Galleria Palatina in Palazzo Pitti

Galleria Palatina in Palazzo Pitti

Galleria Palatina in Palazzo Pitti
4.5
8.15 - 18.45
Martedì
8.15 - 18.45
Mercoledì
8.15 - 18.45
Giovedì
8.15 - 18.45
Venerdì
8.15 - 18.45
Sabato
8.15 - 18.45
Domenica
8.15 - 18.45
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire: Galleria Palatina in Palazzo Pitti
La zona
Indirizzo
Quartiere: Oltrarno
Contatta direttamente

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
1.569 recensioni
Eccellente
1.037
Molto buono
401
Nella media
96
Scarso
23
Pessimo
12

Linda M
10 contributi
nov 2023 • Famiglia
Posto da visitare assolutamente in Firenze.
Opere meravigliose originali.
Luogo ben tenuto e curato.
Prezzo contenuto , accessibile anche per le famiglie.
Luogo facilmente raggiungibile a piedi con possibilità di vedere altri musei e giardini adiacenti vista la zona in cui Si trova .
Scritta in data 9 novembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

roberto p
Gallarate, Italia1.835 contributi
gen 2023
Va da se che la Galleria Palatina sia luogo affascinante con una lunga serie di capolavori da ammirare, sempre che ...riusciate ad ammirarli.

Lasciando da parte per un attimo l'assenza di qualche dipinto prestato ad altre mostre e inadeguatamente sostituito (come nel caso del Caravaggio), la visita è una sorta di fastidiosa caccia al tesoro.

Capisco che nelle antiche sale non è facile dislocare tutti i quadri, ma è inammissibile che ci siano capolavori ammassati, quasi uno sopra l'altro, assieme ad opere di minor valore.

Ancor peggio la pessima illuminazione delle sale, tanto che i quadri si vedono meglio su una guida (che dovrete portarvi voi da casa, qui nemmeno le audioguide vengono fornite): un esempio (clamoroso) che vale per tutti: il magnifico "Le conseguenze della guerra" di Rubens ditemi voi cosa si riesce a vedere...

Perche' se quello che cercate sta "in alto", mettetei l'anima in pace, il titolo del dipinto compare sulla cornice, si legge a stento e non c'è nessun cartello anche minimo esplicativo sull'opera. Inaccettabile nel 2022, in un museo cosi' famoso, che non puo' essere come una quadreria del seicento, quando i dipinti riempivano le pareti sino al soffitto.

In pratica siamo all'opposto degli Uffizi, ed è per questa sorta di rabbia ...si', chiamiamola pure cosi', che ti prende quando hai finito la visita che arriva un voto negativo
Scritta in data 22 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

BibikaTwin
Soiano Del Lago, Italia176 contributi
ott 2022 • Coppie
Devo dire che la Galleria Palatina ci è piaciuta di più degli Uffizi, ma è questione di gusti. Siamo stati impressionati del numero di opere esposte e anche dalla bellezza dei Giardini Boboli.
Scritta in data 5 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Nuwanda
1.911 contributi
giu 2022
La Galleria è inserita all'interno delle stanze di Palazzo Pitti, ma fa parte degli Uffizi.
Ospita une serie infinita di opere d'arte, alcune di grande livello e pregio (Raffaello, Tintoretto, Filippo Lippi, Caravaggio, Vasari, solo per citare alcuni dei più noti), all'interno di stanze molto eleganti, denominate "Sala della Musica", "Galleria dei Poccetti", "Sala di Prometeo", "Sala di Flora", "Sala della Giustizia" ed altre.
Quando abbiamo deciso di visitarla, non ci aspettavamo certo una tale eleganza e ricchezza di opere: visita decisamente consigliata.
Scritta in data 18 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Regina P
Castellammare Di Stabia, Italia985 contributi
mag 2022 • Coppie
Il primo maggio, oltre ad aver visitato gli Uffizi, abbiamo visitato anche palazzo Pitti con la galleria Palatina, Il Giardino di Boboli e le varie mostre.
Le gallerie del palazzo sono di strabiliante bellezza, ricchezza, fascino e maestria però il fatto di non mettere guide, audioguide non fa apprezzare appieno l'arte e la magnificenza di quello che si vede.
Investirei tantissimo su questo punto perché è uno dei siti più belli di Firenze e d'Italia e meriterebbe molto più lustro come pure le opere: di Tiziano abbiamo visto tutto ma ci saremmo aspettati anche opere famose ed altrettanto belle di altri pittori italiani noti.
Scritta in data 15 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Max viaggia
53 contributi
apr 2022 • Coppie
Seconda mia recensione sulla palatina , questa volta in risposta a quelle recensioni che si lamentano della disposizione delle opere . Un invito , primo di visitare un sito informatevi sullo stesso . La bellezza infinita e il fascino della palatina è dovuta "anche "alla disposizione a " quadreria " così come originariamente allestita nel 700/800 e volutamente mantenuta ,ecco il semplice motivo per cui le opere non sono allestite " come nei migliori musei del mondo " come lamenta un visitatore .
Scritta in data 4 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

19Fabio76
Roma, Italia23 contributi
mar 2022 • Coppie
Visitata la Galleria Palatina questo venerdì, gli appartamenti reali, le volte affrescate e le opere esposte sono meraviglie assolute, emozionanti, un patrimonio inestimabile, che merita una visita approfondita (anche più di una), non inferiore alle 3 ore. Nota di demerito per la gestione e l'organizzazione: il biglietto online (3 euro di prevendita) non risparmia il passaggio in biglietteria (quel giorno per fortuna c'era pochissima gente, dunque niente fila); i quadri sono eccessivamente ammassati, le didascalie sono microscopiche e l'illuminazione è a tratti imbarazzante, una cosa mai vista, roba da rendere impossibile la fruizione di moltissime opere; temperatura interna tropicale, veramente eccessiva; personale, già dall'ingresso, al limite della scortesia (fatta eccezione per le due signore alla biglietteria).
In sintesi, un luogo d'arte fantastico, da vedere e rivedere, ma una gestione inadeguata, che ne limita la fruizione.
Scritta in data 22 marzo 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

AdrianoBerrino
Alassio, Italia54 contributi
feb 2022 • Coppie
Una comica. Dunque, appese ai muri ci sono opere che farebbero la fortuna di QUALUNQUE altro museo al mondo, e qui sono tenute in maniera al limite del vergognoso. Tiziano a gogò, leggende come La Velata e altri Raffaello da piangere, Veronese, Lippi, Del Sarto, e ancora Verrocchio, Vasari...il tutto senza la minima valorizzazione, senza una consecutio, con una esposizione alla luce degna di Stevie Wonder, e soprattutto senza audioguide (un imbarazzatissimo ragazzo al "guardaroba", che come agli Uffizi non accetta cappotti e soprabiti ma solo "grossi zaini", giuro, ci ha detto "le avevamo, ma poi..." ma poi cosa? Poi le hanno prese gli zombie? Poi hanno preso fuoco?)
Capisco che Firenze abbia una tale abbondanza che si finisce per perdere la nozione di quanto queste opere siano un patrimonio non della città, non dell'Italia ma dell'umanità intera. Solo che sono capitate in sorte ai peggiori custodi possibili, i dipendenti pubblici italiani. Custodi immersi nei cellulari, indicazioni delle sale scarne e nulla sulle opere, una sede che potrebbe rivaleggiare con gli Uffizi stessi finisce per relegare i Van Dyck, i Perugino e i Giorgione a tele da soffitta. Fate un giro alla National Gallery o al Getty, quello a Malibu. E non menziono il Louvre, il Prado o il British per amor patrio. Mai si sognerebbero di mettere 40 capolavori assoluti in una stanza di 30 metri quadrati, e di rifarlo 20 volte. Piuttosto li mandano in giro per il mondo, in altri musei, guadagnadoci pure. Ma non esageriamo, non vorrei fondere il cervello dei custodi letargici.
Scritta in data 22 febbraio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

brupaoli
Varese, Italia673 contributi
dic 2021
Nella sfarzosa cornice di una magnificente residenza è racchiuso l'esempio classico di come NON SI DOVREBBE ORGANIZZARE UN MUSEO!!!
Le opere sono disposte incolonnate sulle pareti ad altezza tale da rensere impossibile leggerne i cartigli che ne indicano il titoolo e l'autore, mancaano totem illustranti un percorso e i contenuti delle diverse sale... ABBIAMO VISITATO UN MUSEO SENZA VERE ALCUNA IDEA DI COSA ABBIAMO VISTO!!!
VERGOGNA!!!
Rimpiango i soldi spesi per i biglietti...
Scritta in data 6 gennaio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

elmart
Lombardia, Italia1.555 contributi
ott 2021 • Solo
Forse meno famosa degli Uffizi, questa galleria ospitata nelle splendide sale di Palazzo Pitti è uno scrigno inestimabile di opere d'arte, esposte non secondo una successione cronologica, ma secondo il gusto degli storici proprietari del palazzo.
I quadri costituiscono il grosso delle opere esposte; difficile scegliere i più belli fra tanti capolavori; io personalmente sono rimasto conquistato dal ritratto del principe Valdemaro di Danimarca, di Sustermans.
Il biglietto è piuttosto caro, 16 €, ma a mio parere li vale tutti, e la visita richiede da 1 a 2 ore.
Scritta in data 9 ottobre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 707 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

GALLERIA PALATINA IN PALAZZO PITTI: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor

Galleria Palatina in Palazzo Pitti: domande frequenti

Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Galleria Palatina in Palazzo Pitti: