Parco di Montececeri
Parco di Montececeri
4.5
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

Parco di Montececeri: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze

La zona

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
35 recensioni
Eccellente
16
Molto buono
15
Nella media
3
Scarso
1
Pessimo
0

Stefania R
Firenze, Italia24 contributi
ott 2019 • Coppie
Percorso ideale d'autunno o a primavera, quando le temperature sono miti. Passeggiata con lieve pendenza su sentieri del Cai, se si percorre l'anello partendo da Cave di Maiano un'ora e mezzo è sufficiente. Diversi elementi d'interesse, oltre ai punti panoramici : una scultura posta sul piazzale sommitale che richiama il volo (ipotetico) del collaboratore di Leonardo da Vinci col suo prototipo, e le numerose cave di arenaria, con interessanti pannelli esplicativi.
Scritta in data 27 novembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

MassimoDiFirenze
Fiesole, Italia889 contributi
feb 2018 • Coppie
Percorso suggestivo tutto nel bosco ma anche con vista su Firenze. A due passi dal centro di Fiesole si snodano questi sentieri molto piacevoli. In alcuni tratti si fatica un po'. Consigliato
Scritta in data 24 febbraio 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Piero F
Toscana, Italia204 contributi
lug 2017 • Amici
Il parco di Montececeri, sulla collina omonima, vi porta a contatto con una natura che è stata antropizzata per secoli, con le cave di quella pietra che da forma e colore a Firenze a partire dal Rinascimento. Ambiente in molti punti impervio ma facilmente percorribile per i sentieri ampi e quasi sempre ben tenuti. Vi si può arrivare da Piazza Mino al centro di Fiesole salendo liungo Via di Montececeri. Per trovare un parcheggio comodo è invece opportuno arrivare ai Giardini di Borgunto e poi imboccare Via degli Scalpellini. Altro accesso al Parco, usciti da Fiesole in direzione Olmo da via di Peramonda. Anche qui possibilità di parcheggio e entrati nel parco arrivo abbastanza semplice nel luogo che si dice utilizzato da Leonardo da Vinci per sperimentare, con scarso successo e guai fisici per il giovanotto cavia, il volo umano.
Scritta in data 2 agosto 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

ANDREA D
Pistoia, Italia3.066 contributi
feb 2017 • Famiglia
Passeggiata nel Parco di Montececeri a Fiesole, vicinissimo a Firenze, un parco di 44 ettari dove, oltre alla vegetazione, si trovano le numerose cave di pietra utilizzata dai famosi maestri scalpellini, dove si trova un piccolo spiazzo da dove, nel 1506, si sarebbe involata la macchina inventata da Leonardo Da Vinci, rappresentando così IL PRIMO VOLO UMANO DELLA STORIA.Non indifferente lo straordinario panorama che, a tratti, offre la percorrenza del Parco.
Scritta in data 8 febbraio 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Piero F
Toscana, Italia204 contributi
giu 2016
Il Parco è raggiungibile da Fiesole su una bella strada nel tipico stile toscano con giardini e ville, nel parco ci sono diversi sentieri che portano a cave abbandonate della pietra che è servita a costruire i grandi palazzi fiorentini. Al colmo del colle c'è una vasta piazzola e una stele che ricorda il primo tentativo, affatto fortunato, di volo umano tentato da Leonardo da Vinci
Scritta in data 13 dicembre 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

orsobrontolone
Firenze, Italia18 contributi
set 2016 • Amici
Con amici ho trascorso un mezzo pomeriggio al Parco di Monte Ceceri a Fiesole. E' una passeggiata piacevole e interessante che ci svela, oltre al panorama affascinante, le antiche cave di pietra con cartelli esplicativi sui metodi di scavo e uso della pietra raccolta.
Vale veramente una visita.
Scritta in data 28 settembre 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Federico D
Firenze, Italia100 contributi
feb 2015 • Famiglia
Si parte dalle cave di Maiano e si percorre a piedi il sentiero n. 7 (CAI); in circa mezz'ora, con una salita non troppo ardua si giunge alla vetta del Monte Ceceri, con lo spiazzo dove Leonardo da Vinci tentò di fare volare il suo prototipo di aereo. La vista è un incanto assoluto, Firenze la scorgi tra cipressi secolari e lecci, il sentiero corre tra edifici di misteriosa origine e rocce fantastiche, e sempre rasentando la movimentata e maestosa parete di pietra serena su cui furono le mura etrusche di Fiesole, le cui vestigia sono ancora visibili. Non è raro incontrare caprioli e daini, che sono i padroni della foresta fiesolana. Adatto a bambini sopra gli 8 anni, sconsigliato in caso di maltempo. Stranamente è poco conosciuto, ma è uno dei luoghi più suggestivi dei dintorni di Firenze.
Scritta in data 9 aprile 2015
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

lelegary
Firenze, Italia435 contributi
giu 2013 • Amici
Bellissimo parco a est di Fiesole, a un passo da Firenze, che si raggiunge sia facilmente in auto (parcheggio vicino al campeggio di Fiesole) o con un bel sentiero al fresco. Il sentiero è molto bello anche da fare in bici o a corsa, con alcuni punti molto ripidi ma fantastico.
Molto bello il piazzale di Leonardo, da dove ci si buttava per provare a volare tanti secoli fa...
Scritta in data 9 agosto 2013
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Luigi M
firenze41 contributi
apr 2013 • Famiglia
per gli amanti delle passeggiate non impegnative . il percorso non solo è facile ma è anche istruttivo . era la vecchia cinta di mura etrusche e vi erano le cave di pietra serena. è qui che Leonardo fece gli esperimenti per il volo umano . un pio di ore sono necessarie...
Scritta in data 15 luglio 2013
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

andreaz49
Firenze, Italia65 contributi
lug 2012 • Coppie
Sentieri per camminare, antiche cave, dirupo da cui si gettò il collaudatore di Leonardo.... il tutto raggiungibile da Fiesole o da Maiano
Scritta in data 21 dicembre 2012
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 20 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

PARCO DI MONTECECERI: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor

Parco di Montececeri: domande frequenti