercianti di stoffe, avessero incaricato un loro uomo di fiducia di acquistare “stoffe” nelle Fiandre e questi, mal interpretando la richiesta, ritornasse con questi grandi e preziosi arazzi. A qual punto la famiglia decise di utilizzarli per arredare le sale).

Incredibile l’alcova, ma altrettanto ricche di suggestione le altre piccole camere da letto).

La vera chicca è però la grande pinacoteca, passione di famiglia, che raccoglie opere del Bronzino, Pontormo, Andrea del Sarto, un grande numero di ritratti medicei di Sustermans, Beccafumi, Tintoretto il Veronese, Luca giordano fino ad arrivare a pittori ottocenteschi.

Visita assolutamente impedibile
Scritta in data 1 giugno 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Derry94
Livorno, Italia4.087 contributi
Punteggio 4,0 su 5
mar 2023 • Amici
Questa casa-museo si trova a pochi passi dalla celebre via San Paolino, il percorso di visita permette di godere le meravigliose e sfarzose sale della famiglia Mansi culminando con gli appartamenti privati. Punto a favore per lo staff davvero gentile e pronto a chiarire qualsiasi dubbio. Infine se fate il biglietto cumulativo potrete visitare anche il museo nazionale di Villa Guinigi
Scritta in data 20 marzo 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Giuseppe A.
Como, Italia27 contributi
Punteggio 5,0 su 5
dic 2022
Stanze sfarzose ma ben conservate. Clima accogliente. Guide disponibili. Una bella esperienza. PEccato per il secondo piano "chiuso" per mancanza di personale...
Scritta in data 30 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

miri9297
Provincia di Ascoli Piceno, Italia2.994 contributi
Punteggio 5,0 su 5
set 2022
Il mio soggiorno lucchese ha avuto luogo soprattutto per poter ammirare i 2 musei nazionali che durante la prima domenica del mese sono fruibili gratuitamente per l'iniziativa promossa dal Mic "Domenica al Museo". Ho apprezzato moltissimo la visita all'interno di questo Palazzo, passeggiando mi sono sentita una nobildonna. Ogni stanza può essere considerata un piccolo gioiello a sé, stupendi soffitti come quello della Stanza della Musica dove con l'espediente del Trompe-l'oeil si è voluto creare uno sfondato prospettico che dà al Divino, stupenda la parte decorata in marmo con elementi floreali sotto la cantoria dell'organo. Stanze magnificamente decorate, quadrerie con dettagli molto fini e pregiati (purtroppo alcuni posizionati troppo in alto per essere ben osservati), arazzi bellissimi e scorcio delle porte con le tende in velluto con la decorazione della casata molto suggestivo, infatti non ho resistito e ho chiesto ad una ragazza del personale di sala se mi faceva una foto. Stanza regale spettacolare nel suo stile così eccessivamente Barocco! Molto interessanti sono i reggi coccarde posizionati nelle scale che danno accesso dall'atrio al piano nobile, con motivi animali. Molto interessante la collezione di abiti d'epoca, adoro quei merletti così finemente ricamati. Visita consigliata
Scritta in data 30 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 181 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

MUSEO NAZIONALE DI PALAZZO MANSI: Tutto quello che c'è da sapere

Tutti gli hotel: LuccaOfferte di hotel: LuccaHotel last minute: Lucca
Lucca: tutte le attività
Gite di un giorno a Lucca
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio