Piazza Anfiteatro

Piazza Anfiteatro

Piazza Anfiteatro
4.3
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire: Piazza Anfiteatro
In questo momento sei in viaggio?
Aiutaci a trovare le esperienze disponibili per te.
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente
Vedi le opinioni dei viaggiatori
  • Brun066
    Firenze, Italia14.028 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Gli anfiteatri erano generalmente le costruzioni più grandi delle città romane. Non solo erano tra le più grandi, ma mostravano anche un volume maggiore, perché si estendevano per almeno due livelli fuori terra (più un eventuale livello sotterraneo). Questo ammasso di mura, destinato a scopi circensi, non più praticato a partire dall'alto Medioevo, ebbe diverse destinazioni successive. Nel complesso, guardando al mondo romano nel suo complesso, sembra che la loro destinazione più frequente fosse quella di una "cava" di materiali per nuove costruzioni. Si trattava di cave particolarmente comode, perché adiacenti alla città e piene di materiale già semilavorato. Gli anfiteatri che invece ci sono pervenuti più o meno intatti devono questo destino a particolari eventi. È il caso delle Arènes di Nîmes, dove l'anfiteatro era già utilizzato nel VI secolo d.C. dai Visigoti come fortezza, bloccando le aperture e in generale aggiungendo muratura molto più che rimuovendolo. Verona deve la conservazione della sua Arena sia alla sua funzione di fortezza sia agli editti di protezione promulgati dal re ostrogoto Teodorico (VI secolo). Roma vide lo smantellamento del suo Colosseo interrotto dopo la sua proclamazione nel 1675 a luogo sacro a causa del martirio dei cristiani presumibilmente avvenuto nell'antichità (evento mai provato, ma provvidenziale per la conservazione del monumento). A Lucca non si è verificato nessuno dei casi sopra citati e l'anfiteatro è stato tranquillamente smantellato per secoli; ma la sua particolarità è che la sua forma topografica è stata comunque fedelmente conservata dalla pianta degli edifici che sono stati costruiti - dall'alto Medioevo in poi - sulle sue fondamenta. Questa topografia però non fu resa evidente spontaneamente, ma a seguito dei lavori che l'architetto Nottolini (famoso tra l'altro per la costruzione dell'acquedotto che portava l'acqua dal Monte Pisano a Lucca) portò a termine nella zona nella prima metà dell'Ottocento. Questi lavori comprendono lo sgombero dell'ovale dell'antico anfiteatro dagli edifici che lo affollavano, e la contemporanea apertura di una strada - sempre aprendo un passaggio tra gli edifici medievali e moderni - che segue il perimetro esterno dell'antico anfiteatro: la cui forma è quindi particolarmente evidente. D’altra parte, in questa forma fedelmente riprodotta sono iscritti esclusivamente edifici di origine medievale o posteriore, che nell’ovale dell’antico anfiteatro appaiono molto sobri, con un aspetto quasi rurale. Ed è questo, a mio avviso, il carattere che rimane più impresso nella memoria del visitatore.
    Data della visita: febbraio 2025
    Ha viaggiato con la famiglia
    Scritta in data 9 febbraio 2025
  • Kerry G
    Regno Unito76 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Lucca è una bellissima città murata antica. Ci sono una vasta quantità di negozi e ristoranti da visitare o è possibile durante il giorno ammirando l'architettura. Non abbiamo visitato la torre (ginocchio schivo) ma gli amici sì e hanno detto che valeva la pena salire. Siamo andati al museo accanto e abbiamo trascorso un'ora guardando intorno e fuori dalle finestre il paesaggio. Il pranzo era in piazza, un ristorante certificato Michelin che non ha deluso. Il parcheggio era facile appena fuori dal muro e solo 8 euro. Una passeggiata lungo la cima delle mura della città è d'obbligo.
    Data della visita: agosto 2024
    Ha viaggiato in coppia
    Scritta in data 12 agosto 2024
  • PPCI-BG
    Bergamo, Italia125.546 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Piazza Anfiteatro è caratteristica per la sua forma ellittica derivante dal fatto di essere stata costruita sull’area di un anfiteatro romano. L’ingresso è attraverso alcune porte di cui una mostra ancora resti della antica struttura. Adesso l’interno è occupato da un’infinità di locali e ci siamo fermati anche a prendere un drink per godercela
    Data della visita: aprile 2024
    Ha viaggiato per lavoro
    Scritta in data 18 aprile 2024
  • TuristaTarantino
    Taranto, Italia1.182 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Piazza molto bella nella sua originalità e anche perchè è animata e frequentata dagli abitanti di Lucca e dai molti turisti che la visitano. Infatti molte attività, soprattutto della ristorazione e dell'intrattenimento, occupano i locali al pian terreno che si affacciano al suo interno. La piazza è nel centro storico della città ed è il vero punto di partenza o arrivo dei giri per visitare Lucca.
    Data della visita: aprile 2024
    Ha viaggiato con gli amici
    Scritta in data 2 gennaio 2025
  • SiboSilvia
    Carmagnola, Italia1.896 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Piazza talmente suggestiva e particolare che è difficile dimenticarla e soprattutto che amiamo ritrovare quando torniamo a Lucca. È la classica piazza con i dehor in cui ci si ferma per assaporare oltre al cibo un po' dell'atmosfera del centro città. Una splendida cartolina vivente da vedere assolutamente.
    Data della visita: luglio 2024
    Ha viaggiato con la famiglia
    Scritta in data 5 agosto 2024
  • 62sergio62
    Lecco, Italia1.027 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Beh, che dire? Fantastica e unica. Una bellissima piazza medievale a forma ellittica che spinge a soffermarsi guardandosi intorno a 360 gradi. Una pausa necessaria e riflessiva, all'interno della visita ad una bellissima città
    Data della visita: settembre 2024
    Ha viaggiato con gli amici
    Scritta in data 12 settembre 2024
  • Lucky580214
    Arcola, Italia385 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Se non conosci la città puoi capitarci per caso e allora sei fortunato. Se invece sai che c'è allora la vai a cercare e te la godi, anche se l'hai già vista e rivista. L'ultima volta ci siamo imbattuti in una banda musicale dove tutti i suonatori erano rigorosamente vestiti da Puffi, quindi costumi azzurri e cappelli bianchi. E suonavano benissimo... La piazza è un ovale meraviglioso, da restare estasiati.
    Data della visita: marzo 2024
    Ha viaggiato in coppia
    Scritta in data 4 settembre 2024
  • Ermanager
    Provincia di Ascoli Piceno, Italia157 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Dell'antico anfiteatro romano si possono vedere dei resti solo uscendo dalla piazza. Alcune delle case conservano infatti parte della struttura originaria ma, paradossalmente dall'interno della piazza non ce n'è alcuna traccia. Ma forse è proprio questo il segreto di una piazza che non ha nulla di spettacolare nelle architetture di abitazioni piuttosto ordinarie, ma che deve proprio alla sua forma la sua unicità. Molto vivace per via degli innumerevoli ristoranti che in pratica occupano i piani terra di tutti gli edifici.
    Data della visita: agosto 2024
    Ha viaggiato con gli amici
    Scritta in data 15 settembre 2024
  • Cor V
    Bladel, Paesi Bassi1 contributo
    Punteggio 3,0 su 5
    Het plein is inderdaad leuk maar als je wilt eten ga zeker niet eten op dit plein . Hier wordt je zeker niet behandeld als gast , je krijgt geen tijd om . Hier geld vlug eten en vlug betalen. Beter een andere plek in de stad waar ze zeker wel de tijd hebben voor een lekker diner
    Data della visita: luglio 2024
    Ha viaggiato in coppia
    Scritta in data 30 luglio 2024
  • Paola C
    1 contributo
    Punteggio 5,0 su 5
    Una piazza semplice di forma ovale su cui si affacciano, per tutto il perimetro, le tipiche case con le persiane alle finestre. Un tripudio di colori e forme che conferisce una atmosfera magica a questo posto. Ci sono diversi bar con i tavolini fuori e in questo periodo i funghi riscaldanti che rendono davvero piacevole gustare uno spritz in compagnia. Consigliato.
    Data della visita: novembre 2024
    Ha viaggiato con la famiglia
    Scritta in data 21 novembre 2024
Queste recensioni rappresentano l'opinione personale di utenti di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Most Recent: Reviews ordered by most recent publish date in descending order.

Detailed Reviews: Reviews ordered by recency and descriptiveness of user-identified themes such as wait time, length of visit, general tips, and location information.


Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.3
Punteggio 4,3 su 55.366 recensioni
Eccellente
2.757
Molto buono
1.875
Nella media
611
Scarso
99
Pessimo
24

23_agosto
Abbiategrasso, Italia395 contributi
Punteggio 5,0 su 5
set 2023 • Coppie
Piazza Anfiteatro è senz’altro uno dei simboli di Lucca e forse uno degli unici posti al mondo in cui i resti di un anfiteatro romano costituiscono le fondamenta per degli edifici dell’epoca medievale. La piazza è stata creata grazie alla intuizione dell’architetto regio Lorenzo Nottolini che, nella prima metà del 1800, ha fatto abbattere gli edifici che erano stati costruiti anche all’interno dell’ovale. Oggi la piazza è estremamente suggestiva nonostante non manca chi la denigri lamentandosi che sia diventata “una mangiatoia” a causa del gran numero di ristoranti che vi si trovano. Secondo me è proprio la vivacità che rende questo posto il cuore pulsante di Lucca eun luogo imperdibile nella visita della città.
Scritta in data 2 ottobre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

aloneinthesilence
38 contributi
Punteggio 5,0 su 5
set 2023 • Coppie
Siamo tornati dopo 27 anni ed abbiamo trovato una piazza piena di tavolini e sedie, le 4 uscite libere assieme al centro piazza. Ha sempre un suo fascino e suggestione tant'è che è un posto dove hanno girato vari film. Turisti a go go.
Scritta in data 8 ottobre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Stefano91
Milano, Italia95.059 contributi
Punteggio 5,0 su 5
dic 2023 • Coppie
Piazza estremamente singolare che abbiamo visitato durante un breve giro in Toscana a cavallo tra la fine di novembre e i primi di dicembre.
La particolare forma ellittica nasce dal fatto che le case che circondano la piazza sono state costruite, nel Medioevo, sulle fondamenta dell'anfiteatro romano, del quale riprendono la forma.
Nell'Ottocento è stata liberata dalle casupole costruite anche nell'arena.
Ora è piena di ristoranti. Data l'imminenza delle festività natalizie, stavano cominciando ad allestire le luminarie.
Scritta in data 16 gennaio 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

alessandro brun... b
Marina di Pietrasanta, Italia829 contributi
Punteggio 5,0 su 5
dic 2019 • Coppie
Si chiama piazza anfiteatro perché in origine era un anfiteatro romano ,solo nell' ottocento un architetto la ricolloco urbanisticamente all'aspetto attuale prima era stata usata come carcere,deposito del sale ,dopo il nuovo assetto venne usata per il mercato delle vettovaglie che però a metà del Novecento si spostò al mercato del Carmine .La caratteristica forma ellittica e percorsa esternamente dalla via dell'anfiteatro ricca di negozi. Da vedere.
Scritta in data 26 dicembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Punteggio 5,0 su 5
apr 2018 • Famiglia
E' quantomeno inusuale trovare una piazza di forma circolare, il motivo è dovuto al fatto che è stata ediificata sui resti di un antico anfiteatro romano. Piccola e caratteristica, ospita diversi attività di ristorazione e negozietti tipici. E' una piazza da non perdere in un giro nel centro storico
Scritta in data 26 marzo 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

SPAZIO_INFINITO
Torino, Italia2.972 contributi
Punteggio 4,0 su 5
ago 2021 • Coppie
Se si decide di visitare la città di Lucca non si può non fare tappa a Piazza dell'Anfiteatro. Ubicata in pieno centro storico di Lucca (Lu), a metà strada dalla basilica di San Frediano e la Torre Guinigi, raggiungibile facilmente a piedi dagli innumerevoli vicoli. La peculiarità della piazza è la sua forma: un perfetto ovale racchiuso tra gli edifici del centro storico; rivestita interamente con lastre in pietra. Innumerevoli ristoranti/bar/negozi souvenir si affacciano direttamente su piazza dell'Anfiteatro. La sua bellezza architettonica compensa le sue ridotte dimensioni. È sicuramente una location da inserire nella lista delle cose da visitare a Lucca. Lo consiglio.
Scritta in data 6 dicembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Massimiliano P
Novara, Italia48.490 contributi
Punteggio 4,0 su 5
ago 2019
Piazza dell’Anfiteatro è certamente la piazza più famosa di Lucca e deve la sua forma ellittica e il suo nome al fatto di essere stata edificata sui resti di un antico anfiteatro romano. Punto di riferimento per i turisti che arrivano in città, la piazza ospita molte attività commerciali tra cui molti bar e ristoranti, tanto che almeno la metà della sua area è occupata dai loro tavolini all’aperto. Anche se affollata e turistica, è comunque da vedere.
Scritta in data 31 ottobre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Paola B
Fabriano, Italia5.155 contributi
Punteggio 5,0 su 5
set 2021
Solo le case, diverse e colorate, disposte a ellissi, perpetuano le forme dell'anfiteatro, avendone preso il posto nel corso dei secoli. Per vederne gli antichi resti, inglobati negli edifici, bisogna fare un giro esterno. La piazza è occupata da ristoranti, bar, negozi, come un inedito centro commerciale e in qualche occasione di festa è piena di fiori. Magari trasandata qua e là ma viva e frequentatissima, è un luogo da non perdere.
Scritta in data 15 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Guido C
Torino, Italia1.222 contributi
Punteggio 5,0 su 5
dic 2019
Perché una piazza ovale? Perché fu edificata sull'anfiteatro romano, innalzato nella seconda metà del l secolo d. c. In età Augustea, all'esterno della cinta muraria. Tale struttura andò in rovina nel medioevo, diventando una specie di cava di materiali da costruzione. Sui ruderi vennero edificate delle case e solo nell'800 si abbatterono alcune costruzioni centrali, dando vita alla attuale piazza.
Scritta in data 22 aprile 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

messmoda
Barletta, Italia2.394 contributi
Punteggio 4,0 su 5
mag 2019 • Coppie
Una bella piazza che oggi è soffocata da tantissime attività culinarie e oggettistica di ogni genere che la svalorizzano. Affollatissima di turisti, di forma ovale, ai piedi di un anfiteatro romano.
Scritta in data 12 maggio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 3.638 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

PIAZZA ANFITEATRO: Tutto quello che c'è da sapere (2025)

Tutti gli hotel: LuccaOfferte di hotel: LuccaHotel last minute: Lucca
Lucca: tutte le attività
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio